Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

Mi stavo chiedendo una cosa... Visto che in terza banda c'è poco o nulla se la mettessi girata sul parmense etc arriverebbe qualcosa da li? Appena son casa controllo se c'è qualcosa da quelle parti. Visto che ho un rotore sul tetto quasi quasi mi cimento in prove alla peggio giro la vhf che non si usa da qualche parte. Anzi anche se non è quella giusta mi chiedevo se la metto in banda terza verso bergamo entrerebbe qualcosa? Solo per curiosità mi piacerebbe provare...
 
Dato che siamo in dirittura d'arrivo dopo i vari "spegnimenti" ed "attivazioni", mi viene spontanea una considerazione diciamo da "semplice fruitore ignorante" di programmi televisivi: ma i "cervelloni" che hanno deciso l'attuale modo di diffusione del digitale terrestre, non avevano detto (giurato e spergiurato) che il passaggio al digitale non avrebbe comportato alcun invonveniente né esborso per il cittadino utente (ed in molti casi "pagante")?
Non avevano detto che la transiione sarebbe stata "indolore"? A me non sembra sia stato così; basta guardare i tetti delle case che pullulano di antenne nuove....per non parlare del fatto che per molti mesi chi ha pagato il canone o gli abbonamenti ai vari canali a pagamento, non hanno potuto usufruirne. A me, ripeto, é sembrata la solita gestione all'italiana. Molto semplicisticamente (ripeto, da "massaia" di casa) non posso far altro che constatare che prima dello SO vedevo TUTTI i canali digitali disponibili (il decoder ne agganciava circa 120, mi sembra di ricordare, senza aver toccato l'antenna: quello sarebbe stato un passaggio indolore e senza costi!!!!!
Ora come ora, a Provezze, prendo sì e no una ventina di canali (fortunatamente i più "seguiti" cioé Rai, Mediaset, TT) ma non La7 e MTV e solo dopo essere salito sul tetto tre o quattro volte ed aver riposizionato l'antenna (per fortuna non ne ho dovuto acquistare una nuova....a meno che non dovrè farlo per poter ricevere La7 e MTV che al momento giuro di non avere idea da dove le possa prendere). Bel Paese l'Itaglia (non é un errore di scrittura).
 
IPPOGRIFO ha scritto:
Ti invidio il rotore ... in questa fase ... per esperimenti !!!! :icon_bounce: :D
è quello che usavo x la mia web cam che spero presto di rimettere sul tetto appena arriva new cavo speciale. Ha 25 anni ma va ancora bene . Per provezze sicuro che non prendi dal monte orfano la7? Dovresti aver un'antenna in direzione rovato palazzolo insomma penice . Per prender dal monte orfano almeno che tu li sia schermato dalle colline di fantecolo
 
Biguolter ha scritto:
Dato che siamo in dirittura d'arrivo dopo i vari "spegnimenti" ed "attivazioni", mi viene spontanea una considerazione diciamo da "semplice fruitore ignorante" di programmi televisivi: ma i "cervelloni" che hanno deciso l'attuale modo di diffusione del digitale terrestre, non avevano detto (giurato e spergiurato) che il passaggio al digitale non avrebbe comportato alcun invonveniente né esborso per il cittadino utente (ed in molti casi "pagante")?
Non avevano detto che la transiione sarebbe stata "indolore"? A me non sembra sia stato così; basta guardare i tetti delle case che pullulano di antenne nuove....per non parlare del fatto che per molti mesi chi ha pagato il canone o gli abbonamenti ai vari canali a pagamento, non hanno potuto usufruirne. A me, ripeto, é sembrata la solita gestione all'italiana. Molto semplicisticamente (ripeto, da "massaia" di casa) non posso far altro che constatare che prima dello SO vedevo TUTTI i canali digitali disponibili (il decoder ne agganciava circa 120, mi sembra di ricordare, senza aver toccato l'antenna: quello sarebbe stato un passaggio indolore e senza costi!!!!!
Ora come ora, a Provezze, prendo sì e no una ventina di canali (fortunatamente i più "seguiti" cioé Rai, Mediaset, TT) ma non La7 e MTV e solo dopo essere salito sul tetto tre o quattro volte ed aver riposizionato l'antenna (per fortuna non ne ho dovuto acquistare una nuova....a meno che non dovrè farlo per poter ricevere La7 e MTV che al momento giuro di non avere idea da dove le possa prendere). Bel Paese l'Itaglia (non é un errore di scrittura).

