Segnalazione programmi in 16:9

Franc90 ha scritto:
io credo che la maggior parte degli utenti televisivi neanche se ne rende conto delle bande nere sopra e sotto...
Infatti! Prima stavo facendo un po' di zapping (col mio TV 4:3 analogico) e notavo proprio che il 90% dei canali trasmettevano con le bande nere, che fossero film, programmi tv o pubblicità.
Ormai chi se ne accrge più?
Addirittura oggi pomeriggio su una TV locale stavano trasmettendo un vecchio film in 2,35:1 ed era occupato solo mezzo schermo, ma si vedeva lo stesso benissimo.
 
ale83_webmaster ha scritto:
...oggi pomeriggio su una TV locale stavano trasmettendo un vecchio film in 2,35:1 ed era occupato solo mezzo schermo, ma si vedeva lo stesso benissimo.

Anche stasera (ieri per chi legge, n.d.r.), su 7 gold (analogico) Meteor 2,35:1 letterbox

Forse le grandi tv stanno testando per capire l'umore degli utenti :D
 
Come volevasi dimostrare tutte le trasmissioni che utilizzano materiale di repertorio, amatoriale oppure da microcamere (Paperissima, Striscia, Iene ecc...) non sono in 16:9 e dubito lo saranno mai (anche dopo lo switch-off nazionale).

Tali sorgenti infatti per moltissimi anni ancora saranno in formato 4:3... ad esempio non esistono ancora microspie molto usate dalle Iene ma anche da Striscia che registrano in 16:9 così come il materiale amatoriale... a parte quello degli anni passati anche oggi la maggior parte delle persone che hanno una videocamera hanno un vecchio modello (S)VHS o HI8 ed anche quelli che ne hanno una miniDV non sanno che può registrare in 16:9 visto che il default è 4:3... per non parlare delle riprese dei telefonini che sono quasi tutte 320x240 formato 4:3.

In questo caso trasmettere in 16:9 significa o continuamente switchare (e non lo faranno mai) oppure usare il pillarbox con il risultato che i possessori di TV 4:3 si beccano non solo le bande nere sopra e sotto ma pure di lato e l'immagine in un quadratino al centro... veramente orribile ed inaccettabile.

Ergo scordatevi suddette trasmissioni in 16:9 e mettetevi l'animo in pace.
 
StarKnight ha scritto:
Come volevasi dimostrare tutte le trasmissioni che utilizzano materiale di repertorio, amatoriale oppure da microcamere (Paperissima, Striscia, Iene ecc...) non sono in 16:9 e dubito lo saranno mai (anche dopo lo switch-off nazionale).



In questo caso trasmettere in 16:9 significa o continuamente switchare (e non lo faranno mai) oppure usare il pillarbox con il risultato che i possessori di TV 4:3 si beccano non solo le bande nere sopra e sotto ma pure di lato e l'immagine in un quadratino al centro... veramente orribile ed inaccettabile.

Ergo scordatevi suddette trasmissioni in 16:9 e mettetevi l'animo in pace.

ma dai, ma tra un pò sarà tutto in 16/9, ed è ovvio che lo saranno anche queste trasmissioni, impossibile quindi che non lo saranno mai e poi mai, basta aggiornare tutte le telecamere in 16/9 oppure tagliare sopra e sotto per adattare l'immagine al 16/9, poi anche mattino 5 e pomeriggio 5 trasmettono vecchi filmati e sono sempre trasmessi tagliando sopra e sotto e dattando le immagini 4/3 al 16/9!!!!!!


cmq grandissimissima delusione vedere ieri la nuova edizione del Chiambretti Night in 4/3, non capisco il perchè non è in 16/9 questa nuova edizione, mentre come avevo previsto ieri anche Victor victoria in 16/9 su la 7!
 
StarKnight ha scritto:
Come volevasi dimostrare tutte le trasmissioni che utilizzano materiale di repertorio, amatoriale oppure da microcamere (Paperissima, Striscia, Iene ecc...) non sono in 16:9 e dubito lo saranno mai (anche dopo lo switch-off nazionale).

