Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
stefio ha scritto:Dalle mie parti sui 104.3 non becco Radio Italia anni 60 ma una radio che fa canzoni napoletane neomelodiche ( almeno fossero quelle classiche) ....
![]()
Euplio ha scritto:Ogni tanto il segnale si stacca e sulla stessa frequenza si sente Radio Maria. Per quanto riguarda Latte e Miele ti faccio sapere. Conosco chi cura l'alta frequenza.
Euplio ha scritto:Pochi minuti fa mi son sentito con l'amico che curava l'alta frequenza di Latte e Miele. Ora cura Arc di Paternopoli. Mi ha detto pero' che il problema dello spegnimento dei 94 Mhz è la mancanza di autorizzazione.
AntonioP ha scritto:Come prevedibile. Questi di Lattemiele stanno "giocando" parecchio; ora finchè accendi Lioni e limitrofi non se ne frega niente nessuno...discorso ben diverso se accendi Montevergine. Il 94 è durato pure troppo...
A proposito di ARC, l'altro ieri mi sono fatto un discorso all'una di notte col mitico Angelo Blasi (il proprietario, un personaggio per chi non lo conoscesse) davanti ad un localino qui a Paternopoli e mi ha parlato a ruota libera di radio (voleva inizialmente sapere da me se c'erano stati movimenti in zona ultimamente). Tra le tante cose mi ha detto che tipo nel 1986 fu svegliato nella notte e costretto a correre a Montevergine dalla escopost perchè interferiva la Rai; salito li effettivamente negli impianti di Radio 2 da Montevergine a scendere verso il sud (compresa Sicilia!!) si ascoltava ARC perchè la Rai riceveva il segnale sui 96.0 (secondo me in realtà erano i 96.1 del Faito) e lo ripeteva poi da Montevergine a scendere. Il sintonizzatore in ricezione (analogico a manovella
) era stato erroneamente spostato e, al posto dei 96 riceveva ARC sui 95.8
Ora non so quanto questa cosa sia vera...![]()
oggi. a cava sui 95.2 si ascolta club91. Oggi però era maltempo,potrebbe trattarsi pure di una propagazione dal faito, anche se funzionava l'indicazione rds, ed a parte qualche scarica saltuaria, la qualità era ottimaAntonioP ha scritto:Rieccomi di ritorno dalla Puglia ma di stanza ad Avellino in questo momento
Allora, confermato lo scambio Amore-Club91, ci sono un paio di cosucce interessanti che andrebbero capite. Radio Amore era avvezza accendere impianti in isofx sulla frequenza principale, esempio Camaldoli, Cava, Chiunzi (a me sconosciuto!); questi impianti non erano sempre accesi ma spesso funzionavano a "come gli girava" a quelli di Amore...vediamo che fine faranno! C'è un'altra cosa che merita un piccolo discorso: la frequenza 90.8 Vesuvio, ex 90.750 fa parte delle famose "schede fantasma", dichiarata dalla vecchia Club91 ma tenuta sempre spenta e rispolverata dopo la vendita di tutta la rete regionale a GR Parlamento (91 Faito, 90.750 Caserta, 92.950 Colle Bellara, 93 Montevergine) e potenziata in maniera seria dopo la cessione del 93 Camaldoli a R101. Dovete sapere che il vecchio proprietario di Club 91 mi disse candidamente che esisteva anche un 90.750 Faito, censito ma inesistente...
Confermo l'impressione di ieri, mi sa che Radio Amore ha ceduto anche i 95.2 dalla Pietrasanta a Radio Club91. Il segnale è forte a Cava e degrada fino a scomparire verso Nocera Superiore, il che è il tipico comportamento dei segnali irradiati dalla Pietrasanta. Per conferma bisognerebbe vedere se sono stati ceduti anche gli altri impianti in isofx come quello del Chiunzi.anassimenes ha scritto:oggi. a cava sui 95.2 si ascolta club91. Oggi però era maltempo,potrebbe trattarsi pure di una propagazione dal faito, anche se funzionava l'indicazione rds, ed a parte qualche scarica saltuaria, la qualità era ottima
anassimenes ha scritto:Confermo l'impressione di ieri, mi sa che Radio Amore ha ceduto anche i 95.2 dalla Pietrasanta a Radio Club91. Il segnale è forte a Cava e degrada fino a scomparire verso Nocera Superiore, il che è il tipico comportamento dei segnali irradiati dalla Pietrasanta. Per conferma bisognerebbe vedere se sono stati ceduti anche gli altri impianti in isofx come quello del Chiunzi.
