Segnali TV a Ferrara

SamuRAI ha scritto:
Eccolo...

Sei sicuro che la tua Fracarro 20RD non sia una 20RD5 (ovvero solo quinta banda)?
Tra l'altro, l'attuale puntamento di questa antenna su Calderaro e Barbiano, sicuramente non gli consente la corretta ricezione dei segnali Timb, in quanto interferenti con i segnali da Velo.

Per Timb questo puntamento (e quello su Serramazzoni...) è ora consentito SOLO se non si ricevono i segnali da Velo. Altrimenti, va puntato Velo (o, temporaneamente, grattacielo).

Paradossalmente, il fatto che ora lui non riceva Timb in questa situazione è la riprova che tutto funziona come dovrebbe e che il problema è solo nell'impianto che va adeguato. ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Tra l'altro, l'attuale puntamento di questa antenna su Calderaro e Barbiano, sicuramente non gli consente la corretta ricezione dei segnali Timb, in quanto interferenti con i segnali da Velo.
Se l'adopera sull'ingresso IV dell'amplificatore/miscelatore può andare bene...sempre che quest'antenna possa ricevere anche in quarta banda!
 
SamuRAI ha scritto:
Se l'adopera sull'ingresso IV dell'amplificatore/miscelatore può andare bene...sempre che quest'antenna possa ricevere anche in quarta banda!
Certo. Ma per TIMB (e Mediaset) gli serve cmq una V banda puntata verso Velo ... ;)
 
TeddyDaniels ha scritto:
Rileggi il mio post precedente... "spinge forte" è un concetto relativo... Barbiano spingeva forte quando era sul 48 in analogico, adesso non ce la fa ad arrivare qua anche se ho una banda IV-V puntata su Barbiano.
Aranova con pannelli a 3/4... vuol dire 45 metri di altezza, circa?
"spinge" forte anche ora..peccato solo per il FEC 5/6 che rende più alta la soglia minima necessario e quindi più difficoltoso l'aggancio, ma cmq non è male.
Attenti cmq che ci sono in giro parecchi decoder "allergici" agli echi della SFN anche se in zona "non proibita": non agganciano anche quando altri decoder danno una qualità massima. Alcuno sono anche integrati ai tv...ma qui gli operatori proprio non possono farci niente..
 
BillyClay ha scritto:
Attenti cmq che ci sono in giro parecchi decoder "allergici" agli echi della SFN anche se in zona "non proibita": non agganciano anche quando altri decoder danno una qualità massima.
Quotissimo !!!! ;)
L'ho segnalato anch'io e ho anche avuto modo di testarli in laboratorio. Purtroppo in moltissimi centri commerciali vengono venduti a vagonate, considerato anche il prezzo irrisorio, inferiore ai 19 euro (rigorosamente made in China).

Rai in parte è meno sensibile al problema, avendo anche alcune frequenze in MFN. Per chi invece è costretto ad operare solo in SFN ... son dolori ... :icon_rolleyes: ;)

Quando sono stati fatti gli SO in Sardegna, Valle d'Aosta, Lazio e Campania ... la qualità dei decoder in commercio era superiore (e i TV con decoder integrato erano relativamente pochi e - cmq - di buona qualità). Ora, purtroppo, c'è da fare i conti anche con questi dispositivi ... ;)
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
giro parecchi decoder "allergici" agli echi della SFN anche se in zona "non proibita": non agganciano...

Confermo: già sostituiti tre, in giro... non funzionavano con mediaset anche se lo strumento dava una qualità di segnale sufficiente.
Come zapper economico, mi sto trovando bene con Xdome FTA DT-100K
 
3750... ha scritto:
Quotissimo !!!! ;)
L'ho segnalato anch'io e ho anche avuto modo di testarli in laboratorio. Purtroppo in moltissimi centri commerciali vengono venduti a vagonate, considerato anche il prezzo irrisorio, inferiore ai 19 euro (rigorosamente made in China).

Rai in parte è meno sensibile al problema, avendo anche alcune frequenze in MFN. Per chi invece è costretto ad operare solo in SFN ... son dolori ... :icon_rolleyes: ;)

Quando sono stati fatti gli SO in Sardegna, Valle d'Aosta, Lazio e Campania ... la qualità dei decoder in commercio era superiore (e i TV con decoder integrato erano relativamente pochi e - cmq - di buona qualità). Ora, purtroppo, c'è da fare i conti anche con questi dispositivi ... ;)
confermo, ci sono anche differenze nei decoder integrati nelle tv . ricevo la7 su una tv Sharp solo da una settimana. con altre marche provate nella stessa presa zero problemi
 
3750... ha scritto:
Tra l'altro, l'attuale puntamento di questa antenna su Calderaro e Barbiano, sicuramente non gli consente la corretta ricezione dei segnali Timb, in quanto interferenti con i segnali da Velo.
Velo? L'unica antenna di banda V punta Calderaro o Barbiano o a metà tra i due. Quindi come fa a interferire?
Se è una 20RD o 20RD5 lo sa solo l'antennista che me l'ha montata 4 anni fa, né so se si possono distinguere "a vista". Non sono del settore.
Come potete ben capire, io e tanti altri (i più) siamo nelle mani degli antennisti....
 
TeddyDaniels ha scritto:
Velo? L'unica antenna di banda V punta Calderaro o Barbiano o a metà tra i due. Quindi come fa a interferire?
Se è una 20RD o 20RD5 lo sa solo l'antennista che me l'ha montata 4 anni fa, né so se si possono distinguere "a vista". Non sono del settore.
Come potete ben capire, io e tanti altri (i più) siamo nelle mani degli antennisti....
Il problema che hai sui Timb dipende appunto dal puntamento della V banda. Per ricevere Timb va puntata su Velo (o grattacielo). In questo modo i segnali Timb provenienti anche dalle altre postazioni si sommano costruttivamente e l'SFN funziona. Se, invece, punti Calderaro/Barbiano, il segnale che cmq ti arriva da Velo interferisce con i segnali Timb da Barbiano/Calderaro (e Serramazzoni). Il fatto che ora non vedi i Timb significa appunto che ricevi un segnale da Velo (come deve essere), ma l'antenna è puntata male e non fa funzionare l'SFN come dovrebbe. Punta la V banda su Velo e sicuramente vedrai Timb (e Mediaset). ;)

Per la Rai (regione Emilia Romagna), invece, ti serve una IV banda puntata su Barbiano o su via Aranova.

Oppure, ti basta puntare una larga banda (IV + V) su Velo/Venda per ricevere tutto (Timb+Mediaset+Rai), ma in questo caso vedresti Rai 3 tgr Veneto e non Emilia Romagna.

In definitiva, per risolvere i tuoi problemi è indispensabile mettere mano all'impianto. ;)
 
Ultima modifica:
canali mediaset

ciao come mai molte volte ,specialmente in centro a Ferrara si riceve mediaset sul 49 ma non si aggancia il 36?:eusa_wall:
 
3750... ha scritto:
In questo modo i segnali Timb provenienti anche dalle altre postazioni si sommano costruttivamente e l'SFN funziona. Se, invece, punti Calderaro/Barbiano, il segnale che cmq ti arriva da Velo interferisce con i segnali Timb da Barbiano/Calderaro (e Serramazzoni). Il fatto che ora non vedi i Timb significa appunto che ricevi un segnale da Velo (come deve essere), ma l'antenna è puntata male e non fa funzionare l'SFN come dovrebbe.
Evidentemente non ne so abbastanza di come funziona l'SFN: non capisco perché se l'antenna è girata a nord-ovest il segnale da Velo dovrebbe fare interferenza costruttiva con quello di Barbiano.
I segnali da Velo e da Barbiano restano tali. Secondo quello che dici, la situazione non dovrebbe quindi invertirsi specularmente (con gli stessi effetti negativi, quindi) girando l'antenna?
Mah, cercherò di documentarmi meglio e di imparare...

In definitiva, per risolvere i tuoi problemi è indispensabile mettere mano all'impianto.
Grazie, questo lo sapevo da un pezzo... :mad:

EDIT: ho dato un'occhiata al catalogo Fracarro e mi par di capire che l'unica differenza visibile tra la 20RD5 e la 20RD45 dovrebbe essere la lunghezza del "boom" (17 cm di differenza) quindi con elementi più ravvicinati nella 20RD45. Ma sinceramente questa differenza non riesco ad apprezzarla a distanza, senza riferimenti vicini di lunghezza nota.

Intanto, buon natale e felice anno a tutti: ci sentiamo (forse) a primavera inoltrata...
 
Ultima modifica:
TeddyDaniels ha scritto:
Evidentemente non ne so abbastanza di come funziona l'SFN: non capisco perché se l'antenna è girata a nord-ovest il segnale da Velo dovrebbe fare interferenza costruttiva con quello di Barbiano.
I segnali da Velo e da Barbiano restano tali. Secondo quello che dici, la situazione non dovrebbe quindi invertirsi specularmente (con gli stessi effetti negativi, quindi) girando l'antenna?
Mah, cercherò di documentarmi meglio e di imparare...
Fidati, è così. Va visto qual è (se c'è) il segnale che di volta in volta viene agganciato dal decoder per aprire (o cercare di aprire) la finestra di ricezione/decodifica. Gli altri segnali ricevuti possono essere costruttivi o distruttivi, in anticipo (!) o in ritardo. La situazione in generale non è simmetrica e va anche considerata la discriminazione d'antenna. ;)
Il problema serio è anche che molti 'antennisti' neanche sanno cos'è e come funziona l'SFN. ;)
 
Ultima modifica:
TeddyDaniels ha scritto:
Il disservizio era riferito a RAI3 E.R.

Anche se hai la voglia e le possibilità, devi sottostare ai tempi degli antennisti: mi sono messo in lista da 4 diversi, tutti e 4 parlano di 2-3 mesi, vedrò chi verrà per primo. Quindi non dipende da me, il fatto che ci sia questo pienone di richieste qualcosa significherà pure statisticamente... Poi potete pure continuare a far finta di niente, ma i dati sono tali. Punto.
Ah, per chi la pensa come moky e compagnia che dicono che andava fatto a luglio... anche a me hanno rifiutato la chiamata, ancora in ottobre... quindi per piacere tenetevi per voi la vostra fortuna, che non è dei più...

Piccola curiosità riguardante l' "unico servente" TGR per Ferrara (Aranova): i pannelli dove stanno? In cima allo stecchino o più in basso?
Non è fortuna ma solo criterio. Io li ho chiamati a fine febbraio, il sedici marzo fatto preventivo, sette aprile l'assemblea, confermata chiamata inizi di maggio, a metà giugno hanno richiamato e il primo luglio sono venuti. Non è dei più l'organizzazione e la metodicità, oltre alla fortuna. È ovvio che a ottobre già rifiutino. Anzi, i lavori di rifacimento dell'impianto sono iniziati con le calate a settembre 2009.
 
Un altro articolo de La nuova Ferrara finalmente dice:
Molti pensavano che Mediaset facesse qualcosa per risolvere il problema della mancata ricezione, ma non è stato così, e i disagi si prolungano.
Finalmente hanno capito che Mediaset non arriverà più da Modena, ma solo da Velo Veronese! (Alla faccia di quelli, compresi certi antennisti, che dicevano di aspettare perché il segnale sarebbe aumentato).
Concordo che le informazioni (sbagliate) hanno indotto molti cittadini a credere che bastasse collegare il Decoder e attivarlo per vedere tutto.
----------------------------

Auguri di Buon Natale e Buone Feste a tutti gli amici del Forum!

Ciao
 
moky78 ha scritto:
Non è fortuna ma solo criterio. Io li ho chiamati a fine febbraio, il sedici marzo fatto preventivo, sette aprile l'assemblea, confermata chiamata inizi di maggio, a metà giugno hanno richiamato e il primo luglio sono venuti. Non è dei più l'organizzazione e la metodicità, oltre alla fortuna. È ovvio che a ottobre già rifiutino. Anzi, i lavori di rifacimento dell'impianto sono iniziati con le calate a settembre 2009.
Guarda, per favore, capisco che tu sia contento... ti assicuro che nel condominio dove abita mia madre è stata fatta la stessa cosa: lavori già iniziati lo scorso anno, condominio di 8 piani (quindi antenne non propriamente infognate...) NON puntavano il grattacielo... impianto rifatto da zero... morale? Andava così bene che l'antennista è già andato pochi giorni fa per risistemare e tornerà ancora...
Quindi, per cortesia, non spacciamo come ricette universali le situazioni MOLTO particolari, oltretutto NON ferraresi.
 
Questo sta diventando un forum reclami .... Si leggono solo reclami reclami e ancora reclami .... E le soluzioni tecniche sempre meno... Il lamentarsi non porta a migliorare la situazione ... Portare a conoscenza di varie realtà per fare considerazioni costruttive ok ..... Per il resto sono solo lamentele non costruttive....
Auguri a tutti !!!!!
 
Ultima modifica:
A parte il contenta al posto del contento, io non parlo di quello che fanno ma della tempistica. Se poi un professionista non si informa e quindi non si comporta da professionista non è colpa di nessuno tranne che sua. La ricetta è rivolgetevi altrove. E questo non c'entra con la provenienza, oltretutto è la stessa cosa che ho fatto io quando ho capito che quello che è venuto lo scorso anno non ne capiva un emerito cavolo. Saluti e buon natale!
 
moky78 ha scritto:
è la stessa cosa che ho fatto io quando ho capito che quello che è venuto lo scorso anno non ne capiva un emerito cavolo. Saluti e buon natale!
Sì, si può fare in abitazione privata singola. In condominio di 40 condomini sei in democrazia, 3 preventivi ad approvazione, quello scelto quello è.
Saluti e buon natale!

mr.blus ha scritto:
Si leggono solo reclami reclami e ancora reclami .... E le soluzioni tecniche sempre meno
Questo thread è nella sezione "DTT - Copertura". Con la copertura ci puoi fare poco, non la decidi tu. Se vuoi soluzioni tecniche di ricezione, c'è la sezione apposita "Discussioni Tecniche" nella quale ci sono anche thread riguardanti Ferrara, es. questo.
 
Ultima modifica:
Ma assolutamente no. Io abito in un bel condominio da quarantotto appartamenti, in accordo con l'amministrazione della questione me ne sono occupata io. Non è vero che bisogna accettare passivamente, bisogna combattere. Io ci ho messo un anno quasi ma adesso i risultati si vedono ( nel vero senso della parola)
 
Indietro
Alto Basso