Segnali Radio Campania [FM, DAB, AM]

Saturn891 ha scritto:
Mi correggo, Rai Radio 1 ricevibile sulla frequenza 1116khz non viene da Pisa ma da tre possibili postazioni: Aosta, Cuneo oppure Palermo. Proprio ieri ero in macchina e la ascoltavo benissimo in zona Fuorigrotta.

Fonte, questo link

http://www.mwlist.org/mwlist_quick_and_easy.php?area=1&kHz=1116

Radio 1 sui 1116 KHz proviene da Palermo-Monte Pellegrino perchè trasmette il giornale radio della Sicilia.
 
Di nuovo attivi i 94.00 Mhz di Lattemiele Sudaudio da Monte Vergine. Dallo stesso sito spenti ormai da più di una settimana Radio Antenna Uno sugli 89.40 Mhz, e Radio Antenna Due sui 94.90 Mhz e sui 96.40 Mhz.
 
aerial25 ha scritto:
Da alcuni giorni non si riceve Radio 1 Rai in onde medie sui 657 Khz di Marcianise. Aggiungo che non ricevo più neanche i 567 Khz di Caltanissetta. Su alcuni siti internet ho letto che sono stati spenti definitivamente. Ora, nell'Italia meridionale, Radio 1 si riceve solo in fm, in molte zone interferita da altre emittenti.
ci sarebbero anche i 1575 kHz di Radio 1 di Campobasso..però non so se è ancora attivo ;)
 
aerial25 ha scritto:
Da alcuni giorni non si riceve Radio 1 Rai in onde medie sui 657 Khz di Marcianise. Aggiungo che non ricevo più neanche i 567 Khz di Caltanissetta. Su alcuni siti internet ho letto che sono stati spenti definitivamente. Ora, nell'Italia meridionale, Radio 1 si riceve solo in fm, in molte zone interferita da altre emittenti.
io non capisco che senso abbia l'am se poi le radio rai sono già in fm:evil5:
 
aerial25 ha scritto:
Di nuovo attivi i 94.00 Mhz di Lattemiele Sudaudio da Monte Vergine. Dallo stesso sito spenti ormai da più di una settimana Radio Antenna Uno sugli 89.40 Mhz, e Radio Antenna Due sui 94.90 Mhz e sui 96.40 Mhz.

Si, questo già da circa una settimana. Mi chiedo come abbiano fatto a Lattemiele a riaccendere, boh...
Sempre da Montevergine una cosa piuttosto strana: il segnale di Radio Club 2001 di Lioni è stato spostato da 104.3 a 103.1! Si, 103.1!! Naturalmente si interferisce con i 103.0 di Kisskiss Napoli, però, da quel che ho potuto vedere, la "configurazione" è leggermente diversa. Mi spiego: KKNapoli è pesantemente "tiltata" su AV città e limitrofi (oltre ad essere a potenza bassa), mentre Club 2001 "spara" più in lontananza! Totale: ad AV città prevale KKNapoli, ma il segnale comunque è sporco (se si ci sposta sui 103.1 si ascolta Club 2001 malissimo), più si ci allontana in direzione "ofantina" più migliora Club 2001 e peggiora KKNapoli. Arrivati ad una certa distanza (poco oltre Chiusano) i 103.1 sono nettamente superiori a 103.0 che, all'opposto, tendono a scomparire...Cose assurde...
In compenso in alcune zone di AV e provincia ora si ascolta tranquillamente Radio Alfa da M.S.Angelo sui 104.2 :D
 
