Segnali TV a Ferrara

Sarò fortunato, ma da me i mux Rai e Mediaset non hanno mai dato problemi. :D
I Timb invece si sa che finché non sistemano Velo.....
(Va ricordato però che Alex 38 riceve da Bologna e non dal Veneto!)
 
nbsoft ha scritto:
Una così grande differenza tra i due canali potrebbe quindi dipendere dal fatto che un impianto già sul compianto Serramazzoni (che non usava il 36) sia stato semplicemente riorientato su Velo

Ci sta sicuramente tutto il discorso che fai , però mi chiedo come mai fino al mese scorso avevo segnale 90% e qualità 100 , adesso segnale si e no segnale al 60 con qualità 30 quindi solo squadrettamenti.
 
Biscuo ha scritto:
Sarò fortunato, ma da me i mux Rai e Mediaset non hanno mai dato problemi. :D
I Timb invece si sa che finché non sistemano Velo.....
(Va ricordato però che Alex 38 riceve da Bologna e non dal Veneto!)
Yes yes io prendo da Bologna ma tanto anche da Velo li prendo male uguale i MDS.
Se non fanno qualcosa per quei 2 mux 'st'estate ci divertiamo qui nella nostra provincia.

Con Rai invece mai un problema tranne il mux 4 un mese fa che per 2gg era sparito mi pare causa sincronizzazione errata nn ricordo bene.
 
@dottrossi46
avere qualità 100% vuol dire avere una bassissima percentali di errori IN QUELL'ISTANTE. MA il decoder NON ti dice QUANTO LONTANO SEI DAL PUNTO DI SOGLIA....
Quindi si che tu abbia un Margine di 12 dB che un Margine di 3 dB il decoder ti può dare sempre qualità oltre 90% o 100% (a seconda dell marche) ma nel secondo caso se aumenta la propagazione nella direzione dell'interferente o se aumenta il fading nella direzione del segnale ti crolla il MER verso la soglia e sono blocchi...nel primo caso invece tutto va liscio...

idem per il segnale...se è troppo ti da sempre 100% ma NON PUOI CAPIRE se effetivamente hai superato il limite tollerabile dal tuner...

Questo per far capire che puntando le antenne col decoder bisogna poi avere molta fortuna visto che le barre NON sono adatte allo scopo...poi c'è sempre chi non si spiega perchè un giorno va e uno no...:eusa_whistle:
Evito poi di ripetere il solito discorso sul rischio che si corre puntando un sito con segnale "in ritardo" rispetto a portante forte ricevibile con retro o lobo d'antenna...già preso troppo insulti in proposito ;)
 
Davanti alla vostra conoscenza mi inchino, anche perchè ci capisco ben poco :)

Che poi fondamentalmente , mi dispiace solo per Iris , gli altri canali sul 49 vanno benissimo.

E per il resto c'è sky ;)

Piuttosto , mi sapreste indicare come e se è possibile ritarare il taglio delle frequenze di un centralino con IV e V separate ?
 
Milcham ha scritto:
Siamo nella stessa zona, io li vedo bene con V banda in orizzontale tra Velo e Venda (più Venda che Velo).
Entrano sul 58 da M. Madonna (PD).

anche io ho la V banda orizzontale, ma penso sia più in direzione Verona che Padova, è per quello che da me di Canale 5 Hd e Italia 1 Hd non c'è nemmeno l'ombra ? Mi è stato detto che il segnale da Verona è milgiore ( anche se mi pare sia più lontano ) ed è per quello che la mia V banda è stata orientata li, orientandola verso padova che differenza ci sarebbe ?
:eusa_think:
 
dottrossi46 ha scritto:
Piuttosto , mi sapreste indicare come e se è possibile ritarare il taglio delle frequenze di un centralino con IV e V separate ?
deve farlo un tecnico con strumentazione opportuna: servono un analizzatore di spettro, e un generatore di rumore, in modo da poter "visualizzare" la curva di risposta in frequenza
 
Milcham ha scritto:
Ehm... allora come faceva a darmi fastidio Cero? Monselice è oltre Rovigo (dove non c'è).
Una cosa è dare copertura ... un'altra è arrivare fuori finestra IG e risultare interferente. Su Ferrara Cero non arriva con un segnale sufficiente per fare copertura, ma se arriva fuori finestra in molte zone può sicuramente dare fastidio e disturbare la ricezione. ;)
 
[sulla ritaratura del taglio IV-V banda di un centralino]

BillyClay ha scritto:
deve farlo un tecnico con strumentazione opportuna: servono un analizzatore di spettro, e un generatore di rumore, in modo da poter "visualizzare" la curva di risposta in frequenza

in condizioni di emergenza, con l'analogico, senza centralini con componenti SMD, con un po' di mestiere ci si poteva arrangiare... ;)
 
