Come volevasi dimostrare tutte le trasmissioni che utilizzano materiale di repertorio, amatoriale oppure da microcamere (Paperissima, Striscia, Iene ecc...) non sono in 16:9 e dubito lo saranno mai (anche dopo lo switch-off nazionale).
Tali sorgenti infatti per moltissimi anni ancora saranno in formato 4:3... ad esempio non esistono ancora microspie molto usate dalle Iene ma anche da Striscia che registrano in 16:9 così come il materiale amatoriale... a parte quello degli anni passati anche oggi la maggior parte delle persone che hanno una videocamera hanno un vecchio modello (S)VHS o HI8 ed anche quelli che ne hanno una miniDV non sanno che può registrare in 16:9 visto che il default è 4:3... per non parlare delle riprese dei telefonini che sono quasi tutte 320x240 formato 4:3.
In questo caso trasmettere in 16:9 significa o continuamente switchare (e non lo faranno mai) oppure usare il pillarbox con il risultato che i possessori di TV 4:3 si beccano non solo le bande nere sopra e sotto ma pure di lato e l'immagine in un quadratino al centro... veramente orribile ed inaccettabile.
Ergo scordatevi suddette trasmissioni in 16:9 e mettetevi l'animo in pace.