Segnali TV a Ferrara

Appunto. Fai conto che io stavo in via della Paglia e solo l'appartamento dove ero stava collegato a quell'antenna ottocentesca!

mediaset si prende bene in verticale da Aranova .
anche chi ha fatto vari investimenti con nuove antenne ha problemi.

inizialmente prima su Velo e dopo su Aranova.
servirebbero piu' antenne filtrate (bene) per ricevere bene.
io per ora ho rinunciato ai mux Timb.
in piu' la pennellatura stessa dei vari mux da Aranova ha orientamenti differenti
per prendere il ch24 Rai devo peggiorare i Mediaset e viceversa .
cosi' ho deciso per l'impianto in firma .
vedo molto meno canali ma decentemente.
hanno fatto le cose con i piedi , ancora:eusa_wall:
 
Occhio, ad Aranova ci sono solo:
MDS 36 49 50 52 56 dal nuovo traliccione
Private 35 39 41 sul traliccio basso
Rai 24 stesso traliccio basso

quindi niente 44 o altri. La copertura ovviamente è diversa dal traliccione a quello basso, non fosse anche solo per l'altezza.
Il problema grosso è un altro: qua si dice che ormai tutti sono su Velo-Venda, ma gli occhi dicono altro, e io, scusate, ma credo ai miei occhi. La maggior parte di antenne sono tuttora sull'accoppiata Faeto-Venda, e considerando che Faeto NON fa più copertura a Ferrara, si possono capire gli effetti. Poi ci aggiungiamo chi è ancora su Barbiano, che fa copertura per la sola Rai, l'abituale miscelazione di più antenne sulla stessa banda senza filtraggi, la propagazione distruttiva....poi si sente dire "il digitale fa schifo".....contro la propagazione si può fare poco, ma il resto, che si aspetta? Tanti soldi spesi per fare più cambiamenti in pochi mesi? A sollevare lo sguardo non si direbbe...se poi si fa un giro al Bricoman si capiscono tanti impianti "strani" che ho visto in città, soprattutto se si ascoltano di straforo i "consigli" dei commessi.
 
Occhio, ad Aranova ci sono solo:
MDS 36 49 50 52 56 dal nuovo traliccione
Private 35 39 41 sul traliccio basso
Rai 24 stesso traliccio basso

quindi niente 44 o altri. La copertura ovviamente è diversa dal traliccione a quello basso, non fosse anche solo per l'altezza.
Il problema grosso è un altro: qua si dice che ormai tutti sono su Velo-Venda, ma gli occhi dicono altro, e io, scusate, ma credo ai miei occhi. La maggior parte di antenne sono tuttora sull'accoppiata Faeto-Venda, e considerando che Faeto NON fa più copertura a Ferrara, si possono capire gli effetti. Poi ci aggiungiamo chi è ancora su Barbiano, che fa copertura per la sola Rai, l'abituale miscelazione di più antenne sulla stessa banda senza filtraggi, la propagazione distruttiva....poi si sente dire "il digitale fa schifo".....contro la propagazione si può fare poco, ma il resto, che si aspetta? Tanti soldi spesi per fare più cambiamenti in pochi mesi? A sollevare lo sguardo non si direbbe...se poi si fa un giro al Bricoman si capiscono tanti impianti "strani" che ho visto in città, soprattutto se si ascoltano di straforo i "consigli" dei commessi.

be su aranova in verticale ci sono pochissime antenne .
basti pensare che circa il 40% delle antenne puntano ancora Bologna o Modena .
sta di fatto che ottimizzando il puntamento in verticale su Aranova per MDS i vari 35-41 -39 spesso fanno le bizze .
sia nella 1a abitazione che nella 2a vicino a Tresigallo 21Km da Aranova.

in piu' visto che Velo rompe sempre bisogna amplificare in modo minimale.

a parte questo accorgimento MDS è una roccia.

naturalmente i due impianti sono da rivedere , anche in vista spero di nuove attivazioni .



ciao
 
nuovo impianto per ferrara, fregatura o ok ?.

:icon_bounce: :eusa_doh:

salve mi sono rivolto in teoria antennista per vedere finalmente la tv .
mi ha detto che le mie antenne non gli piacevano anche se semi nuove ( me le ha in parte permutate )

per la mia zona , il puntamento Aranova ha pochi gradi di differenza con Velo Veronese circa 30° gradi forse meno .:eusa_doh: distanza da Aranova 11 km circa

mi ha detto che nella mia zona e in questi casi la miglior antenna per qualità prezzo è la FR blu 10 hd bianca . fa la stessa cosa della Blasonata Sigma 6 hd , lui preferisce non usarla..:laughing7: mah..
dalle sue prove risulta comportarsi benissimo

l'antenna è stata permutata al posto di una Offel 43 elementi .
(ne avevo 2 ) una per la 4a banda .

ora il mio impianto è composto :

Blu 10hd in verticale su Aranova ingresso di 5a banda (angolo con Velo forse meno di 30° gradi ) distanza 11 km

offel 43 elementi su Venda Ingresso di 4a banda

3a banda per la Rai sul Venda

Amplificazione molto bassa per i Mediaset sono sui 48-50 db alla presa , ha fatto il possibile per limitare interferenze da Velo
la qualità del segnale è ottima .(a suo dire)

ricevo perfettamente ch 36-49-50-52-56 05-26-30

cosi' cosi 35-41
assenti ch 37-47-48 .
la moglie si lamenta per la mancanza di la7 ( inizialmente speravamo in una futura attivazione in verticale)

ho preso una fregatura ?

è possibile prendere il 47-48 senza danneggiare tutti i Mediaset (36-49-50-52-56) che li vedo finalmente bene ?
perchè ha voluto a tutti i costi mettere questa Blu 10 hd bianca ?

guardando l'antenna del vicino è identica alla vecchia blu 420f .

amplificando cosi' poco non rischio di vedere molti meno canali ?


ho cercato di spiegare , spero in qualche risposta tecnica

grazie

ps. i prossimi soldi li vorrei spendere bene
 
per spendere bene i tuoi soldi penso che dovrai aspettare il passaggio delle emittenti dal grattacielo ad Aranova, se non ti ha filtrato solo i Mediaset, ma come penso i Rai dal Venda, probabilmente non spenderai nulla e vedrai tutto.
L'unica cosa è sperare che il passaggio ad Aranuova, da tanto tempo annunciato, ci sia e anche presto.
A parte l'uso della Blu HD, che penso non dia prestazioni molto differenti dalla Blu 420 o alla Offel, credo che il tuo antennista non avesse tante possibilità visto la precarietà della situazione.
Avrebbe potuto filtrarti i canali Telelecom e ReteA da Velo, solo che nel momento in cui verrà attivata Aranova non sarebbe più servito, anzi avresti probabilmente peggiorato il segnale.
Probabilmente lui confida in una attivazione imminente.
 
Ultima modifica:
Rileggendo meglio quello che hai scritto, mi sono accorto che ti ha semplicemente separato la B V in verticale con la B IV in orizzontale.
Per una situazione definitiva su Aranova non è proprio l'ideale perchè ti perdi il mux1 Rai sul 24 e il quello sul 40 dal Venda.
Andrebbe utilizzato un miscelatore tipo MEF/3 con inserimento del 26, 30 e 40 dal Venda e tutto il resto della banda UHF da Aranova.
 
il 24 da aranova entra male a suo dire , spostando l'antenna entra ma peggioro mediaset , lui dice che trasmettono da tralicci diversi come altezza
ha fatto diverse prove , con antenne a lisca di pesce , con antenne lunghe a 70 o piu' elementi, con una a tre bracci sovrapposti , con la offel a 43 elementi, la famosa sigma e la blu 10 hd .
il segnale mediaset entra con tutti , ma avevo qualità e un'altro valore che chiamava beerr massimi solo con la sigma 6hd e la blu 10 hd .
meno amplifica i segnali meglio è a suo dire

in 15 giorni i segnali sono sempre perfetti .
al contrario sento già in giro seri problemi da Velo iniziati con questa stagione


allora tu consigli 3a banda per la rai
piu' UHF su Aranova con antenna dedicata per il 26-30-40 (venda) con un miscelatore mef/3 ?

quanto costa la modifica .?

ma il 40 entra bene a ferrara o periferia ? ho sentito lamentele
 
a Ferrara il 40 dal Venda arriva forte e chiaro come il 26 e il 30.
Quel tipo di miscelatore costa attorno ai 50 Euro (dipende dalla marca, l'importante è che abbia quelle caratteristiche) + l'antennista.
 
E ti credo che il 35 è così così, invece che da Aranova lo prendi in orizzontale da venda...e li non c'è! Bisognerebbe sapere com'è il taglio tra 4° e 5°, qualche canale viene comunque danneggiato. Spero che il 40 sia fatto entrare in 4°, altrimenti come lo ricevi???
Poi francamente non capisco una cosa: ha tenuto l'amplificazione bassa per limitare i disturbi da Velo? Ma che diavolo significa? I disturbi, entrando assieme ai segnali buoni, non possono certo essere discriminati dall'amplificatore.
Non so dove ti trovi, ma se sei abbastanza allineato tra aranova e grattacielo, il 47 e il 48 dovrebbero arrivarti da quest'ultimo. Comunque la vedo grigia ad aspettare il passaggio di tutti ad Aranova, secondo me fai a tempo a diventare vecchio...forse era meglio un assetto un po diverso, tipo 4° Venda, 5° Velo in orizzontale e Aranova con filtri per Mediaset. Capisco che poi si dovrà modificare, ma se il passaggio lo fanno tra 2 anni, che fai, stai senza 47e 48 per tutto il tempo?

Rettifico, ripensandoci: la banda 4° ti finisce per forza prima del 36, visto che deve transitare Mediaset. Suppongo 4° da 21 a 34 e 5° da 36 a 60. Quindi il 40 Rai come può entrarti?
 
ringrazio tutti per le risposte forse mi sono spiegato male .
il 35 mi entra da Aranova ma a volte , non sempre mi da problemi.
al contrario 36-49-50-52-56 sono perfetti da 15 giorni.

il 47-48 dal grattacielo non entrano, forse coprono solo il centro città. io sono a 11-13 km da Aranova-grattacielo.

chiedevo una soluzione per vedere ;
05-26-30-35-36-49-50-52-56
47-48
il 40 non è essenziale .

la7 è diventato essenziale ora diciamo .

la 5 su velo è stata li 2 anni con risultati penosi .
ripuntata piu' volte , la situazione mutava con le condizioni atmosferiche , sto vedendo ora la fine di tanti film su premium .
purtroppo a seconda di quanto ha detto l'antennista la zona è difficile pochi gradi di differenza Velo-grattacielo-Aranova .

per il discorso amplificazione non capendoci una mazza mi è stato riferito che ha fatto in modo che il decoder discriminasse i segnali non utili tenendoli sotto una certa soglia giocando sul puntamento e sul livello del segnale.
io ho solo riferito, magari mi è stato detto solo qualcosa per farmi zittire.
qualcosa lo mastico altro no.
sto chiedendo appunto un parere da esperti.
in zona ci sono stati molteplici interventi di tecnici anche diversi .
sentendo anche altri nessuno è contento della situazione e tanti hanno i medesimi problemi.

chiedero' entro pochi mesi se la 7 non viene attivato un nuovo intervento. chiedero' ad un tecnico diverso
 
la logica di tenere bassa l'amplificazione significa in pratica attenuare i segnali che entrano in antenna prima di venira amplificati e in questo modo sopravvivono SOLO quelli forti

in questo modo segnali che arrivano da siti lontani e indesiderati nei fatti non arrivano al decoder a meno che non arrivino con segnali paragonabili a quelli del grattacielo..ma che essendo vicini la cosa è improbabile

che soluzione e?? se raggiunge il risultato..va bene ..diciamo che non sarebbe secondo i crismi della teoria..ma a mali estremi .....

poi cosa ci possa essere di diverso fra una offel 43 elementi e una fracarro analoga mi lascia perplesso ma se lui ha detto così avrà fatto delle prove

Che mi sorprende è però il fatto che con l'antenna in polarizzazione verticale entrino segnali in orizzontale..io non ho un misuratore di campo ma nelle mie prove con antenna in mano in giro per casa e giardino anche segnali robusti se giro l'antenna nella polarizzazione opposta spariscono


per la 7 ti fai montare una antenna verso dove arriva e la "inietti" sparata alta con un filtro attivo..se poi attivano al grattacielo lo permuti con l'antennista..bello questo antennista che fà le permute dell'usato :D
 
In ogni caso in zone con più siti con differenti coperture (3 nel tuo caso) un impianto che non preveda filtri x miscelare segnali NON PRESENTI nella direzione scelta sui tuoi 2 ingressi di banda uhf come x esempio rai 40 retea ecc NON può essere considerato efficiente. Invece di cambiare antenne doveva cambiare tipo di impianto e passare al semicanalizzato.
 
Ultima modifica:
Un noto rivenditore grossista di materiale per impianti tv sat mi ha riferito che timb . ( La 7 ) è in attesa delle autorizzazioni per attivare i mux sul nuovo traliccio di aranova . Non dovrebbe mancare molto . Spero non sia la solita bufala
 
Che mi ha appena risposto: "non mi risulta. Per ora Timb rimane sul grattacielo..."
Solite leggende metropolitane.....
 
In tutte e 2 le abitazioni 10 e 22 km da aranova riscontro problemi di qualità sul ch 41 e sul 44 . Per fortuna telestense è visibile anche sul 35 . Che risulta molto più stabile. I mds sono sempre forti e chiari , riscontro nell'abitazione a 22 km un leggero errore bit sul ch 49 . La visione comunque è sempre perfetta . Visto che sul forum ci sono persone della zona anche a 20 km potete fare delle verifiche . Non sempre lo fa . Grazie
 
a otg tv , modifica potenza Verticale Aranova

salve , nella seconda abitazione zona Tresigallo circa 23 Km da Aranova .
puntamento Aranova verticale già ultimi giorni di Agosto 2012 , quindi escludo i primi caldi .
Blu 10 hd in verticale .

da piu' di un mese il ch 49 dai 2 tv Samsung il livello segnale è calato da 75 a 60-65 con un leggero errore bit . (non provoca problemi di visione)
non ho ostacoli ma aperta campagna .

qualcuno sa di modifiche di potenza trasmissiva da aranova per i MDS ?

a otg tv

sai di prove tecniche ?

vista la coesistenza Aranova -Velo ti puoi info ?

spero in qualche risposta . questa sezione è ferma .

grazie
 
vista la simpatica accoglienza ricevuta nel periodo dello SO ci credo che sia ferma questa sezione...chi ha più voglia di intervenire???
 
vista la simpatica accoglienza ricevuta nel periodo dello SO ci credo che sia ferma questa sezione...chi ha più voglia di intervenire???
Certo che mi ricordo . Avevate tu e altri antennisti di bologna previsto con anticipo tutte le problematiche . Siete stati offesi principalmente da un utente con l'immagine canina . Non ricordo il nome . Ma vi seguo dal 2010 e ci sono altri nel forum . Ciao
 
Indietro
Alto Basso