La prima "pensata" che dovevano fare i cervelloni era quella di scambiare il 40 della RAI (che ha tutto in banda IV) con il 36 di Mediaset (che ha tutto in banda V). Pensa a quanti problemi in meno....
 
liriometeo ha scritto:
è quello che usavo x la mia web cam che spero presto di rimettere sul tetto appena arriva new cavo speciale. Ha 25 anni ma va ancora bene . Per provezze sicuro che non prendi dal monte orfano la7? Dovresti aver un'antenna in direzione rovato palazzolo insomma penice . Per prender dal monte orfano almeno che tu li sia schermato dalle colline di fantecolo
Purtroppo, sono schermato da Fantecolo (e già prima dalla
collina all'inizio del paese chiamata "Riva" che mi copre dalla direzione di MO).
A titolo di info, pensa che la banda IV (Rai) la ricevo puntando la direzione opposta a quella di prima (Penice): ora l'antenna "guarda" verso la ex caserma Nato di Monticelli. Sarà sicuramente una ricezione "riflessa" chissà se provando protrei ricevere anche La7 e Mtv di riflesso? Ma in quale direzione
"riflessa"? Boh
 
Biguolter ha scritto:
Purtroppo, sono schermato da Fantecolo (e già prima dalla
collina all'inizio del paese chiamata "Riva" che mi copre dalla direzione di MO).
A titolo di info, pensa che la banda IV (Rai) la ricevo puntando la direzione opposta a quella di prima (Penice): ora l'antenna "guarda" verso la ex caserma Nato di Monticelli. Sarà sicuramente una ricezione "riflessa" chissà se provando protrei ricevere anche La7 e Mtv di riflesso? Ma in quale direzione
"riflessa"? Boh
opinione personale priva di fondamento scientifico :D
la rai mi sa che la prendi da Brione che da provezze si trova circa dietro monticelli (almeno dalle mie scartofie) comunque so che ci sono molti problemi da quelle parti e appena vengo a sapere che qualcuno ha risolto lo riporto qui sul forum
:D certo che spianare riva non sarebbbe male cosi si puo allargare la strada e eliminare il semaforo :D
 
maomin ha scritto:
opinione personale priva di fondamento scientifico :D
la rai mi sa che la prendi da Brione che da provezze si trova circa dietro monticelli (almeno dalle mie scartofie) comunque so che ci sono molti problemi da quelle parti e appena vengo a sapere che qualcuno ha risolto lo riporto qui sul forum
:D certo che spianare riva non sarebbbe male cosi si puo allargare la strada e eliminare il semaforo :D
E' ovvio che la mia é un'opinione personale priva di fondamento scientifico non essendo un tecnico e non avendo strumenti scientifici, ma riporto solamente quello che riscontro nella realtà. Ho pensato anch'io a Brione, ma l'elenco delle postazioni dei ripetitori nella provincia di Brescia indica che il Pizzo Cornacchia di Brione copre la Valtrompia, Gardone, Lumezzane e parte di Brescia così come in una parte del forum (post vecchio di alcune settimane pertanto non ricordo più di chi fosse) venivano citati, appunto, gli effetti positivi della riflessione del segnale. Attendo fiducioso che, come detto da maomin, qualcuno risolva il problema e ne porti a conoscenza i partecipanti al forum. Maomin, per la tua proposta di spianare Riva, abbi pazienza: ho prenotato due F18 con armamento adeguato per provvedere.....:badgrin: :badgrin:
 
la mia era un poinione personale ecc,
in quanto non trovo piu il foglio dove c'è scritto la copertura di Brione :mad:

:D certo che vivere in un bel posto isolato quasi privo di traffico ha dei bei vantaggi :D
 
maomin ha scritto:
la mia era un poinione personale ecc,
in quanto non trovo piu il foglio dove c'è scritto la copertura di Brione :mad:

:D certo che vivere in un bel posto isolato quasi privo di traffico ha dei bei vantaggi :D
Era isolato e quasi privo di traffico prima che aprissero la tangenziale, ma dopo quel giorno il rumore e l'inquinamento a Provezze é assolutamente identico a quello di qualsiasi altro posto, purtroppo!!!!
Per le postazioni, vedi qui: www.otgtv.it/listapost.php?prov=BS&provincia=Brescia
 
ch 55 a chiari

Se puo' servire a qualcuno,da oggi il 55 di Bs.tv e' ben ricevibile anche da me a chiari,con buon segnale e qualita',come se avessero aggiustato il "tiro".Per ora e' il pacchetto completo,con le emittenti venete,che mi sa dureranno poco come sul vecchio 54...
Dopo qualche giorno di attesa e domande sul forum,anche questo si e' sistemato...:D
 
