Questa mattina presto, quando ho acceso il pc, avevo ancora gli stessi problemi dei giorni scorsi (anche google che non mi andava, praticamente da ieri sera). Poi, per cause di forza maggiore, ho dovuto spegnere il moderm. Solo poco fa l'ho riacceso (quindi mi sono riconnessa dopo più di due ore) e per ora sembra che quei siti che non andavano o non si caricavano bene, ora funzionino (anche se in compenso non mi funziona bene un'altra cosa).
Per cui non so se il problema Tim è stato risolto, oppure persiste e certi siti mi sono tornati a funzionare grazie al riavvio del modem.
Per conoscenza (nel caso in realtà il problema Tim non fosse ancora risolto) incollo un paio di commenti trovati uno in un forum (il cui link è già stato postato da Ercolino) e l'altro in downdetector:
UFFICIOSO:
Contatto semi-tecnico in Telecom mi ha detto che sanno del problema, ed è un problema a livello nazionale (ha detto in Sparkle).
Altro non mi ha detto.
IMHO problemi di routing.
Il problema relativo al fatto dell'impossibilità di aprire determinati siti web dipende dall'ip pubblico della connessione.Non dai DNS impostati per la navigazione. L'ip del sito non raggiungibile è correttamente risolto.
Per questo motivo chi ha di fronte una connessione di tipo privato ha ip dinamico e quindi riavviando il router ip cambia e i siti prima non apribili potrebbero assere raggiungibili (sempre che si prenda un ip senza problemi).
Per chi ha una connessione di tipo aziendale l'ip è statico anche riavviando il router quindi il problema permane. Dimostrazione: se per chi ha problema provasse ad instaurare una nuova connessione PPPoE sull'esistente (quindi cambio di ip) il problema dovrebbe essere aggirato.
Provare per credere.
Del secondo commento, personalmente, non ho capito quasi niente!