Segnalazione programmi in 16:9

andrewhd ha scritto:
guarda che la conversione costa le vecchie fiction e film molte sono in pellicola e ci vuole circa un giorno per convertirle

Eh beh appunto, visto che costa perché non hanno fatto subito i masters in 16:9 ?
 
BellUomo ha scritto:
Eh beh appunto, visto che costa perché non hanno fatto subito i masters in 16:9 ?
perchè non era un formato diffuso poi la rai bah meno male che c'è mediaset premium altrimenti tutto in lb
 
menomale che c'e' sky :D, comunque su rai 1 la fiction in onda e in 16:9, quindi ormai la rai a capito che e questo il formato che deve mandare in onda e non quello odioso laterbox
 
BlackPearl ha scritto:
Addirittura è passato al 16:9 prima Centovetrine! Abbiamo battuto gli americani con le soap :lol:
Se è per questo, Un posto al sole sono anni che è girato in 16:9 e in HD. Appena Rai 3 ha iniziato a trasmettere in 16:9 il giorno dopo Un posto al sole è stato trasmetto in tale formato, mentre Centovetrine è passato al 16:9 da relativamente poco tempo.

:lol: E sempre questione di master alla fine...
Mica tanto... Anche la prima serie de La nuova squadra era in 16:9 su Rai 3, ma su Rai Premium era in letterbox.
Per La squadra (quella originale, non questo pezzotto dello spin-off) vale lo stesso discorso di Un posto al sole, già le ultime 3 o 4 serie le hanno sempre girate in 16:9 e in HD, ma quando andava in onda Rai 3 non trasmetteva ancora in 16:9 e Rai HD non esisteva ancora. Adesso però esiste, ma a parte rarissimi eventi, non lo sfruttano a dovere. :evil5:
 
Le vecchie fiction su pellicola credo proprio che siano state archiviate in digitale per la post produzione (montaggio, effetti e titoli) quindi non credo abbiano particolari problemi... I master ora li avranno tipo in DVD o hard disk, non credo usino ancora le pellicole per la trasmissione (ma sopratutto per la postproduzione, digitale da decenni).
 
andrewhd ha scritto:
guarda che la conversione costa le vecchie fiction e film molte sono in pellicola e ci vuole circa un giorno per convertirle?

ma non basta mandarle in onda in Pan&Scan come si fa con i televisori?
E cmq, ammeso che non sia possibile, con i mezzi digitali non ci vuole mica una giornata per convertirle, lo posso fare pure io col pc con poche ore in più rispetto a quella della reale durata della fiction...
 
Davide_83 ha scritto:
ma non basta mandarle in onda in Pan&Scan come si fa con i televisori?
E cmq, ammeso che non sia possibile, con i mezzi digitali non ci vuole mica una giornata per convertirle, lo posso fare pure io col pc con poche ore in più rispetto a quella della reale durata della fiction...
Credo che velocizzando del doppio il tempo di riproduzione della pellicola e dimezzando quello del video digitale finale, potrebbero impiegarci metà del tempo.
Comunque come ho detto la post prod. dovrebbe essere tutta in digitale, ed è vero che dai master in letterbox è possibile ottenerne uno in 16:9, non con il pan&scan ma con lo zoom o anche crop (tagli le bande nere), e comunque con una perdità di qualità trascurabile, roba che fai con il pc su Format Factory :D
 
Una vita quasi perfetta su La5, titoli di testa e introduzione in 2.35:1, poi panscannato in 1.85:1...
mah :D
Se proprio volevano panscannarlo potevano farlo in 16:9, anzi, potevano proprio non farlo...
 
jack2121 ha scritto:
Una vita quasi perfetta su La5, titoli di testa e introduzione in 2.35:1, poi panscannato in 1.85:1...
mah :D
Se proprio volevano panscannarlo potevano farlo in 16:9, anzi, potevano proprio non farlo...

mentre su canale 5 il film Io, loro e Lara in 2.35.1 e anche il film su Italia 1, record :D :D !!
 
Ultima modifica:
Fanta-Boy ha scritto:
Mercoledì prossimo partono Le Iene, speriamo per il 16:9.

quoto! era l'ultimo programma mediaset a essere rimasto nel vecchio formato...
(Piccolo OT, peccato per la dipartita di Luca&Paolo...)
 
Indietro
Alto Basso