Segnali TV a Ferrara

Biscuo ha scritto:
A Ferrara se ne sono viste sempre poche di antenne a pannello, tipo la Fracarro PU4AF, è possibile che adesso sia per la zona, che per i segnali Dtt possono essere migliori delle antenne direttive?

Non sono migliori, sono solo soluzioni di compromesso, comunque funzionanti. L'ideale sarebbe puntare un'antenna direttiva su Venda, una su Velo ed una su Barbiano o Ferrara città (aranova, penso) per il mux 1 con Rai Emilia.

Il fatto è che, per miscelare correttamente 3 uhf diverse, poi occorrerebbe filtrare, con problemi di costi ed anche tecnici, poichè di solito, filtrare le antenne non sempre è alla portata di un comune appassionato, sia per mancanza di attrezzatura, sia per mancanza di esperienza.

Il mio "consiglio" voleva solo fornire una possibilità semplice ed economica per tornare a ricevere Mediaset, rinunciando a Rai 3 Emilia
 
wgator ha scritto:
Il fatto è che, per miscelare correttamente 3 uhf diverse, poi occorrerebbe filtrare, con problemi di costi ed anche tecnici, poichè di solito, filtrare le antenne non sempre è alla portata di un comune appassionato, sia per mancanza di attrezzatura, sia per mancanza di esperienza.
Si...infatti...mi sono documentato e diventa troppo complicato, a parte possedere un generatore di rumore per tarare un filtro passacanali, occorre eperienza (anche se mi sono documentato per mia curiosità manca l'esperienza)

Ho letto di alcuni filtri equalizzati che lavorano a cluster (non a celle) che tu sappia la prassi è la stessa...(generatore di rumore....resistenza terminale 75 ohm ecc...ecc...per la taratura) oppure più a portata di un comune mortale come me?...anche se poi hanno un costo elevatissimo.

Ho sentito parlare anche di filtri passacanale tarati dalla fabbrica....che tu sappia se io decido di passare solo i canali (solo di esemio) 24-40-56 è fattibile? o comunque deve rimanere in un campo ristretto....esempio da 24 a 24 oppure 24 al 32 prendendo dentro anche tutti i canali che vanno dal 24 al 32 (spero di essermi spiegato bene)
 
Ultima modifica:
Oggi ho avuto un lungo colloquio telefonico con il capo tecnico del Controllo Qualità di Raiway in Emilia - Romagna.
Nonostante che fossi ormai certo che il 24v di Rai Dvb 1 uscisse da via Aranova ho preferito, per poter fornire il massimo della certezza nelle informazioni ad amici e nemici, un ulteriore verifica.
Confermo quindi che la Rai si è già trasferita, anche se sta operando 6 dB sotto il livello programmato (circa 25 watt invece dei 110 di Masterplan). Questo perché l'area di servizio del ripetitore è esclusivamente quella del centro abitato di Ferrara (quindi non di tutto il Comune, ma solo del nucleo urbano).
Ovviamente ci sono da girare tutte le antenne per poter seguire il tg regionale, ma la scelta (se ne valga la pena o meno) spetta solo al telespettatore
 
Otg Tv ha scritto:
Oggi ho avuto un lungo colloquio telefonico con il capo tecnico del Controllo Qualità di Raiway in Emilia - Romagna.
Nonostante che fossi ormai certo che il 24v di Rai Dvb 1 uscisse da via Aranova ho preferito, per poter fornire il massimo della certezza nelle informazioni ad amici e nemici, un ulteriore verifica.
Confermo quindi che la Rai si è già trasferita, anche se sta operando 6 dB sotto il livello programmato (circa 25 watt invece dei 110 di Masterplan). Questo perché l'area di servizio del ripetitore è esclusivamente quella del centro abitato di Ferrara (quindi non di tutto il Comune, ma solo del nucleo urbano).
Ovviamente ci sono da girare tutte le antenne per poter seguire il tg regionale, ma la scelta (se ne valga la pena o meno) spetta solo al telespettatore
Per mia curiosità....da che data èstato attivato definitivamente via aranova?......io sono di Fondoreno/via Ladino e 10 giorni fà ho puntato un'antenna orrizontale in direzione aranova e dallo strumento usciva un segnale debole.....se piano piano giravo l'antenna verso il grattacielo il segnale dello strumento aumentava fino ad arrivare al 100%

