Segnali Radio Campania [FM, DAB, AM]

AntonioP ha scritto:
Non c'entro molto con l'agro ma provo a darti una risposta :D
RCA stava sui 92.2 ricordi benissimo...questo 92.2 aveva però un "piccolo" inconveniente: arrivava addirittura in alcune zone di Napoli (dove ovviamente non doveva), disturbando i 92.3 di Deejay. Niente di più semplice che si siano messi d'accordo e RCA ha traslocato sui 94.4. Base Agro io me la ricordo sia sugli 87.5 che sui 104.8...se non sbaglio i 104.8 erano 104.850 in origine ma non ne sono sicuro....
non credo,perché sui 105, storicamente, c'é sempre stata radio 105 da m.s.angelo, se base agro fosse stata su 104,85,anche se dal chiunzi (su 104.8 a Salerno c'e sempre radio 105, quindi base agro non può trasmettere da m.s.angelo,altrimenti avrebbe disturbato radio105 così come fa radio cuore con rtl sui 102.6), avrebbe creato enormi problemi non rispettando la distanza di protezione di 200mhz
 
anassimenes ha scritto:
non credo,perché sui 105, storicamente, c'é sempre stata radio 105 da m.s.angelo, se base agro fosse stata su 104,85,anche se dal chiunzi (su 104.8 a Salerno c'e sempre radio 105, quindi base agro non può trasmettere da m.s.angelo,altrimenti avrebbe disturbato radio105 così come fa radio cuore con rtl sui 102.6), avrebbe creato enormi problemi non rispettando la distanza di protezione di 200mhz

Si, giusto...eppure mi ricordo che una delle frequenze di Base Agro era a 50 KHz...chi si ricorda quale?
 
Ricevo Isoradio sui 103.3 Mhz da Monte Sant'Angelo ma il segnale è interferito da Radio Castelluccio sui 103.2 Mhz. Qualcuno sa da quale ripetitore trasmette questa emittente?. Inoltre il segnale di Rai Radio 2 da Villa di Fisciano sui 93.7 Mhz è completamente coperto dai fortissimi 93.6 Mhz di Radio Buon Consiglio da Monte Vergine. Ora è possibile che il ministero autorizzi una potenza così esagerata a Radio Buon Consiglio causando interferenze in altre province?
 
aerial25 ha scritto:
Ricevo Isoradio sui 103.3 Mhz da Monte Sant'Angelo ma il segnale è interferito da Radio Castelluccio sui 103.2 Mhz. Qualcuno sa da quale ripetitore trasmette questa emittente?. Inoltre il segnale di Rai Radio 2 da Villa di Fisciano sui 93.7 Mhz è completamente coperto dai fortissimi 93.6 Mhz di Radio Buon Consiglio da Monte Vergine. Ora è possibile che il ministero autorizzi una potenza così esagerata a Radio Buon Consiglio causando interferenze in altre province?

103.2 dovrebbero stare a Santa Tecla, ma non ho certezza....a proposito: continuano le attivazioni selvagge su Montevergine. E' adesso il turno di Radio Azzurra Movida! Ha acceso un 96.1 con rds "MOVIDA" "AZZURRA"...il trasferimento di segnale però è ignobile e spesso si sente con fruscio assurdo o addirittura va in mute! Vediamo questa quanto dura...:D
 
Ultima modifica:
aerial25 ha scritto:
Ricevo Isoradio sui 103.3 Mhz da Monte Sant'Angelo
Nuova attivazione per Isoradio oppure già esisteva? Sarà mai attivato Isoradio sul tratto mancante della Napoli Bari nei pressi di Avellino?
 
Euplio ha scritto:
Nuova attivazione per Isoradio oppure già esisteva? Sarà mai attivato Isoradio sul tratto mancante della Napoli Bari nei pressi di Avellino?

Non è una nuova attivazione. Isoradio trasmette da Monte Sant'Angelo già da alcuni anni ma la ricezione era limitata all'agro nocerino. Ora da alcuni mesi è stata aumentata la potenza del segnale, ed ora si riceve anche in altre zone della provincia di Salerno e Avellino. Per fare un esempio, percorrendo il Raccordo Salerno-Avellino, si riceve tra Baronissi e Solofra. Per quanto riguarda la città di Avellino, ho visto che il segnale da Monte Sant'Angelo è pessimo per non dire inascoltabile. Per risolvere questo problema di copertura, servirebbe un nuovo ripetitore a Monte Vergine.
 