Tali sorgenti infatti per moltissimi anni ancora saranno in formato 4:3... ad esempio non esistono ancora microspie molto usate dalle Iene ma anche da Striscia che registrano in 16:9 così come il materiale amatoriale... a parte quello degli anni passati anche oggi la maggior parte delle persone che hanno una videocamera hanno un vecchio modello (S)VHS o HI8 ed anche quelli che ne hanno una miniDV non sanno che può registrare in 16:9 visto che il default è 4:3... per non parlare delle riprese dei telefonini che sono quasi tutte 320x240 formato 4:3.

In questo caso trasmettere in 16:9 significa o continuamente switchare (e non lo faranno mai) oppure usare il pillarbox con il risultato che i possessori di TV 4:3 si beccano non solo le bande nere sopra e sotto ma pure di lato e l'immagine in un quadratino al centro... veramente orribile ed inaccettabile.

Ergo scordatevi suddette trasmissioni in 16:9 e mettetevi l'animo in pace.
Basterebbe trasmettere come fa Dahlia, cioè le trasmissioni in 16:9 sono a schermo pieno e quelle in 4:3 hanno le bande nere ai lati sinistro e destro .....
In questo modo, chi ha un tv 4:3 è contento e chi ha un tv 16:9 al massimo si becca le bande nere ai lati .....

È tempo che cominciamo a scordarci le trasmissioni in 4:3 !!!!!!!
 
Non vedo Dahlia ma esistono solo due cose che può fare:

- Continuamente switchare fra 16:9 anamorfico e 4:3
- Usare il pillarbox

Nel primo caso farlo numerose volte all'interno della stessa trasmissione è poco pratico anche perché, sbattimento a parte per chi trasmette, diversi modelli di TV e decoder impiegano qualche secondo per visualizzare l'immagine correttamente.

Nel secondo caso e credo sia quello adottato da Dahlia chi ha una TV 4:3 si becca le bande nere sia sopra, sia sotto che a destra ed a sinistra.

Puoi anche impostare sul decoder il pan&scan ma ti perdi una parte di immagine.

Per quanto riguarda poi l'ipotesi di adattare al formato 16:9 un contenuto 4:3 tagliandolo sopra e sotto il solo pensiero mi fa inorridire !

Molto meglio una trasmissione interamente in 4:3 con letterbox per il materiale 16:9.
 
fatemi capire, 7gold testa in 16:9 ?? :5eek:


BellUomo ha scritto:
Basterebbe trasmettere come fa Dahlia, cioè le trasmissioni in 16:9 sono a schermo pieno e quelle in 4:3 hanno le bande nere ai lati sinistro e destro .....
In questo modo, chi ha un tv 4:3 è contento e chi ha un tv 16:9 al massimo si becca le bande nere ai lati .....

È tempo che cominciamo a scordarci le trasmissioni in 4:3 !!!!!!!

intendi il pillarbox come raisport+, giusto? ;)
 
Avete notato ieri su LA7 nella trasmissione 8 1/2 come trasmetteva sui canali analogici ? Sul digitale era in 16:9, mentre in analogico l'immagine era ridotta ad una fascia al centro !
 
BeRsErK ha scritto:
fatemi capire, 7gold testa in 16:9 ?? :5eek:




intendi il pillarbox come raisport+, giusto? ;)

Se, come ho capito, il pillarbox è lo stesso che usa raisport+, si.
In questo modo una tv 4:3 non dovrebbe avere problemi a visualizzare correttamente l'immagine.
 
ZoroEntoni ha scritto:
stasera su italia 1 inizia la nuova edizione delle Iene, purtroppo non credo che sarà in 16/9 proprio per il fatto dei servizi che saranno stati di certo girati in 4/3 proprio come quelli di striscia, mentre la nuova edizione del Chiambretti night credo che lo sarà in 16/9, su La7 inoltre partirà la seconda edizione di Victor Victoria, dopo 8 e mezzo sarà anche questo programma in 16/9?????
scopriremo tutto tra qualche ora!!!!!