Premetto che ho Ferrara ad est....dunque non posso aver incrociato altri segnali
 
Ultima modifica:
vegra ha scritto:
Ho sentito parlare anche di filtri passacanale tarati dalla fabbrica....che tu sappia se io decido di passare solo i canali (solo di esemio) 24-40-56 è fattibile? o comunque deve rimanere in un campo ristretto....esempio da 24 a 24 oppure 24 al 32 prendendo dentro anche tutti i canali che vanno dal 24 al 32 (spero di essermi spiegato bene)

Le scelte che non richiedono "attrezzature speciali" per realizzare impianti filtrati, possono essere due...

- Si installano filtri attivi già tarati dalla fabbrica (basta richiederli in magazzino) e si possono ottenere tranquillamente su qualsiasi canale, oppure

- si usano centrali "cluster" tipo le Televes serie "Avant" e i filtri si programmano facilmente con il computer mediante un programma gratuito denominato CDC, liberamente scaricabile sul sito Televes. Il programma è anche in grado di "livellare" automaticamente (entro certi limiti) i canali che non fossero equalizzati.

Gli svantaggi di queste soluzioni, però... sono i costi, non eccessivi per un condominio di 8/10 appartamenti, ma decisamente elevati per un utente singolo
 
wgator ha scritto:
Le scelte che non richiedono "attrezzature speciali" per realizzare impianti filtrati, possono essere due...

- Si installano filtri attivi già tarati dalla fabbrica (basta richiederli in magazzino) e si possono ottenere tranquillamente su qualsiasi canale, oppure

- si usano centrali "cluster" tipo le Televes serie "Avant" e i filtri si programmano facilmente con il computer mediante un programma gratuito denominato CDC, liberamente scaricabile sul sito Televes. Il programma è anche in grado di "livellare" automaticamente (entro certi limiti) i canali che non fossero equalizzati.

Gli svantaggi di queste soluzioni, però... sono i costi, non eccessivi per un condominio di 8/10 appartamenti, ma decisamente elevati per un utente singolo
Grazie wgator....hai risolto un mio dubbio.
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Oggi ho avuto un lungo colloquio telefonico con il capo tecnico del Controllo Qualità di Raiway in Emilia - Romagna.
Nonostante che fossi ormai certo che il 24v di Rai Dvb 1 uscisse da via Aranova ho preferito, per poter fornire il massimo della certezza nelle informazioni ad amici e nemici, un ulteriore verifica.
Confermo quindi che la Rai si è già trasferita, anche se sta operando 6 dB sotto il livello programmato (circa 25 watt invece dei 110 di Masterplan). Questo perché l'area di servizio del ripetitore è esclusivamente quella del centro abitato di Ferrara (quindi non di tutto il Comune, ma solo del nucleo urbano).
Ovviamente ci sono da girare tutte le antenne per poter seguire il tg regionale, ma la scelta (se ne valga la pena o meno) spetta solo al telespettatore
Grazie per l'informazione Otg TV, sai anche quanti pannelli hanno montato? Mi sembrava di averne visti 4, è corretto? Per la ricezione da fuori centro abitato confermo.....dalle prove da me effettuate (in polarizzazione verticale) da circa 7-8 km e oltre il segnale non viene ricevuto.
 
wgator ha scritto:
Le scelte che non richiedono "attrezzature speciali" per realizzare impianti filtrati, possono essere due...

- Si installano filtri attivi già tarati dalla fabbrica (basta richiederli in magazzino) e si possono ottenere tranquillamente su qualsiasi canale, oppure

- si usano centrali "cluster" tipo le Televes serie "Avant" e i filtri si programmano facilmente con il computer mediante un programma gratuito denominato CDC, liberamente scaricabile sul sito Televes. Il programma è anche in grado di "livellare" automaticamente (entro certi limiti) i canali che non fossero equalizzati.

