Segnali TV a Ferrara

3750... ha scritto:
Essendo grattacielo a nord, gran parte delle antenne che lo puntano ... in linea di massima puntano anche Velo. Ad ogni modo, la scelta di Velo (o Venda per Rai) è stata condivisa da Timb, Mediaset e Rai prima dello SO.

Serramazzoni, che per Timb è un'alternativa (solo in caso di scarsa visibilità o ricezione di Velo) non può essere aumentato o messo in fase con Velo, altrimenti si avrebbero problemi di interferenza con Valcava (e non solo). ;)

Riguardo al 58 Mds, credo sarà acceso, così come sarà acceso il 54 Timb non appena sarà possibile farlo senza interferire nessuno (Rai in primis). L'HW cmq è già pronto per essere acceso. ;)

Vai a dirlo a quelli del Barco che il grattacielo è a Nord. :D
E poi scusa ma il grattacielo non lo si punta con l'orrizzontale e Velo con la verticale? Se tutto va bene almeno l'antenna devi girarla su se stessa.
Lo dico ormai da giorni, e a dire il vero sono anche un po' scontato: questo switch-off è stata una fetecchia incredibile!!! :eusa_wall: :eusa_wall:
E giusto per non essere volgari.
A Treviso non hanno dovuto nemmeno risintonizzare i decoder e noi dobbiamo girare le antenne ... con tutta la spesa e il tempo che ne deriva: 2/3 mesi per avere un antennista spesa media 150 €. :evil5:
E prospettive di vedere MDS6 nel limbo ...
Sinceramente peggio di così non poteva andare. Chi ha progettato questo switch off se va a progettare un campo di banane è meglio ...:icon_twisted:
 
adesso non siamo drastici

comunque velo è orizzontale ed effettivamente una postazione cittadina a ferrara non ha molto senso

che nel passato ci sia stata non vuole dire che debba rimanere per sempre

col passaggio al digitale si è fatto un poco di razionalizazione e la cosa è positiva..chiaro che non si può sistemare un poco le cose senza cambiare nulla
 
liebherr ha scritto:
adesso non siamo drastici

comunque velo è orizzontale ed effettivamente una postazione cittadina a ferrara non ha molto senso

che nel passato ci sia stata non vuole dire che debba rimanere per sempre

col passaggio al digitale si è fatto un poco di razionalizazione e la cosa è positiva..chiaro che non si può sistemare un poco le cose senza cambiare nulla
quoto 100% liebherr e 3750. E aggiungo che se si punta velo orizzontale e si è in linea con grattacielo che trasmette verticale l'attenuazione di 20 dB di polarizazione sarà compensata dalla maggior vicinanza dell'impianto cittadino rispetto a velo ma entreranno cmq entrambi, a meno che segnale timb sul grattacielo sia a potenza infima
 
liebherr ha scritto:
adesso non siamo drastici

comunque velo è orizzontale ed effettivamente una postazione cittadina a ferrara non ha molto senso

che nel passato ci sia stata non vuole dire che debba rimanere per sempre

col passaggio al digitale si è fatto un poco di razionalizazione e la cosa è positiva..chiaro che non si può sistemare un poco le cose senza cambiare nulla

Lo so era ironico che velo fosse verticale... proprio perchè il grattacielo lo era e per puntare Velo in orizzontale comunque l'antenna la devi ruotare.
:doubt: :D

Non mi sento drastico, basta parlare con la gente comune, non quella che smanetta antenne tutti i giorni o ha la porticina comoda comoda sul tetto.

Conosco decine di persone che stanno semplicemente rinunciando a tutto mds perchè con l'attuale configurazione delle antenne NON ENTRA!!!
Zone: Pontegradella, Fossanova San Marco, Barco, Ponte, Via Arginone, San Giorgio, Stazione, Centro Viale Cavour.
Le antenne sono tutte su Venda Mazzoni .... da sempre, come per l'80% degli abitanti. :crybaby2:

Se non credete al costo o al tempo dell'antennista vi mando la mail di risposta del mio, che è pure un conoscente di famiglia. Tempo dai 2 ai 3 mesi (più verso i 3) e costo: 50€ per la chiamata e 35€ ora + eventuali materiali (antenne, amplificatori, filtri, miscelatori).

Ho molti amici nel trevigiano: 30 novembre 2010, accesa la TV analogica nulla ... acceso decoder PREESISTENTE ... fine ..... tempo richiesto 4 secondi costo 0.
Questo è uno switch-off... :sad: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
purtroppo ferrara è in una brutta posizione rispetto al modo in cui sono state realizzate le reti delle tv locali e nazionali poi private

mediaset c'ha sta fissa di velo veronese e in questo si è tirata dietro quel poco altro che non è suo scelta ovviamente molto discutibile ma questo è

comunque in digitale se usano suff potenza dal sito cittadino si vede anche con la polarizzazione contraria dell'antenna ricevente
un sito cittadino sarebbe assimilabile a un gapp filler e perfettamente integrabile in una rete sfn

Capisco chi è semplicemente interessato a vedere quello che vedeva prima e si lamenta che deve spendere soldi per l'antennista
Io effettivamente visto che provvedo io a volte mi scordo dei costi degli antennisti
 
Basterebbe fare le manutenzioni ed essere un attimo previdenti. Io ho fatto a luglio e il 30 ho solo risintonizzato il decoder. Capisco che ci siano situazioni più critiche, però non è colpa dello switch off in se
 
moky78 ha scritto:
Basterebbe fare le manutenzioni ed essere un attimo previdenti. Io ho fatto a luglio e il 30 ho solo risintonizzato il decoder. Capisco che ci siano situazioni più critiche, però non è colpa dello switch off in se

per fortuna che non abito nel tuo stesso condominio altrimenti avremmo sicuramente litigato :D
 
Ma guarda non credo proprio, io avevo carta bianca e affidamenti a una impresa specializzata in condomini che ci ha fatto risparmiare tremila euro e un inutile canalizzato, sono tutti felicissimi. Poi sulle liti difficilmente gli altri la spuntano..;)
 
moky78 ha scritto:
Basterebbe fare le manutenzioni ed essere un attimo previdenti. Io ho fatto a luglio e il 30 ho solo risintonizzato il decoder. Capisco che ci siano situazioni più critiche, però non è colpa dello switch off in se

Io anche grazie ai suggerimenti di questo ed altri forum ho fatto la stessa cosa ma devi pensare che la maggior parte delle persone deve affidarsi ad antennisti (di cui alcuni rifiutavano la chiamata perchè ancora non avevano garanzie su dove doveva arrivare il segnale ed altri, i più fetenti, ti piazzavano l'antenna in verticale sul grattacielo), ed altre non avevano nemmeno idea di doverlo chiamare l'antennista perchè erano convinti che con lo switch off si sarebbero visti tutti i canali dell'analogico senza intervenire sull'impianto (ed in teoria uno switch off serio doveva essere così!)
 
Di professionisti così se ne trovano in tutti i campi, ma il male italiano di fare tutto all'ultimo è la causa di tutto. I siti di trasmissione specialmente per Rai si sapevano con anticipo, se poi questi non si informano..
 
Sono concorde con liebherr e 3750 che con lo s.o. era necessaria una razionalizzazione delle postazioni dell'intera pianura padana, però sta di fatto che per effettuare questa operazione si è sacrificata completamente Ferrara e provincia.
Ante s.o. il 70% dei ferraresi vedeva Mediaset e La7 in analogico con una b.V su Serramazzoni, un 20% (limitato alla città e dintorni) prendeva tutto in digitale dal grattacielo e solo una minima parte aveva la b.V verso Velo; Rai1 (b. III) e Rai2 (ch. 25) analogici si prendevano dal Venda e Rai3, sempre analogico, si prendeva senza grossi problemi da Barbiano con l'antenna b. V verso Serramazzoni.
Ha funzionato così per anni e tutti vedevano più o meno bene, ma vedevano.
E' ovvio che è impossibile sincronizzare postazioni dislocate lungo più di 300 km di Appennino che guarda la pianura padana considerando in più che anche dal versante alpino arrivavano segnali da una notevole quantità di postazioni, si è dovuto quindi fare dei tagli di demarcazione delle zone.
Serramazzoni non poteva più sparare allegramente migliaia i kW verso Ferrara, perchè come diceva 3750 avrebbe creato problemi verso Nord-Ovest, quindi hanno pensato che per risolvere i cavoli loro i cavoli sarebbero diventati dei ferraresi e hanno giustificato il tutto inventando la balla che a Ferrara storicamente si era sempre ricevuto dal Veneto.
A completare il bidone ai ferraresi ci si è messa anche la Rai che non diffondendo Rai3 Emila dal Venda ha privato di fatto 300000 persone dell'informazione locale. Sarebbe bastato trasmettere dal Venda anche il 24 (che si prende perfettamente con l'ex antenna di Rai2) e tutti, senza alcuna modifica all'impianto, avrebbero visto il Tg regionale giusto, non solo a Ferrara, ma anche a Modena e Bologna.
Invece cosa hanno fatto, hanno messo un piccolo trasmettitore in Via Aranova (a SUD della città) e poi hanno detto che eravamo a posto perchè a Ferrara avevamo già le antenne verso NORD e bastava sintonizzare manualmente i decoder!
Barbiano si riceve abbastanza facilmente, ma il piccolo particolare non considerato e che nessuno aveva e avrà una b. IV verso Bologna.
Anche i signori della Rai farebbero meglio a ricordarsi che Ferrara è la città con il record di minima di evasione del canone e quindi andava trattata un po' meglio.:eusa_naughty:
E' vero che rifacendo l'impianto si prende tutto, io personalmente con una log45 verso il Veneto e l'ex-antenna del secondo in pol. V verso Via Aranova, vedo tutto ciò che è possibile vedere, ma ho rifatto l'impianto. Non tutti sono in grado di provvedere da sé o riescono ad avere un antennista in tempi non biblici.
Morale della favola: avranno fatto ordine ma la gente è giustamente incavolata di brutto.:icon_twisted:
 
