Anche io ho una situazione simile, anzi da me oltre a mediaset manca all'appello anche un timb1 decente...
Partendo dal basso: parabola (inutilizzata), una UHF in verticale puntata sul grattacielo, una I (? per la radio FM?) sul Venda, una III (o III-IV?) sul Venda, una direttiva UHF su Serramazzoni (o su Barbiano/Calderaro?).
La zona è la est, non lontano dal Cadoro.
A parte il noto problema mediaset, dovrei ricevere decentemente il mux timb1 sul 48 che secondo OTGTV dovrebbe servire Ferrara da Serramazzoni. Invece squadretta da matti o si blocca, qualità altalenante. Probabilmente hanno anche abbassato la potenza con lo switch off, poi comunque sono schermato da buona parte della città stessa. Vedo infatti che sul sito telecomitaliamediabroadcasting dà tutt'altra copertura: M.Madonna (colli Euganei) e M.Tre Croci (Verona?). Per quest'ultimo posso anche fare a meno, tanto non ho Dahlia.
Così come sono vedo comunque male anche il 44 (Rete A Dvb 1: Cielo, DeeJay...), il 58 (Mediaset Dvb 6, da Castel S. Pietro Terme? questo mi fa pensare che la direttiva sia più su Calderaro/Barbiano che su Serra). Al limite (a volte squadrettano) ho il 23 (Antenna 3 Nord Est) e il 40 (Rai Dvb 4). Poiché questi ultimi due sono più o meno sulla direttrice Venda, penso possano entrare "di sbieco" dalla UHF sul grattacielo con polarizzazione sballata.
Farei girare all'antennista entrambe le UHF: una verso Velo e una verso i colli Euganei (con cambio di polarizzazione per quella più bassa, ovvio). Che dite?
Di certo perdo Rai3 Emilia e il mux Telesanterno (con Telestense) dal gratta, ma tanto quanto dura ancora? A parte Rai3, l'altro mux dovrei recuperarlo dal 29 su M.Cero (colli). Giusto?
Domanda ulteriore: il 39 (VideoRegione, Canale11, PassionePesca, Di.Tv...) da dove mi entra? Da M.Madonna? Quindi sempre di sbieco dalla UHF sul gratta? Squadretta da matti, inguardabile così, comunque.