LevelOne ha scritto:
più che aggiustare il tiro, hanno cambiato sito di trasmissione ! ora trasmettono da dove trasmette teletutto
no no puntotv trasmetteva già da li ma solo per la franciacorta, hanno due postazioni per l'ovest bresciano , una è costa di mezzate ( montello ) per servire l'ovest bresciano, è l'altra il monte orfano per coprire la franciacorta, dubito abbiano solo dal monte orfano ora in quanto resterebbe scoperto palazzolo s/o.... ( levelOne hai posta privata )
 
Biguolter ha scritto:
Era isolato e quasi privo di traffico prima che aprissero la tangenziale, ma dopo quel giorno il rumore e l'inquinamento a Provezze é assolutamente identico a quello di qualsiasi altro posto, purtroppo!!!!
Per le postazioni, vedi qui: www.otgtv.it/listapost.php?prov=BS&provincia=Brescia
grazie
cavoli ma quelli di otgtv hanno fatto un lavoro enorme :D
adesso sarebbe bello se ad ogni postazione associassro i mux trasmessi
 
guibar ha scritto:
Se puo' servire a qualcuno,da oggi il 55 di Bs.tv e' ben ricevibile anche da me a chiari,con buon segnale e qualita',come se avessero aggiustato il "tiro".Per ora e' il pacchetto completo,con le emittenti venete,che mi sa dureranno poco come sul vecchio 54...
Dopo qualche giorno di attesa e domande sul forum,anche questo si e' sistemato...:D

tu hai chiesto e ti è stato dato, sempre quelli i fortunati :D
 
liriometeo ha scritto:
no no puntotv trasmetteva già da li ma solo per la franciacorta, hanno due postazioni per l'ovest bresciano , una è costa di mezzate ( montello ) per servire l'ovest bresciano, è l'altra il monte orfano per coprire la franciacorta, dubito abbiano solo dal monte orfano ora in quanto resterebbe scoperto palazzolo s/o.... ( levelOne hai posta privata )
Io è da 3 giorni che ricevo BspuntoTV a Palazzolo (mai ricevuta prima), e il segnale è migliore di quello di TT.
Retebrescia invece è sparita.
 
Biguolter ha scritto:
Purtroppo, sono schermato da Fantecolo (e già prima dalla
collina all'inizio del paese chiamata "Riva" che mi copre dalla direzione di MO).
A titolo di info, pensa che la banda IV (Rai) la ricevo puntando la direzione opposta a quella di prima (Penice): ora l'antenna "guarda" verso la ex caserma Nato di Monticelli. Sarà sicuramente una ricezione "riflessa" chissà se provando protrei ricevere anche La7 e Mtv di riflesso? Ma in quale direzione
"riflessa"? Boh
Ieri sera ho fatto dicutere il tuo caso a 2 amici uno elettricista (che fa anche da antennista) e l'altro ingeniere (io non ho capito niente di cio che dicevano :mad: ) e a parte che non erano d'accordo quasi su niente dicono che per la rai dovresti riceverla puntando la fine della collinetta di riva e che con un po di fortuna con la stessa antenna potresti ricevere anche mediaset\telecom devo anche dire che l'elettrcista\antennista che non conosce la zona suggerisce un palo di almeno un paio di metri (meglio 3) dice che se ricevevi al penice in analogico secondo lui non sei fuori di molto dal segnale e spesso basta alzarsi un po'

P.S.
è stato divertente sentire le differenze di opinione fra chi si basa sulla teoria e chi invece sulla pratica
 
@ Maomin
Ciao, ben trovato. Mattiniero come sempre, anche la domenica. :D
Mi stavo chiedendo se quelli che puntavano la Maddalena per premium calcio, adesso avrebbero convenienza a puntare Monte Orfano, almeno qui in zona. Mi sembra che dalla Maddalena il segnale non fosse così forte. Qualcuno si lamentava ... :eusa_think:

Se il mio termometro è giusto, saremmo un grado sopra lo zero! ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso