Segnale europa7 sul w2

Prova a fare un'altra cosa....
Prova a cambiare la frequenza e il symbol rate di poco, cioè invece di 11061 metti 11062 o 11063 o 11060 o 11059 ecc.. oppure con il sr prova 5722 5723 5720 5719.
Alcuni ricevitori, con canali con sr bassi, basta cambiare di poco la sintonia e si prende, oppure l'lnb non è tarato alla perfezione.
 
ANDREA1P ha scritto:
Prova a fare un'altra cosa....
Prova a cambiare la frequenza e il symbol rate di poco, cioè invece di 11061 metti 11062 o 11063 o 11060 o 11059 ecc.. oppure con il sr prova 5722 5723 5720 5719.
Alcuni ricevitori, con canali con sr bassi, basta cambiare di poco la sintonia e si prende, oppure l'lnb non è tarato alla perfezione.
Ciao, sono io che ho fatto i test con Matthew28 e posso confermare quello che dice. Anzi lo scorso weekend ho fatto delle prove anche con la mia parabola (abito ad una quindicina di km da lui) provando il puntamento diretto sui 16 e usando ben 3 decoder diversi (sui 4 che ho in casa) e provando anche il giochino del cambio frequenza/symbol rate, ebbene di Europa7 nessun segno di vita. Non so proprio che spiegazione dare a questa cosa.
 
segnalo tra l'altro che oggi canale55 relay di europa7 nel friuli e veneto ha tentato un collegamento via sat riuscendo poi ad agganciare europa7 con questa frequenza:

11066 MHZ - VERTICALE
il sr però non si leggeva.

sono riuscito a leggere i dati che ho scritto qua sopra perchè si vedevano le immagini di loro che impostavano la frequenza nel loro decoder :icon_cool:
 
Ti posto alcuni screenshot fatto pochi minuti fa con il mio ricevitore

ricerca2-1.jpg


ricerca-1.jpg


Europa7menu-2.jpg
 
Ultima modifica:
Comunque posso tranquillamente dire che di sicuro anno abbassato la forza del segnale che trasmettono, in quanto qualche mese addietro avevo segnale 70/75 con qualità 90 oggi come oggi o segnale 60/61 qualità 90 , o provato a modificare la posizione della parabola da 110 cm motorizzata con il Ct 5000-s ma non migliora il segnale , e quando c'è brutto tempo inizia subito a squadrettare il tutto dalla Svizzera Italiana ciao;)
 
mauruczko ha scritto:
Saluti a tutti, dopo essermi incontrato con Matthew28, posso confermare i problemi a ricevere Europa7 da parte sua. Siamo saliti sul tetto e la situazione è questa: monoblocco 13-16 su parabola da 90 cm. Abbiamo provato a fare un puntamento migliore sia in orizzontale che in verticale della parabola, abbiamo anche girato il monoblocco per dare l'ingresso A al 16, poi abbiamo tolto il monoblocco e provato con lnb singolo puntato diretto sui 16, ebbene il risultato è stato che (premesso che il 13 è a posto totalmente) è migliorata la ricezione sui 16 in quanto alcuni transponders prima non li vedeva ed ora si, ma per Europa7 segnale e qualità 0000!!!! :crybaby2:
Questo con due decoder diversi. E' un fatto strano che proprio non mi spiego. Domani che devo fare dei test con la mia antenna proverò a puntare i 16 e vediamo cosa salterà fuori a 15 km di distanza. Se nel frattempo qualche 'tecnico' sa dare qualche spiegazione ne saremo contenti.
Ciao :D

rileggendo questo topic mi sono venute in mente diverse cose...
1. il problema di europa7 è stato in parte risolto ma il massimo che un altro antennista è riuscito a fare è agganciare il trasp di europa7 a qualità 25 % come dicevo in un altro topic-
dalle 16 di pomeriggio scende a 18 e non si vede assolutamente nulla,
anche stamattina col sole avevo qualche problema.

ora, ok, è stato agganciato(non so che cosa sia ma l'antennista mi ha detto che ha messo un illuminatore)
e questo dimostra che con i pezzi giusti si poteva fare(Ovviamente il grande mauruzko non pensava che fosse tutto da cambiare a parte la parabola,ci mancherebbe :D )
rimane comunque il problema che molti di voi la prendono bene e io continuo a prenderla male.
considerato che la parabola non è, il decoder dubito,e non era nemmeno il meteo rimane ben poco...
 
