Alex38 ha scritto:
Se schermassi ipoteticamente il nord non dovrei più avere il problemi... giusto?
Ti quoto perchè hai detto una cosa a mio parere molto sensata.
Un tempo, quando imperava l'analogico, gli antennisti di solito tendevano ad installare le antenne nel punto più alto, curando di ottenere, con il puntamento, il massimo del segnale possibile; in quel modo si otteneva un risultato quantomeno accettabile.
Oggi in alcuni casi è leggermente diverso. Quasi mai i problemi derivano da scarsità di segnale, ma quasi sempre da interferenze.
Chi ha la possibilità di salire su un tetto con un'antenna ed uno
strumento sa bene che in
moltissimi casi, la massima
qualità del segnale
non corrisponde con il suo massimo livello. Spessissimo, per incrementare BER e MER, è necessario puntare le antenne in posizione leggermente (o anche poco leggermente) diversa da quella del massimo segnale in dBuV.
Perchè questo? In genere si tratta di interferenze captate dai lobi secondari dell'antenna. Armeggiando con il puntamento è possibile far cadere i segnali interferenti al di fuori dei lobi secondari, minimizzando il loro apporto distruttivo. Per far questo però, serve un antennista esperto e paziente, dotato di strumentazione adeguata.
Ecco, quella di "mascherare" i segnali interferenti tramite muri, collocazioni strane dell'antenna, per esempio su balconi che coprono la parte laterale o posteriore dell'antenna, torrette di ascensori o cose simili, spesso può pagare, eccome!

Molto di più che comperare costosissime antenne "UFO" dalle forme e concezioni più bizzarre. Qualche volta potrebbe essere risolutiva addirittura una logaritmica "vulgaris" di basso guadagno e bassissimo costo, che notoriamente, se ben progettata, ha un ottimo rapporto A/I, sapientemente (ove possibile) imboscata tra muri e camini...
Ricordo bene, per esempio, che qualcuno di questo forum, aveva installato una logaritmica in soffitta (dentro la soffitta) e puntava il ripetitore attraverso una finestra... ottenendo a suo dire, ottimi risultati. Ci credo, perchè una condizione del genere, in caso di interferenze, può essere risolutiva!