Segnali TV a Ferrara

SamuRAI ha scritto:
Ciao, se ti riferisci al DTT, qua, risolti i problemi iniziali di TIMB, tutto il resto è PERFETTO e SEMPRE!!! Manca sempre il 58 (MDS6), e la cosa che + mi fa inca..are è che a nemmeno un km da casa mia in direzione N-O il 58 è bello presente eppure forte; la separazione delle zone dove il segnale c'è oppure non c'è avviene con un taglio quasi "chirurgico"
Si si intendevo col DTT e anche come stai te, ovviamente.
Mi spiace col 58... ti fa dannare fin dall'inizio.
Sei proprio sfigatino se a 1km da te si prende pure bene e te no. Le hai provate tutte?
 
Alex38 ha scritto:
Si si intendevo col DTT e anche come stai te, ovviamente.
Mi spiace col 58... ti fa dannare fin dall'inizio.
Sei proprio sfigatino se a 1km da te si prende pure bene e te no. Le hai provate tutte?
Io sto bene, per quanta riguarda il 58 ti dirò che una volta fatte svariate prove e visto che non c'era "pezza" nemmeno con la DAT75 me ne sono fatto una ragione e oramai sono mesi che non salgo più sul mio tetto e nemmeno ho intenzione di farlo per un canale, se Mediaset lo attiverà da Velo bene, altrimenti pazienza! Sarei salito per rimontare la IV per vedere i canali di Sportitalia trasmessi dai colli, ma entrano a "bomba" anche con la UHF "quasi" su Velo e quindi tutto rimarrà così salvo riscontrare problemi nei mesi estivi! Tu invece vedo, anzi leggo, che sei tra l'incudine e il martello a parte un po' di tranquillità di questi giorni....e, non è per portare sfiga, ma quest' estate nella tua zona saranno ca..i amari :doubt: :doubt:
 
ciao , dopo una lunga attesa è ritornato l'antennista (putroppo ero al lavoro e non ho seguito la cosa) , comunque ha tarato i segnali , montato un'antenna un po' piu' direttiva al posto della 5 e ripuntato l'antenna.
ora ho chiuso bottega , montare la k95 non è stato possibile per problemi tecnici (ulteriore modifiche , pali ecc) avrebbe aumentato ulteriormente la spesa .
comunque da quello che mi è stato riferito in antenna (non collegata al miscelatore) per mds
ch 36 55,8 db
ch 49 57,5 db
ch 50 57,8 db
ch 52 56 db
il ber è ottimo
le misurazioni sono state fatte con strumento .
l'antennista ha evidenziato che sta iniziando la propagazione e qualche problema ci sarà anche in futuro. in piu' il 36 non è ancora a posto.
poi sai loro non si sbilanciano.
ora cerco in internet per vedere il tipo di antenna .
piu' di cosi' non posso fare. ora aspettiamo e testiamo la situazione.
 
Ultima modifica:
SamuRAI ha scritto:
Sarei salito per rimontare la IV per vedere i canali di Sportitalia trasmessi dai colli, ma entrano a "bomba" anche con la UHF "quasi" su Velo
Beato te! A casa mia da Vigarano dalla UHF non entrano minimamente oppure entrano a volte molto ma molto male!! Possibile ci sia una differenza così evidente a soli pochi Km di distanza??
 
mrnmrk ha scritto:
Non capisco perché non mettano il Rai3 TGR ER anche nel Mux che arriva dal Veneto. Di posto ce n'è. Almeno temporaneamente.

Non per vantarmi, ma io questo l'ho proposto il 3 dicembre 2010 e c'è voluto fino al 20 aprile 2011 per mettere questa pezza.
Perché?
 
mrnmrk ha scritto:
Non per vantarmi, ma io questo l'ho proposto il 3 dicembre 2010 e c'è voluto fino al 20 aprile 2011 per mettere questa pezza.
Perché?
Xkè solo dopo il cambio di FEC (che seppur limitato ad alcune regioni comporta la modifica del bit rate a livello nazionale) hanno un pò di banda disponibile in Veneto che è in MFN.
Ma anche xkè se qualcuno prima poteva pensare di mettere un'altra antenna x puntare un impianto emliano ora non lo farà di certo
 
Ragazzi sono appena tornato in Italia.... Mentre ero via è venuto l'antennista e dovrebbe aver messo tutto apposto (UHF verso velo una banda su Monte Venda).


Dove li vedo gli MDS HD? da Velo??
 
andrea88 ha scritto:
Ragazzi sono appena tornato in Italia.... Mentre ero via è venuto l'antennista e dovrebbe aver messo tutto apposto (UHF verso velo una banda su Monte Venda).


Dove li vedo gli MDS HD? da Velo??
Velo li deve ancora attivare. alcuni in certe zone di Fe lo prendono dal Madonna, ma dipende dall'angolazione e qui dipende dal fattore c.
la frequenza è il ch 58.
 
SamuRAI ha scritto:
Io sto bene, per quanta riguarda il 58 ti dirò che una volta fatte svariate prove e visto che non c'era "pezza" nemmeno con la DAT75 me ne sono fatto una ragione e oramai sono mesi che non salgo più sul mio tetto e nemmeno ho intenzione di farlo per un canale, se Mediaset lo attiverà da Velo bene, altrimenti pazienza! Sarei salito per rimontare la IV per vedere i canali di Sportitalia trasmessi dai colli, ma entrano a "bomba" anche con la UHF "quasi" su Velo e quindi tutto rimarrà così salvo riscontrare problemi nei mesi estivi! Tu invece vedo, anzi leggo, che sei tra l'incudine e il martello a parte un po' di tranquillità di questi giorni....e, non è per portare sfiga, ma quest' estate nella tua zona saranno ca..i amari :doubt: :doubt:
Tranquillo SAMU lo so che non lo fai per portare sfiga, ci sono abituato a vedere gente che qui che spera che prima o poi non becchi una ceppa, ad essere sincero adesso vedo perfettamente tutto quello di importante tranne il mux sul 44 ma sto solo aspettando mi arrivino dei pezzi poi vedo pure quello.
 
Alex38 ha scritto:
lo so che non lo fai per portare sfiga, ci sono abituato a vedere gente che qui che spera che prima o poi non becchi una ceppa,
io non so so esista gente che speri ciò, ma tanti lo temono...
Purtroppo come più di una persona ha detto nulla è cambiato per Mediaset...se non la temperatura! e la conseguente minor propagazione da verona: quando ricomincerà il caldo non parleremo certo di sfiga se tutto tornerà come 2 settimane fa...
Anche in zone più lontane sui lidi ferraresi e romagnoli calderaro da anni la sera è distrutto da Verona e non credo che quest'anno le condizioni atmosferiche faranno cambiare la cosa.
 
Quindi Billy la situazione mediaset da prima a dopo lo switch off sarebbe addirittura peggiorata?
Io ho una UHF puntata su Velo dall'estate scorsa e tranne qualche caso sporadico ho sempre visto abbastanza bene (ovviamente qualche problemino ogni tanto c'era) anche se c'erano 40 gradi.
Ora quasi tutte le mattine sul 36 noto squadrettamenti e la temperatura esterna alle ore 7,30 sarà sì e no 10-12 gradi....
 
morapcs ha scritto:
Quindi Billy la situazione mediaset da prima a dopo lo switch off sarebbe addirittura peggiorata?
Io ho una UHF puntata su Velo dall'estate scorsa e tranne qualche caso sporadico ho sempre visto abbastanza bene (ovviamente qualche problemino ogni tanto c'era) anche se c'erano 40 gradi.
Ora quasi tutte le mattine sul 36 noto squadrettamenti e la temperatura esterna alle ore 7,30 sarà sì e no 10-12 gradi....
ciao è da un mese che dico che i segnali dopo le 24 peggiorano . Fino alle 8 . O nove del mattino . C'è un calo penso o non so cosa . Di solito sul 36 . Chi ha strumenti faccia rilevamenti alle 8 e poi nel pomeriggio . Troverà sicuramente delle sorprese . Ciao
 
morapcs ha scritto:
Quindi Billy la situazione mediaset da prima a dopo lo switch off sarebbe addirittura peggiorata?
La propagazione è sempre la stessa (a volte da Verona a volte da est a volte da sud...) ma prima NON erano tutti sulla stessa frequenza e non esisteva la sfn...alcuni canali erano più "protetti" dalle interferenze altri meno...Ora sono tutti straduplicati su tantissimi siti..
davide1000 ha scritto:
ciao è da un mese che dico che i segnali dopo le 24 peggiorano . Fino alle 8 . O nove del mattino . C'è un calo penso o non so cosa . Di solito sul 36 . Chi ha strumenti faccia rilevamenti alle 8 e poi nel pomeriggio . Troverà sicuramente delle sorprese . Ciao
si! si divertono la notte ad abbassare il 36:5eek:
Anche il Venda ha fluttuazioni enormi (anche oltre 20 dB certi giorni!!!) ma nessuno va a girare la manetta...
Penso sia inutile continuare a spiegare se poi questi sono i risultati. Se Eletttt ha più pazienza, può continuare lui.....Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
 
Ultima modifica:
Se non si ha abbastanza "margine", è logico che il segnale peggiora e poi squadretta; Ma se l'antenna è puntata bene (e non si è in certe zone, qui da noi) anche di notte i canali si vedono benissimo.
 
BillyClay ha scritto:
io non so so esista gente che speri ciò, ma tanti lo temono...
Purtroppo come più di una persona ha detto nulla è cambiato per Mediaset...se non la temperatura! e la conseguente minor propagazione da verona: quando ricomincerà il caldo non parleremo certo di sfiga se tutto tornerà come 2 settimane fa...
Anche in zone più lontane sui lidi ferraresi e romagnoli calderaro da anni la sera è distrutto da Verona e non credo che quest'anno le condizioni atmosferiche faranno cambiare la cosa.
Esatto Biscuo... ora infatti vedo sempre benissimo mentre prima il 36 mai e poi mai lo vedevo da 2 mesi. Qualcosa è proprio cambiato... peccato il quotato sopra non l'abbia letto, oppure come dice lui non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire! :doubt:
 
Bisogna vedere se il tuo impianto ha un buon "margine", sennò questa estate ......:crybaby2: :crybaby2:

Metti caso che con il tuo impianto sei sopra la soglia di ricezione di solo qualche dB (e ricevi perfettamente), ma poi per vari motivi in estate perdi qualche dB e vai sotto, allora ti saluto...... (parlo in generale) ;)

Ciao
 
BillyClay ha scritto:
La propagazione è sempre la stessa (a volte da Verona a volte da est a volte da sud...) ma prima NON erano tutti sulla stessa frequenza e non esisteva la sfn...alcuni canali erano più "protetti" dalle interferenze altri meno...Ora sono tutti straduplicati su tantissimi siti.. si! si divertono la notte ad abbassare il 36:5eek:
Anche il Venda ha fluttuazioni enormi (anche oltre 20 dB certi giorni!!!) ma nessuno va a girare la manetta...
Penso sia inutile continuare a spiegare se poi questi sono i risultati. Se Eletttt ha più pazienza, può continuare lui.....Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
guarda che nessuno ti sta dando torto . E dopo l'ultimo intervento dell'antennista il 36 è sempre stato visibile . Noto solo una diminuzione
Della qualità . Però visto che a tutti il 36 entra in antenna più debole del 49 ecc . Qualche margine di miglioramento lo può fare anche mediaset . Volevo dire solo questo .Sei un guru delle antenne ma ti scaldi troppo . Dai che scherzo . Grazie per i consigli .
 
Biscuo ha scritto:
Bisogna vedere se il tuo impianto ha un buon "margine", sennò questa estate ......:crybaby2: :crybaby2:

Metti caso che con il tuo impianto sei sopra la soglia di ricezione di solo qualche dB (e ricevi perfettamente), ma poi per vari motivi in estate perdi qualche dB e vai sotto, allora ti saluto...... (parlo in generale) ;)

Ciao
Ti scommetto 100 euro che il mio impianto mi farà vedere ... intanto ho letto presto attiveranno La7HD ;)
 
davide1000 ha scritto:
Però visto che a tutti il 36 entra in antenna più debole del 49 ecc
NO NON E' VERO DA ME PER ES SONO ESATTAMENTE UGUALI!!! ma l'hai misurato con strumento all'uscita dell'antenna o col decoder dopo la presa?

Per gli altri commenti pittoreschi ho visto che Biscuo si è già affrettato a rispondere saggiamente. Non replico ulteriormente tanto non c'è nulla da fare...Seguendo la logica razionale avrebbe dovuto rispondere del tipo: "Ora sono tranquillo perchè ho in antenna un margine di 10 dB..." invece parla sempre di tutto e di più ma mai di dati numerici seri...quindi...
 
Ultima modifica:
Noto solo una diminuzione Della qualità
Ma parli di Livello segnale o proprio qualità?
Da me la qualità è a posto, ed anche il Ch 36 entra all'incirca uguale al Ch 49 ecc.





intanto ho letto presto attiveranno La7HD
Da dove? Parli per la tua zona, ovvero rivolto verso Bologna?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso