- Registrato
- 9 Gennaio 2007
- Messaggi
- 19.459
e immagino per non interferire RAI2 analogico di bertinoro non rai3...elettt ha scritto:Ovviamente ti riferivi a La7 analogico (ch.30)....![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e immagino per non interferire RAI2 analogico di bertinoro non rai3...elettt ha scritto:Ovviamente ti riferivi a La7 analogico (ch.30)....![]()
Biscuo ha scritto:(...)
Fortunatamente riceviamo anche la frequenza Rai sul Ch 05 dal Veneto, (...)
Sono belle cose queste... non si è mai tranquilli, per me anche al mio problema sul 40 è dovuto ai lavori fatti a Barbiano, prima non avevo mai avuto problemi a nessuno dei Rai e ora la sera questo che soffre come soffrivano i MDS di cui solo il 36 mi da rogne ora prima che facessi la gabula.Daniele1963 ha scritto:Confermo.
Il Mux1 da via Aranova è latitante da 2 giorni!
Anch'io sono passato sul vhf 05 del Venda.
Alex38 ha scritto:NBSOFT te del 40 che la sera proprio da un po mi va via sai qualcosa?
Punto Barbiano ma non capisco come mai solo il 40 è da un po che la sera proprio sparisce. Solo lui dei Rai!
BillyClay ha scritto:(...)
Ripetiamo x i meno attenti che soluzione è sempre la stessa: cercare di minimizzare echi del segnale non puntato.
(...)
BillyClay ha scritto:(...)
Ricordiamo che nelle trasmissioni digitali l'impianto migliore è quello che presenta il minore tempo di fuori servizio...
scusa ma hai un parametro migliore per determinare le qualità dei link digitali rf? E' la natura stessa della demodulazione digitale (di tipo ON OFF) che porta a ciò, nn essendo più la qualità proporzionale alla potenza vs rumore del segnale se si è al di sopra di una certa soglia....nbsoft ha scritto:ricordiamo che se nella radiodiffusione circolare nel 2011 ci tocca parlare di impianto migliore quando è minore il tempo di fuori servizio *quotidiano* abbiamo fatto un bel passo indietro... :mad
BillyClay ha scritto:scusa ma hai un parametro migliore per determinare le qualità dei link digitali rf? (...)
nbsoft ha scritto:non hai capito il mio tono ironico...
Mettiamola così: la percentuale di outage del DTT è a livelli assolutamente inaccettabili per un servizio di radiodiffusione circolare, soprattutto nel 2011, e non è colpa degli impianti d'antenna ma di una pianificazione demenziale, che per dar la possibilità di trasmettere su scala nazionale a tutte le televendite e tv spazzatura italiane ha finito per rendere ardua la ricezione di qualunque canale.
Poi c'è chi ha fatto meglio (Raiway) e c'è chi ha fatto peggio (Elettronica Industriale), ma si è creato un sistema intrinsecamente inaffidabile mentre il DBS - progettato circa 25 anni fa - può temere solo le precipitazioni particolarmente intense.
La ricezione in analogico dal Penice dalle nostre parti, quando c'era solo il canale "nazionale" sul mitico B, era più stabile!
La transizione al DTT era inevitabile, visto il trend europeo, ma saturare lo spettro UHF in isofrequenza è stata una follia di cui pagheremo le conseguenze per sempre.
ah scusa!, temevo volessi confutare la teoria della radiotecnica...e mi ero un po' allarmato!! Chiarito equivoco.nbsoft ha scritto:non hai capito il mio tono ironico...
BillyClay ha scritto:ah scusa!, temevo volessi confutare la teoria della radiotecnica...e mi ero un po' allarmato!! (...)