aerial25 ha scritto:
Non è una nuova attivazione. Isoradio trasmette da Monte Sant'Angelo già da alcuni anni ma la ricezione era limitata all'agro nocerino. Ora da alcuni mesi è stata aumentata la potenza del segnale, ed ora si riceve anche in altre zone della provincia di Salerno e Avellino. Per fare un esempio, percorrendo il Raccordo Salerno-Avellino, si riceve tra Baronissi e Solofra. Per quanto riguarda la città di Avellino, ho visto che il segnale da Monte Sant'Angelo è pessimo per non dire inascoltabile. Per risolvere questo problema di copertura, servirebbe un nuovo ripetitore a Monte Vergine.
Son 23 anni che si aspetta che la Rai copra questo tratto autostradale ma ancora nulla! E dire che si tratta del punto più pericoloso dell'autostrada, soprattuttto d'inverno!
 
aerial25 ha scritto:
Non è una nuova attivazione. Isoradio trasmette da Monte Sant'Angelo già da alcuni anni ma la ricezione era limitata all'agro nocerino. Ora da alcuni mesi è stata aumentata la potenza del segnale, ed ora si riceve anche in altre zone della provincia di Salerno e Avellino. Per fare un esempio, percorrendo il Raccordo Salerno-Avellino, si riceve tra Baronissi e Solofra. Per quanto riguarda la città di Avellino, ho visto che il segnale da Monte Sant'Angelo è pessimo per non dire inascoltabile. Per risolvere questo problema di copertura, servirebbe un nuovo ripetitore a Monte Vergine.
Ma sei sicuro che venga da M.S. Angelo e non dal Chiunzi? Innanzitutto M.S. Angelo non è una postazione storica Rai ma solo delle private, ma poi se fosse M.S. Angelo dovrei riceverlo, anche se il segnale fosse basso o interferito, anche a Cava, o quanto meno sulla strada per Roccapiemonte che percorro tutto il giorno, ed invece questo non accade.
 
Euplio ha scritto:
Son 23 anni che si aspetta che la Rai copra questo tratto autostradale ma ancora nulla! E dire che si tratta del punto più pericoloso dell'autostrada, soprattuttto d'inverno!

Potrebbero montare un trasmettitore verso Napoli ed uno verso Avellino sul ripetitore del Monte Esca a Monteforte ma chissà perchè non lo fanno .... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
anassimenes ha scritto:
Ma sei sicuro che venga da M.S. Angelo e non dal Chiunzi? Innanzitutto M.S. Angelo non è una postazione storica Rai ma solo delle private, ma poi se fosse M.S. Angelo dovrei riceverlo, anche se il segnale fosse basso o interferito, anche a Cava, o quanto meno sulla strada per Roccapiemonte che percorro tutto il giorno, ed invece questo non accade.

Credo che trasmette proprio da Monte Sant'Angelo poichè se fosse Monte Chiunzi, non potrei riceverlo affatto. Infatti non ho mai ricevuto emittenti da questo ripetitore che, diversamente dal Monte Sant'Angelo, è ricevibile solo nell'agro nocerino. Come puoi notare i bacini di utenza sono differenti. Sul fatto che tu non lo ricevi a Cava de' Tirreni, la mia ipotesi è che probabilmente non trasmette verso Cava e la piana del sele dove, in tal caso, causerebbe interferenze con Radio Castelluccio. Spesso la ricezione dipende anche da come è irradiato il segnale. Ti faccio un esempio che riguarda proprio Monte Sant'Angelo. A Baronissi non ricevo affatto Radio Subasio sui 90.7 Mhz, mentre ho verificato che invece è ricevibile ad Avellino.
 
Isoradio è un discorso tutto a se: in Campania copre poco e spesso male! Il 103.3 di Monte S.Angelo è stato potenziato da scarso un annetto, ma comunque ha una copertura irrisoria. La possibilità di accendere Montevergine è abbastanza teorica in quanto bisognerebbe utilizzare delle antenne direttive ed a bassissima potenza a causa della presenza dei 103.4 dal Camposauro di Virgin che, se il 103.3 venisse acceso con la copertura della radio Rai (1,2 e 3) a Montevergine, verrebbero distrutti in buona parte del bacino di utenza. Attenzione tra l'altro che quel poco di Isoradio che arriva in alcune zone di Avellino è Camaldoli, non M.S.Angelo! D'altronde Camaldoli è l'unico impianto serio che ha Isoradio in Campania, ed assicura la copertura di tutto il tratto campano della A1, della Tangenziale di Napoli, della A30 fino a poco dopo l'incrocio con la A16, della A16 fino a Baiano e della A3 fino a Castellammare...
 
