Segnali TV a Ferrara

Ho spiegato qualche post fa (e altre volte) il perchè di grattacielo Timb. Serve su Ferrara città nell'attesa che venga sistemata l'antenna di Velo. Intanto, dà grossi benefici su Ferrara città e qualche problema a chi punta Velo in orizzontale, con grattacielo in linea (segnali equilivello mal digeriti da molti dec). Tra qualche giorno, anche questo problema sarà risolto e si potrà attendere Velo definitivo, puntando Velo o grattacielo in H oppure grattacielo in V senza alcuna criticità. ;)
 
Scusa, ma non sei stato chiaro in che modo verrà risolto.
Spengono, fanno i lavori a Velo, insomma cosa succederà?
Volevi dire che verrà attivata la doppia polarizzazione dal grattacielo?
 
elettt ha scritto:
Urca!!!!!:5eek: Manco a Bologna città ci sono valori simili!!!

Edit: leggo bene, dBµV/m?? Quindi in aria, se ci aggiungi il guadagno dell'antenna dove arriviamo?
Elett, non basta sommare semplicemente il guadagno dell'antenna per avere i dbuV su cavo coax 75 ohm ;) ...sarebbero troppo belli!!
Cmq mai avuto problemi da Cald e Barbiano allineati, (sono molto vicini non come Venda e Barbiano;) ), anche perchè antenna TIMB di Barbiano non spara molto verso la romagna!!! Ricordi il vecchio 30 ex TMC analogico di barbiano già a San Lazzaro crollava.
 
Daniele1963 ha scritto:
Volevi dire che verrà attivata la doppia polarizzazione dal grattacielo?
Esatto. E sará leggermente ritoccato il delay. Questo eviterà la presenza di segnali equilivello in finestra. Mi pareva di averlo già detto qualche post fa. ;)

Poi, si attende tutti Velo definitivo. ;)
 
BillyClay ha scritto:
Elett, non basta sommare semplicemente il guadagno dell'antenna per avere i dbuV su cavo coax 75 ohm ;) ...sarebbero troppo belli!!
Cmq mai avuto problemi da Cald e Barbiano allineati, (sono molto vicini non come Venda e Barbiano;) ), anche perchè antenna TIMB di Barbiano non spara molto verso la romagna!!! Ricordi il vecchio 30 ex TMC analogico di barbiano già a San Lazzaro crollava.
Perfetto. :D ;)

Sull'ex 30 analogico da Barbiano, isocanale con Rai, avevo anch'io cercato ieri di spiegare la cosa a Elettt che non si spiegava il perchè Timb da Barbiano verso sud avesse un comportamento diverso da Mds. ;)
 
Quali grossi benefici sta dando a Ferrara l'accensione temporanea di Timb al grattacielo?
Se l'antenna è puntata su Velo (il segnale in certe zone fa schifo lo stesso), se è puntata sul grattacielo, vedi Timb, ma non vedi Rai e Mediaset....., che beneficio è?
Bho!

Edit:
Non sto parlando della mia zona, perché fortunatamente i Timb da Velo arrivano benino.
 
BillyClay ha scritto:
Elett, non basta sommare semplicemente il guadagno dell'antenna per avere i dbuV su cavo coax 75 ohm ;) ...sarebbero troppo belli!!

Lo so, lo so, però se parti da quei livelli, siamo messi veramente bene!!! Vado a tira fuori la formuletta, che a memoria non la ricordo....

Edit: sono proprio rincoglionito, cala, non cresce! Il mio misero cervellino ricordava la procedura contraria, da dBµV a dBµV/m, e qua siamo in aumento. In realtà se ho fatto i conti giusti sarebbero 10-12 dBµV in meno. Però va benissimo anche così!
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Perfetto. :D ;)

Sull'ex 30 analogico da Barbiano, isocanale con Rai, avevo anch'io cercato ieri di spiegare la cosa a Elettt che non si spiegava il perchè Timb da Barbiano verso sud avesse un comportamento diverso da Mds. ;)

Ma infatti faccio ammenda, perchè ricordavo che il 30 arrivasse bene, e invece mi sono straconfuso...controllando ho notato che il 30 nemmeno era previsto in centrale. Quindi mancanza mia!
 
