In Rilievo Segnalazioni problemi Internet (Connessione-Rallentamenti-ecc...)

Anche il TG5 ha mandato in onda un servizio su questo fenomeno dei rallentamenti in rete.
 
L'avevo segnalato il 9 del problema ,la stessa mclink l'aveva segnalato già il 6 ed andava avanti già da 15 giorni.


Si sono svegliati un po' in ritardo direi :)
 
Ahhhh quindi sarebbe colpa nostra :lol:
Certo, ovvio... due settimane fa un topolino ha nascosto in ogni computer dei malefici virus i quali però creano problemi solamente sulla rete Telecom...
Se davano la colpa all'uomo nero la cosa era più credibile...

Poi leggo che Telecom dice che tali rallentamenti colpiscono l'intera rete e non un singolo operatore... si ma la maggior parte degli operatori non usa la rete Telecom??

Comunque per quel che mi riguarda sono abbonato a Tele2, e navigo bene come sempre, unico problema ogni tanto (1, 2 volte al giorno) mi cade la linea (ma forse questo è colpa dei cavi... devo controllare).
Anche se l'ADSL Tele2 c'è l'ho assieme al canone Telecom, facendo un traceroute non becco mai interbusiness, ma solamente tele2, swip.net, e tiscali...
 
anchio ho problemi di navigazione pensavo fosse il router us robotics 9108,ha quanto pare nn lo e,allora come possiamo fare?
 
C'è poco da fare.

Comunque sta cosa dei virus mi sa tanto di cretinata
Si il virus che vogliono far immaginare alle persone,ma ci rendiamo conto che ormai sta andando avanti questa storia da un pò di tempo e non riescono a risolvere.Non ho parole sempre peggio i provider o mamma TI la sta combinando grossa,cmq fra un pò leggeremo abbiamo scoperto grazie alle intercetazioni un virus...ma avendo il norton installato non capivamo come fare per levarci di torno sto virus :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Sono collegato da circa mezz'ora e stasera non sto notando nessun rallentamento, ieri sera invece il Forum mi sembrava un pò lentino...:icon_rolleyes:
 
forse bisognerebbe spiegare a qualche cravattino Telecom che le loro spiegazioni ufficiali hanno credito come l'esistenza di Babbo Natale per uno studente universitario...
 
tratto da punto-informatico

È dalle pagine web del sito 191.it, legato all'offerta business, che Telecom Italia ha voluto avvisare la propria clientela broadband della situazione attuale che vede in difficoltà la connettività italiana.
È stata riscontrata su Internet - si legge nel comunicato, a cui si sono aggiunte le indicazioni fornite dal portale HelpAdsl - una notevole diffusione di software malevolo di tipo spyware o adware il cui effetto si manifesta nella possibile difficoltà di connessione e nel saltuario sovraccarico dei sistemi DNS dei vari Internet Service Provider.

A causa di tale situazione, benché Telecom Italia abbia già adottato contromisure significative, si potranno verificare ritardi nella consegna della posta elettronica e problemi di navigazione.

Se dovesse avere problemi analoghi a quelli descritti, suggeriamo di verificare sul suo computer lo stato di aggiornamento dei software antivirus e antispyware e la impostazione dei seguenti indirizzi DNS: primario 151.99.125.1, secondario 151.99.0.100.

Per maggiori informazioni può contattare il Servizio Clienti 191.2.2.

Siamo spiacenti per gli inconvenienti che questa situazione sta creando a molti utenti Internet".

La notizia è stata data anche da telegiornali e carta stampata, e non è mancata la reazione dell'utenza italiana (addetti ai lavori e non) che popola la blogosfera: il problema del degrado dei servizi di connettività, come segnala il presidente di Aiip Stefano Quintarelli, si verifica solo in Italia e ciò appare anomalo: "Se c'è un malware che attacca i DNS di un operatore, lo stesso problema lo dovrebbero lamentare più o meno tutti gli operatori, e non solo in Italia ma anche all'estero".

L'anomalia potrebbe trovare spiegazione nel fatto "che la diffusione del malware sia avvenuta solo in Italia e prevalentemente su operatori che servono clientela residenziale". Orientato a credere che il fenomeno sia dovuto a due problemi simultanei, la saturazione del network e un DDOS, Quintarelli avanza un'ulteriore ipotesi, "che il numero di celle che arrivano sugli switch ATM sia molto elevato e quindi gli switch, pur avendo banda sufficiente, in realtà vanno in crisi di CPU".
 
...ci tengo a sottolineare che in anni di navigazione targata "Apple" non ho mai avuto un virus, spyware, cheeseburger che sia uno, girando dappertutto e non avendo mai installato nessun Anti-Niente
(scusate l'OT)
 
babbacall ha scritto:
Segnalo ulteriore ed interessantissimo articolo de "La Repubblica" sull'analisi delle varie cause di tale rallentamento. Vegono prese in esame altre ipotesi ulteriori rispetto al semplice problema DNS-virus e malware.

http://www.repubblica.it/2006/10/se...-larga/adsl-giorno-dopo/adsl-giorno-dopo.html

In un certo senso viene avvalorato lo scetticismo di Ercolino sulla spiegazione ufficiale di Telecom.

Infatti la cosa mi pare troppo strana anche perchè questo problema è stato segnalto non solo da alcuni giorni ,ma da circa 2 mesi come si può vedere su molti forum.


Forse possono darla a bere a chi non ne capisce nulla,ma agli altri ........

Sicuramente un traffico anomalo di virus ,attacchi DoS ecc.... può rallentare drasticamente la rete,ma non credo che sia esclusivamente solo quello il problema. ;)
 
Forse tra attivazioni a tutti i costi,upgrade alla meno peggio e le loro "vetuste" apparecchiature e dorsali.. la situazione gli sta sfuggendo di mano.. anche xchè ormai debbono rendersi conto che gli "orari di punta" x l'AdSl durano "24 ore"..e le gabbule che raccontantano i "tecnici" ai poveri utenti..(quando ci si riesce a parlare..hiii)non soddisfano + nessuno..neanche il più sprovveduto (se ce n'e' ancora uno..)
Se la scrivono, se la sonano e se la cantano .. "all_in_one"..(potrebbe essere lo spunto x una nuova tipologia di abbonamenti)
Investissero di + e + rapidamente in tecnologie con tutti i soldoni che beccano ..senza creare utenti di serie A e di serie B che poi alla lunga stanca..e sopratutto senza esagerare..
ImHo..:icon_cool:
saluti a tutti..:icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso