In Rilievo Segnalazioni problemi Internet (Connessione-Rallentamenti-ecc...)

A quale dei link?

Allora il fatto che ci sia una grossa quantità di virus ,spyware e schifezze varie in giro e vero ,queste ci sono comunque sempre a seconda dei periodi in più o meno.

Lo stesso per quanto riguarda gli attacchi DDoS che ci sono sempre in rete,anche qui in modo più o meno intenso.

Riguardo agli attacchi DDoS sui server DNS la cosa è certa,però non credo che sia solo questa la causa dei rallentamenti e dell'impossibilità di collegarsi su molti siti.

Sicuramente c'è anche un problema strutturale all'intera rete,quindi ecco che se si sommano le cose ,non è più in grado di gestire la cosa.

Aumentando la banda disponibile ad ognuno con tutti gli Upgrade fatti ovviamente si può portare in sovraccarico la rete che se non è dimensionata a sufficienza oppure se in alcuni punti ha dei colli di bottiglia come si parlava degli DSLAM (che praticamente sono dei convogliatori di + linee adsl dei singoli utenti)può andare in crisi.

Un esempio terra terra è come quando si apre un programma che magari porta la CPU a lavorare quasi al 100% in questo caso vi accorgerete che non è più possibile aprire altri programmi ed a volte anche a muovere il mouse fino a quando il carico non scende.


Quindi sommando virus,spyware,attacchi DDoS sui server Dns ,aumento della banda al singolo utente e continuo uso di programmi p2p ,si può provocare un aumento considerevele di traffico,che se la rete fosse in buone condizione compresi i DSLAM potrebbe gestire tranquillamente,ma se qualche nodo ha problemi ecco che può andare in crisi tutto il sistema.

Poi bisogna anche dire una cosa che non ho visto da nessuna parte.

Circa un mese fa forse qualcuno ricorderà che ho messo un 3d riguardo ad un incendio successo ad una grossa centrale di smistamento a Roma.

Subito dopo questo incidente sono iniziati i probremi,prima sul seabone intenazionale di Roma e poi la settimana successiva su quello internazionale di Milano.

I Seabone sono i centri di smistamento verso l'estero,facendo un tracert verso un sito estero potete vedere tutto il giro che fanno i vostri dati e vedrete che passano sul Seabone o di Milano o di Roma.

Molti hanno lamentato latenze altissime (anche già al primo hop di centrale) superiori anche ai 1500ms che sono valori altissimi.
 
Mah... certo che se fosse vero ci sarebbe da far finire in galera qualche migliaio di persone :mad:

P.s. Ma un utente può settare il browser per navigare sulla porta 81 (ad esempio) al posto che sulla 80 e aprire la relativa porta sul router (per chi ha un router come me) E che problemi potrebbe dare ?
 
Li si parla di server ,non di singolo utente.

Comunque la situazione dovrebbe normalizzarsi,ho già visto dai test di velocità che sono migliorati tantissimo.
 
Si si questo lo avevo capito.

Ma la mia idea è questa. Se ad esempio ci fosse logging sul traffico che passa sulle porte 80 allora basterebbe settarsi il proprio browser sulla porta 81 (o 95 ad eesempio...) e navigare sulla porta 81... per non essere loggati. Sarebbe possibile o sbaglio qualcosa ?
 
Se ti leggi tutto il link con le risposte vedrai che qualcuno gli ha detto che ha scritto fregnacce.

Puoi navigare con i proxy ,ma in genere rallentano tutto.


La porta web su internet è la 80 :)

Non fatevi troppi problemi,ti loggano dove vogliono :)
 
Comunque non puoi cambiarla perchè la porta 80 è quella usata dai siti web.

Per esempio il nostro sponsor Andrea-Sat usa la 8080

Non dipende da te la scelta
 
Già, infatti lo sospettavo. Perchè se io per caso impostassi il mio pc per il traffico http su una porta diversa il mio pc a quel punto non riuscirebbe a "dialogare" con il server di destinazione che invece accetta connessioni sulla porta 80.

Chiarissimo, grazie :)
 
MA questo aumento di upgrade in una centrale comporta un ralletamento generale per coloro che ci si connettono. Nel senso, so che l'ADSL si basa sulla condivisione della banda in centrale, quindi quanta banda c'è a disposizione totalmente? C'è un limite agli utenti per avere banda piena per ogni utente o no?
 
Bella domanda :) dipende dal DSLAM e come gestisce il tutto.


Comunque mi sembra che la cosa si stia stabilizzando.

Notate rallentamenti vari in giro?
 
daWsOn_s ha scritto:
MA questo aumento di upgrade in una centrale comporta un ralletamento generale per coloro che ci si connettono. Nel senso, so che l'ADSL si basa sulla condivisione della banda in centrale, quindi quanta banda c'è a disposizione totalmente? C'è un limite agli utenti per avere banda piena per ogni utente o no?

Dipende dal gestore, ad esempio Fastweb questo non lo fa, ognuno ha la sua linea, ma siccome che la telecom è arretrata, non per dire da terzo mondo allora usa fare così.
 
Sat80030 ha scritto:
Dipende dal gestore, ad esempio Fastweb questo non lo fa, ognuno ha la sua linea, ma siccome che la telecom è arretrata, non per dire da terzo mondo allora usa fare così.

E quindi non si sa di solito quand'è un limite di banda disponibile in una centrale? Mi sa che anche infostrada fa anche come fastweb perchè se non ci sono risorse in centrale non fa attivazioni :eusa_whistle:
 
davidd ha scritto:
Secondo me invece la Telecom dispone gia della tecnologia per fare le scarpe a tutti; è solo una questione di "applicazione".

A me non sembra, puoi parlare tu che hai tutti i 2 mega pieni, prova a chiedere ad una persona come me, che già alle 9:30 del mattino viaggia come un 56K, dico io se non potete permettervi la banda per tutti allora sospendete gli abbonamenti, invece c'è il dio denaro in primis, intanto mi sono cuccato 100 € come rimborso.

immagineji0.png
 
davidd ha scritto:
Mi fa piacere che ti hanno dato i 100 euro :icon_wink:

Veramente ne potevo chiedere altri 100, lasciamo perdere, tanto mi hanno già regalato 2 mesi all'attivazione, adesso altri 4 mesi con i 100 €, praticamente me l'hanno pagata loro, arrivo a pagare solo giugno-luglio di tasca mia, giusto per la fine del contratto. :icon_wink:
 
Rilevo attualmente grossi rallentamenti col mio provider Libero ADSL, 30/40 secondi per aprire le pagine di questo forum:mad: :eusa_wall:, un pò meno per gli altri siti
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso