Segnali TV a Ferrara

Poi in quella polarizzazione era terribile.....ora è molto più stabile....ma se dalle prove che farò non risulterà migliore della BLU allora...bye bye ;) Non te la regalo e non la vendo neppure perchè la tengo per le prove. In fondo ci sono affezionato.....mi ha permesso di vedere la RAI dal grattacielo quando con tutte le altre antenne provate non era possibile....e poi è nel mio avatar.....
 
SamuRAI ha scritto:
Poi in quella polarizzazione era terribile.....ora è molto più stabile....ma se dalle prove che farò non risulterà migliore della BLU allora...bye bye ;) Non te la regalo e non la vendo neppure perchè la tengo per le prove. In fondo ci sono affezionato.....mi ha permesso di vedere la RAI dal grattacielo quando con tutte le altre antenne provate non era possibile....e poi è nel mio avatar.....

No no non la voglio la 75 cmq scherzavo anzi mi sa che tolgo pure la mia televes uhf, mi va in conflitto con certe frequenze... porcaccia miseria sono nero... ho perso 7 canali!
 
stingray ha scritto:
Negativo.
Diritta su serra. Bussola alla mano :)

Beh che devo dire... beato te allora, pare che tu sia l'unico tra Ferrara e provincia a ricevere mediaset da quella direzione e per giunta con buon segnale :eusa_think:
Io ho appena provato da mio padre a Vigarano e di mediaset nemmeno l'ombra...
 
morapcs ha scritto:
Beh che devo dire... beato te allora, pare che tu sia l'unico tra Ferrara e provincia a ricevere mediaset da quella direzione e per giunta con buon segnale :eusa_think:
Io ho appena provato da mio padre a Vigarano e di mediaset nemmeno l'ombra...
I parametri che ti ho dato sono corretti, come ti ho detto non escludo che arrivi da m calderaro, anche in analogico ad es il 39 di canale 5 arrivava. Sul tetto ora non posso andare per fare prove ulteriori. Domani ti faccio una printscreen dello scan del mio ricevitore con la posizione angolare della mia antenna.. Incredulo ;)
 
la novità di oggi è che mi ha agganciato telestense (canale 16), ma rimane lo schermo nero... bah
 
morapcs ha scritto:
Beh che devo dire... beato te allora, pare che tu sia l'unico tra Ferrara e provincia a ricevere mediaset da quella direzione e per giunta con buon segnale :eusa_think:
Io ho appena provato da mio padre a Vigarano e di mediaset nemmeno l'ombra...
Brutta storia....:eusa_think: mi sa che si avvicina il momento di ruotare :happy3: queste quinte bande... :sad:
 
morapcs ha scritto:
Se mio padre avesse un'antenna sua l'avrei già ruotata ma abita in una quadrifamigliare e non può decidere da solo...

Solita rilfessione da profano: mi sembra di capire che questo sia un forum di persone comunque molto pratiche della materia, ma le altre 100.000 antenne chi le gira?
Anche con una task force di 100 antennisti che riescano a girare 10 antenne al giorno lavorando anche il sabato ci vorrebbero quasi 6 mesi. E il clima non aiuta, se la prossima settimana poi arriva anche il gelo, sai che divertimento andare sui tetti ... mah a me sembra che non l'abbiano azzeccata per nulla ... :D
 
Dardon ha scritto:
Solita rilfessione da profano: mi sembra di capire che questo sia un forum di persone comunque molto pratiche della materia, ma le altre 100.000 antenne chi le gira?
Anche con una task force di 100 antennisti che riescano a girare 10 antenne al giorno lavorando anche il sabato ci vorrebbero quasi 6 mesi. E il clima non aiuta, se la prossima settimana poi arriva anche il gelo, sai che divertimento andare sui tetti ... mah a me sembra che non l'abbiano azzeccata per nulla ... :D

Su questo siamo tutti (o quasi tutti) d'accordo... purtroppo però se da Serramazzoni non cambiano qualcosa non credo ci siano alternative se non quella di rassegnarsi e (chi può ed è in grado) rimboccarsi le maniche
 
morapcs ha scritto:
Su questo siamo tutti (o quasi tutti) d'accordo... purtroppo però se da Serramazzoni non cambiano qualcosa non credo ci siano alternative se non quella di rassegnarsi e (chi può ed è in grado) rimboccarsi le maniche

Purtroppo concordo ... tristemente :crybaby2: :eusa_wall:
 
Dardon ha scritto:
Solita rilfessione da profano: mi sembra di capire che questo sia un forum di persone comunque molto pratiche della materia, ma le altre 100.000 antenne chi le gira?
Anche con una task force di 100 antennisti che riescano a girare 10 antenne al giorno lavorando anche il sabato ci vorrebbero quasi 6 mesi. E il clima non aiuta, se la prossima settimana poi arriva anche il gelo, sai che divertimento andare sui tetti ... mah a me sembra che non l'abbiano azzeccata per nulla ... :D
E' quello che ho sempre detto io....ma qualcuno mi ha subito azzittito sminuendo la situazione....
 
