Segnale criptato

388 ha scritto:
Non ho parole, cmq nel dubbio annullo la contestazione PayPal.
Se la annulli, non puoi più riaprirla.
Al posto tuo io l'annullerei solamente se ti attivassero nel frattempo il pacchetto.
 
Ieri mi è arrivato il messaggio della presa in carico della mia segnalazione da parte di Premium :lol:
 
Io ho convertito oggi la contestazione in reclamo, ora hanno tempo fino al 16 dicembre per rispondermi e poi si vedrà, perso per perso mi conviene andare avanti.
 
DOVERE DI CRONACA :Mi hanno stornato l'importo di 25,00 euro .
Missione compiuta.
2akil47.jpg
 
Benissimo. 40 giorni per una pratica che praticamente hanno lasciato a sé stessa, se continuano così sono sulla via giusta per finire dritti al Corecom (eh no, non mi accontento del rimborso PayPal) :icon_twisted:
 
388 ha scritto:
Benissimo. 40 giorni per una pratica che praticamente hanno lasciato a sé stessa, se continuano così sono sulla via giusta per finire dritti al Corecom (eh no, non mi accontento del rimborso PayPal) :icon_twisted:
Se ricevi il rimborso, non credo tu possa fare alcuna richiesta di mediazione al CoReCom :icon_rolleyes:
 
gabriel91g ha scritto:
Se ricevi il rimborso, non credo tu possa fare alcuna richiesta di mediazione al CoReCom :icon_rolleyes:
Ho chiuso la contestazione perché se portavano avanti la mia pratica a Premium, non trovavano più i soldi, e mi chiudevano tranquillamente la pratica.
 
Alla fine sono riuscito a riavere i miei soldini . Paypal mi ha dato ragione e mi ha comunicato di aver recuperato i 35 euro, che mi verranno riaccreditati in 5 gg lavorativi. Son contento per i soldi, ma da ora in poi le ricariche le effettuerò nel negozio di una grande catena di distribuzione vicino casa mia, perlomeno in caso di problemi ho il mio bel scontrino e si premureranno loro di risolvere eventuali beghe.
 
Con oggi si conclude definitivamente la vicenda. Ho controllato il saldo della mia carta e sono riapparsi i 35 euro.
 
Domani invio il fax al Co.re.com. Lombardia. Così magari a Premium iniziano a svegliarsi.
 
388 ha scritto:
Domani invio il fax al Co.re.com. Lombardia. Così magari a Premium iniziano a svegliarsi.
Hai comunque fatto male a chiudere la contestazione su PayPal: non per portarti sfortuna, ma quei soldi al 90% non li vedrai più (il CoReCom è un organo di mediazione, non può imporre alcun rimborso se entrambe le parti non sono d'accordo).
 
gabriel91g ha scritto:
Hai comunque fatto male a chiudere la contestazione su PayPal: non per portarti sfortuna, ma quei soldi al 90% non li vedrai più (il CoReCom è un organo di mediazione, non può imporre alcun rimborso se entrambe le parti non sono d'accordo).
Di solito le aziende per pararsi il fondoschiena ti contattano per scendere a patti prima di andare al Co.re.com. E comunque, se non dovessimo trovare un accordo, si potrebbe chiedere la definizione della controversia. http://www.corecomlombardia.it/opencms/attivita/definizione-controversie-tlc/
 
gabriel91g ha scritto:
Hai comunque fatto male a chiudere la contestazione su PayPal: non per portarti sfortuna, ma quei soldi al 90% non li vedrai più (il CoReCom è un organo di mediazione, non può imporre alcun rimborso se entrambe le parti non sono d'accordo).
Ho ricevuto oggi la lettera di convocazione del Co.Re.Com. Lombardia. :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso