Segnali TV a Ferrara

Le caratteristiche onestamente non te le saprei proprio dire.Ti allego le foto dell'ambaradan che c'è sul tetto. Quella con gli elementi gialli è quella di Barbiano , mentre quella sul fondo è verso Serramazzoni.



Allora il discorso su come sono collegate si fa parecchio complesso.Partiamo dal principio dicendo che c'è un cavo che arriva dall'antenna ( che credo essere nello specifico quella puntata verso BO ) che entra in un filtro fracarro mp45uhf che "guardacaso" filtra proprio il ch.36.Da questo filtro partono 2 cavi , uno che va diretto ad un ingresso dell'amplificatore jh7rp45 mentre il secondo passa dentro a un mixer offel art.02-106.Ovviamente a questo filtro è collegata anche l'antenna che punta modena che entra sempre nel medesimo mixer su un altra banda e il tutto viene preso all'out e rimandato dentro ad un altro in del JH7.

Fatta la premessa ho fatto alcune prove.Ho scollegato quel filtro mp45 e la antenna modenese e messo direttamente quella di barbiano sul mixer nell'ingresso uhf , che però finisce sempre dentro l'ampli mi pare sul V banda.La cosa buffa è che in questa configurazione prendo lo stesso i canali di 4a banda (ho provato sul ch35) , eccezzion fatta per questo fottutissimo ch.36.Confido in qualche valoroso tecnico che mi faccia sperimentare qualcosa per tentare di risolvere senza andare sul tetto a riposizionare antenne perchè con il ghiaccio che c'è se ne riparla minimo minimo a marzo ehehe

grazie!
 
Ultima modifica:
Mi sembra di capire che l'antenna più alta sul palo, sia quelle del Venda, giusto?
Se provi a collegarla direttamente al centralino, in banda IV, lasciando scollegato il resto del mondo, entra il 36 di Velo Veronese?
 
Ti dico la verità , quelle in alto non credo che puntino verso venda o velo.Per puntare velo veronese eventualmente dovrei girare la uhf più lunga di circa 90° in senso orario.




Ecco qua la prospettiva delle direzioni rispetto alla foto che ti ho messo sopra.
 
Ultima modifica:
wgator ha scritto:
Mi sembra di capire che l'antenna più alta sul palo, sia quelle del Venda, giusto?
Se provi a collegarla direttamente al centralino, in banda IV, lasciando scollegato il resto del mondo, entra il 36 di Velo Veronese?

quella più in alto è puntata verso i colli,ma a mio modestissimo parere dovrebbe ricevere il 36 e il 49 da verona,ma è pura teoria!
 
henry63 ha scritto:
quella più in alto è puntata verso i colli,ma a mio modestissimo parere dovrebbe ricevere il 36 e il 49 da verona,ma è pura teoria!


Quella più in alto (una Offel K27) dovrebbe essere puntata sul venda per il vecchio rai2 analogico ma entrerà senza problemi anche il ripetitore da verona così con 1 antenna dovresti ricevere dal venda e verona... nel sottotetto dividi l'antenna con uno splitter e inseriscila negli ingressi di 4 e 5 banda...
 
dottrossi46 ha scritto:
Ti dico la verità , quelle in alto non credo che puntino verso venda o velo.Per puntare velo veronese eventualmente dovrei girare la uhf più lunga di circa 90° in senso orario.




Ecco qua la prospettiva delle direzioni rispetto alla foto che ti ho messo sopra.

Quella in alto punta verso il venda come quella di 3 banda... vai tranquillo...
 
Resteve 2000 ha scritto:
Quella più in alto (una Offel K27) dovrebbe essere puntata sul venda per il vecchio rai2 analogico ma entrerà senza problemi anche il ripetitore da verona così con 1 antenna dovresti ricevere dal venda e verona... nel sottotetto dividi l'antenna con uno splitter e inseriscila negli ingressi di 4 e 5 banda...
è puntata per forza sul venda(stessa direzione della banda terza:colli PD)me dovrebbe ricevere anche da verona(Velo),anche se l'ideale sarebbe ruotarla leggermente verso sx rispetto alla terza banda.se non hai ostacoli dovresti ricevere quasi tutto,a patto che le altre antenne non ti provochino dei problemi!se fai come ha detto Resteve 2000 che è più tecnico di me,dovresti risolvere,per il momento!:)
 
Ma viste le dimensioni e il numero degli elementi delle antenne presenti sul tetto non mi
converrebbe splittare quella correttamente direzionata verso il colle barbiano?
 