Che delusione enorme! le Iene in 4:3 per di più letterbox!!!!!!

Invece sono rimasto stupito da La7 in 16:9 !!! Pensavo che anche a causa delle scarse risorse economiche in cui versa non si sarebbe mai adeguata in tempi brevi al nuovo formato! ottimo!

P.S: in analogico e sul sat come andava in onda?
 
BellUomo ha scritto:
Se, come ho capito, il pillarbox è lo stesso che usa raisport+, si.

RaiSport+ non ha mai usato il pillarbox, almeno che io sappia.
Le poche trasmissioni in 4:3 le mandano in onda in formato 4:3, senza il flag 16:9.
E' però una cosa che puoi fare per un'intera trasmissione... inframezzare invece una trasmissione 16:9 con svariati contenuti 4:3 e switchare ogni volta sebbene tecnicamente fattibile comporta svariati problemi.
 
Gli studi e le regie Mediaset si stanno attrezzando per il 16:9. Attualmente non tutti lo supportano ancora pienamente.

"Le Iene" quest'anno viene realizzato allo studio 14, che non è ancora completamente pronto a supportare il 16:9.

Ci si sta continuando a lavorare.
 
StarKnight ha scritto:
RaiSport+ non ha mai usato il pillarbox, almeno che io sappia.
Le poche trasmissioni in 4:3 le mandano in onda in formato 4:3, senza il flag 16:9.
Ti sbagli, RaiSport+ usa il pillarbox per i eventi in 16:9 e manda il flag per i spot pubblicitari, ultimamente sono andati in onda con il pillarbox i mondiali di baseball, la gara della domenica della NFL e i europei di volley (una gara anche su RAiDUE con il pillarbox).....questi solo per citare i ultimi eventi ;)
 
StarKnight ha scritto:
RaiSport+ non ha mai usato il pillarbox, almeno che io sappia.
Le poche trasmissioni in 4:3 le mandano in onda in formato 4:3, senza il flag 16:9.
E' però una cosa che puoi fare per un'intera trasmissione... inframezzare invece una trasmissione 16:9 con svariati contenuti 4:3 e switchare ogni volta sebbene tecnicamente fattibile comporta svariati problemi.

nono ti sbagli, su rai sport più è sempre attivo il 16/9, tranne quando ci sono le pubblicità e quindi quando c'è un contenuto in 4/3 viene mandato in pillarbox!!!!!
 
reese ha scritto:
Gli studi e le regie Mediaset si stanno attrezzando per il 16:9. Attualmente non tutti lo supportano ancora pienamente.

"Le Iene" quest'anno viene realizzato allo studio 14, che non è ancora completamente pronto a supportare il 16:9.

Ci si sta continuando a lavorare.


quindi è solo per questo motivo che ci sono ancora alcune trasmissioni in casa mediaset che vengono mandate in 4/3 come ad esempio striscia la notizia e il chiambretti night?
 
Davide_83 ha scritto:
Che delusione enorme! le Iene in 4:3 per di più letterbox!!!!!!

Invece sono rimasto stupito da La7 in 16:9 !!! Pensavo che anche a causa delle scarse risorse economiche in cui versa non si sarebbe mai adeguata in tempi brevi al nuovo formato! ottimo!

P.S: in analogico e sul sat come andava in onda?
in 16/9 sul sat xD
 
reese ha scritto:
Gli studi e le regie Mediaset si stanno attrezzando per il 16:9. Attualmente non tutti lo supportano ancora pienamente.

"Le Iene" quest'anno viene realizzato allo studio 14, che non è ancora completamente pronto a supportare il 16:9.

Ci si sta continuando a lavorare.

Piccolo OT

Questa situazione mi ricorda tanto la RAI di fine anni 70 (dal 77 a circa l'80) quando c'erano trasmissioni a colori ed alcune trasmissioni ancora in bianco e nero perchè non tutti gli studi erano pronti per il colore :)
 
Indietro
Alto Basso