Matthew28 ha scritto:
rileggendo questo topic mi sono venute in mente diverse cose...
1. il problema di europa7 è stato in parte risolto ma il massimo che un altro antennista è riuscito a fare è agganciare il trasp di europa7 a qualità 25 % come dicevo in un altro topic-
dalle 16 di pomeriggio scende a 18 e non si vede assolutamente nulla,
anche stamattina col sole avevo qualche problema.

ora, ok, è stato agganciato(non so che cosa sia ma l'antennista mi ha detto che ha messo un illuminatore)
e questo dimostra che con i pezzi giusti si poteva fare(Ovviamente il grande mauruzko non pensava che fosse tutto da cambiare a parte la parabola,ci mancherebbe :D )
rimane comunque il problema che molti di voi la prendono bene e io continuo a prenderla male.
considerato che la parabola non è, il decoder dubito,e non era nemmeno il meteo rimane ben poco...
Ciao, giusto per chiarezza, ILLUMINATORE = LNB.
 
Ciao,
Europa 7 ha un segnale che fa veramente pena.
Non ho ancora capito dove ha sede in italia questa stazione , per fargli una chiamata e lamentarmi del loro segnale sul satellite (Su internet non ho trovato nessun riferimento se non della causa con Rete 4 , chi conoscesse la loro sede o un numero di telefono della loro redazione , magari me lo comunichi ), per lamentasi del loro segnale.
I fatti sono 2 :
O rinforzano il segnale (Ci si lamenta anche con i centro di controllo del satellite anche, in fondo basta che girano una manopola per aumentare il segnale, se non sbaglio ha sede a Parigi, o a Torino per L Italia),o cambiano satellite!!! Perfino Conad Tv (Una Tele Porcheria sul 18w), si vede meglio!!!
ciao
 
Il Centro Europa 7 si trova nel quartiere di Tor Sapienza a Roma;

Centro Europa 7
via di Tor Cervara 286, Roma, RM 00155
tel.: 062285069

Gli studi sono attualmente in gran parte utilizzati per spettacoli Rai (es: Ballando con le stelle) e produzioni minori.

Ad ogni modo quel segnale sul W2 non è destinato alla ricezione privata ma è un feed di servizio di backup per riversare i programmi della syndication Europa7.
Costa.
 
Infatti ha iniziato a trasmettere con il Nome di 'Test Voxon'
Mi sa che lo tolgo no a breve...
 
yyfc442 ha scritto:
Infatti ha iniziato a trasmettere con il Nome di 'Test Voxon'
Mi sa che lo tolgo no a breve...

Quel nome ce l'hanno da almeno 5 anni! Cerca in questo stesso forum e troverai dove se ne parlava.

E come ti hanno detto Europa 7 non deve proprio niente. Il segnale su quel satellite è di servizio, non è destinato al pubblico, e non possono potenziare il segnale in quanto usano una fetta di transponder (modalità SCPC), se alzassero la potenza toglierebbero forza a canali che trasmettono su altre fettine dello stesso transponder.
In ogni caso l'uplink viene effettuato da Elpitel per conto di Europa 7, direttamente da Roma.
A Torino c'è una centrale operativa per il controllo dei satelliti, ma l'uplink dei canali viene effettuato direttamente dall'emittente (RAI, Mediaset, Sky, ecc.) o, per le piccole emittenti, da chi subaffitta i transponder (Globecast, RRSat, ecc.)
 
yyfc442 ha scritto:
in fondo basta che girano una manopola per aumentare il segnale
ma perchè volete banalizzare tutto così? dai siamo seri.....;)
 
visto che oggi e ieri non prendevo proprio niente ho provato a chiamare europa7 e loro mi hanno detto che non hanno nessun problema e che il segnale è uguale.anche loro mi han confermato che con una parabola da 85 non dovrei avere problemi a prendere bene il loro sedgnale...
Va beh...mistero
 
niente ne a nord ne a sud ne a est ne a ovest...zero proprio.
Concretamente,uno che se ne intende poco di parabole come me, cosa puo fare se dovesse trovarsi in zona parabola? Anche se la muovo di un mm potrei perdere quel poco di segnale che ho
 
Matthew28 ha scritto:
mi hanno detto che non hanno nessun problema e che il segnale è uguale
Va beh...mistero

Una delle cose scandalosa è che triveneta (canale 55) si sta zitta non gli dice che ha problemi.... :eusa_think:
 
Matthew28 ha scritto:
niente ne a nord ne a sud ne a est ne a ovest...zero proprio.
Concretamente,uno che se ne intende poco di parabole come me, cosa puo fare se dovesse trovarsi in zona parabola? Anche se la muovo di un mm potrei perdere quel poco di segnale che ho
Puoi provare a ruotare l'lnb (skew) su se stesso prima di qualche grado a dx e poi eventualmente a sx, e verificare a seconda della rotazione, se il segnale aumenta o no.
Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso