Netflix Segnalazioni problemi utilizzo Netflix

Ciao a tutti, scusate ma qualcuno sa come ingrandire i sottotitoli su Netflix ? (visione su Fire Stick). Grazie
 
Ciao a tutti, scusate ma qualcuno sa come ingrandire i sottotitoli su Netflix ? (visione su Fire Stick). Grazie

Devi andare sul riquadrino "il mio account", che nel pc è in alto a destra, poi nella sezione più bassa chiamata "il mio profilo" devi cliccare sopra "aspetto dei sottotitoli" e puoi modificare carattere, colore e dimensione dei sottotitoli.
 
Ciao a Tutti da Piu di un anno guardo netflix sul mio tvbox android senza problemi. Da un paio di giorni quando seleziono un film non ho problemi quando seleziono una serie non riesco ad accedervi mi dice impossibile caricare i dati,
questo avviene si se accedo da chrome sia dalla app.

il tvbox è un tx3 mini a

la app non riesco a capire che versione sia (non la trovo nel playstore)

e possibile fare lo screemirroring (extrema ratio?)
grazie
 
Ciao a tutti gli amici del forum piccolo problema ho uno smart tv panasonic 42as600 quando tramite app entro in netlix appare la schermata rossa con la scritta netflix fino qui tutto ok il guaio e' che rimane cosi' per qualche secondo poi appere la scritta riprovare eseguo e contina cosi' qualcuno di voi ha lo stesso problema?
 
TV Sony in firma, da ieri sera non riesco a vedere niente. Selezionata una serie, caricamento fino al 20% e poi nisba. Con Amazon Prime o You Tube nessun problema. Qualcuno ha gli stessi problemi?
 
Ciao a tutti, chiedo a qualcuno di aiutarmi a chiarire quanto segue: sono da alcuni giorni possessore del Sony 65 AF9 OLED (un vero spettacolo) ed ho avuto modo di vedere qualcosa su Netflix (ho un abbonamento UltraHD). Sono connesso ad Internet via Eolo, download approssimativamente sui 20-25 Mbps. Ieri durante la visione di ROMA di Alfonso Cuaron in Dolby Vision, premendo il pulsante INFO del TV sono comparse le seguenti informazioni: 2144 (cioè visualizzazione in 4K) e flusso streaming di circa 15,5 Mbps - fisso per tutta la durata del film. Ora non so se tale valore è quello "standard" fissato da Netflix per il 4K ed inoltre - la segnalazione della risoluzione 2144 implica che il film è automaticamente in Dolby Vision o deve apparire nelle info un'apposita segnalazione? (Su altri contenuti disponibili solo in HD compare la risoluzione 1080 e flusso streaming a 7,5 Mbps circa fisso). Scusate per le domande stupide e ringrazio chi potrà aiutarmi a chiarire le idee. Grazie
 
Sì nella locandina dovrebbe apparire "Dolby Vision" o "HDR"... alcuni film / serie TV possono essere anche solo in 4K!
 
Ciao a tutti, chiedo a qualcuno di aiutarmi a chiarire quanto segue: sono da alcuni giorni possessore del Sony 65 AF9 OLED (un vero spettacolo) ed ho avuto modo di vedere qualcosa su Netflix (ho un abbonamento UltraHD). Sono connesso ad Internet via Eolo, download approssimativamente sui 20-25 Mbps. Ieri durante la visione di ROMA di Alfonso Cuaron in Dolby Vision, premendo il pulsante INFO del TV sono comparse le seguenti informazioni: 2144 (cioè visualizzazione in 4K) e flusso streaming di circa 15,5 Mbps - fisso per tutta la durata del film. Ora non so se tale valore è quello "standard" fissato da Netflix per il 4K ed inoltre - la segnalazione della risoluzione 2144 implica che il film è automaticamente in Dolby Vision o deve apparire nelle info un'apposita segnalazione? (Su altri contenuti disponibili solo in HD compare la risoluzione 1080 e flusso streaming a 7,5 Mbps circa fisso). Scusate per le domande stupide e ringrazio chi potrà aiutarmi a chiarire le idee. Grazie

Le info di netflix ti segnalano solo la risoluzione e il flusso streaming
Per sapere se la visione è HDR o Dolby Vision dovresti cercare sulle info della TV
 
Un saluto a tutti, sto riscontrando dei rallentamenti durante lo streming su nvidia shield, che vanno avanti già da dieci giorni circa : in pratica, dopo circa 20 o 30 minuti, c'è un vero e proprio lag durante la riproduzione, sembra quasi un problema di riscaldamento della shield, infatti vedo rallentato un po' tutto il sistema operativo...però poi uso (ad esempio) raiplay, e tutto è molto fluido.( e uscendo dall'app il sistema è molto reattivo)
Il collegamento è in wireless con un router fritzbox (a circa 10 cm)... forse potrei provare con un cavo e vedere se cablato non da questo problema.. Ho la fibra di infostrada (60 mbit di banda quasi sempre costante.. ma non credo sia un problema derivante da quello).
La garanzia della shield mi scade il 19 febbraio... quindi eventualmente devo decidere se inviarla in garanzia..
Ho provato anche a fare un reset generale della shield... ma nulla... stesso problema, prima del reset, svuotato cache ed eliminato dati...
Grazie per i consigli!
 
Ciao. Sono nel mese di prova di Netflix. Mi è arrivata due volte una mail da Netflix in cui mi si avvisava di fare attenzione perché:

Ciao,
abbiamo notato un nuovo accesso al tuo account Netflix (xx@xx).

Dispositivo
Altro dispositivo
Posizione
Provincia di xxxx, Italia
(potrebbe non corrispondere alla tua posizione esatta).
Ho fatto una prova ad accedere su Chromecast e effettivamente l'accesso sospetto mi è stato subito segnalato tramite una mail da Netflix. Ma ero io. Perché viene indicato l'accesso da una città diversa da dove vivo e che si trova a 100 chilometri da me?
 
Temo ti abbiano "fregato" la password... è successo a me un po' di mesi fa!
Il tizio si fece poi sgamare platealmente quando creò un suo profilo ed attivò pure l'opzione 4K...

Ti conviene cambiare la password!

Mi pare che non sia gestita molto bene questa cosa su Netflix sinceramente.
 
Perché viene indicato l'accesso da una città diversa da dove vivo e che si trova a 100 chilometri da me?
potrebbe anche essere che hai utilizzato lo smartphone e per loro risulti in tutt'altra parte. Mi è succeso poco tempo fa utilizzando un numero ILIAD ad esempio.

Comunque da pc dovresti poter vedere tutta la cronologia degli accessi e capire se sei stato tu a guardare, ed in ogni caso in caso di dubbio il cambio pw come ti hanno consigliato non fa mai male.

Difficile per netflix fare meglio, l'unica è utilizzare una pw più sicura. Altrimenti dovrebbero attivare sistemi più invasivi e seccanti per l'utente come l'abilitazione del dispositivo in due passaggi e cose così...
 
La cosa ancora più fastidiosa è che il "brasiliano" ebbe pure l'occasione di cambiare il tipo di abbonamento da un profilo che non era quello principale... può farlo qualunque "ospite" anche dallo stesso TV!
Forse ogni profilo dovrebbe avere la propria password e solo quello "principale" fare certe cose ora i tuoi amichetti possono sapere cosa guardi che a me un po' scoccia...
 
I profili sono tutti uguali a parte le limitazioni di quelli per bambini e la pw unica credo sia voluta anche per limitare la condivisione con chiunque. Per cui non esiste un profilo principale. Dalla tv non mi sembra che si possa fare, almeno non mi pare nella mia e bisogna sempre passare per il web per farlo (ok, si può usare il browser della tv volendo).
L'unica cosa che rimane personale è l'accesso all'email su cui comunque arrivano tutte le notifiche e le variazioni, ma forse si può variare facilmente non ricordo. Comunque nel caso peggiore te ne accorgi al primo accredito e basta che contesti la cosa, è di certo una seccataura ma si risolve. Sicurezza maggiore la potrebbero introdurre ma complicandoti poi l'uso e non credo ne valga la pena per i rischi legati a queste cifre
 
Il fatto è che se la password di Netflix è per dire la stessa della e-mail accedendo al profilo, accedono alla e-mail e da quella...

Insomma quando si trattano dati personali delle persone si dovrebbe fare attenzione, non so se è gente che "tira a caso" o se c'è in giro qualche "trusco" che permette di accedere al DB di Netflix e pupparsi le password.

Comunque da quando ne ho messa una più complicata non ho avuto più accessi indesiderati quindi probabilmente la mia password precedente era troppo da "signorine" :laughing7:
 
Comunque da quando ne ho messa una più complicata non ho avuto più accessi indesiderati quindi probabilmente la mia password precedente era troppo da "signorine" :laughing7:
può essere :laughing7:
comunque non usare le stesse pw su tutto e usarne di un pochino complesse sono proprio l'abc della sicurezza insomma. E' che a volte si sottovaluta la cosa od a certe cose non ci si pensa fino a che non capita qualche rogna :)
 
Sai qual è il mio problema? Quelle troppo sicure finisco per dimenticarle :badgrin:

password_strength.png
 
tranquillo che sei in buona compagnia :laughing7:
ma fortunatamente la tecnologia aiuta :)
(io per abitudine uso keepass, ma è valida anche la soluzione di Master Password ad esempio)
 
Indietro
Alto Basso