SamuRAI ha scritto:
E' quello che ho sempre detto io....ma qualcuno mi ha subito azzittito sminuendo la situazione....

C'è poco da azzittire, avete letto il carlino di ieri?
Se quello che dice Bottero è vero per quanto riguarda Monte Velo stiamo davvero freschi. :icon_twisted: :eusa_wall:

E comunque è davvero paradossale che chi si è mosso per primo, come il sottoscritto, puntando sul grattacielo adesso si ritrovi con un pugno di mosche. Un amico, che si proclama espertissimo del settore, mi ha detto che tutto questo si sapeva, Serramazzoni compresa, e si poteva ovviare per tempo facendo girare le antenne, ma alla domanda DOVE? non ha saputo rispondere. Non si sa nemmeno ora e ora è già tardi perchè per girarle tutte ci vogliono davvero mesi.

Qualcuno ne fa una questione politica nel continuo pro e contro Mediaset e chi ci sta dietro, ma mi metto nei panni di chi ha abbonamenti mediaset che al momento vanno bene solo per pareggiare i tavoli zoppi ... a sen propria a post ... dabon :eusa_wall: :eusa_wall:

<<Dal Resto del Carlino del 02/12/2010>>
Ferrara, 2 dicembre 2010 - Mediaset oscurata, Tg3 ostinatamente... veneto. Sono questi gli effetti più pesanti dello ‘switch off’, che anche ieri ha visto migliaia e migliaia di ferraresi (soprattutto residenti in città) privati della possibilità di vedere le trasmissioni di Canale 5, Italia 1 e Rete 4, ma anche del telegiornale regionale dell’Emilia Romagna.
Il passaggio dall’analogico al digitale, il cambio radicale degli impianti, delle frequenze e dei segnali, ha determinato una sorta di black out di massa; un effetto solo temporaneo, prova a rassicurare il direttore di Mediaset Nord Est Leopoldo Bottero, che garantisce l’attenuazione dei disagi già dalla giornata odierna.
«Ci sono interferenze dalla Romagna, dove lo switch off è in programma proprio oggi (giovedì per chi legge, ndr); a quel punto capiremo meglio anche la situazione del segnale indirizzato su Ferrara dall’impianto di Velo Veronese, che secondo le nostre misurazioni è pulito e abbondante...». Ma a complicare le cose, c’è il fatto che un’enormità di antenne in città (per la provincia si segnalano meno problemi) è ancora puntata verso il Grattacielo, su cui gli impianti sono ormai tutti spenti, verso Bologna o sul Monte Venda (nei Colli Euganei). Quest’ultimo orientamento, fa sì che migliaia e migliaia di concittadini vedano il Tg3 veneto, e non quello dell’Emilia Romagna.
Una situazione talmente diffusa, che ieri anche il sindaco Tiziano Tagliani e la presidente della Provincia Marcella Zappaterra hanno preso ufficialmente posizione: «La situazione ci preoccupa come rappresentanti delle istituzioni e come cittadini — scrivono Tagliani e la Zappaterra —, perchè a molti risulta preclusa la possibilità di fruire di un servizio pubblico, nel caso del telegiornale Rai dell’Emilia Romagna». Nemmeno con la sintonizzazione manuale è possibile ovviare, «e la situazione sembra addirittura peggiore, persino rispetto alle trasmissioni in analogico...». Sindaco e presidente della Provincia si dicono poi allarmati anche per i disagi legati alle «importanti frequenze di rilievo nazionale», ovvero Mediaset. Le cui trasmissioni, come detto nella gran parte della città, sono praticamente irricevibili.
"In un paio di giorni la situazione migliorerà — riprende Leopoldo Bottero —, e per chi potesse modificare la propria antenna, già oggi puntando una ‘banda larga’ senza filtri verso Nord Ovest, la ricezione sarebbe ottimale". Il dirigente Mediaset prova anche a smorzare la portata del black out: «Poche centinaia di abitazioni nel centro storico», ma subito onestamente riconosce che un problema esiste. Un po’ la posizione geografica di Ferrara, dentro una sorta di... terra di nessuno fra gli impianti collocati tra il Veneto e l’appennino modenese e bolognese; un po’ l’assenza di investimenti forti negli ultimi anni (alla dismissione dei ripetitori del Grattacielo non si è accompagnata la realizzazione del previsto maxi traliccio di Fondo Reno).
Un po’, infine, le interferenze ed il bailamme che ovunque accompagna il passaggio dall’analogico al digitale. «Domani comunque effettueremo misurazioni precise e sul campo», garantisce Bottero. E i ferraresi incrociano le dita; orfani martedì dei ‘Cesaroni’, confidano almeno sabato nel miracolo di Maria (De Filippi).
Tanti problemi, dunque. Soprattutto per gli anziani; ad iniziare da quelli ospiti delle Case di Riposo, che stanno cercando di correre ai ripari. O dei tanti ricoverati al Sant’Anna, alle prese con l’oscuramento di tutte le televisioni. L’Azienda Ospedaliera spergiura «che il passaggio al digitale terrestre è stato preso da tempo in seria considerazione». Si è visto (anzi, no). Comunque ora si prova di rimediare, anche «se i televisori da dotare di decoder sono più di 150 e le antenne su cui intervenire sono una cinquantina». L’intervento tecnico è già partito, con precedenza ai reparti di degenza (circa 80 televisori); per gli altri, ad iniziare dalle guardiole di medici e infermieri, pazienza, pazienza, tanta pazienza. Ma per chi già immagina lo ‘switch off’ di Cona, il digitale sembra un bluff...
>>


Saranno anche un centinaio di famiglie, ma li conosco tutti io? Io che non sto nemmeno in centro non prendo nulla e i miei amici, disseminati per la città, idem ...
 
Ultima modifica:
morapcs ha scritto:
Su questo siamo tutti (o quasi tutti) d'accordo... purtroppo però se da Serramazzoni non cambiano qualcosa non credo ci siano alternative se non quella di rassegnarsi e (chi può ed è in grado) rimboccarsi le maniche

Eh già....mi verrebbe da dire....stendiamo un VELO ( VERONESE) pietoso!! :D
 
SamuRAI ha scritto:
Brutta storia....:eusa_think: mi sa che si avvicina il momento di ruotare :happy3: queste quinte bande... :sad:
Sempre che Mediaset debba guidare le nostre decisioni.. Se l alternativa è di perdere le locali del mio territorio, La7 e il gruppo l espresso, starò senza MDS :)
 
Comunque da un rilievo che ieri ho fatto con un strumento il MDS6 verso Bologna il segnale l'ho agganciato al meglio 100% a Sud....non verso Barbiano, ma da Castel san pietro terme.(non so se li ci siano dei ripetitori...ma la direzione era quella)
Mentre dal Veneto l'ho agganciato meglio da Monte Madonna ma molto debole....fino a Mercoledi lo prendevo ma probabilmente non è irradiato verso Ferrara
 
Ultima modifica:
«Ci sono interferenze dalla Romagna, dove lo switch off è in programma proprio oggi (giovedì per chi legge, ndr); a quel punto capiremo meglio anche la situazione del segnale indirizzato su Ferrara dall’impianto di Velo Veronese, che secondo le nostre misurazioni è pulito e abbondante...». Ma a complicare le cose, c’è il fatto che un’enormità di antenne in città (per la provincia si segnalano meno problemi) è ancora puntata verso il Grattacielo, su cui gli impianti sono ormai tutti spenti, verso Bologna o sul Monte Venda (nei Colli Euganei). Quest’ultimo orientamento, fa sì che migliaia e migliaia di concittadini vedano il Tg3 veneto, e non quello dell’Emilia Romagna.
Ma quali interferenze dalla Romagna, hanno abbassato la copertura da Serra, tutto lì;
Invece per quanto riguarda l' antenna rivolta al grattacielo (ce l'avevo anch'io), si sapeva che i ripetitori sarebbero stati spenti (la notizia si sapeva già da molto tempo) perciò non si può cadere dalle nuvole;
---------------------
SamuRAI che tu sappia, quelli che avevano l'antenna puntata su barbiano per Rai3 Emilia-Romagna (analogico) che si riceveva bene anche qui, il canale poi, in che Mux Rai si è trasformato e hanno modificato la potenza di segnale verso Ferrara?

Ciao
 
Non capisco perché non mettano il Rai3 TGR ER anche nel Mux che arriva dal Veneto. Di posto ce n'è. Almeno temporaneamente.
 
stingray ha scritto:
Sempre che Mediaset debba guidare le nostre decisioni.. Se l alternativa è di perdere le locali del mio territorio, La7 e il gruppo l espresso, starò senza MDS :)
Perfettamente daccordo!!!!
 
Biscuo ha scritto:
---------------------
SamuRAI che tu sappia, quelli che avevano l'antenna puntata su barbiano per Rai3 Emilia-Romagna (analogico) che si riceveva bene anche qui, il canale poi, in che Mux Rai si è trasformato e hanno modificato la potenza di segnale verso Ferrara?

Ciao
In analogico rai 3 ER era sul ch 48 (V Banda), ora è nel mux 1 trasmesso da Barbiano sul ch 24 (IV banda) polarizzazione orizzontale, oppure sempre 24 da Ferrara ma in polarizzazione verticale. Per la potenza non credo proprio che abbiano abbassato.....anzi dal sito RAIWAY sembrerebbe ricevibile fino a Polesella (RO) http://www.raiway.it/index.php?lang...ne=veneto&provnome=Rovigo&locid=29037&type=tv e non mi sono spinto oltre...;)
 
Ultima modifica:
mrnmrk ha scritto:
Non capisco perché non mettano il Rai3 TGR ER anche nel Mux che arriva dal Veneto. Di posto ce n'è. Almeno temporaneamente.

Perchè si peggiora la qualità dei segnali? Ma non conviene invece puntare il corretto impianto emiliano? O aggiungere una IV banda?
 
Indietro
Alto Basso