Peccato che adesso ci sia l'analogico e i centralini da diversi anni sono in SMD:lol: comunque il "mestiere" poi faceva un po ridere quando con strumentazione andavi a vedere cosa effettivamente avevi tarato. Anch'io, in qualche caso di necessità impellente, mi sono avventurato nella ritaratura di un filtro. A distanza di anni, tornandoci sopra, mi sono letteralmente VERGOGNATO del risultato, la forma risultante sembrava la cima de Cervino:5eek:
 
MrRoby ha scritto:
Faccio i complimenti al forum,io abito a Tresigallo e spesso tutti i canali Mediaset da Velo alla sera calano.Spero nel potenziamento perchè il fading con l'estate aumenta.:evil5:

Ma NON CI SARA' NESSUN potenziamento, non l'avete ancora capito? La situazione è definitiva, non so come MDS ve lo deve far capire. Se sperate in questo presunto miglioramento farete la fine della canzone "chi visse sperando morì non si può dire".
Ancora date retta a quello che scrivono i giornali, che partecipano alle riunioni tecniche e capiscono l'esatto opposto di ciò che è stato detto? C'è poco da fare, o prendete provvedimenti o vedrete la tv in questo modo per sempre....
 
elettt ha scritto:
(...) La situazione è definitiva, non so come MDS ve lo deve far capire. (...)

più che altro MDS dovrà farlo capire agli inserzionisti, che non so come possano ancora fidarsi dell'Auditel...

La scelta di coprire un terzo di Pianura Padana con un solo trasmettitore è a dir poco folle, comunque. Ci si riusciva, in altri tempi e in altra area, dal Penice in banda prima e con qualità discutibile. La RAI dal Venda, pur col suo notevolissimo EIRP, era problematica già a Bologna in certe sere d'estate... figuriamoci i segnali MDS a 130 km da Velo Veronese...

Per una TV commerciale il non essere visibile dovrebbe costituire un problema.
 
Billy spiega a me in maniera pacata per l'ennesima volta (visto che la velata allusione mi si faceva da vicino) allora dove devo puntare! Sono puntato a bologna e prendo molto bene tutto tranne i 2 mds che spesso squadrettano, da velo peggio.

E siccome nelle occasioni che ho detto che c'erano problemi poi alla fine si è rivelato che effettivamente erano problemi di mds e con il mux 4 rai che c'era stato un problema rai, deduco i problemi adesso siano ancora di mds.
In questo momento sparito sia il 36 che il 49!
 
nbsoft ha scritto:
La scelta di coprire un terzo di Pianura Padana con un solo trasmettitore è a dir poco folle, comunque. Ci si riusciva, in altri tempi e in altra area, dal Penice in banda prima e con qualità discutibile. La RAI dal Venda, pur col suo notevolissimo EIRP, era problematica già a Bologna in certe sere d'estate... figuriamoci i segnali MDS a 130 km da Velo Veronese...
siamo d'accordo con te...soluzioni alternative ce n'erano tante: per es potevano limitare verona più a nord ovest e usare cero per ferrara, molto più vicino, ma ormai purtroppo avevano deciso così e non c'è stato proprio verso di fargli cambiare idea...guarda che ci abbiamo provato appena hanno mostrato le loro intenzioni, ma inutilmente...
 
BillyClay ha scritto:
(...) soluzioni alternative ce n'erano tante: per es potevano limitare verona più a nord ovest e usare cero per ferrara, (...)

Cero sarebbe stato interessante per la possibilità di utilizzare un'unica antenna UHF, ma la cosa migliore - per evitare di dovere mettere mano ai due terzi degli impianti dell'Emilia Romagna - sarebbe stata mantenere a piena potenza Serramazzoni... e per decidere questo sarebbe stata sufficiente una semplice ricognizione visiva guardando i tetti, senza bisogno di misuratore di campo...

Certo, quando si usano intervalli di guardia critici e pochi frames per il recupero dell'errore, non c'è spazio per due trasmettitori seri in SFN...

Però, ripeto, una TV commerciale DEVE farsi vedere dai propri utenti per rendersi appetibile agli inserzionisti e ai clienti Premium. Affari loro se credono di poter fare tutto con Velo... (ma sono tecnici o quaqquaraqua?). Non è questione di numero di transistor del preampli, è una questione fisica insormontabile
 
elettt ha scritto:
Ma NON CI SARA' NESSUN potenziamento, non l'avete ancora capito? La situazione è definitiva, non so come MDS ve lo deve far capire. Se sperate in questo presunto miglioramento farete la fine della canzone "chi visse sperando morì non si può dire".
Ancora date retta a quello che scrivono i giornali, che partecipano alle riunioni tecniche e capiscono l'esatto opposto di ciò che è stato detto? C'è poco da fare, o prendete provvedimenti o vedrete la tv in questo modo per sempre....

A questo punto viste le continue lamentele sui canali mediaset ritengo di essere per ora tra quei "fortunati" che invece non hanno ancora avuto problemi su questi canali...
ma la mia domanda è un'altra...
Se è un problema di segnale che non arriva quali provvedimenti dovrebbero prendere quei poveri "sfigati" che ancora hanno problemi con mediaset?
A parte qualcuno che ha provato ad arrangiarsi da solo, la maggior parte degli utenti si è rivolta a dei professionisti per modificare gli impianti e suppongo che loro abbiano già preso i provvedimenti che si dovevano prendere no??
Qui tra la gente che non vede mediaset mi pare infatti di capire che non c'è solo chi aspetta che il segnale arrivi da Serramazzoni o chi si è girato l'antenna da solo senza fare misurazioni, ma anche chi come dicevo prima si è rivolto ad antennisti ed ha speso centinaia di euro! Vallo a spiegare a loro che dovranno prendere provvedimenti...
 
Ecco appunto, quoto morapcs, siccome a una domanda precisa non ho ottenuto risposta a conti fatti si capisce anche chi ha sempre avuto ragione o meno. Fai da te o antennisti il risultato per i mediaset è lo stesso.
Fanno schifo!
Stamattina si rivede il 49, il 36 è defunto!
Se poi ci aggiungiamo che non siamo ancora in estate direi che la cosa fa ancora più pena!

@elett allora se a loro sta bene così li invito a venire a vedere i loro bei canali dalle case dei ferraresi. Ad ogni modo che provvedimenti dovrei prendere io che puntando sia da BO che da VR si vede male uguale?
Rispondimi almeno tu visto che colui a cui ho fatto domanda deliberatamente ignora!
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Non surriscaldiamo l'ambiente alex.

Veramente Vianello l'allusione è di altri, io ho solo posto una domanda a tal BILLY e ovviamente nessuna risposta ma solo frecciate come solito. E poi non mi è parso di surriscaldare l'ambiente, sono altri che mettono zizzania, purtroppo a quanto mi è stato detto sempre protetti.
Cmq la mia domanda è rivolta ad altri per sapere se come ritiene normale il responsabile di MEDIASET che a Ferrara tutti hanno problemi solo con loro, anche altri esperti ritengono normale questa cosa.

Mi sono sentito dire che è colpa dell'impianto, che è colpa di chi frettolosamente ha messo a posto l'antenna, colpa di chi si arrangia, che se il segnale è al limite sono cavoli. Io credo che primis dovrebbero essere le varie tv a dare un segnale che sia buono e non al limite poi la colpa se uno nn vede ricade su quell'utente.
Ho proprio l'antennista qui davanti a una casa dalla mia via... sono andato a chiedergli informazioni e oltre anche lui a mettersi le mani nei capelli è 3 ore che sta provando a posizionare l'antenna a Bo, poi a Vr. Mi pare un po in difficoltà nonostante lo strumento.
 
nbsoft ha scritto:
La scelta di coprire un terzo di Pianura Padana con un solo trasmettitore è a dir poco folle, comunque. Ci si riusciva, in altri tempi e in altra area, dal Penice in banda prima e con qualità discutibile. La RAI dal Venda, pur col suo notevolissimo EIRP, era problematica già a Bologna in certe sere d'estate... figuriamoci i segnali MDS a 130 km da Velo Veronese...

Per una TV commerciale il non essere visibile dovrebbe costituire un problema.

Ma guarda, non fraintendermi. Io sono assolutamente d'accordo con te, e non ti dico cosa penso di quel carinissimo personaggio responsabile dell'area nord-est perchè sarei sicuramente da denuncia....
Semplicemente una follia, ma la vogliono così e non sentono critiche, anzi ti rispondono testualmente "io a casa mia vedo bene, quindi va bene così" che fai, gli metti le mani addosso? A Ferrara quasi quasi succedeva, e non posso non essere d'accordo....
Rimane il fatto che se la cantano e se la suonano, e quindi non ha nessun senso stare qua a sperare in un potenziamento che non ci sarà. Le strade sono 2, o fare il possibile per vedere al meglio, oppure non guardare più MDS...
Io come antennista posso solo fare la prima, e di metodi ce ne sono. Ma ho l'impressione che la colpa sia anche un po della mia categoria, perchè non basta lo strumento per fare un professionista. Serve anche il cervello, lo strumento lo devi saper usare e conoscere le tecniche atte a ricevere segnali scadenti. Che poi possano esserci problemi di fading o propagazione ci stà, ma non c'è propagazione tutte le sere.

@Alex
adesso non pretendere che ti dica tutto lo scibile umano sui puntamenti, accoppiamenti ecc.
La prima cosa da fare è identificare da cosa è causato il problema, quindi strumento e testa....si verifica la stratificazione, poi vai a vedere se "spuntando" un po l'antenna migliori la situazione. Si prova con antenne diverse, insomma di strade ce ne sono, l'ultima cosa è amplificare: quello serve praticamente a nulla. Nel tuo caso bisogna innanzi tutto capire se i problemi sono causati da una ricezione di 2 siti contemporaneamente, eventualmente fuori intervallo di guardia. Fatto questo bisogna prendere provvedimenti per minimizzare i disturbi.
E non dico sia facile....
 
Indietro
Alto Basso