In Rilievo Segnalazioni problemi Internet (Connessione-Rallentamenti-ecc...)

Io ho riscontrato i primi problemi sabato..alcuni siti vanno normalmente altri caricano all'infinito (ad esempio facebook). Ritenete che sia un problema risolvibile nel giro di 24-48h? Con tutte le segnalazioni che avranno avuto credo sappiano dove mettere le mani..almeno me lo auguro!
 
Potresti cortesemente provare anche tu a pingare gli IP indicati nel post precedente? Grazie!

Non ho idea di cosa tu abbia detto (e ho capito ben poco di quello che hai scritto nei tuoi post). Purtroppo esistono anche utenti con competenze informatiche base (a dir tanto :D )
 
TIM non ci dirà mai cosa è successo. Ma da quello che ho raccolto in giro per il WEB, è che viene interessata la dorsale di rete del centro/nord. A mio avviso ho stanno modificando uno o più CDN o un CDN importante è andato in avaria. Al sud non ci sono stati problemi.

Si che ci sono stati problemi al sud...io nella giornata di sabato per esempio, abito in Sicilia
Su down detector qualche segnalazione c'è, meno rispetto al l nord però
 
Io ho riscontrato i primi problemi sabato..alcuni siti vanno normalmente altri caricano all'infinito (ad esempio facebook). Ritenete che sia un problema risolvibile nel giro di 24-48h? Con tutte le segnalazioni che avranno avuto credo sappiano dove mettere le mani..almeno me lo auguro!

Se riscontrate ancora problemi segnalatelo sulle pagine facebook e twitter di Tim
 
Eccomi finalmente a casa dove, nonostante le rassicurazioni fornitemi via twitter da TIM, noto che il comportamento è lo stesso di ieri: fatica a caricare le pagine e poi navigazione quasi normale.
 
Vi funziona google? A me no da qualche minuto.
Non so se sia un problema di google, o è legato al problema di questi ultimi giorni (anche se da quando c'è, con google non ho mai avuto problemi... ma in rete ho letto che invece con google qualcuno li aveva).
 
Consiglio a chi ha problemi di effettuare i seguenti accorgimenti:

prendere nota del proprio ip (entrando nelle proprietà del router)

pulire la chace con ccleaner o programma simile

pulire la cache dns (fare un ricerca su google)

spegnere il router per almeno un minuto

spegnere il pc

riavviare il router ed attendere allineamento della linea (tutte le luci devono essere accese)

avviare il pc.

Verificare se il proprio indirizzo ip è cambiato.

Se non va ancora spegnere il router ed agganciarsi con un nuovo ip.

Possibilmente utilizzare i dns Google e non TIM
 
Ultima modifica:
Questa mattina presto, quando ho acceso il pc, avevo ancora gli stessi problemi dei giorni scorsi (anche google che non mi andava, praticamente da ieri sera). Poi, per cause di forza maggiore, ho dovuto spegnere il modem. Solo poco fa l'ho riacceso (quindi mi sono riconnessa dopo più di due ore) e per ora sembra che quei siti che non andavano o non si caricavano bene, ora funzionino (anche se in compenso non mi funziona bene un'altra cosa).
Per cui non so se il problema Tim è stato risolto, oppure persiste e certi siti mi sono tornati a funzionare grazie al riavvio del modem.

Per conoscenza (nel caso in realtà il problema Tim non fosse ancora risolto) incollo un paio di commenti trovati uno in un forum (il cui link è già stato postato da Ercolino) e l'altro in downdetector:

UFFICIOSO:
Contatto semi-tecnico in Telecom mi ha detto che sanno del problema, ed è un problema a livello nazionale (ha detto in Sparkle).
Altro non mi ha detto.
IMHO problemi di routin
g.

Il problema relativo al fatto dell'impossibilità di aprire determinati siti web dipende dall'ip pubblico della connessione.Non dai DNS impostati per la navigazione. L'ip del sito non raggiungibile è correttamente risolto.
Per questo motivo chi ha di fronte una connessione di tipo privato ha ip dinamico e quindi riavviando il router ip cambia e i siti prima non apribili potrebbero assere raggiungibili (sempre che si prenda un ip senza problemi).
Per chi ha una connessione di tipo aziendale l'ip è statico anche riavviando il router quindi il problema permane. Dimostrazione: se per chi ha problema provasse ad instaurare una nuova connessione PPPoE sull'esistente (quindi cambio di ip) il problema dovrebbe essere aggirato.
Provare per credere.


Del secondo commento, personalmente, non ho capito quasi niente! :D
 
Ultima modifica:
Questa mattina presto, quando ho acceso il pc, avevo ancora gli stessi problemi dei giorni scorsi (anche google che non mi andava, praticamente da ieri sera). Poi, per cause di forza maggiore, ho dovuto spegnere il moderm. Solo poco fa l'ho riacceso (quindi mi sono riconnessa dopo più di due ore) e per ora sembra che quei siti che non andavano o non si caricavano bene, ora funzionino (anche se in compenso non mi funziona bene un'altra cosa).
Per cui non so se il problema Tim è stato risolto, oppure persiste e certi siti mi sono tornati a funzionare grazie al riavvio del modem.

Per conoscenza (nel caso in realtà il problema Tim non fosse ancora risolto) incollo un paio di commenti trovati uno in un forum (il cui link è già stato postato da Ercolino) e l'altro in downdetector:

UFFICIOSO:
Contatto semi-tecnico in Telecom mi ha detto che sanno del problema, ed è un problema a livello nazionale (ha detto in Sparkle).
Altro non mi ha detto.
IMHO problemi di routin
g.

Il problema relativo al fatto dell'impossibilità di aprire determinati siti web dipende dall'ip pubblico della connessione.Non dai DNS impostati per la navigazione. L'ip del sito non raggiungibile è correttamente risolto.
Per questo motivo chi ha di fronte una connessione di tipo privato ha ip dinamico e quindi riavviando il router ip cambia e i siti prima non apribili potrebbero assere raggiungibili (sempre che si prenda un ip senza problemi).
Per chi ha una connessione di tipo aziendale l'ip è statico anche riavviando il router quindi il problema permane. Dimostrazione: se per chi ha problema provasse ad instaurare una nuova connessione PPPoE sull'esistente (quindi cambio di ip) il problema dovrebbe essere aggirato.
Provare per credere.


Del secondo commento, personalmente, non ho capito quasi niente! :D

Ci ho azzeccato in pieno.
 
Su cosa esattamente?

Basta leggere con attenzione. Ho detto fin da subito che non era un problema di DNS. Ho anche suggerito la procedura semplice di spegnimento del router per farsi che ti venga assegnato un nuovo ip che con un po’ di fortuna ti collega ad un server TIM senza problemi. Che il problema serio lo hanno chi ha un ip statico, mentre chi ha un ip dinamico bastava resettate più volte il router per farsi riassegnare un ip che non dava problemi.
 
Da noi il problema è (finalmente) rientrato intorno alle ore 12 di oggi. Non poteva essere un problema di DNS infatti ho sempre citato IP di Google e di Akamai. Facendo i test sugli IP non c'era il bel niente da risolvere.
Saluti
 
Indietro
Alto Basso