domanda per esperti

Ciao a tutti, poichè da dopo lo S.O. non mi arriva più il segnale di MEDIASET PREMIUM (ch.52 - Velo) nemmeno girando l'antenna, una settimana fa ho inviato racomandata per rescindere il contratto (EASY PAY); so per certo che stanno ricevendo valanghe di lettere analoghe, specialmente dall'Emilia Romagna. Oggi mi hanno chiamato dicendo che in Emilia tanti hanno risolto il problema installando in antenna un DOPPINO DI CONVERSIONE (me lo sono fatto ripetere tre volte). Sinceramente non ho idea di cosa possa essere, conosco il doppino telefonico, ma di conversione proprio no. Qualche esperto potrebbe aiutarmi, per cortesia? Grazie in anticipo.
 
Sono curioso anch'io di sapere cos'è un Doppino di conversione (per il Ch 52), riferito ad un impianto Dtt. :eusa_think:
 
Biscuo ha scritto:
Sono curioso anch'io di sapere cos'è un Doppino di conversione (per il Ch 52), riferito ad un impianto Dtt. :eusa_think:

Bè... sarei curioso anch'io di capire che cavolo si sono inventati quelli dell'help desk! :5eek: :lol:
 
robi66 ha scritto:
Ciao a tutti, poichè da dopo lo S.O. non mi arriva più il segnale di MEDIASET PREMIUM (ch.52 - Velo) nemmeno girando l'antenna, una settimana fa ho inviato racomandata per rescindere il contratto (EASY PAY); so per certo che stanno ricevendo valanghe di lettere analoghe, specialmente dall'Emilia Romagna. Oggi mi hanno chiamato dicendo che in Emilia tanti hanno risolto il problema installando in antenna un DOPPINO DI CONVERSIONE (me lo sono fatto ripetere tre volte). Sinceramente non ho idea di cosa possa essere, conosco il doppino telefonico, ma di conversione proprio no. Qualche esperto potrebbe aiutarmi, per cortesia? Grazie in anticipo.
Il doppino telefonico mi garba! Devo provare anche io
 
robi66 ha scritto:
Ciao a tutti, poichè da dopo lo S.O. non mi arriva più il segnale di MEDIASET PREMIUM (ch.52 - Velo) nemmeno girando l'antenna, una settimana fa ho inviato racomandata per rescindere il contratto (EASY PAY); so per certo che stanno ricevendo valanghe di lettere analoghe, specialmente dall'Emilia Romagna. Oggi mi hanno chiamato dicendo che in Emilia tanti hanno risolto il problema installando in antenna un DOPPINO DI CONVERSIONE (me lo sono fatto ripetere tre volte). Sinceramente non ho idea di cosa possa essere, conosco il doppino telefonico, ma di conversione proprio no. Qualche esperto potrebbe aiutarmi, per cortesia? Grazie in anticipo.
E ma per forza, chiamate mediaset premium per ste robe che non sanno neanche cosa sia un telefono! Una volta mi dissero di aspettare l'aggiornamento del decoder che non leggeva la canalizzazione europea! A parte che non è vero, e poi all'epoca gallery stava sul 41, in Italia e in Europa..
 
moky78 ha scritto:
Di professionisti così se ne trovano in tutti i campi, ma il male italiano di fare tutto all'ultimo è la causa di tutto. I siti di trasmissione specialmente per Rai si sapevano con anticipo, se poi questi non si informano..
Anche di Velo si sapeva da tempo, perfino il sito Mediaset dava questa informazione da mesi.
Anche il mio antennista di fiducia chiamato 2 mesi prima dello swich off lo sapeva con tanto di mappe di copertura ecc. e non mi sembrava un veggente..
Altri invece volevano farmi l'impianto sul grattacielo.........!
Purtroppo vista la decisione di smantellare il grattacielo e la posizione geografica di Ferrara (tra 2 regioni ) i disagi erano inevitabili.
Diciamo che siamo piu' sfig.. di quelli di Treviso
 
class action

Daniele1963 ha scritto:
...farebbero meglio a ricordarsi che Ferrara è la città con il record di minima di evasione del canone e quindi andava trattata un po' meglio...
io proporrei una bella Class Action almeno a scontare il canone tv per l'anno 2011 a rimborso delle spese
 
Daniele1963 ha scritto:
A completare il bidone ai ferraresi ci si è messa anche la Rai che non diffondendo Rai3 Emila dal Venda ha privato di fatto 300000 persone dell'informazione locale.
NON mi risulta che prima dello SO ci fosse la RAI ER dal Venda ...quindi non ha privato proprio niente...è rimasto come prima...semmai non ha migliorato la situazione pregressa ;)

@robi 66
Cmq mi sembra difficile non riuscire ad agganciare Velo a meno di non avere un palazzone di fronte che ti copra.
Ma per fortuna adesso a ferrara potrete usare i doppini di conversione!!:5eek:
 
Indietro
Alto Basso