Segnali TV a Ferrara

Poi venite qua a scrivere che un giorno si vede e uno no....sempre colpa delle emittenti, non dei lavori fatti con la ****...uola!
Vabbè, contenti voi, a me importa meno di nulla!
Per il Timb4, finchè il 54 è utilizzato in via provvisoria dalla Rai non sarà assegnato a nessuno, quindi rassegnazione, almeno per parechi mesi.
 
henry63 ha scritto:
se poi vogliamo parlare di quelli che hanno speso cifre con zeri e ancora non vedono una cippa.....parliamone!

Conosco benino, la zona di Ferrara e, come sempre ho detto, il modo migliore per accontentare la "sora mariuccia" è quello di puntare una PU4AF su Velo Veronese, evitando accuratamente velleità strane, come ricevere il regionale Rai Emilia o canali "strani".
Con 25 Euro di antenna e mezz'ora di lavoro (senza strumento) la signora Mariuccia può guardarsi Bruno Vespa e la De Filippi in tutta allegria :lol:

Purtroppo però... il discorso in alcune zone del centro di Ferrara, non funziona.
Lì ... se si vuol vedere la De Filippi, ci vuole il satellite! ;)
 
wgator ha scritto:
Conosco benino, la zona di Ferrara e, come sempre ho detto, il modo migliore per accontentare la "sora mariuccia" è quello di puntare una PU4AF su Velo Veronese, evitando accuratamente velleità strane, come ricevere il regionale Rai Emilia o canali "strani".
Con 25 Euro di antenna e mezz'ora di lavoro (senza strumento) la signora Mariuccia può guardarsi Bruno Vespa e la De Filippi in tutta allegria :lol:

Purtroppo però... il discorso in alcune zone del centro di Ferrara, non funziona.
Lì ... se si vuol vedere la De Filippi, ci vuole il satellite! ;)

Eppure ci sono parecchi antennisti che invece di dirti di comperarti una parabola, arrivano con i loro strumenti ti fanno spendere cifre con molti zeri e poi tu dopo due giorni ti trovi di nuovo in braghe di tela...
Per colpa di antennisti che io definirei un tantino "poco seri" uno poi finisce col preferire di dare 20 euro al ciapinaro di turno che almeno se non risolve in modo definitivo (vista l'instabilità della situazione) gli rimangono ancora le tasche mezze piene per un successivo intervento!
 
elettt ha scritto:
Poi venite qua a scrivere che un giorno si vede e uno no....sempre colpa delle emittenti, non dei lavori fatti con la ****...uola!
Vabbè, contenti voi, a me importa meno di nulla!
Per il Timb4, finchè il 54 è utilizzato in via provvisoria dalla Rai non sarà assegnato a nessuno, quindi rassegnazione, almeno per parechi mesi.
No era solo per curiosità, nn ne sento la necessità del timb4.

Io vengo qua a scrivere quando si vede e quando non si vede indifferentemente perchè credo sia un informazione che serve in tutti e due i casi, però adesso sta tornando alla normalità il 36 e io non ho toccato niente. Questo secondo me significa che il problema era nell'emittente, lasciando stare le conferme avute poi da parte di chi più se ne intende. O sbaglio?
 
morapcs ha scritto:
Eppure ci sono parecchi antennisti che invece di dirti di comperarti una parabola, arrivano con i loro strumenti ti fanno spendere cifre con molti zeri e poi tu dopo due giorni ti trovi di nuovo in braghe di tela...

Io esorterei piuttosto i tecnici di Elettronica Industriale (Mediaset) a farsi un giretto sui tetti del quartiere ebraico nella zona di Corso Giovecca / Via Mayr con un misuratore di campo... sarei curioso di sentire che cosa dicono! ;)
 
Poi venite qua a scrivere che un giorno si vede e uno no....sempre colpa delle emittenti, non dei lavori fatti con la ****...uola!
Vabbè, contenti voi, a me importa meno di nulla!
@elettt
A parte quello del fai date, l'altra sera alla riunione di cui si è già parlato, c'erano antennisti con 20 o 30 anni di esperienza, e si lamentavano perché dopo aver fatto lavori con tutta la strumentazione adeguata (come quella che usi tu, penso), ed il segnale era perfetto, il giorno dopo il segnale andava e veniva.......
Perciò non centra niente la ****...uola, quando il segnale è quello che è! (Stiamo parlando solo di certe zone di Ferrara, come il centro storico, per esempio o alcuni quartieri.)