EDIT: La conferma arriva dal sito di Radio Amore, nella sezione frequenze, per la provincia di Salerno compare solo 94.700 (che è ricevibile solo a Salerno e forse nella piana del sele), e non si fa più alcun riferimento ai 95.2. Adesso la copertura ufficiale di Radio Amore è data solo dai 90,800 per Napoli e Caserta e dal 94,700 per Salerno. Sparita da Benevento e Avellino. Resta invariata invece la copertura di Radio Amore I migliori anni.
Che ti devo dire,forse sulla carta é un'ottima frequenza, però nei fatti da pastena in poi é interferitissima. ieri ero a mercatello e lì non si riusciva a sentire. tornando in tangenziale/autostrada ho notato che il segnale si sentiva bene solo da sala fino a vietri,poi scompariva. comunque anche il 95.2 del chiunzi dovrebbe essere passato a club91, venendo in autostrada la isofx funzionava perfettamente e senza interruzioni da cava a napoli. mi domando cosa se ne facciano della copertura di cava e nocera se poi non coprono salerno, ma questo é un altro discorso .AntonioP ha scritto:Il 94.7 non è pessimo, sta a Punta Licosa ed ha una discreta copertura sulla piana del Sele, costiera e SA città (un pò come un impianto Perdifumo per capirci)
aerial25 ha scritto:Da molti mesi Radio 1 Rai sugli 87.900 Mzh da Monte Vergine è interferita da R 101 da Monte Sant'Angelo. Questo problema è dovuto al fatto che R 101 è stata riposizionata dagli 87.700 Mhz a 87.800 Mhz. Ho verificato che questa interferenza si verifica anche in molte zone della provincia di Avellino tipo Solofra, Montoro o Serino per fare un esempio. Aggiungo che a Baronissi si può comunque ascoltare bene Radio 1 Rai sui 90.900 Mhz da Villa di Fisciano. Il sito di R 101 nella provincia di Salerno indica sempre 87.700 Mhz. Qualcuno sa per quale motivo il ripetitore di Monte Sant'Angelo è stato riposizionato?
no, non sono in grado. si sente solo male,si avvertono scariche e disturbi da segnale non nitidoAntonioP ha scritto:Curiosità: da cosa è interferito il 94.7? L'hai notato?
Altra novità: i 91.2 di Montevergine di Radio Italia Anni 60, attivati da pochissimo, sono stati riposizionati a 92.0
Volevo chiedere una info agli amici dell'agro, ma Radio RCA-Divina FM è sempre stata su 94.4? E Radio Base Agro è sempre stata su 104.80? Io ricordavo che RCA stesse su 92.2 (che adesso sembra vuoto, perchè a Roccapiemonte il tuner salta da 92.6 di M2O a 91.5 di FM Music, mentre mi ricordavo che Radio Base Agro fosse nella parte bassa della scala frequenze (88-90 mhz). Hanno fatto questi cambiamenti da poco o sbaglio?anassimenes ha scritto:no, non sono in grado. si sente solo male,si avvertono scariche e disturbi da segnale non nitido
anassimenes ha scritto:Volevo chiedere una info agli amici dell'agro, ma Radio RCA-Divina FM è sempre stata su 94.4? E Radio Base Agro è sempre stata su 104.80? Io ricordavo che RCA stesse su 92.2 (che adesso sembra vuoto, perchè a Roccapiemonte il tuner salta da 92.6 di M2O a 91.5 di FM Music, mentre mi ricordavo che Radio Base Agro fosse nella parte bassa della scala frequenze (88-90 mhz). Hanno fatto questi cambiamenti da poco o sbaglio?