Segnali TV a Ferrara

nbsoft ha scritto:
proprio la teoria della radiotecnica dice che sono state effettuate scelte a dir poco folli.
Non a caso, l'unica certezza è il MUX1 Rai in MFN (peraltro meno robusto di un tempo in zone con fitta vegetazione).
L'SFN con copertura geografica e non macrocellulare è e rimarrà sempre un colabrodo. Proprio questo dice la teoria della radiotecnica.
Tutto questo amba aradan si è concretizzato in un passo indietro per buona parte dell'utenza.
Sulla questione dei cambi ridotti agli impianti di antenna, se ci si fossero posti degli obiettivi ragionevoli e compatibili con la radiotecnica sarebbe stato possibile quintuplicare l'offerta in piena stabilità e con modifiche minime anche ai centralizzati.
Invece antennisti anche esperti sono costretti mettere mano ad impianti anche recenti...
Tutto questo non è serio, proprio perché con la radiotecnica non si scherza.
Io mi auguro che parecchie delle emittenti che trasmettono spazzatura in nome di una malata interpretazione di "pluralismo" falliscano e lascino libere le frequenze
Ti quoto in pieno, fosse per me butterei giù col tritolo tutti i ripetitori di coloro che pretendono che così è è così deve rimanere. C'è poco da dire siamo un paese di ridicoli, e pensare che eravamo un paese di gente col bernoccolo, che infatti espatriavano. Se questi sono i risultati era più pensabile mandare su un satellite così ci stavano tutti i canali che volevano, problemi frequenze e sfn zero e a un utente bastava mettere su una bella parabolina e via lisci. Ho messo su una parabola e siccome con due fuochi facevo fatica a centrare il secondo, ho chiamato l'antennista che a tutti i costi mi ha voluto sistemare l'antenna. Ecco da quando mi ha sistemato l'antenna col suo bel apparecchietto guardando mer ber e non so che altro la sera non si vedeva 'na fava! E allora torna su a ciapinare per rivedere i miei canali. Ma qui ripeto si va avanti (scusate indietro) così... mo in Liguria già pare che mettano il mux 6 di mds, furbata o meno? Con le furbate si arriva a sto livello. Questo vuole essere solo un riportare lo sfogo di almeno una decina di famiglie solo qui nel paese dove abito, che se le moltiplichiamo per Ferrara e dintorni chissà quante sono!
 
BillyClay ha scritto:
(...)
inutile ripetere che TECNICAMENTE si sarebbe potuto far meglio:

no, la cosa è diversa, e proprio per la radiotecnica: si sarebbe potuto e dovuto fare le cose *bene*, non *meglio*: solo accettabilmente bene, con una percentuale di outage decente, non solo visto che siamo nel 2011, ma poiché una percentuale di outage del 10% in prime time è SCANDALOSA


BillyClay ha scritto:
(...)
Ma da noi vincoli e impedimenti erano notevoli: vedi l'impossibilità di cancellare emittenti esistenti (che si sarebbero subito rivolte al TAR),

guarda, io sono uno che nella famosa querelle è sempre stato dalla parte di Mediaset/Rete4. Ma che non mi si venga dire che c'erano impedimenti notevoli quando di canali nazionali ce n'erano relativamente pochi e con il DTT la capacità trasmissiva è - a dir poco - quadruplicata a parità di canali RF occupati...


BillyClay ha scritto:
(...)
non si ha un margine che dia sicurezza (dai che chi ha esperienza lo immagina con buona certezza se si potranno avere problemi in una zona...

la realtà ha superato la più fervida immaginazione, e con i cambi di pannellatura devi ripensare anche alcune soluzioni per la Rai. Senza contare che con l'MFN se avevi ostruita la visuale Mediaset verso Serramazzoni c'era Velo e viceversa, adesso ti attacchi.
Perdipiù io - che pure al mare non mi sono mai meravigliato di trovarmi sul 39 HRT anziché Canale5 a tre metri da terra ed avevo messo in guardia l'anno scorso che con il DTT ce ne sarebbero state delle belle - mi sono trovato con propagazioni anomale che mai mi sarei immaginato...




BillyClay ha scritto:
(...)
Ma qui viene fuori il discorso del preventivo medio dell'impianto cui è abituato il ferrarese (da voi è nettamente più basso che nel resto della regione), ma andremmo OT e meglio fermarci, se no riprendono le discussioni con gli amici ferraresi.

non credere che gli impianti qui a Ferrara costino poco e, comunque, costringere ad un semicanalizzato - per giunta in tempi di crisi - chi ha sempre visto bene con un impianto singolo è semplicemente ridicolo.
Il punto è che se uno è abituato a fare la doccia calda, nel 2011 non puoi dargliene una fredda dicendo che deve pure essere contento.
 
nbsoft ha scritto:
no, la cosa è diversa, e proprio per la radiotecnica: si sarebbe potuto e dovuto fare le cose *bene*, non *meglio*: solo accettabilmente bene, con una percentuale di outage decente, non solo visto che siamo nel 2011, ma poiché una percentuale di outage del 10% in prime time è SCANDALOSA

guarda, io sono uno che nella famosa querelle è sempre stato dalla parte di Mediaset/Rete4. Ma che non mi si venga dire che c'erano impedimenti notevoli quando di canali nazionali ce n'erano relativamente pochi e con il DTT la capacità trasmissiva è - a dir poco - quadruplicata a parità di canali RF occupati...
scusa ma mi sembra tu sia un po' idealista. Certo che si poteva fare BENE ma ripeto NON è questione TECNICA...forse non conosci ministero e giochi e pressioni che c'erano sotto...Problema è tutto lì e da 30 anni (mammì, maccanico).

nbsoft ha scritto:
Senza contare che con l'MFN se avevi ostruita la visuale Mediaset verso Serramazzoni c'era Velo e viceversa, adesso ti attacchi.
Perdipiù io - che pure al mare non mi sono mai meravigliato di trovarmi sul 39 HRT anziché Canale5 a tre metri da terra ed avevo messo in guardia l'anno scorso che con il DTT ce ne sarebbero state delle belle - mi sono trovato con propagazioni anomale che mai mi sarei immaginato...
no guarda le propagazioni sono sempre le stesse analogico e digitale che sia...ricordiamo tutti la HRT, così come la fluttuabilità del Velo e Venda, cambiano solo gli effetti...tutti sapevamo come sarebbe finita d'estate con questo piano, per questo nelle zone ove sapevo sarebbero state ardue meglio premunirsi con il satellite...

nbsoft ha scritto:
non credere che gli impianti qui a Ferrara costino poco e, comunque, costringere ad un semicanalizzato - per giunta in tempi di crisi - chi ha sempre visto bene con un impianto singolo è semplicemente ridicolo.
Il punto è che se uno è abituato a fare la doccia calda, nel 2011 non puoi dargliene una fredda dicendo che deve pure essere contento.
ti assicuro molto di meno che a bologna e resto dell'emilia (Rm, Fc e Pc unici più vicini a voi)...conosco bene il settore ;) cmq volenti o nolenti il semicanalizzato così come sono le cose (e peggio ancora nel 2012) ove nn ci sono siti "unificati" resta l'unica soluzione reale (non parlo nello specifico di ferrara ma in generale ...)...Poi posso essere d'accordo che sia ridicolo, ma tant'è...

Cmq il "fuori servizio" (in italiano!!) a casa mia è stato 0% sui nazionali (con venda di back up!)...col semicanalizzato (4 filtri con trappole in tutto...) 200 euro di materiale... I vicini invece spesso piangono...
Certo che alcune scelte tipo back up del mux 1 (con venda o smarino secondo le zone) ove si sapeva che 24 poteva essere ballerino, (ma avrei tanti altri esempi utili), pagano...
 
Ultima modifica:
ehehee il crollo degli abbonamenti a mediaset premium inizia a fare i suoi effetti con il natale alle porte...
 
Alex38 ha scritto:
http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/2011/10/11/597922-digitale_dati.shtml
Spendere! Dice bene il giornalista ma deve spendere l'emittente non sempre l'utente! ;)

mah... che dire... l'articolo mi sembra pieno di inesattezze e un po' sorpassato (la nuova pannellatura di Barbiano è operativa).
Sulla questione della proprietà del nuovo traliccio di Aranova mi sembrava di aver letto proprio in questo forum che non fosse di Mediaset... e sarebbe comunque strano che Mediaset facesse un traliccio per poi non andarci...
Per quel che mi ricordo, poi, nel palazzo del giornalista è stata eliminata la banda terza sul Venda per privilegiare il solo 24 da Aranova, per cui potrebbe essere rimasto al buio col Mux1 Rai nei giorni scorsi...
 
johnnyb ha scritto:
ehehee il crollo degli abbonamenti a mediaset premium inizia a fare i suoi effetti con il natale alle porte...

ma davvero sono crollati?
Io, però, sono supefatto dagli Utenti Pubblicitari Associati che se ne stanno zitti di fronte all'evidente collasso del sistema
 
ciao, sn un piccolo editore di una tv che si chiama prima free e trasmette sul bouquet di teleromagna...avendo constatato che a ferrara e prov non mi arrivano telefonate (o poche) mi potreste dire cortesemente se il 692 dal m.cero o il 668 dal m.grande arriva in qualche parte della provincia di ferrara?? grazie anticipatamente per la collaborazione. alessandro
 
Non so dirti per ferrara città ma fra ferrara, ravenna e bologna il 46 (come canale rf, non parliamo di LCN che è fuorviante) di M.Grande è molto forte è buono, solo che la sera d'estate subisce spesso propagazioni da siti limitrofi.
Pensavo si trattasse solo di TRC da Modena che essendo mux diverso non è in SFN....ma se mi dici che dal Cero avete un LCN diverso allora vuol dire che anche quello non è in SFN e la frittata è fatta...
Anche perchè Cero Serramazzoni e Calderaro sono 3 siti ben visibili su Ferrara.
Immagino quindi che anche a ferrara la situazione sarà simile...

Senti anche commenti da ferrara città e se ti interessa poi approfondire il discorso sentiamci in MP

Dimenticavo, ma Primafree non era presente su hotbird fino a pochi giorni fa in associazione con carpediem?
 
"Ed ora il network sta valutando interventi concreti per migliorare la qualità della ricezione nel nostro territorio"

Billy, tu che hai conoscenze, ti risulta?

Tra l'altro, qualcuno spieghi al giornalista che si chiamano mux e non mugs:eusa_wall:
 
alews76 ha scritto:
ciao, sn un piccolo editore di una tv che si chiama prima free e trasmette sul bouquet di teleromagna...avendo constatato che a ferrara e prov non mi arrivano telefonate (o poche) mi potreste dire cortesemente se il 692 dal m.cero o il 668 dal m.grande arriva in qualche parte della provincia di ferrara?? grazie anticipatamente per la collaborazione. alessandro
ciao zona san martino (sud di ferrara) non arriva
 
elettt ha scritto:
"Ed ora il network sta valutando interventi concreti per migliorare la qualità della ricezione nel nostro territorio"

Billy, tu che hai conoscenze, ti risulta?

Tra l'altro, qualcuno spieghi al giornalista che si chiamano mux e non mugs:eusa_wall:
I MUGS!! Ma è Biscardi???
Come avevo scritto un mesetto fa dopo un incontro, avevano finalmente preso atto del problema ed è vero che sono partiti con campagna di misure.
Interventi? si sono fatte tante ipotesi ma cmq il discorso portato avanti non era solo per Ferrara ma più generale e riguardava anche la mancanza di siti di ricezione alternativa anche in varie zone/provincie.
A bologna siete fortunati...
nbsoft ha scritto:
mah... che dire... l'articolo mi sembra pieno di inesattezze e un po' sorpassato (la nuova pannellatura di Barbiano è operativa).
Sulla questione della proprietà del nuovo traliccio di Aranova mi sembrava di aver letto proprio in questo forum che non fosse di Mediaset... e sarebbe comunque strano che Mediaset facesse un traliccio per poi non andarci...
Il traliccio è di DMT che poi è stata acquisita da EI quindi Mediaset...Cmq le notizie sembra anche a me che non siano nuovissime
 
Era un po’ di tempo che non provavo a controllare i segnali in direzione Bologna e questa mattina presto ho collegato una log 45 verso Barbiano.
Risultato che ora i 4 mux Rai a Ferrara arrivano con segnale e qualità uguale a quelli del Venda, ma la grande sorpresa è stata scoprire che il mux Mediaset sul ch. 56 è ricevibile con buona qualità anche da Bologna.
Non sono in grado di capire se il segnale proviene da Barbiano o da Monte Calderaro (che penso più probabile), visto l’angolo di soli 9° che hanno rispetto a Ferrara.
Quello che mi chiedo è il perché solo questo mux.
Se quindi MDS, che aveva scelto di abbassare i segnali dall’Appennino per non disturbare Velo, è in grado di trasmettere senza arrecare alcun danno da entrambi i versanti perché non estende questa possibilità a tutti i mux?
Per me le scelte di pianificazione (folle) del DTT rimangono sempre più un mistero!
 
Daniele1963 ha scritto:
Era un po di tempo che non provavo a controllare i segnali in direzione Bologna e questa mattina presto ho collegato una log 45 verso Barbiano.
Risultato che ora i 4 mux Rai a Ferrara arrivano con segnale e qualità uguale a quelli del Venda, ma la grande sorpresa è stata scoprire che il mux Mediaset sul ch. 56 è ricevibile con buona qualità anche da Bologna.
Non sono in grado di capire se il segnale proviene da Barbiano o da Monte Calderaro (che penso più probabile), visto langolo di soli 9° che hanno rispetto a Ferrara.
Quello che mi chiedo è il perché solo questo mux.
Se quindi MDS, che aveva scelto di abbassare i segnali dallAppennino per non disturbare Velo, è in grado di trasmettere senza arrecare alcun danno da entrambi i versanti perché non estende questa possibilità a tutti i mux?
Per me le scelte di pianificazione (folle) del DTT rimangono sempre più un mistero!
ma appunto perché barbiano e cald sono x voi vicini fra loro, non ti immagini cosa succederebbe se arrivassero da voi insieme con potenze simili? e magari anche serra...poi invece di cald avrebbero potuto lasciare serra o barbiano ma solo 1 a meno di non invertire la pol di un sito. cmq anche cald è stato leggermente abbassato verso nord....
 
Sono d'accordo, non è che ne voglio 3 con lo stesso puntamento, però solo uno nella direzione concorde a quella della Rai Emilia-Romagna non sarebbe stato male.
Comunque non ho mai detto di riattivare tutti i siti dell'Appenino come prima, la mia era solo una constatazione dello stato attuale e inoltre rimane sempre l'interrogativo del mux sul 56 da Bologna; perchè si vede?
 
Ultima modifica:
oddio forse il tilt non si comporta uguale a tutte le frequenze e 56 e 36 sono ben lontani...
Ah per quanto riguarda un piano simile RAI e private sarebbe stupendo ma purtroppo pura utopia....anzi sembra proprio che si cerchi il contrario!
 
alews76 ha scritto:
ciao, sn un piccolo editore di una tv che si chiama prima free e trasmette sul bouquet di teleromagna...avendo constatato che a ferrara e prov non mi arrivano telefonate (o poche) mi potreste dire cortesemente se il 692 dal m.cero o il 668 dal m.grande arriva in qualche parte della provincia di ferrara?? grazie anticipatamente per la collaborazione. alessandro

Ciao,
zona Cento di Ferrara, sul 46 entra TRC Telemodena, avendo tutti noi le antenne puntate su Serramazzoni, per lo meno
per la v banda.
 
ora con il freddo i segnali sono perfetti , mds e timb compresi .... figuriamoci se pensano a siti trasmittenti alternativi come Aranova .:mad:
come già evedenziato anche da altri stanno solo prendendo tempo .
quando manca la volontà c'è poco da fare .
con un buon impianto da ottobre a maggio la tv si vede .
 
davide1000 ha scritto:
ora con il freddo i segnali sono perfetti , mds e timb compresi .... figuriamoci se pensano a siti trasmittenti alternativi come Aranova .:mad:
come già evedenziato anche da altri stanno solo prendendo tempo .
quando manca la volontà c'è poco da fare .
con un buon impianto da ottobre a maggio la tv si vede .
E da maggio a ottobre del prossimo anno? :eusa_whistle:
 
Quando tornerà il caldo, la sera ti vai a fare una bella passeggiata invece di stare a poltrire davati alla TV.
Così fai un po' di moto che fa bene alla salute.
Evidentemente a Mediaset ci tengono MOLTO alla nostra salute!:badgrin:
 
Indietro
Alto Basso