• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Segnali TV a Ferrara

Per la prima volta dopo lo switch off anche io da Vigarano ieri sera ho avuto problemi con il canale 36 mediaset da Velo (sparito totalmente intorno alle 20,30 per poi riapparire intorno alle 21)
Il 49 si vedeva anche se a volte ho notato qualche squadrettamento temporaneo...
 
muffa ha scritto:
ciao io non capisco come si possa dire che la copertura cittadina di Mediaset sia buona, a parte questi due giorni dove sparisce il segnale anche nelle zone fino ad ora esenti da difetti in zone della città tipo inizio via Bologna , via Frutteti , ponte della Pace ci sono seri problemi di ricezione .:evil5:
ciao , muffa . ieri il 36 ha dato problemi . il 49-50-52 sono rimasti perfetti.
pero' il discorso sul 36 è piu' complesso del previsto nel senso che ha dato problemi solo su alcune Tv anche della medesima marca ma software diversi.
quello aggiornato non ha dato problemi , mentre nell'altro il segnale andava e viniva come per Timb.
non si tratta di livello segnale perchè entrambi i telivisori sono vicino all'antenna e i valori strumentali rilevati dall'antennista quando ha fatto il lavoro erano i medesimi.
penso sia un problema di SFn anche per il 36.
il segnale è forte ma dipende come viene gestito dal decoder e come si propaga in base alle condizione atmosferiche. ricordiamoci che Velo è abbastanza lontano... il discorso è piu' complesso del previsto.. speriamo in una soluzione da Mediaset
secondo me non si tratta di livello segnale.
Aggiungo che in questi giorni la potenza del segnale di Mds 2 Ch 36 risulta aumentata.. ora è come il 49! . come ho gia' detto non so se il decoder è attendibile al 100% ma mi dice cosi
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.
Confermo da almeno 2-3gg i problemi sul Ch36 da Velo, che risulta addirittura assente per buona parte delle 24 ore, anche in zona Barco.
Poi vorrei che qualcuno mi spiegasse come fa ad essere utile il Grattacielo per TIMB quando si punta verso Velo, ma si risiede nella zona (nord) di Ferrara, che sta all'incirca sulla direttrice fra GRATTA e VELO: in questo caso il segnale dal grattacielo arriverebbe "dietro" l'antenna, o no?
Grazie.
 
Et voilà... il 36 praticamente sparito anche da Bologna!
 
Ultima modifica:
Biscuo ha scritto:
Il programma è ProgDVB 6, permette di registrare nel formato .ts o .mpg, ho dovuto installare un programma "alternativo" per la chiavetta Hauppauge, perché il software a corredo (WinTV) mi faceva andare in crash windows 7.
Con ProgDVB mi trovo bene, le immagini che scorrono sono fluide, e non ho dovuto installare codec strani per farlo andare (come richiesto invece da altri programmi simili);
L'unica cosa è che la versione Free non fa vedere i canali in HD (ad es. Rai HD), ma ci serve la versione PRO che è a pagamento.

Ciao

ProgDVB era favoloso anche per la gestione delle schede satellite tipo Skystar2 e affini. Sapendoci giocare bene si tiravano fuori cose davvero interessanti.
Ho visto che questo 6 supporta anche schede DVB-T e mi pare stabile a differenza della 5 che non sono mai riuscito ad usare.
 
Davide Bo ha scritto:
ProgDVB era favoloso anche per la gestione delle schede satellite tipo Skystar2 e affini. Sapendoci giocare bene si tiravano fuori cose davvero interessanti.
Ho visto che questo 6 supporta anche schede DVB-T e mi pare stabile a differenza della 5 che non sono mai riuscito ad usare.
Si è un bel programmino, adesso ho risolto pure l'audio dei canali HD :)
 
Poi vorrei che qualcuno mi spiegasse come fa ad essere utile il Grattacielo per TIMB quando si punta verso Velo, ma si risiede nella zona (nord) di Ferrara
Ovviamente, se il segale arriva da dietro, in quelle zone il Grattacielo non serve a niente. (Devi aspettare i lavori di adeguamento di Velo).

Se è vero che c'è una direttiva che stabilisce che in un Mux devono esserci almeno 6 canali, perché sul Ch 29 (M. Cero) Telestense ne ha attivi solo due?
Rischierà qualcosa?

Ciao
 
Ultima modifica:
Bravo Biscuo; secondo me oltre a non servire a nulla, potrebbe anche interferire (ma non certo in modo costruttivo). Prova a spiegarlo a '3750', che a proposito di TIMB afferma:
"Questo non significa che grattacielo debba essere necessariamente puntato da tutti (chi lo fa o continua a farlo comunque riceve benissimo, fintanto che non sarà spento), ma semplicemente che il suo segnale (soprattutto tra qualche giorno, quando sarà in pol. mista) darà una grossa mano a chi ha già le antenne puntate su Velo (come deve essere). E tutti riceveranno un segnale di buona qualità e stabile. Abbiamo anche detto che questa soluzione temporanea dovrebbe garantire il perfetto funzionamento su tutti i decoder."
Ciao!
 