Ciao
 
wgator ha scritto:
Io esorterei piuttosto i tecnici di Elettronica Industriale (Mediaset) a farsi un giretto sui tetti del quartiere ebraico nella zona di Corso Giovecca / Via Mayr con un misuratore di campo... sarei curioso di sentire che cosa dicono! ;)
mi ricordo che in quella zona lì anche prima con l'analogico era un casino fra segnali barbiano, serramazzoni, calderaro, cimone cero grattacielo che arrivavano da tutte le direzioni autointerferendosi.
Diciamo la verità Ferrara non ha mai avito siti dedicati prioritari tant'è che gli antennisti si facevano costruire su misure dalle case (e parlo di anni 80 e 90) amplificatori a doppia alimentazione pos e neg per poter switchare da casa sull'antenna desiderata (tipo multiswitch...). E questo era l'unico modo per vedere tutto....Quindi...diciamo che non si è affrontato a fondo un problema CHE GIA' ESISTEVA!! ma coll'analogico ci si accontentava dell righe e sdoppiamenti...ora invece ci sono i blocchi...
Aggiungo....mi ricordo che i clienti di Ferrara guardavano moltissimo al costo...favorendo sempre le soluzione più economica. Il parco materiale installato non era neanche paragonabile per es con la situazione bolognese o modenese o parmigiana e tantomeno milanese.
 
Ultima modifica:
Dai non disperate presto ci saranno antennisti a marchio coop ! 2 antenne al prezzo di 1 . Chi non sa dove mettere le mani meglio che si rivolga a uno del settore . Per evitare di spendere 2 volte i soldi . Ciao
 
elettt ha scritto:
Poi venite qua a scrivere che un giorno si vede e uno no....sempre colpa delle emittenti, non dei lavori fatti con la ****...uola!
Vabbè, contenti voi, a me importa meno di nulla!
comunque io faccio il conducente di linea,ovverosia il moderno"Brozzante",e l'antenna della mia casa me la sono girata io,usando metodi artigianali,quali un cavo che entra dall'abbaino e collegato ad un decoder che mi indicava il segnale.il risultato è soddisfacente se si considera che ho utilizzato una sola antenna di basso prezzo!rai e mds entrano a palla e non mi hanno mai dato problemi,timb è ballerina,ma visto che loro stessi lo hanno ammesso,riaccendendo il grattacielo(sia in verticale che in orizzontale),non credo si potesse fare di meglio!
ripeto che,se uno deve aspettare mesi per avere un antennista,poi magari si ingegna e si arrangia come può,magari anche rivolgendosi al mio amico muratore,che all'inizio era partito per fare un piacere ad una vicina,ma che poi si è ritrovato a fare quello quasi a tempo pieno!se poi la gente ti manda dai suoi conoscenti,magari,l'amico muratore,li avrà accontentati,o no?
 
a quanto pare la situazione reale è:

La Rai aumenterà il segnale e potrebbe irradiare il Tg3 Emilia tramite Rainews 24
Mediaset dal 21 sarà in città a verificare in pieno centro la bassa qualità del segnale proveniente da Velo
La 7 rimane sul grattacielo finchè non riesce a mettere le mani su Velo.

Conclusione: chi non vede una mazza adesso non vedrà nulla fino a primavera, a quel punto forse puntamento potenza ecc saranno stabilizzati e si capirà cosa si vede e cosa no, mentre chi adesso vede nei prossimi mesi potrebbe vedere meno o più nulla, ma comunque tutti dovremo mettere o rimettere mano al portafoglio.
 
Ultima modifica:
RAI3 ER è GIA' sullo stesso mux di RAI NEWS....:eusa_wall:
Cerchiamo a questo punto di ascoltare i commenti dei muratori e analizziamo le loro misure per identificare affrontare e risolvere i problemi di copertura ferrarese....Altro che tecnici e ingegneri...
 
