A quale dei link?
Allora il fatto che ci sia una grossa quantità di virus ,spyware e schifezze varie in giro e vero ,queste ci sono comunque sempre a seconda dei periodi in più o meno.
Lo stesso per quanto riguarda gli attacchi DDoS che ci sono sempre in rete,anche qui in modo più o meno intenso.
Riguardo agli attacchi DDoS sui server DNS la cosa è certa,però non credo che sia solo questa la causa dei rallentamenti e dell'impossibilità di collegarsi su molti siti.
Sicuramente c'è anche un problema strutturale all'intera rete,quindi ecco che se si sommano le cose ,non è più in grado di gestire la cosa.
Aumentando la banda disponibile ad ognuno con tutti gli Upgrade fatti ovviamente si può portare in sovraccarico la rete che se non è dimensionata a sufficienza oppure se in alcuni punti ha dei colli di bottiglia come si parlava degli DSLAM (che praticamente sono dei convogliatori di + linee adsl dei singoli utenti)può andare in crisi.
Un esempio terra terra è come quando si apre un programma che magari porta la CPU a lavorare quasi al 100% in questo caso vi accorgerete che non è più possibile aprire altri programmi ed a volte anche a muovere il mouse fino a quando il carico non scende.
Quindi sommando virus,spyware,attacchi DDoS sui server Dns ,aumento della banda al singolo utente e continuo uso di programmi p2p ,si può provocare un aumento considerevele di traffico,che se la rete fosse in buone condizione compresi i DSLAM potrebbe gestire tranquillamente,ma se qualche nodo ha problemi ecco che può andare in crisi tutto il sistema.
Poi bisogna anche dire una cosa che non ho visto da nessuna parte.
Circa un mese fa forse qualcuno ricorderà che ho messo un 3d riguardo ad un incendio successo ad una grossa centrale di smistamento a Roma.
Subito dopo questo incidente sono iniziati i probremi,prima sul seabone intenazionale di Roma e poi la settimana successiva su quello internazionale di Milano.
I Seabone sono i centri di smistamento verso l'estero,facendo un tracert verso un sito estero potete vedere tutto il giro che fanno i vostri dati e vedrete che passano sul Seabone o di Milano o di Roma.
Molti hanno lamentato latenze altissime (anche già al primo hop di centrale) superiori anche ai 1500ms che sono valori altissimi.
Allora il fatto che ci sia una grossa quantità di virus ,spyware e schifezze varie in giro e vero ,queste ci sono comunque sempre a seconda dei periodi in più o meno.
Lo stesso per quanto riguarda gli attacchi DDoS che ci sono sempre in rete,anche qui in modo più o meno intenso.
Riguardo agli attacchi DDoS sui server DNS la cosa è certa,però non credo che sia solo questa la causa dei rallentamenti e dell'impossibilità di collegarsi su molti siti.
Sicuramente c'è anche un problema strutturale all'intera rete,quindi ecco che se si sommano le cose ,non è più in grado di gestire la cosa.
Aumentando la banda disponibile ad ognuno con tutti gli Upgrade fatti ovviamente si può portare in sovraccarico la rete che se non è dimensionata a sufficienza oppure se in alcuni punti ha dei colli di bottiglia come si parlava degli DSLAM (che praticamente sono dei convogliatori di + linee adsl dei singoli utenti)può andare in crisi.
Un esempio terra terra è come quando si apre un programma che magari porta la CPU a lavorare quasi al 100% in questo caso vi accorgerete che non è più possibile aprire altri programmi ed a volte anche a muovere il mouse fino a quando il carico non scende.
Quindi sommando virus,spyware,attacchi DDoS sui server Dns ,aumento della banda al singolo utente e continuo uso di programmi p2p ,si può provocare un aumento considerevele di traffico,che se la rete fosse in buone condizione compresi i DSLAM potrebbe gestire tranquillamente,ma se qualche nodo ha problemi ecco che può andare in crisi tutto il sistema.
Poi bisogna anche dire una cosa che non ho visto da nessuna parte.
Circa un mese fa forse qualcuno ricorderà che ho messo un 3d riguardo ad un incendio successo ad una grossa centrale di smistamento a Roma.
Subito dopo questo incidente sono iniziati i probremi,prima sul seabone intenazionale di Roma e poi la settimana successiva su quello internazionale di Milano.
I Seabone sono i centri di smistamento verso l'estero,facendo un tracert verso un sito estero potete vedere tutto il giro che fanno i vostri dati e vedrete che passano sul Seabone o di Milano o di Roma.
Molti hanno lamentato latenze altissime (anche già al primo hop di centrale) superiori anche ai 1500ms che sono valori altissimi.

:
, un pò meno per gli altri siti