Quel discorso è riferito a chi riceve col proprio impianto sia Velo che Grattacielo.
Se una persona abita per esempio in certe zone a Barco, ed ha una sola antenna puntata su Velo, e il Grattacielo alle spalle, l'aiuto non arriva.
 
Esatto, bravo, quindi non saranno tutti a ricevere un segnale di buona qualità e stabile. A mio avviso questa precisazione era doverosa, perchè sembrava proprio che il grattacielo avesse (almeno temporaneamente) risolto i problemi di tutti, sempre per quanto riguarda TIMB.
Grazie.
 
Questa è una mia opinione (non sono antennista), però ritengo improbabile che una parte di segnale entri lo stesso dal dietro dell'antenna per rafforzare quello da Velo. Sentiamo i più esperti.
 
Ai confini

Diciagliarmi amocelo chiaramente Velo è troppo distante per servire bene la città e qualche problema (spero di sbagliarmi) ci sarà sempre, la soluzione ideale era un unico punto di trasmissione in o vicino la citamoevtà. La soluzione già ce la avevamo (Grattacielo) ma era troppo semplice!!!!!:crybaby2:
 
muffa ha scritto:
Diciagliarmi amocelo chiaramente Velo è troppo distante per servire bene la città e qualche problema (spero di sbagliarmi) ci sarà sempre, la soluzione ideale era un unico punto di trasmissione in o vicino la citamoevtà. La soluzione già ce la avevamo (Grattacielo) ma era troppo semplice!!!!!:crybaby2:
il grattacielo non è legale dal punto di vista delle emissioni e per la sua sicurezza strutturale ecc . Ora c'è una situazione di assestamento tecnico dei segnali e serve un pò di pazienza . Poi bisogna vedere le condizioni degli impianti , cavi ecc . Il puntamento , meglio se fatto a livello strumentale , ogni caso è a se . Ostacoli ecc . Forse un trasmettitore per il centro storico servirebbe . Per il discorso distanza velo forse come dici tu è lontano . Ma strana cosa con premium anche prima del digitale mai avuto problemi .(sempre da Velo intendo)..... Che strano .. .
 
Ultima modifica:
Biscuo ha scritto:
Questa è una mia opinione (non sono antennista), però ritengo improbabile che una parte di segnale entri lo stesso dal dietro dell'antenna per rafforzare quello da Velo. Sentiamo i più esperti.
E' così. ;)
Ovviamente serve attivare anche la pol. H da grattacielo, altrimenti il segnale di grattacielo sarebbe troppo basso per contribuire (in quanto discriminato per puntamento e polarizzazione). ;)

E' ovvio che in questo caso il contributo di grattacielo non sarà forte come negli altri casi, ma si farà cmq sentire (complice anche la vicinanza!). C'è anche da dire che a nord di Ferrara Velo Timb non mi risulta abbia bisogno di 'rinforzi' e cmq grattacielo anche in questo caso risulterà costruttivo e non certo interferente. ;)

In tutto questo ... sinceramente non capisco i toni e l'acredine di Roby66... tanto più che le sue argomentazioni non mi sembrano tecnicamente supportate... :icon_rolleyes:
 
muffa ha scritto:
Diciagliarmi amocelo chiaramente Velo è troppo distante per servire bene la città e qualche problema (spero di sbagliarmi) ci sarà sempre, la soluzione ideale era un unico punto di trasmissione in o vicino la citamoevtà. La soluzione già ce la avevamo (Grattacielo) ma era troppo semplice!!!!!:crybaby2:
Su questo non ci piove. E l'ho detto apertamente qualche post fa. ;)

Secondo me se ne sta rendendo conto anche Mds, il cui Velo è già a pieno regime. Qualche avvisaglia si sta già avendo ... e con l'estate certo la situazione non sarà più favorevole. :icon_rolleyes:
 
3750... ha scritto:
Su questo non ci piove. E l'ho detto apertamente qualche post fa. ;)

Secondo me se ne sta rendendo conto anche Mds, il cui Velo è già a pieno regime. Qualche avvisaglia si sta già avendo ... e con l'estate certo la situazione non sarà più favorevole. :icon_rolleyes:
Per incrementare Mds da Velo dove andrebbe montato il trasmettitore a Fe ?
non certo Aranova ! perchè ho sentito queste voci tra gli antennisti .. che ci sia una mezza intenzione di Mds. mezza però:icon_rolleyes:
E il resto della provincia !!!!
Comunque Velo è la scelta di Mds , speriamo che si inventino qualcosa... di costruttivo , perchè i problemi stanno aumentando specialmente verso il mare
 
appena detto!!! sparito Mds Ch 36
Calo di qualità Mds Ch 56 . visione ok
49-50-52 ok
riapparso il 36 dopo pochi minuti
 
Ultima modifica:
sempre meglio

questa sera sparita pure la7 and company e qualche squadrettamento su mediaset premium mah!:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso