Segnali TV a Ferrara

SamuRAI ha scritto:
Beh, é già qualcosa....hai ostacoli in direzione Velo VR? Per quanto riguarda i miscelatori di canale basta ordinarli col canale o canali desiderati...e se i commercianti di zona sono furbi hanno già provveduto ad ordinarli visto che nella nostra zona la richiesta potrebbe aumentare! Io per il momento, non avendo filtri ho "rattoppato" qualche impianto mettendo una uhf su Barbiano in quarta banda e una uhf su Velo in quinta (con amplificatori dal taglio tradizionale perdi MDS2 sul ch 36) che appena avrò il materiale sistemerò alcuni con il filtro dedicato al 24 altri con filtri di più canali e qualcuno con un amplificatore dal taglio tra quarta e quinta più basso.
Grazie per la spiegazione, ma se perdo l'MDS2 mio figlio più piccolo (patito per Boing) mi riduce la schiena ad un colabrodo. Effettivamente c'è un palazzone che fa da ostacolo, non molto distante; ma non mi spiego perchè dovrebbe attenuare così tanto l'MDS1 (ch 52) e non l'MDS4 (ch 49) o l'MDS2 (ch 36), che invece arrivano piuttosto bene!
 
Scusate se rifaccio la domanda forse banale..:
La canalizzata ex rai2 verso il venda serve ancora a qualcosa oppure tengo solo la terza banda.

Grazie
 
robi66 ha scritto:
Grazie per la spiegazione, ma se perdo l'MDS2 mio figlio più piccolo (patito per Boing) mi riduce la schiena ad un colabrodo. Effettivamente c'è un palazzone che fa da ostacolo, non molto distante; ma non mi spiego perchè dovrebbe attenuare così tanto l'MDS1 (ch 52) e non l'MDS4 (ch 49) o l'MDS2 (ch 36), che invece arrivano piuttosto bene!
In effetti questa operazione l'ho fatta dove non interessavano né Boing, né Iris, nel tuo caso un bel filtro sul 24 e via... Segnali trasmessi alla stessa potenza ma su frequenze diverse si comportano in modo diverso quando incontrano un ostacolo.... Nel tuo caso se non è possibile scavalcare l'ostacolo con un palo adeguato si può provare ad alzare o abbassare leggermente l'antenna....anche pochi cm a volte fanno la differenza.
 
santamonica ha scritto:
Scusate se rifaccio la domanda forse banale..:
La canalizzata ex rai2 verso il venda serve ancora a qualcosa oppure tengo solo la terza banda.

Grazie
Sicuro che sia canalizzata? Se punti la UHF su Velo non ti serve. Comunque io in un impianto ne ho usata una che faceva i ch 24-25-26 per ricevere il mux 1 da Barbiano.
 
Samu che tu sappia le celle in un filtro servirebbero per dirgli prendi dalla frequenza alla frequenza?....nel senso prendi dal canale 32 al 35? oppure prendi dal canale 30 al 30?....se cosi fosse un filtro a 5 celle posso programmare 5 volte da canale al canale.....oppure stò sbagliando ragionamento?
 
vegra ha scritto:
Samu che tu sappia le celle in un filtro servirebbero per dirgli prendi dalla frequenza alla frequenza?....nel senso prendi dal canale 32 al 35? oppure prendi dal canale 30 al 30?....se cosi fosse un filtro a 5 celle posso programmare 5 volte da canale al canale.....oppure stò sbagliando ragionamento?
Per questo argomento ammetto la mia ignoranza...wgator è sicuramente più preparato, mi sembra di ricordare una discussione su questo argomento di qualche giorno fa che ora non riesco a trovare, in cui ricordo partecipava anche Elett; sarei curioso di saperne di più anche io.
 
SamuRAI ha scritto:
Per questo argomento ammetto la mia ignoranza...wgator è sicuramente più preparato, mi sembra di ricordare una discussione su questo argomento di qualche giorno fa che ora non riesco a trovare, in cui ricordo partecipava anche Elett; sarei curioso di saperne di più anche io.
Quando hai tempo prova a leggere qui fino ad arrivare al FEP 310 Filtro equalizzatore programmabile.
 
SamuRAI ha scritto:
In effetti questa operazione l'ho fatta dove non interessavano né Boing, né Iris, nel tuo caso un bel filtro sul 24 e via... Segnali trasmessi alla stessa potenza ma su frequenze diverse si comportano in modo diverso quando incontrano un ostacolo.... Nel tuo caso se non è possibile scavalcare l'ostacolo con un palo adeguato si può provare ad alzare o abbassare leggermente l'antenna....anche pochi cm a volte fanno la differenza.
Penso sia possibile soltanto provare ad abbassarla leggermente: appena fatta la prova, ti farò sapere e .... grazie ancora!
 
bè... dipende di quali filtri stiamo parlando... se si tratta di "filtri attivi" passacanale, le celle servono unicamente per sintonizzare il canale che ci interessa...
Ogni cella, una volta sintonizzata, aumenta la selettività del filtro, ma non si possono tarare per lasciar passare "n" canali, vanno impostate tutte sulla medesima frequenza.
Per fare lavori di questo tipo, però... serve come minimo un generatore di rumore ed un buon misuratore di campo, meglio ancora, un analizzatore di spettro.
 
wgator ha scritto:
bè... dipende di quali filtri stiamo parlando... se si tratta di "filtri attivi" passacanale, le celle servono unicamente per sintonizzare il canale che ci interessa...
Ogni cella, una volta sintonizzata, aumenta la selettività del filtro, ma non si possono tarare per lasciar passare "n" canali, vanno impostate tutte sulla medesima frequenza.
Per fare lavori di questo tipo, però... serve come minimo un generatore di rumore ed un buon misuratore di campo, meglio ancora, un analizzatore di spettro.
Troppo complesso :D
Ho trovato un'altro filtro a cluster
 
wgator ha scritto:
bè... dipende di quali filtri stiamo parlando... se si tratta di "filtri attivi" passacanale, le celle servono unicamente per sintonizzare il canale che ci interessa...
Ogni cella, una volta sintonizzata, aumenta la selettività del filtro, ma non si possono tarare per lasciar passare "n" canali, vanno impostate tutte sulla medesima frequenza.
Per fare lavori di questo tipo, però... serve come minimo un generatore di rumore ed un buon misuratore di campo, meglio ancora, un analizzatore di spettro.
Ma quindi all'aumentare del numero delle celle del filtro.....
 
Antenne UHF Yagi

ma se io utilizzassi due antenne di questo tipo:
YWD14/4 canali dal 21 al 38 indirizzata verso bologna
YWD10/5 canali dal 36 al 69 indirizzata verso verona/padova
pensate possano causare dei problemi?



Uploaded with ImageShack.us
 
henry63 ha scritto:
ma se io utilizzassi due antenne di questo tipo:
YWD14/4 canali dal 21 al 38 indirizzata verso bologna
YWD10/5 canali dal 36 al 69 indirizzata verso verona/padova
pensate possano causare dei problemi?



Uploaded with ImageShack.us
Dipende a cosa sono collegate (Miscelatore, amplificatore e rispettivi tagli di banda).
 
SamuRAI ha scritto:
Dipende a cosa sono collegate (Miscelatore, amplificatore e rispettivi tagli di banda).
in effetti mi chiedevo come andassero miscelate!
consigli?
 
SamuRAI ha scritto:
Ho letto....maaaa..cosa avevi intenzione di fare con quel filtro?
Era solo curiosità....a me interessa rimanere con l'antenna verso il Veneto, ma metti che un giorno volessi puntare una UHF verso Bologna per prendere qualche canale saprei già come fare
 
vegra ha scritto:
Era solo curiosità....a me interessa rimanere con l'antenna verso il Veneto, ma metti che un giorno volessi puntare una UHF verso Bologna per prendere qualche canale saprei già come fare
Ti capisco....la voglia di avere un centralino (programmabile) con gli attributi mi assale....ho sempre desiderato avere un "canalizzato" in modo da scegliermi i canali desiderati da far passare da una o dall'altra antenna...ma per adesso la ricezione attuale mi soddisfa abbastanza....(a parte il famoso 58 che latita....)
 
SamuRAI ha scritto:
Quante prese devi servire?

due,una con calata relatvamente corta,una con una calata abbastanza lunga che mi mangia un po di segnale.comunque considera che con una sola antenna puntata verso verona/padova,senza amplificatore, prendo tutto al 65/75% compreso il canale 58 MDS6!prendo anche rai tre ER da dietro!quindi il segnale arriva forte!
 
Indietro
Alto Basso