aerial25 ha scritto:
Credo che trasmette proprio da Monte Sant'Angelo poichè se fosse Monte Chiunzi, non potrei riceverlo affatto. Infatti non ho mai ricevuto emittenti da questo ripetitore che, diversamente dal Monte Sant'Angelo, è ricevibile solo nell'agro nocerino. Come puoi notare i bacini di utenza sono differenti. Sul fatto che tu non lo ricevi a Cava de' Tirreni, la mia ipotesi è che probabilmente non trasmette verso Cava e la piana del sele dove, in tal caso, causerebbe interferenze con Radio Castelluccio. Spesso la ricezione dipende anche da come è irradiato il segnale. Ti faccio un esempio che riguarda proprio Monte Sant'Angelo. A Baronissi non ricevo affatto Radio Subasio sui 90.7 Mhz, mentre ho verificato che invece è ricevibile ad Avellino.
sicuramente ciò che dici é corretto,non tutto quello che viene irradiato da m.s.angelo viene trasmesso in omnidirezionale,ma spesso gli spot sono rivolti solo a nocera. i 90.7 di subasio sono un buon esempio. però io,trovandomi esattamente sotto m.s.angelo,in una zona orograficamente di confine,riesco a ricevere tutto quello che viene trasmesso da lì,anche se a volte con scarsissima qualità,purché la frequenza non sia utilizzata anche a iaconti o a pietrasanta. per esempio non ricevo i 89.8 di lattemiele perché sulla stessa frequenza ho radio norba forte e chiara da iaconti,però ricevo,anche se molto male, i 100.4 di radio magic, i 104,2 di radio alfa o i 104,4 di capital. Visto che radio castelluccio non é su 103.3 ma su 103.2, e a casa mia é anche un po fuori la sua portata(si riesce ad ascoltare in altre zone di cava), a rigor di logica dovrei poter ricevere un segnale anche blando di isoradio,ed invece nulla.sicuramente dipenderà dal fatto che viene irradiata male e con scarsa potenza, ma il dubbio che si potesse trattare del chiunzi,dal mio punto di vista,non era campato in aria
 
anassimenes ha scritto:
sicuramente ciò che dici é corretto,non tutto quello che viene irradiato da m.s.angelo viene trasmesso in omnidirezionale,ma spesso gli spot sono rivolti solo a nocera. i 90.7 di subasio sono un buon esempio. però io,trovandomi esattamente sotto m.s.angelo,in una zona orograficamente di confine,riesco a ricevere tutto quello che viene trasmesso da lì,anche se a volte con scarsissima qualità,purché la frequenza non sia utilizzata anche a iaconti o a pietrasanta. per esempio non ricevo i 89.8 di lattemiele perché sulla stessa frequenza ho radio norba forte e chiara da iaconti,però ricevo,anche se molto male, i 100.4 di radio magic, i 104,2 di radio alfa o i 104,4 di capital. Visto che radio castelluccio non é su 103.3 ma su 103.2, e a casa mia é anche un po fuori la sua portata(si riesce ad ascoltare in altre zone di cava), a rigor di logica dovrei poter ricevere un segnale anche blando di isoradio,ed invece nulla.sicuramente dipenderà dal fatto che viene irradiata male e con scarsa potenza, ma il dubbio che si potesse trattare del chiunzi,dal mio punto di vista,non era campato in aria

Tutto perfetto, solo una cosa...100.4 di Radio Magic è Montevergine, non M.S.Angelo....
 
AntonioP ha scritto:
Tutto perfetto, solo una cosa...100.4 di Radio Magic è Montevergine, non M.S.Angelo....
Lo supponevo, di fatti si sentono bene nella stessa zona in cui si sentono bene i 92.3 di Radio3 da Montevergine
 
Da alcuni giorni non si riceve Radio 1 Rai in onde medie sui 657 Khz di Marcianise. Aggiungo che non ricevo più neanche i 567 Khz di Caltanissetta. Su alcuni siti internet ho letto che sono stati spenti definitivamente. Ora, nell'Italia meridionale, Radio 1 si riceve solo in fm, in molte zone interferita da altre emittenti.
 
mi chiedo, ma come si fa a spegnere il 657 che copre tutta la regione servendo anche comuni più isolati, i segnali in fm fanno schifo, interferenze continue e segnale ballerino un pò dappertutto...... siamo messi male.
 
Indietro
Alto Basso