AntonioP ha scritto:
In compenso in alcune zone di AV e provincia ora si ascolta tranquillamente Radio Alfa da M.S.Angelo sui 104.2 :D
E' che ultimamente lo sparano fortissimo, ormai si prende molto bene anche a Cava. Tra l'altro questi di Radio Alfa stanno proprio esagerando, ora a Cava arriva un 102.5 di Radio Alfa che mangia completamente i 102.6 di Radio Cuore. Adesso dico, già gli avete rifilato una frequenza di schifo rispetto a quella ottima da Iaconti che vi siete presi in cambio (94,9), almeno abbiate la bontà di non interferirgliela!:mad: :mad: :mad:
 
anassimenes ha scritto:
E' che ultimamente lo sparano fortissimo, ormai si prende molto bene anche a Cava. Tra l'altro questi di Radio Alfa stanno proprio esagerando, ora a Cava arriva un 102.5 di Radio Alfa che mangia completamente i 102.6 di Radio Cuore. Adesso dico, già gli avete rifilato una frequenza di schifo rispetto a quella ottima da Iaconti che vi siete presi in cambio (94,9), almeno abbiate la bontà di non interferirgliela!:mad: :mad: :mad:

Secondo me a quei 102.5 hanno anche cambiato la direzione d'irradiazione: trattasi dell'impianto ex Cuore di Valle delle Delizie di Ottaviano; quando ci trasmetteva Cuore (che sempre loro sono, eh) era sparato più verso nord, infatti a Nola si sentivano un pò loro un pò RTL sui 102.6 dai Camaldoli....ora invece mi sa che è sparato verso l'agro (d'altronde ad Alfa che gliene frega di coprire il napoletano?), infatti nel nolano i 102.6 di RTL prevalgono nettamente...
 
AntonioP ha scritto:
Secondo me a quei 102.5 hanno anche cambiato la direzione d'irradiazione: trattasi dell'impianto ex Cuore di Valle delle Delizie di Ottaviano; quando ci trasmetteva Cuore (che sempre loro sono, eh) era sparato più verso nord, infatti a Nola si sentivano un pò loro un pò RTL sui 102.6 dai Camaldoli....ora invece mi sa che è sparato verso l'agro (d'altronde ad Alfa che gliene frega di coprire il napoletano?), infatti nel nolano i 102.6 di RTL prevalgono nettamente...
Sì ma esagerano! Prima di tutto perchè hanno un fottìo di frequenze anche nell'agro, oltre i 104.2 irradiati in modailità bomba elettromagnetica hanno pure i 108 che arrivano fortissimi, anche in zone non sempre ben coperte dagli impianti dell'agro come Rocca o Nocera superiore. Poi il punto è che il 102.6 da M.S. Angelo è incompatibile con qualsiasi altro impianto sul 102.5 nella zona dell'agro, ci dovrebbero essere almeno 0.2 MHz di distanza tra un segnale e l'altro che operano nello stesso bacino. Io comunque mi domando dove prendano tutti questi soldi per estendere così ad ufo la copertura... bah, posso capire R101 che ha le spalle ben coperte e si può permettere di comprare frequenze per il semplice gusto di togliere spazio a cui trasmettere ai concorrenti... ma loro come fanno a cacciare tanti dindini per lo shopping folle di frequenze? Prima o poi fanno crack, anche perchè secondo me come radio è molto mediocre e non se la fila proprio nessuno, nonostante ormai la si possa ascoltare anche nel citofono.
 
Per la serie "A volte ritornano", ieri sera ho sintonizzato Radio Bluestar sui 89.4. Il segnale è molto forte a Roccapiemonte, ma poi degrada già a Nocera Superiore, e a Cava si annulla completamente. Credevo avessero chiuso i battenti dopo aver venduto entrambe le loro frequenze (99.3 - 102.6), è stata davvero una sorpresa ritrovarli, mentre addirittura, rispetto ai tempi in cui la sintonizzavo a Cava, hanno anche il segnale stereofonico e non monofonico.

Intanto a Cava/Salerno è spuntata una nuova emittenti di neomelodici, Radio Salerno Mia, che trasmette in mono e senza rds sui 92.4, quindi mi sa tanto di abusivismo, monitorerà la situazione.

A Cava da qualche giorno è stata attivata una nuova emissione di TRBC su 93.6, ma il segnale, che sicuramente non viene da M.s. Angelo (sia perchè è già attiva da lì con il 105.7 sia perchè a Nocera sui 93.7 c'è Radio Kolbe) è ancora un po' ballerino, vorrei tanto sapere da dove trasmettono. Intanto il segnale di Radio Cava New Generation sui 88.4 da M.S. Angelo è stato molto potenziato, almeno la ricezione a Cava è altrettanto stabile rispetto al 93.2, mi farebbe piacere avere qualche feedback da fuori Cava per sapere se hanno effettivamente cambiato qualcosa oppure è solo un'impressione che il segnale sia migliorato. Nel frattempo, è sempre stabile il segnale di RDS sui 98.2, a questo punto l'ipotesi che abbiano attivato un relay locale in isofx con Colle Bellara e Montevergine inizia a sembrare fondata.
 
Ultima modifica:
anassimenes ha scritto:
Per la serie "A volte ritornano", ieri sera ho sintonizzato Radio Bluestar sui 89.4. Il segnale è molto forte a Roccapiemonte, ma poi degrada già a Nocera Superiore, e a Cava si annulla completamente. Credevo avessero chiuso i battenti dopo aver venduto entrambe le loro frequenze (99.3 - 102.6), è stata davvero una sorpresa ritrovarli, mentre addirittura, rispetto ai tempi in cui la sintonizzavo a Cava, hanno anche il segnale stereofonico e non monofonico.

Intanto a Cava/Salerno è spuntata una nuova emittenti di neomelodici, Radio Salerno Mia, che trasmette in mono e senza rds sui 92.4, quindi mi sa tanto di abusivismo, monitorerà la situazione.

A Cava da qualche giorno è stata attivata una nuova emissione di TRBC su 93.6, ma il segnale, che sicuramente non viene da M.s. Angelo (sia perchè è già attiva da lì con il 105.7 sia perchè a Nocera sui 93.7 c'è Radio Kolbe) è ancora un po' ballerino, vorrei tanto sapere da dove trasmettono. Intanto il segnale di Radio Cava New Generation sui 88.4 da M.S. Angelo è stato molto potenziato, almeno la ricezione a Cava è altrettanto stabile rispetto al 93.2, mi farebbe piacere avere qualche feedback da fuori Cava per sapere se hanno effettivamente cambiato qualcosa oppure è solo un'impressione che il segnale sia migliorato. Nel frattempo, è sempre stabile il segnale di RDS sui 98.2, a questo punto l'ipotesi che abbiano attivato un relay locale in isofx con Colle Bellara e Montevergine inizia a sembrare fondata.

Radio Bluestar sugli 89.4 Mhz la ricevo con segnale debole ed anche io come te l'ho ascoltata in passato. La ricevevo sui 99.3 Mhz da Monte Sant'Angelo, ma l'ho ascoltata solo dal 1999 quando la storica emittente salernitana Radio Gamma cessò le trasmissioni e spense i 99.3 Mhz che erano fortissimi e quindi coprivano Radio Bluestar nella mia zona. Radio Salerno Mia a Salerno città si riceve sugli 89.6 Mhz probabilmente da Colle Bellara, mentre i 92.4 Mhz dovrebbero essere trasmessi da Iaconti. Radio Cava New Generation sugli 88.4 Mhz da Monte Sant'Angelo la ricevevo bene ma dal mese di luglio non la ricevo più.
 
radio rai in onde medie

mi sono appena sintonizzato sui 657 kHz per curiosità, dato che è stata disattivata tale frequenza, ma nonostante il segnale debole ho sentito parlare italiano.....qualcuno mi può dare lumi?
 
sdp80 ha scritto:
mi sono appena sintonizzato sui 657 kHz per curiosità, dato che è stata disattivata tale frequenza, ma nonostante il segnale debole ho sentito parlare italiano.....qualcuno mi può dare lumi?

Si tratta dei 657 KHz di Radio 1 Rai provenienti da Pisa Coltano e che in Campania si ricevono solo nelle ore serali.
 
aerial25 ha scritto:
Si tratta dei 657 KHz di Radio 1 Rai provenienti da Pisa Coltano e che in Campania si ricevono solo nelle ore serali.

grazie per la celerissima risposta!
 
aerial25 ha scritto:
Radio Bluestar sugli 89.4 Mhz la ricevo con segnale debole ed anche io come te l'ho ascoltata in passato. La ricevevo sui 99.3 Mhz da Monte Sant'Angelo, ma l'ho ascoltata solo dal 1999 quando la storica emittente salernitana Radio Gamma cessò le trasmissioni e spense i 99.3 Mhz che erano fortissimi e quindi coprivano Radio Bluestar nella mia zona. Radio Salerno Mia a Salerno città si riceve sugli 89.6 Mhz probabilmente da Colle Bellara, mentre i 92.4 Mhz dovrebbero essere trasmessi da Iaconti. Radio Cava New Generation sugli 88.4 Mhz da Monte Sant'Angelo la ricevevo bene ma dal mese di luglio non la ricevo più.
Sai che ho dei dubbi su questa Radio Salerno Mia da Iaconti? Perchè sul 92.3 da Iaconti, solo in direzione sud però, trasmette già RCA DivinaFM. Se questi 92.4 fossero da Iaconti dovrebbero per forza di cose essere orientati solo in direzione Cava. A Salerno si ascolta questa radio sui 92.4? Comunque, ragionando empiricamente, se si ascolta sia a Salerno sia a Cava allora può trattarsi solo di Iaconti o Giovi Montena. Se si ascolta solo a Salerno est, a Cava e a Nocera, allora è Monte S. Angelo. Se si ascolta solo a Cava, e a Nocera Superiore arriva qualche strascico di segnale disturbato, allora è Pietrasanta. I segnali da sud, Perdifumo, Monte Stella, Punta Licosa, di solito coprono bene Salerno, e a Cava sono molto deboli e distrubati. Generalmente questo schema mentale viene sempre verificato dai fatti, salvo rarissime eccezioni.
Comunque io credevo si trattasse di una radio pirata, anche perchè trasmette in monofonia e senza rds, ma invece se addirittura ha due ripetitori e due frequenze sarà qualcosa di veramente low-cost e low-profile ma legale
 
anassimenes ha scritto:
Sai che ho dei dubbi su questa Radio Salerno Mia da Iaconti? Perchè sul 92.3 da Iaconti, solo in direzione sud però, trasmette già RCA DivinaFM. Se questi 92.4 fossero da Iaconti dovrebbero per forza di cose essere orientati solo in direzione Cava. A Salerno si ascolta questa radio sui 92.4? Comunque, ragionando empiricamente, se si ascolta sia a Salerno sia a Cava allora può trattarsi solo di Iaconti o Giovi Montena. Se si ascolta solo a Salerno est, a Cava e a Nocera, allora è Monte S. Angelo. Se si ascolta solo a Cava, e a Nocera Superiore arriva qualche strascico di segnale disturbato, allora è Pietrasanta. I segnali da sud, Perdifumo, Monte Stella, Punta Licosa, di solito coprono bene Salerno, e a Cava sono molto deboli e distrubati. Generalmente questo schema mentale viene sempre verificato dai fatti, salvo rarissime eccezioni.
Comunque io credevo si trattasse di una radio pirata, anche perchè trasmette in monofonia e senza rds, ma invece se addirittura ha due ripetitori e due frequenze sarà qualcosa di veramente low-cost e low-profile ma legale

Il tuo ragionamento è corretto e concordo pienamente con le tue affermazioni. Neanche io sono sicuro che i 92.4 MHz di Radio Salerno Mia si trovino a Iaconti, la mia è soltanto una ipotesi. Ho pensato a Iaconti perchè ho visto che si riceve solo in alcune zone della città di Salerno (Mercatello, Pastena), e comunque interferita dai 92.3 MHz di RCA Divina FM da Perdifumo, mentre non si riceve più a nord (Via Irno). Come hai già detto, potrebbe essere anche Monte Sant'Angelo e in tal caso si dovrebbe ascoltare anche nell'Agro nocerino. A mio parere è una pessima emittente che trasmette neomelodici ai quali preferisco ben altra musica.
 
aerial25 ha scritto:
Il tuo ragionamento è corretto e concordo pienamente con le tue affermazioni. Neanche io sono sicuro che i 92.4 MHz di Radio Salerno Mia si trovino a Iaconti, la mia è soltanto una ipotesi. Ho pensato a Iaconti perchè ho visto che si riceve solo in alcune zone della città di Salerno (Mercatello, Pastena), e comunque interferita dai 92.3 MHz di RCA Divina FM da Perdifumo, mentre non si riceve più a nord (Via Irno). Come hai già detto, potrebbe essere anche Monte Sant'Angelo e in tal caso si dovrebbe ascoltare anche nell'Agro nocerino. A mio parere è una pessima emittente che trasmette neomelodici ai quali preferisco ben altra musica.
RCA Divina a me risulta sia trasmessa da Iaconti solo in direzione sud, anche perchè se venisse da Perdifumo dovrebbe arrivarmi un segnale anche sporco, ed invece sui 92.3 arriva scarso Radio3 da Montevergine. Se la trasmissione è da Iaconti verso sud, allora è normale che non arrivi il nulla di nulla su questa frequenza, se invece è Perdifumo verso nord, non ci dovrebbe essere nulla a bloccare i segnali (visto che gli altri irradiati da perdifumo/stella/licosa arrivano), quindi sempre ragionando empiricamente, tenderei ad escludere che i 92.3 siano trasmessi da Perdifumo. Comunque, ritornando IT, questa Salerno Mia nell'agro, almeno nella parte di agro per cui passo io, non si sente, quindi a questo punto dovremmo pensare che il segnale arriva da Giovi Montena... penso che finchè non ci arriva una conferma da un tecnico, le nostre supposizioni non potranno portarci più lontano di così.
Comunque concordo sul giudizio di infimità dell'emittente.:crybaby2: ;)
 
anassimenes ha scritto:
RCA Divina a me risulta sia trasmessa da Iaconti solo in direzione sud, anche perchè se venisse da Perdifumo dovrebbe arrivarmi un segnale anche sporco, ed invece sui 92.3 arriva scarso Radio3 da Montevergine.

Ho pensato che fosse Perdifumo perchè,nel loro sito, nel bacino di utenza è compresa la costa cilentana, ma credo che il tuo ragionamento è corretto e quindi i 92.3 MHz trasmettono sicuramente da Iaconti verso sud.
 
Riposizionati e depotenziati i 90.90 di Kiss Kiss Italia (credo da) Iaconti. Adesso KKItalia trasmette sui 90.80, e così facendo sta arrivando anche a Cava Radio Punto Nuovo sui 91 da sud (Perdifumo o M.Stella), ma ovviamente il segnale è disturbato, non essendo un ripetitore pensato per servire la mia zona. Credo che l'obiettivo di questo riposizionamento di KKItalia sia proprio evitare interferenze con Punto Nuovo.

Ieri con la radio di casa, che ha un tuner sensibilissimo ed è posizionata in una posizione particolarmente strategica per la ricezione dei segnali, ho trovato un buon segnale di Radio Cuore sui 93.5, molto più pulito degli ormai inascoltabili 102.6, solo che ovviamente la ricezione è limitata a casa mia, controllando stamattina con l'autoradio il segnale era sporco esattamente quanto quello sui 102.6, solo che non era interferito da Radio Alfa ma da TRBC da Montevergine, che forse è peggio.
 
Allora: 92.3 di RCA-Divina FM è Perdifumo. 92.4 di Radio Salerno Mia mi è nuovo, ma non credo sia Iaconti, a meno che non sia trasmesso a bassissima potenza: questo perchè in una vasta area compresa tra Salerno città ed Agropoli i due segnali (Salerno Mia e RCA) si distruggerebbero a vicenda!
Confermo che lo spostamento a 90.8 di KKItalia è dovuto al tentativo di proteggersi dai potenti 91.0 di Punto Nuovo dal Monte Stella...inoltre confermo l'accensione (verificata) di RDS 98.2 Pietrasanta come relay del segnale di Montevergine...
 
Indietro
Alto Basso