La Rai aumenterà il segnale e potrebbe irradiare il Tg3 Emilia tramite Rainews 24
Per il problema del Tg3 regionale, fra le soluzioni allo studio dei vertici Rai, il trasferimento del telegiornale dentro "Rainews" che si vede ovunque. (Per esempio dal M. Venda).
RAI3 ER è GIA' sullo stesso mux di RAI NEWS....
Cerchiamo a questo punto di ascoltare i commenti dei muratori e analizziamo le loro misure per identificare affrontare e risolvere i problemi di copertura ferrarese....Altro che tecnici e ingegneri...
Non ho capito la tua risposta, cosa significa?
 
Ultima modifica:
in centro ci sono problemi di copertura a causa di edifici alti , monumenti , in linea con Velo. pensate agli edifici che hanno il grattacielo di mezzo. non entra niente.
che mds 36 faccia pena ok . ma il 49-50-52 non ha mai dato grossi problemi.
dire che il segnale è schifoso mi sembra troppo.
montiamo un traliccio cittadino? ok !. chi dice che il centro o parte non ha piu' ostacoli davanti ?
prima avevi , Serra, Bologna , Velo e grattacielo, un buco si trovava sempre.
Non serve un traliccio ma qualcosa di piu' capillare.... e chi spende ? Mediaset ?
E la provincia non esiste per nessuno?
Li forse con un traliccio si risolve ! e chi spende?. Se mediaset su un bacino di Utenza di Veneto , lombardia, Friuli e Emilia romagna perde 10000 anime di cui la metà ha gia Sky (inteso come centro Storico) a chi importa ? tanto il resto della provincia e di Ferrara tra alti e bassi guarda le partite ugualmente .....! Semplici regole di mercato
questo è il punto
 
Io avevo capito che il Cda aveva proposto di trasferire i Tg regionali della notte su RAInews.
Poi, scusa, RAInews dal Venda non trasmetterebbe il regionale del Veneto?. Cosa mi sfugge?
Ma se la cosa è fatta per far ricevere il TG3 E.R. dove non arriva, che senso avrebbe metterlo nel Rainews del Ch 24, essendo la stessa frequenza del Rai3 E.R. non si vedrebbe lo stesso.
O ho capito male io?
il trasferimento del telegiornale dentro "Rainews" che si vede ovunque.
Allora cosa significa quel si vede ovunque.
 
henry63 ha scritto:
non gli va giù che qualcuno non usi lo "strumento"!
fate pure...e divertitevi poi però chiedete a questi informazioni e consigli...non a chi spende per dotarsi di strumentazione adeguata...
Ragazzi è poco serio pensare di fare impianti usando le barre dei decoder come spiegato in quantità di post...es come misuri la potenza per dimensionare l'impianto, per vedere se centralino è in saturazione, per sapere se alla presa è troppo (ma tanto non ci guardate e vi lamentate...), ....e 100% cosa vuol dire?...se aumento arrivo al 110%??? ma dai...
E non sto offendendo nessuno, esprimo solo la mia personale idea, quindi non vorrei ricevere i soliti insulti.
 
Ultima modifica:
Milcham ha scritto:
Io avevo capito che il Cda aveva proposto di trasferire i Tg regionali della notte su RAInews.
Poi, scusa, RAInews dal Venda non trasmetterebbe il regionale del Veneto?. Cosa mi sfugge?

Biscuo ha scritto:
Ma se la cosa è fatta per far ricevere il TG3 E.R. dove non arriva, che senso avrebbe metterlo nel Rainews del Ch 24, essendo la stessa frequenza del Rai3 E.R. non si vedrebbe lo stesso.

Appunto!!! per vedere ER ci vorrebbe sempre il 24 di aianova o barbiano e saremmo al punto di prima...totalmente inutile
A meno di non fare una rotazione completa di 20 TGR...ma a questo punto sai che pizza...
 
Non so se è per propagazione, ma oggi per la prima volta, mi entra la frequenza sul Ch 43 Tva Vicenza Dvb (con Tva Vicenza - Tva Sport - Terra Veneta). Livello 60% - Qualità 80%

Ciao
 
Indietro
Alto Basso