Segnali Radio Campania [FM, DAB, AM]

AntonioP ha scritto:
Il segnale arriva nitido complice l'abbassamento notevole di potenza di KKNapoli da M.S.Angelo

Kiss Kiss Napoli da Monte Sant'Angelo non lo ricevo più da molti mesi. Come hai detto tu l'abbassamento di potenza è notevole, ora sui 99.3 ricevo Subasio. Mi chiedo per quale motivo Kiss Kiss Napoli ha abbassato la potenza , ora i 99.3 penso siano ricevibili solo nell'Agro nocerino. Riesco comunque a riceverla ancora sui 101.8 da Colle Bellara ache se il segnale non è fortissimo.
 
AntonioP ha scritto:
Allora questi di Subasio sono dei maghi perchè io non mi sono accorto di niente passando da SA città a Cava tenendo appositamente sintonizzati i 99.3 :D. Ad esempio ho fatto la stessa cosa per i 99.0 di Punto Nuovo passando tra Torre Annunziata e Torre del Greco, dove avviene lo switch Faito/Vesuvio, ed i disturbi si sentono eccome, anche per un tratto abbastanza lungo...
Subasio "storicamente" cominciò a trasmettere a SA dai 95.4 di Giovi e dai 97.3 di Altavilla Silentina, poi furono acquisite le "spezzettatissime" fx di Radio Tour che erano originariamente 3: 99.450 Perdifumo e 99.350 iso Bellara-Iaconti. Bellara fu spento tanto c'era Giovi e le frequenze furono arrotondate. Successivamente sono stati acquisiti il 90.7 di M.S.Angelo ex Radio Onda Libera che trasmette praticamente solo verso nord, infatti si sente bene anche nel nolano e decentemente in molte zone dell'avellinese, ma non esiste superata Nocera a scendere e i 96.6 Bellara ex Radio Amore. Poi questo 99.3 Pietrasanta di cui avevo messo in dubbio l'esistenza :D. Esiste inoltre un 94.6 a Colliano, potenziato recentemente, che fa la valle del Sele e parte dell'alta Irpinia...insomma stanno messi abbastanza bene...
89.4 di Bluestar l'ho cercato ieri sera, ma su tutto il tratto della A3 non esiste un punto in cui si riceva...lascio il beneficio che ieri potesse essere spento causa maltempo, se no non riesco veramente a capire cosa copra...
Altra cosa: a Nocera Punto Nuovo si riceve nitidamente sia sui 98.8 (e questo è normale) che sui 99.0...ma questi 99.0 non possono essere Faito, l'unica possibilità è che sia Montevergine....
Nessuno ha notizie dei 104.2 di RCA o dei 91.8 di Radio Maria?

Edit: confermo che 101.3 di Deejay è Perdifumo
Come detto sopra, questo 89.400 di Bluestar viene irradiato dalla sede dell'emittente (credo) a C.S. Giorgio, quindi non copre sicuramente l'agro-nocernino, è più che normale che dall'A3 non fosse sintonizzabile. Magari dalla A30, in zona casello di C.S.Giorgio potrebbe arrivare qualcosa... ma fino all'Alfaterna, da dove passa la A3, non arriva di sicuro! Diciamo che come copertura si sente bene da Materdomini (Roccapiemente) ad andare verso nord, verso S.Giorgio. Poi non so dove riesce ad arrivare il segnale, ma comunque si tratta di un ripetitore cittadino e quindi la copertura è localissima. I 99.00 di RPN nell'agro mi giungono del tutto nuovi, domani controllerò se ricevo qualcosa. I 104.200 sono praticamente off-limit per me, il segnale di Radio Alfa è talmente forte che arriva pure Cava, anche se sono quasi certo non trasmetta in direzione sud perché altrimenti interferirebbe con i 104.300 di Radio Italia (i pannelli in direzione sud del 104.400 di Radio Capital da S.Angelo vennero tolti proprio per quel motivo... dubito che il 104.200 possa interferire in meno in direzione sud)
 
anassimenes ha scritto:
Comunque a suo tempo il 99.3 non poteva in alcun modo essere a M.S. Angelo perché la legge vieta ad un emittente di esercire da una stessa postazione lo stesso segnale su due frequenze diverse.

Confermo che i 99.3 MHz di Radio Bluestar trasmettevano da Monte Sant'Angelo. Io a Baronissi li ricevevo perfettamente.Aggiungo che più volte li ho sintonizzati anche ad Avellino città e quando ascoltavo il programma Dedicate con Simpatia arrivavano richieste anche da altri paesi della provincia di Avellino.Questa frequenza fu poi ceduta a Radio Cuore ed ora è passata a KK Napoli.
 
aerial25 ha scritto:
Confermo che i 99.3 MHz di Radio Bluestar trasmettevano da Monte Sant'Angelo. Io a Baronissi li ricevevo perfettamente.Aggiungo che più volte li ho sintonizzati anche ad Avellino città e quando ascoltavo il programma Dedicate con Simpatia arrivavano richieste anche da altri paesi della provincia di Avellino.Questa frequenza fu poi ceduta a Radio Cuore ed ora è passata a KK Napoli.
Ma se i 99.300 fossero stati da M.S.Angelo, i 102.600 da dove venivano? Non me la sono inventata io la regola che vieta ad una emittente di trasmettere dallo stesso sito su due frequenze distinte. Poi io non ricordo un passaggio di Cuore sui 99.300, piuttosto per un po' di tempo c'è stata KKNapoli che trasmetteva anche verso sud, ma poi ha dovuto ridimensionarsi proprio perchè l'impianto ex-Bluestar ceduto a Radio Subasio è stato riattivato dalla Pietrasanta. I ogni caso, se i 99.300 di Bluestar fossero stati da M.S. Angelo, per arrivare a Cava dovevano per forza di cose avere dei pannelli verso sud, e quindil segnale doveva arrivare anche a Salerno est e nella piana del sele, cosa che non accadeva perchè ricordo bene che Radio Bluestar fuori da Cava e dall'Agro-nocerino non arrivava, tanto che alla fine le pubblicità che mandava erano tutte di negozi tra Castel S. Giorgio, Roccapiemonte e Cava. Sponsor di Salerno non ne aveva nessuno, quindi Salerno sicuramente non era coperta da Bluestar
 
anassimenes ha scritto:
Non me la sono inventata io la regola che vieta ad una emittente di trasmettere dallo stesso sito su due frequenze distinte.
Scusate l'intromissione.. per quello che so la cosa dovrebbe essere possibile se i sistemi d'antenna usati permettono di coprire aree diverse..

Esempio: sulle colline retrostanti Riccione, Radio Deejay ha due impianti dallo stesso sito eserciti a 91.40 e 97.60.. il primo serve in primis Rimini, il secondo Riccione ed il suo hinterland..

Se ho detto una boiata, mi scuso anticipatamente! ;)
 
ivangas85 ha scritto:
Scusate l'intromissione.. per quello che so la cosa dovrebbe essere possibile se i sistemi d'antenna usati permettono di coprire aree diverse..

Esempio: sulle colline retrostanti Riccione, Radio Deejay ha due impianti dallo stesso sito eserciti a 91.40 e 97.60.. il primo serve in primis Rimini, il secondo Riccione ed il suo hinterland..

Se ho detto una boiata, mi scuso anticipatamente! ;)
Potrebbe benissimo essere così. Il problema sarebbe appunto che l'area di copertura delle due frequenze di cui stiamo parlando noi, sarebbe esattamente la stessa, il che non dovrebbe essere consentito. Cioè, se il 99.3 fosse stato trasmesso sia in direzione sud (Cava) che in direzione nord (Agro nocerino), avrebbe avuto la stessa copertura del 102.6, che era sicuramente trasmesso in questa configurazione radiante, e quindi automaticamente le due frequenze non avrebbero potuto essere irradiate dallo stesso sito.