Biscuo ha scritto:
Quali grossi benefici sta dando a Ferrara l'accensione temporanea di Timb al grattacielo?
Se l'antenna è puntata su Velo (il segnale in certe zone fa schifo lo stesso), se è puntata sul grattacielo, vedi Timb, ma non vedi Rai e Mediaset....., che beneficio è?
Bho!

Edit:
Non sto parlando della mia zona, perché fortunatamente i Timb da Velo arrivano benino.
Lo ripeto ancora. Prima dello SO in tanti ricevevano Timb da grattacielo in verticale. Questi ora hanno il massimo beneficio (anche più di Mds). Poi ci sono quelli che già puntano Velo in H e non hanno grattacielo in linea. Anche questi hanno un vantaggio, in quanto grattacielo rafforza Velo.

Gli unici problemi ora potrebbe averli chi ha Velo e grattacielo in linea, visto che Velo non arriva come dovrebbe e risulta all'incirca equilivello con grattacielo (attenuato causa discriminazione H/V). Questo a molti decoder dà fastidio, ma non è certo imputabile a Timb.

Con grattacielo anche in H, questo prevarrà sempre su Velo, non essendo più con esso equilivello (per la gioia di tutti i decoder).

Ovviamente, con Velo Timb a finale la situazione sarà la stessa di Mds e grattacielo Timb non avrà più motivo d'essere.

Mi dici ora con onestà quale altra soluzione avresti trovato tu, per massimizzare il numero di utenti che può continuare a ricevere Timb senza neanche mettere mano agli impianti e senza pensare solo ad un caso particolare ?

Tra l'altro, storicamente Timb ha sempre trasmesso in polarizzazione mista da grattacielo, e solo dopo l'ultimo tornado ha riacceso solo in V. ;)

PS: Sono sempre dell'avviso che sulla scelta Mediaset/Timb di fare tutto da Velo, dovendo garantire il funzionamento dell'SFN per centinaia di km sulla pianura padana, ci sarebbe da discutere per ore... :icon_rolleyes:
 
elettt ha scritto:
Ma infatti faccio ammenda, perchè ricordavo che il 30 arrivasse bene, e invece mi sono straconfuso...controllando ho notato che il 30 nemmeno era previsto in centrale. Quindi mancanza mia!
Questo, quindi, chiarisce i tuoi dubbi. In pratica, i pannelli TIMB di Barbiano non sono sdraiati per terra ... ma è come se lo fossero ... verso sud ... :D ;)
 
3750... ha scritto:
PS: Sono sempre dell'avviso che sulla scelta Mediaset/Timb di fare tutto da Velo, dovendo garantire il funzionamento dell'SFN per centinaia di km sulla pianura padana, ci sarebbe da discutere per ore... :icon_rolleyes:
infatti puntando solo Velo ho meno problemi di altri , ma purtroppo a volte mi preclude ugualmente la visione.
Quello che non ho mai capito perchè Fe parlo di Mediaset e Timb non poteva essere coperta da Bo che dista solo 50 Km ? al contrario di Velo ..che è molto piu' lontano. Che problemi dava questo tipo di copertura ? sicuramente il motivo c'è.
Ciao e grazie , sei sempre disponibile alle nostre domande
 
Mi dici ora con onestà quale altra soluzione avresti trovato tu, per massimizzare il numero di utenti che può continuare a ricevere Timb senza neanche mettere mano agli impianti
Come ho già detto altre volte, è qui che vi sbagliate, dato che il ripetitore al grattacielo è solo temporaneo, gli utenti saranno costretti lo stesso a mettere mano all'impianto, quindi era meglio spostare subito l'antenna verso Velo, e il problema era risolto.
 
Hanno aumentato la potenza del segnale da velo di mediaset 2 . Ch 36 . Ora è a livello del 49 . Così dice il mio decoder . Se non ubriaco . Ciao
 
Biscuo ha scritto:
Come ho già detto altre volte, è qui che vi sbagliate, dato che il ripetitore al grattacielo è solo temporaneo, gli utenti saranno costretti lo stesso a mettere mano all'impianto, quindi era meglio spostare subito l'antenna verso Velo, e il problema era risolto.
Ma se ti ho detto che Velo Timb ora ha problemi, significava dare disservizio fino alla sua bonifica definitiva. Le antenne dovranno per forza andare tutte su Velo, anche per vedere Mediaset. E chi le ha già girate, vedrà benissimo Timb, grazie al grattacielo (senza non sarebbe la stessa cosa), e questo sarà un ulteriore incentivo a girare subito le antenne verso Velo. Vedranno bene anche coloro i quali ancora non hanno girato le antenne, ma solo temporaneamente. Questo per me significa minimizzare i disservizi, nell'attesa di Velo definitivo.

Cmq, non devo convincerti. Tu puoi continuare a pensarla come credi (e del resto, già ricevi Timb da Velo senza grosse criticità). Timb si muoverà in questo modo. Non ci sono alternative (anche tu non ne hai proposte), nè controindicazioni in questa scelta, anzi ... solo vantaggi. Per tutti. ;)
 
Ultima modifica:
E' proprio perché ricevo Timb da Velo senza grosse criticità che avevo fatto quel discorso;
Non avevo capito che in molte zone della città si vedesse molto male o fosse del tutto assente il segnale da Velo. (Pensavo solo a qualche squadrettamento temporaneo)
 
Ultima modifica:
Io invece che abito a metà strada tra Fe e Bo, non ho mai puntato verso nord dallo SO. Però non capisco come mai cmq praticamente ho Barbiano e MonteGrande a vista ma spesso ho interferenze assurde persino da modena.
 
comunque i problemi ci sono solo con TIMB!e non è questione di antenna ma dipende da loro!
 
A mio parere la situazione Timb per Ferrara è abbastanza chiara, comunque 3750, che ha il polso della situazione, potrà eventualmente correggermi.
La scelta di progetto per la nostra zona è quella di allinearsi al sistema di distribuzione di MDS, con il problema che al momento dell' swicth-off, MDS era già nella condizione definitiva, mentre Timb è arrivato lungo e gli impianti non sono stati adeguati in tempo.
L'intensità del segnale che attualmente raggiunge Ferrara è molto inferiore a quello di MDS.
Altra differenza con MDS è che da Ferrara puntando a sud del biscione non si ha traccia, mentre Timb si riesce a ricevere con un'intensità e qualità uguale che da Velo.
In città, dove per effetto di parziali coperture, riflessioni e problematiche sicuramente maggiori che negli spazi aperti, la presenza di un'altro segnale forte da sud (magari non proprio sincronizzato) probabilmente può causare dei problemi.
Altra differenza, che probabilmente da noi non ha influenza, è la diffusione in pol. H dal Monte Cero, mentre MDS da questo sito per non avere problemi tramette in pol. V.
L'ottimizzazione di Velo avverrà solo in primavera e quindi è comprensibile che Timb cerchi di limitare i danni.
Quindi il grattacielo in pol.H come aiuto temporaneo a chi ha già l'antenna sul Veneto (e non riceve attualmente un segnale sufficiente) è giusto mentre è sbagliato continuare a diffondere in pol.V, dando false speranze a chi non ha provveduto ad aggiornare il proprio impianto.
 
Alex38 ha scritto:
Io invece che abito a metà strada tra Fe e Bo, non ho mai puntato verso nord dallo SO. Però non capisco come mai cmq praticamente ho Barbiano e MonteGrande a vista ma spesso ho interferenze assurde persino da modena.

@ 3750: se ti va di ripetere....io rinuncio! :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso