Segnalazione programmi in 16:9

GabryFI86 ha scritto:
Sarà, ma sono molto scettico. Non vedo il nesso tra ambientare un programma negli anni 60 e tornare al pan&scan... mi sembra un passo indietro... troppo indietro.... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:


infatti anch'io non vedo assolutamente nessun nesso logico, così facendo tornano molto molto indietro, perchè pensavo che finalmente questo maledetto pan & scan non fosse più utilizzato dalla Rai ed invece ieri è tornato!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
poi il logo centrato dava davvero molto fastidio sul DTT!!!!!!

Cmq a questo punto potrebbe anche essere come abbia detto quell'utente, o almeno lo spero!!!!
 
Kantrax ha scritto:
Io nel mio piccolo (Videostar - Lombardia/Piemonte) ho messo promo e i film in 16/9, non è così complicato. Ci riesco io in una tv regionale.... Appena cambiamo le camere faremo pure le dirette in 16/9.
Ce ne fosse di gente come te! ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ce ne fosse di gente come te! ;)

Più che altro che in RAI per fare una cosa in 16/9 bisogna passare da tanta di quella burocrazia e da tante di quelle teste (alcune delle quali manco sanno cosa è il 16/9 e varie paturnie tecniche) che alla fine viene un macello. Io basta che acquisisca il master flaggando (mettendo una spunta sulla scheda programma) il 16/9 e son bello e che a posto. A patto di avere il master in 16/9 ovviamente. Questa settimana ho un film in 4/3 e uno in 16/9, ovviamente saranno trasmessi in modo corretto.
 
Kantrax ha scritto:
Più che altro che in RAI per fare una cosa in 16/9 bisogna passare da tanta di quella burocrazia e da tante di quelle teste (alcune delle quali manco sanno cosa è il 16/9 e varie paturnie tecniche) che alla fine viene un macello. Io basta che acquisisca il master flaggando (mettendo una spunta sulla scheda programma) il 16/9 e son bello e che a posto. A patto di avere il master in 16/9 ovviamente. Questa settimana ho un film in 4/3 e uno in 16/9, ovviamente saranno trasmessi in modo corretto.

la cosa triste è che spesso la rai
trasmette in letter box programmi prodotti in 16:9,
come film e telefilm.

L'altra sera su Rai1 c'era una fiction in letterbox,
su Rai2 un film in letterbox

Per non parlare di Linea Verde e Ulisse...
 
Poco fa ho visto su Rai Tre (tivùsat) durante il tg regione, che la trasmissione "Sarannoo famosi in 15 minuti" era in 16/9 con il flag attivato.
 
Kantrax ha scritto:
Io nel mio piccolo (Videostar - Lombardia/Piemonte) ho messo promo e i film in 16/9, non è così complicato. Ci riesco io in una tv regionale.... Appena cambiamo le camere faremo pure le dirette in 16/9.
Ottimo!

Debbo farti davvero i complimenti per gli sforzi che fai (e che fate comprendendo anche i tuoi colleghi) per cercare di fare una TV di qualità con i piccoli mezzi che avete!
Se le tv regionali facessero come Voi non avrebbero la brutta nomea che, purtroppo, hanno...

In questo caso come dicevi poi dopo può in effetti essere anche un vantaggio, se vuoi trasmettere in 16:9 ti basta premere un tasto senza chiedere nulla a "nessuno", in RAI "la catena di comando" deve essere un po' complicatina... gente che avrà 100 livelli da superare... e al primo NO (dettato di ignoranza di uno dei tanti dirigenti) tutto si ferma e il programma vien trasmesso in 4:3 pan&scannato :crybaby2::crybaby2::crybaby2:

A volte però i tecnici RAI sembrano metterci del proprio... mi sa che mentre tu setti un flag e va in automatico lì c'è un omino che fa a mano... soprattutto si nota al ritorno della pubblicità (in 16:9) e il programma è in 4:3 vedi schermi neri, flikeramenti, il logo si allunga (va in 4:3 poi in 16:9, poi torna in 4:3), va sopra sotto di lato... e poi parte il programma... in 16:9 allungato... l'omino dopo un paio di minuti si accorge e pigia il tasto opportuno :badgrin:
 
digtalandrea ha scritto:
ho controllato, sul DTT 16:9 con logo molto spsotato mentre sull analogico 4:3 RAI CHE COMBINI :crybaby2: :crybaby2:

sicuramente lo faranno anche con la formula 1 da marzo
SPERO PROPRIO DI NO SENNO' MI ARRABBIO DAVVERO SE SARA' COSI' ANCHE CON LA F1!!
 
fano ha scritto:
A volte però i tecnici RAI sembrano metterci del proprio... mi sa che mentre tu setti un flag e va in automatico lì c'è un omino che fa a mano... soprattutto si nota al ritorno della pubblicità (in 16:9) e il programma è in 4:3 vedi schermi neri, flikeramenti, il logo si allunga (va in 4:3 poi in 16:9, poi torna in 4:3), va sopra sotto di lato... e poi parte il programma... in 16:9 allungato... l'omino dopo un paio di minuti si accorge e pigia il tasto opportuno :badgrin:


...sa quel che so la messa in onda degli spot è in automatico, tutto il resto è in manuale come 40 anni fa...motivo? rete nazionale ed è più sicura a dare in mano la messa in onda ad esseri umani piuttosto che macchine senza contare che tanto i soldi che spendono a mantenere tutta sta gente son nostri....quindi gli sgancioni, la qualità scrausa, gli errori di proporzione sono per loro la norma, se le mani ce le mettono in 30 poi i casini succedono... I tecnici validi in RAI ci sono, ne conosco, ma come dicevi hanno spra il più delle volte un marasma di ignoranti o raccomandati.Calcola che poi i vari controlli (flag 16/9, stereo,ecc) vengono gestiti a Roma il più delle volte anche se il segnale viene da altre parti...
 
kantrax, se ci fossi tu a Deejay Tv... lì fanno da un mese un letterbox che spesso diventa un "doppio letterbox" con le strisce nere sopra e sotto che in tutto occupano quasi mezzo schermo... :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
...sa quel che so la messa in onda degli spot è in automatico, tutto il resto è in manuale come 40 anni fa...motivo? rete nazionale ed è più sicura a dare in mano la messa in onda ad esseri umani piuttosto che macchine senza contare che tanto i soldi che spendono a mantenere tutta sta gente son nostri....quindi gli sgancioni, la qualità scrausa, gli errori di proporzione sono per loro la norma, se le mani ce le mettono in 30 poi i casini succedono... I tecnici validi in RAI ci sono, ne conosco, ma come dicevi hanno spra il più delle volte un marasma di ignoranti o raccomandati.Calcola che poi i vari controlli (flag 16/9, stereo,ecc) vengono gestiti a Roma il più delle volte anche se il segnale viene da altre parti...

Quotone. L'emissione manuale, come nel Medioevo...
 
reese ha scritto:
Quotone. L'emissione manuale, come nel Medioevo...

Quoto Kantrax, noto ciò anche nel mio lavoro: certi clienti non vogliono mettere un pc a fare il lavoro di 5 persone perché "poi a questi 5 cosa gli faccio fare ?"
 
e che 16/9 sto guardando ora, e il pillarbox (quello dei video vecchi) non e nero come sempre ma è riempito col colore del programma
 
semeagol394 ha scritto:
e che 16/9 sto guardando ora, e il pillarbox (quello dei video vecchi) non e nero come sempre ma è riempito col colore del programma
già rende più piacevole il pillarbox con quei colori
 
E i pannelli delle TV non ne risentono. ;)
Io ho dovuto forzare di nuovo tutto a 16:9 perché stavo notando delle leggere linee scure in corrispondenza dei bordi laterali delle trasmissioni in 4:3.
Addirittura Nuvolari sulla destra ha due strisce bianche luminosissime che secondo me, se non vengono tagliate con il pan & scan o forzando il 16:9, possono danneggiare parecchio i pannelli delle TV in quel punto. :eusa_wall:

Intanto (almeno una notizia positiva) aumentano i promo in 16:9 sui canali Rai, adesso ne ho appena visto uno su RaiSat Prem1um.
 
Su La7 passa la replica di Italia-Scozia in 16:9, ma la qualità è vergognosa, sia su dtt che sat.
 
DarkAp89 ha scritto:
Su La7 passa la replica di Italia-Scozia in 16:9, ma la qualità è vergognosa, sia su dtt che sat.

il problema chredo che è la produzione di sky , infatti si sono lamentati gli abbonati sky .
 
Indietro
Alto Basso