Comunque, ritornando un attimo sul 104.2 di RCA DivinaFm rilevato da Antonio, noto che nel vecchio sito di RCA questo 104.2 viene menzionato insieme a tutte le frequenze (87.7, 92.2 - ora riposizionato su 94.4 - ,92.3 e appunto 104.2), quindi non si tratta di una cosa nuova.
 
anassimenes ha scritto:
Potrebbe benissimo essere così. Il problema sarebbe appunto che l'area di copertura delle due frequenze di cui stiamo parlando noi, sarebbe esattamente la stessa, il che non dovrebbe essere consentito.
Perfetto, scusa per la precisazione fuori luogo allora. ;)
 
ivangas85 ha scritto:
Perfetto, scusa per la precisazione fuori luogo allora. ;)
No, perché fuori luogo? A me è servita come conferma di una legge/regolamento di cui avevo un ricordo ma che non ero certissimo fosse in vigore.
 
In realtà io ricordo che inizialmente ricevevo Bluestar nell'avellinese sui 99.3, mentre i 102.6 non arrivavano per nulla (parlo della zona di S.Potito, Manocalzati, Parolise etc, esposta verso M.S.Angelo e i monti dell'agro). Una volta ceduti i 99.3, "misteriosamente" cominciarono ad arrivare i 102.6 che, evidentemente, furono potenziati. I 102.6 avevano però il problema di scontrarsi con i 102.5 di RTL da Montevergine e quindi erano ricevibili (male) sono nelle zone in cui RTL era coperta...tenete conto tra l'altro che KKNapoli sui 99.3 fino a qualche mese fa arrivava "a bomba" in quelle zone, mentre ora non si sente affatto (come se l'impianto non esistesse proprio) e, al suo posto, si riceve (malissimo) Punto Nuovo.
Per quanto riguarda la possibilità di avere più frequenze dalla stessa postazione, è vero quel che dice anassimenes, ma solo in teoria :D. In pratica si può dire di irradiare su un bacino d'utenza diverso (anche solo leggermente, ed ho detto tutto :D) o, meglio ancora, registrare il secondo impianto ad un'altra società e cosi via. Esempio RTL a Montevergine: ha i 102.5 ed i 106.3. Questo perchè i secondi derivavano dalla vecchia RTL Napoli e dovrebbero avere una copertura "leggermente" diversa....leggermente appunto :D
 
AntonioP ha scritto:
Per quanto riguarda la possibilità di avere più frequenze dalla stessa postazione, è vero quel che dice anassimenes, ma solo in teoria :D. In pratica si può dire di irradiare su un bacino d'utenza diverso (anche solo leggermente, ed ho detto tutto :D) o, meglio ancora, registrare il secondo impianto ad un'altra società e cosi via. Esempio RTL a Montevergine: ha i 102.5 ed i 106.3. Questo perchè i secondi derivavano dalla vecchia RTL Napoli e dovrebbero avere una copertura "leggermente" diversa....leggermente appunto :D

E' esattamente come detto da Antonio!!! L'importante è che il bacino di copertura dichiarato differisca tra le 2 fx. E' ovvio che in alcune zone siano ricevibili entrambi i segnali, cio' che conta è non interferire soggetti terzi che hanno diritto di diffussione in quella determinata zona con ripetitori posti in altri siti.;)
 