Ricordandoti come sono i collegamenti in questo momento fra Amplificatore, Mix ecc., prova a staccare tutto;
Per vedere quali canali ti arrivano dalle varie direzioni:
se ho capito bene hai 3 antenne UHF (una ad alto guadagno su Serramazzoni, una su Bologna, una sul Venda).
Prova a collegare un cavo alla volta (per esempio quella su Bologna) solo all'amplificatore (no Mix o Altro, e se anche l'amplificatore è un Mix, lascialo staccato)e poi direttamente al cavo che va alla presa antenna.
Controlla tramite Decoder o Tv che frequenze ti arrivano, poi fai la stessa cosa con i cavi delle altre due antenne.
Almeno capisci quali frequenze ti arrivano da una determinata posizione.

Poi, secondo me, più avanti quando ci sarà bel tempo, se sposti e punti l'antenna più lunga (quella con molti elementi) verso velo Veronese, dovresti prendere tutti i canali Uhf. (Oltre alla III banda puntata sul Venda che va già bene).

Ciao
 
Ciao. ho parlato con alcune persone della zona di Copparo che affermano di ricevere Mds6 compresi tutti i mux Mds . affermano di avere le antenne puntate nel Veneto Colli Eug.
Penso si tratti sicuramente del M. Madonna anche se mi sembra strano.
Altri possono confermare?
 
Ciao, io so solo che il Mux 6 Mediaset dal Veneto non lo ricevono o fanno fatica a riceverlo persone come SamuRAI che è sotto Rovigo.
Almeno che non sia cambiato qualcosa negli ultimi giorni.
Per me quelle persone lo ricevono da Bologna o forse Modena se il segnale arriva fin li.
 
Biscuo ha scritto:
Ciao, io so solo che il Mux 6 Mediaset dal Veneto non lo ricevono o fanno fatica a riceverlo persone come SamuRAI che è sotto Rovigo.
Almeno che non sia cambiato qualcosa negli ultimi giorni.
Per me quelle persone lo ricevono da Bologna o forse Modena se il segnale arriva fin li.
infatti è quello che pensavo. vuoi che noi di Fe siamo sempre i piu' penalizzati...
 
Copparo è ancora più lontano da Bologna rispetto a Ferrara...
Secondo me potrebbe anche essere che ricevono il 58 dal Venda...
Samurai aveva detto che il segnale si era abbassato notevolmente ma non sparito e quindi da Copparo (che se vogliamo non è poi così lontano da Polesella) magari lo ricevono ancora
E' solo una mia supposizione però...
Ciaooo
 
henry63 ha scritto:
è puntata per forza sul venda(stessa direzione della banda terza:colli PD)me dovrebbe ricevere anche da verona(Velo),anche se l'ideale sarebbe ruotarla leggermente verso sx rispetto alla terza banda.se non hai ostacoli dovresti ricevere quasi tutto,a patto che le altre antenne non ti provochino dei problemi!se fai come ha detto Resteve 2000 che è più tecnico di me,dovresti risolvere,per il momento!:)
Anche secondo me l'ideale sarebbe ruotare l'antenna in alto verso Velo Veronese (ovvero verso sx). Questa infatti è una configurazione ormai colludata e garantita per la visione sia dei canali rai che dei canali mediaset.
A quel punto le altre due antenne sarebbero quasi superflue, ma visto che ci sono direi di sfruttarle per prendere ad esempio rai3 ER - MDS6 ed i Timb da Serramazzoni (che da quanto sentito, sebbene a me non abbiano dato grossissimi problemi da Velo, da lì arrivano più stabili)
 
morapcs ha scritto:
Copparo è ancora più lontano da Bologna rispetto a Ferrara...
Secondo me potrebbe anche essere che ricevono il 58 dal Venda...
Samurai aveva detto che il segnale si era abbassato notevolmente ma non sparito e quindi da Copparo (che se vogliamo non è poi così lontano da Polesella) magari lo ricevono ancora
E' solo una mia supposizione però...
Ciaooo
Però il venda non trasmette Mediaset. O arrivano da serramazzoni o dal Madonna ( ma arriva fino a Ferrara??)
 
dottrossi46 ha scritto:
Ma viste le dimensioni e il numero degli elementi delle antenne presenti sul tetto non mi
converrebbe splittare quella correttamente direzionata verso il colle barbiano?

Non so in che zona sei di ferrara ma da barbiano riesci a ricevere solo i mux rai e forse la7... mediaset non arriva... quella corta (che punta sul venda) va bene perchè è meno direttiva delle altre e dovresti avere meno preoblemi a ricevere dai 2 ripetitori (venda e velo)...
 
Biscuo ha scritto:
Ciao, io so solo che il Mux 6 Mediaset dal Veneto non lo ricevono o fanno fatica a riceverlo persone come SamuRAI che è sotto Rovigo.
Almeno che non sia cambiato qualcosa negli ultimi giorni.
Per me quelle persone lo ricevono da Bologna o forse Modena se il segnale arriva fin li.
ribadisco ancora una volta che io da Malborghetto di Boara ricevo MDS6 con qualità media(70%segnale 50/70%qualità)si da quando ho girato la mia antenna,una normalissima larga banda da pochi euro,un po a sx rispetto a quella del primo(terza banda),quindi a metà strada tra Velo e Venda.non so esattamente da dove provenga il segnale,ma arriva!
ne approfitto per porvi uno strano problema che mi accade da un paio di giorni:
il mio segnale scende dall'antenna non amplificato e viene sdoppiato nel sottotetto,una calata scende in camera mia dove ho un decoder digiquestHD che uso per registrare(e per vedere i canali HD,il TV non è dotato di decoder HD)al quale in cascata è collegato un plasma panasonic.
l'altra calata,molto più lunga,scende in soggiorno ed è collegata ad un decoder Samsung(appena acquistato)per visualizzare il segnale su un CRT sony.
il problema è,che riesco a visualizzare,decentemente, i TIMB solo con il Panasonic,mentre con i due decoder è il festival dello squadrettamento!
sul plasma li ricevo al massimo della qualità,sui due decoder,quando va bene al 50/60%!
qualcuno sa svelarmi questo mistero?
ciao a tutti e grazie a chi mi vorrà aiutare.
 
Confermo di ricevere MDS 6 da Bondeno (FE) con pannello Larga Banda 21/69 Fracarro rivolto verso Velo veronese.
Preciso che il segnale di MDS 6 non è stabilissimo perchè detto pannello è provvisoriamente collocato fuori da una finestra del primo piano e davanti c'è una grossa magnolia :lol:
Gli altri MDS, in particolare MDS 2 e MDS 4, sono perfetti, nonostante la collocazione bassa e la pianta.
Con lo stesso pannello, funzionano perfettamente anche i mux UHF della RAI di Monte Venda.
 
henry63 ha scritto:
ribadisco ancora una volta che io da Malborghetto di Boara ricevo MDS6 con qualità media(70%segnale 50/70%qualità)si da quando ho girato la mia antenna,una normalissima larga banda da pochi euro,un po a sx rispetto a quella del primo(terza banda),quindi a metà strada tra Velo e Venda.non so esattamente da dove provenga il segnale,ma arriva!
ne approfitto per porvi uno strano problema che mi accade da un paio di giorni:
il mio segnale scende dall'antenna non amplificato e viene sdoppiato nel sottotetto,una calata scende in camera mia dove ho un decoder digiquestHD che uso per registrare(e per vedere i canali HD,il TV non è dotato di decoder HD)al quale in cascata è collegato un plasma panasonic.
l'altra calata,molto più lunga,scende in soggiorno ed è collegata ad un decoder Samsung(appena acquistato)per visualizzare il segnale su un CRT sony.
il problema è,che riesco a visualizzare,decentemente, i TIMB solo con il Panasonic,mentre con i due decoder è il festival dello squadrettamento!
sul plasma li ricevo al massimo della qualità,sui due decoder,quando va bene al 50/60%!
qualcuno sa svelarmi questo mistero?
ciao a tutti e grazie a chi mi vorrà aiutare.

Ciao,

stessa cosa a me, sul Samsung in salotto i Timb senza problemi, su decoder esterno adb in cucina i Timb spesso squadrettano. Credo proprio dipenda dalla bontà del decoder di sintonizzare più o meno bene i canali.
Ti rimando a questa pagina http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114789&page=19 post n. 185 dove parla un tecnico Timb proprio di questo
 
MDS6 è trasmesso dal M. Madonna Teolo PD, OTGTV lo da ricevibile a Lendinara (RO) e non a Occhiobello (RO). Almeno che non ci sia stata un'attivazione dell'ultimo minuto da Velo Vr....io l'ultima scansione l'ho fatta ieri sera (in manuale sul 58) e ho una direttiva proprio in direzione di Velo :doubt:
 
Indietro
Alto Basso