Segnali TV a Ferrara

Fran101 ha scritto:
Perdonatemi la curiosità...
Ma dopo la forte tempesta che si è abbattuta mesi fa su Ferrara (e che ha abbattuto anche alcune antenne radio sul Grattacielo :D ) alcune emittenti non si sono spostate nel nuovo traliccio di via Aranova?
Mesi fa? Nn vorrei dire una panzana mia mi sa ricorre l'anniversario tra poco :eusa_think: e cmq credo dico credo, come dice carlo (a cui pare non duolere più il capo :D )che a parte rai mi sa che sono ancora tutti sul grattacielo (mds esclusa che ha sbaraccato)
 
Esatto è passato circa un anno, era a metà giugno 2010.
In via Aranova non si è trasferito nessuno, c'è solo la Rai, sul ch. 24 in verticale, dal 30 novembre del 2010.
Se ora si decide che il grattacielo rimane, sarebbe il caso che la Rai ci tornasse, magari in orizzontale per permettere la ricezione a chi ha le antenne in orizzontale verso il Veneto.
Avere due siti a Ferrara è una stupidata pazzesca!
 
Ultima modifica:
Non essendo della zona non ricordavo bene il periodo dell'anno. ;)
A Ferrara ho testato solo le frequenze radio e devo dire che in centro c'era una bella differenza di potenza tra le emittenti private che trasmettevano dal Grattacielo e Radio Rai, che trasmetteva da via Aranova.

Per forza tutti (emittenti televisive comprese) vogliono rimanere sul Grattacielo... :eusa_whistle:
 
il mio sarà pure un discorso egoistico,ma da quando TIMB trasmette di nuovo dal grattacielo,LA7&Co sono le uniche emittenti su cui posso fare affidamento al 100%!MDS e RAI pur arrivando con buona qualità,spesso squadrettano,e non fatemi le pippe dello strumento,spesso vado a trovare un mio amico che abita nelle mie vicinanze,al quale l'antenna è stata impiantata ex-novo da un tecnico professionista.....beh se lui vedesse come me sarebbe contento!quindi se TIMB....e magari anche le altre continuassero a trasmettere dal grattacielo io sarei contento e penso anche tutti i residenti in centro!poi facciano quello che vogliono,io nel frattempo mi sono beccato un offerta SKY per 6 mesi,poi ci penserò!
 
Ma stavo notando una cosa... prendere il mux dove c'è Anime Gold? sulla freq.482.
Verso bologna risultano diversi canali ma non VirginRadio mentre verso Ferrara se non erro c'è anche il canale virginradio.
Come mai sta differenza?
 
no no alex ti sbagli il capo mi duole talmente tanto :eusa_wall: che non ho scritto per giorni .sono in attesa per luglio di un'ulteriore intervento dell'antennista . Vediamo se riesco a migliorare mds 2 . Comunque anche tu non scherzi . . . . Sei diventato inattivo . . . Non è che ora duole il capo anche a te ? Ciao
 
A differenza delle altre frequenze Timb (Ch 47-48-60) che con l'impianto Centralizzato hanno dato sempre problemi (Potenza 60%, ma Qualità che fluttua 40-50-60% fino a sparire), la nuova attivazione del Ch 55 ha la Qualità fissa al 100%;
Se i parametri di trasmissione sono gli stessi da Velo, come si spiega?
O c'è qualcosa che "interferisce" con le altre frequenze Timb?
 
Biscuo ha scritto:
A differenza delle altre frequenze Timb (Ch 47-48-60) che con l'impianto Centralizzato hanno dato sempre problemi (Potenza 60%, ma Qualità che fluttua 40-50-60% fino a sparire), la nuova attivazione del Ch 55 ha la Qualità fissa al 100%;
Se i parametri di trasmissione sono gli stessi da Velo, come si spiega?
O c'è qualcosa che "interferisce" con le altre frequenze Timb?
ciao le frequenze 47 48 60 da velo hanno problemi di trasmissione . L'antenna deve essere sostituita a velo . Il lavori sono in corso . Dovrebbere essere montata per luglio . Fonte 3750 . Mentre quella del 55 funziona alla perfezione . da luglio anche il 47 ecc dovrebbero avere potenza e qualità del 55 .
 
carlo500 ha scritto:
ciao le frequenze 47 48 60 da velo hanno problemi di trasmissione . L'antenna deve essere sostituita a velo . Il lavori sono in corso .
Corretto. ;)

carlo500 ha scritto:
Mentre quella del 55 funziona alla perfezione
No. Il 55 è sulla stessa antenna, che però ha rendimenti differenti sulle varie frequenze. Teniamo conto che ci sono ancora pochi 55 accesi ... e quindi anche le potenziali interferenze dovute a fenomeni di propagazione sono minori ... ;)
 
Mi sembrava che anche il Ch 55 usasse ancora i vecchi pannelli, perciò tutto dipende dalle nuove attivazioni (Grattacielo, Barbiano, ecc.) e le possibili interferenze...;)
 
carlo500 ha scritto:
no no alex ti sbagli il capo mi duole talmente tanto :eusa_wall: che non ho scritto per giorni .sono in attesa per luglio di un'ulteriore intervento dell'antennista . Vediamo se riesco a migliorare mds 2 . Comunque anche tu non scherzi . . . . Sei diventato inattivo . . . Non è che ora duole il capo anche a te ? Ciao
Sono inattivo perchè non ho problemi di nessun genere, purtroppo mi spiace x chi ci sperava :D quindi non mi duole il capo, anzi non mi è mai doluto ;) !
 
Biscuo ha scritto:
Mi sembrava che anche il Ch 55 usasse ancora i vecchi pannelli, perciò tutto dipende dalle nuove attivazioni (Grattacielo, Barbiano, ecc.) e le possibili interferenze...;)
infatti il 55 sul grattacielo deve esserse ancora attivato . Si parla circa 27 . 30 giugno . La mia paura è che ricevendo entrambe le postazioni mi crei problemi di sfn . Ringrazio 3750 . Sempre disponibile a spiegazioni . Comunque per ora le tv samsung si sono comportate bene. Aggiungo che se c'è chi prendeva il 55 da valcava a ferrara la situazione con le nuove attivazioni non è tanto rosea . Aspettiamo però a farci dolere il capo
 
Alex38 ha scritto:
Sono inattivo perchè non ho problemi di nessun genere, purtroppo mi spiace x chi ci sperava :D quindi non mi duole il capo, anzi non mi è mai doluto ;) !
con la k95 ho raggiunto una buona stabilità generale . I problemi mds 2 anche se non frequenti sono dovuti al centralino . Il capo però duole sempre . Troppi platani in via comacchio .se un giorno vedi una k 95 su un palo di 9 metri sono io . Ma per ora mi fermo .aspetto.
 
carlo500 ha scritto:
con la k95 ho raggiunto una buona stabilità generale . I problemi mds 2 anche se non frequenti sono dovuti al centralino .
hai seguito buoni consigli!!! c'è poi invece chi si lamenta sempre del DTT ma poi dice di non avere mai problemi....comportamento congruente!!! così come è strano pensare che qualcuno possa godere se vede male...c'è qualcosa di contorto nel ragionamento!!!
 
BillyClay ha scritto:
hai seguito buoni consigli!!! c'è poi invece chi si lamenta sempre del DTT ma poi dice di non avere mai problemi....comportamento congruente!!! così come è strano pensare che qualcuno possa godere se vede male...c'è qualcosa di contorto nel ragionamento!!!
comunque la zona di fe è stata presa un pò sotto gamba dagli antennisti di fe . Solo ora quelli interpellati da amici e colleghi propone antenna direttive a molti elementi . Infatti per non farvi dolere il capo consiglio di essere chiari con l'antennista e richiedere se abitate in una zona un pò critica la k 95 . Anzi dovrebbe essere a mio parere l'unica antenna presente sui tetti ferraresi . .meglio usare antenne di qualità da subito , il costo è maggiore ma evita interventi futuri . Alla fine si risparmia .Ringrazio ancora billy , elett , wgator per i preziosi consigli
 
grazie a te...mi fa piacere che certi consigli si siano rivelati utili e siano stato apprezzati da qualcuno! Anche da noi in romagna ultimamente si stanno moltiplicando le direttive che prima proponevo solo io o pochi altri. Certo poi a bologna centro magari spesso basta una log o una 43 ma ogni zona è diversa.
 
a alex . non do spiegazione sulla zona precisa per motivi di privacy . Comunque diciamo sono entro gli 8 km da fe sulla via comacchio . Si il mux contiene virgin radio .:):) a wgator . Sono io il capostipide del verbo dolere . È una mia esclusiva . Scherzo .
 
carlo500 ha scritto:
a alex . non do spiegazione sulla zona precisa per motivi di privacy . Comunque diciamo sono entro gli 8 km da fe sulla via comacchio . Si il mux contiene virgin radio .:):) a wgator . Sono io il capostipide del verbo dolere . È una mia esclusiva . Scherzo .
Tranquillo magari mi sbaglio ma mi pareva che tu e un altro un giorno aveste postato dove stavate tramite immagine google maps...

Ecco vedi c'è virginradio... come mai dal mux proveniente da sud invece manca? :eusa_think:
 
Alex38 ha scritto:
Tranquillo magari mi sbaglio ma mi pareva che tu e un altro un giorno aveste postato dove stavate tramite immagine google maps...

Ecco vedi c'è virginradio... come mai dal mux proveniente da sud invece manca? :eusa_think:
no ,non ho mai postato con google maps . Comunque ti posso assicurare che quei platani rompono parecchio e la k 95 mi è di grande aiuto .molto strano invece la composizione del mux .
 
Mi sono confuso ma non era importante ;) , sicuramente i platani possono interferire, me lo disse anche l'antennista quando venne da me che c'era un pioppeto anche se a discreta distanza che d'estate con le foglie avrebbe potuto darmi fastidio... ma non c'è più!
 
Indietro
Alto Basso