Ho appena sintonizzato Radio Capri sui 100 MHz. Il segnale arriva sicuramente da Monte Vergine e lo ricevo anche se sulla stessa frequenza ricevo anche Punto Nuovo da Colle Bellara spostando di qualche metro il sintonizzatore. In precedenza sui 100 MHz ho sempre ricevuto solo Punto Nuovo, questo mi fa pensare che Radio Capri ha aumentato la potenza a Monte Vergine ma credo che i tecnici hanno fatto un pessimo lavoro perchè la portante è forte ma la ricezione è pessima con un fruscio di fondo come se il segnale non fosse regolato bene. Segnalo anche che a Solofra sui 101 MHz ho sintonizzato Radio Sound City con segnale mono e senza rds. Trasmettevano spot della zona di Solofra, dovrebbe trattarsi di una emittente molto locale perchè già a Montoro Superiore il segnale tende a scomparire. Il nome di questa emittente mi ha fatto ricordare una radio che molti anni fa trasmetteva ad Avellino il cui nome era leggermente diverso, sto parlando di Radio City Sound. Qualcuno di Avellino ricorda questa radio?
 
cambio frequenza radio base

stanotte ho beccato radio base sui 92MHz. risultano spenti gli 87.5!
 
aerial25 ha scritto:
Ho appena sintonizzato Radio Capri sui 100 MHz. Il segnale arriva sicuramente da Monte Vergine e lo ricevo anche se sulla stessa frequenza ricevo anche Punto Nuovo da Colle Bellara spostando di qualche metro il sintonizzatore. In precedenza sui 100 MHz ho sempre ricevuto solo Punto Nuovo, questo mi fa pensare che Radio Capri ha aumentato la potenza a Monte Vergine ma credo che i tecnici hanno fatto un pessimo lavoro perchè la portante è forte ma la ricezione è pessima con un fruscio di fondo come se il segnale non fosse regolato bene. Segnalo anche che a Solofra sui 101 MHz ho sintonizzato Radio Sound City con segnale mono e senza rds. Trasmettevano spot della zona di Solofra, dovrebbe trattarsi di una emittente molto locale perchè già a Montoro Superiore il segnale tende a scomparire. Il nome di questa emittente mi ha fatto ricordare una radio che molti anni fa trasmetteva ad Avellino il cui nome era leggermente diverso, sto parlando di Radio City Sound. Qualcuno di Avellino ricorda questa radio?
Ad Avellino centro Radio Capri si riceve malissimo. Certo che ricordo Radio City Sound, fu la prima radi oa trasmettere in stereofonia ma all'epoca le radio erano davvero poche ad Avellino. C'era Radio Avellino (100.00 Mhz) Radio Irpinia (103.40 mhz), Radio Alfa (102.00 mhz) e Radio A3 sui 100.800 mhz. Quanti bei ricordi...La mia radio preferita era invece Studio 95 che trasmetteva musica davvero in per l'epoca. E' lì che ho avuto modo di conoscere i jethro tull
 
Euplio ha scritto:
Ad Avellino centro Radio Capri si riceve malissimo. Certo che ricordo Radio City Sound, fu la prima radi oa trasmettere in stereofonia ma all'epoca le radio erano davvero poche ad Avellino. C'era Radio Avellino (100.00 Mhz) Radio Irpinia (103.40 mhz), Radio Alfa (102.00 mhz) e Radio A3 sui 100.800 mhz. Quanti bei ricordi...La mia radio preferita era invece Studio 95 che trasmetteva musica davvero in per l'epoca. E' lì che ho avuto modo di conoscere i jethro tull

Non ricordo tutte le emittenti che hai citato molto probabilmente perchè non tutte si ricevevano nella mia zona ma ricordo benissimo la tua preferita Studio 95 che riuscivo a sintonizzare su due frequenze diverse , sui 95 MHz e l'altra verso i 106 credo ma non la ricordo esattamente . Come hai detto tu Studio 95 trasmetteva ottima musica e la domenica la radiocronaca dell'Avellino dal Partenio. Il radiocronista se non ricordo male era Mimmo Rossi. In quegli anni c'erano molte radio locali che oggi non trasmettono più come per esempio Radio Libera Colombo sui 96.8 MHz che iniziai ad ascoltare quando accesero un ripetitore a Monte Vergine.
 
Indietro
Alto Basso