Gli svantaggi di queste soluzioni, però... sono i costi, non eccessivi per un condominio di 8/10 appartamenti, ma decisamente elevati per un utente singolo
Su che costi siamo per queste centrali? :eusa_shifty:
 
Castlebravo ha scritto:
Hanno cancellato parte del mio messaggio? come mai? ...
capisco che 4 messaggi sono pochini per comprendere...ma se di fianco ad un tuo messaggio trovi la parola "edit", vuol dire che la frase non era consona e ti è stata cancellata dal moderatore.
quindi non devi riscriverla...:icon_rolleyes:
ok?;)
 
Castlebravo ha scritto:
Niente mux canaleitalia non lo prendo da veloveronese, da dove altro si può prendere? non arriva nemmeno da bologna
Prova anche in direzione dei colli Euganei; è trasmesso anche da M. Cero Baone (PD) e M. Madonna Teolo (PD), ma non so se si possa ricevere anche a Ferrara (se sei di Ferrara).
 
Come ho già detto, anche a me Canale Italia entrava con 70% di potenza, ma poi la qualità dal 100% si è azzerata, e addio, però so che in altri punti della città riescono a riceverlo (ma non so da dove).
 
sranezze

mi spiego zona via o.Putinati Ferrara antenna molto direttiva puntata verso Barbiano si riceve tutto fuorche i mediaset (solo i + 1 e HD) allora cerco i suddetti verso Velo con un'altra antenna e li trovo sul canale 49. Collego le due antenne all'ampli una su v banda l'altra su UHF.Risultato non vedo più i mediaset verso Velo. Stacco la direttiva verso Barbiano e rivedo i mediaset.Come è possibile ciò? da bolognanonsi vede niente sul 49 anche se segnala potenza 95 con mio televisorino, può essere che i due canali non siano sincronizzati e si annullino a vicenda? help
 
Buonasera a tutti........

Qualche giorno che non passo di quà e trovo un mare di pagine da rileggere..

Allora, purtroppo non ho ancora fatto in tempo ad arrampicarmi su una scala ed aprire lo scatolino che c'è sotto il palo ma...

.. ma da buon profano combinerei un disastro... Tra l'altro, il palo dove sono montate se non ricordo male è 6 metri (forse 9..), quindi, se salgo sul tetto, vorrei avere un'idea su come girare il tutto... o rimettermi alla buona volontà di qualche "vicino" che ho letto quì..

la cosa simpatica che in questo periodo, riuscire a parlare con un antennista è come fare il primo giro su marte..... Ha ha
 
muffa ha scritto:
mi spiego zona via o.Putinati Ferrara antenna molto direttiva puntata verso Barbiano si riceve tutto fuorche i mediaset (solo i + 1 e HD) allora cerco i suddetti verso Velo con un'altra antenna e li trovo sul canale 49. Collego le due antenne all'ampli una su v banda l'altra su UHF.Risultato non vedo più i mediaset verso Velo. Stacco la direttiva verso Barbiano e rivedo i mediaset.Come è possibile ciò? da bolognanonsi vede niente sul 49 anche se segnala potenza 95 con mio televisorino, può essere che i due canali non siano sincronizzati e si annullino a vicenda? help

Ciao, con la UHF verso Barbiano da me i vari canale 5, rete 4 ecc. li trovo sul canale 36. Prova ad utilizzare solo la UHF su Barbiano e dovresti trovare tutti i canali Mediaset normali (ch 36) e +1 (ch 58). Le 3 Rai le trovi sul canale ch 24 compresa Rai 3 ER.
 
Collego le due antenne all'ampli una su v banda l'altra su UHF
Se colleghi due antenne che ricevono da postazioni diverse (ed hanno stessa banda) sotto lo stesso centralino, le frequenze si interferiscono a vicenda.
 
questa è un'altra stranezza il canale 36 non ne vuole sapere di entrare stesso discorso del 49 tanta potenza niente qualità quindi no visione
 
Ciao muffa, hai provato invece ad usare la sola antenna direttiva (UHF) rivolta a metà strada fra Velo Veronese e M. Venda.
(Per il Mux 1 Rai sul Ch 05 con Rai 3 Veneto, dovrai usare una III banda sempre sul M. Venda), però può darsi che ti entri il Ch 24 con Rai 3 E.R. dall'antenna larga banda UHF!
 
Indietro
Alto Basso