Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

liriometeo ha scritto:
curioso il fatto che quelli che vidi alla croce dello zocco erano in orrizontale

I pannelli venivano usati anche per la ricezione. Per ricevere un segnale in H schermandoti il più possibile dai disturbi, prendi un pannello polarizzato H, lo monti fisicamente in orizzontale in modo che il lobo si stringa a pochi gradi. Per zone con ricezioni al limite si usavano doppi pannelli (devo cercare la foto) lunghi 2 metri e posizionati come descritto. ;)
 
user_7_cimg4945.jpg



le antenne in prova sono le due a sinistra puntate nella medesima direzione ovvero verso brescia più o meno... foto di ieri, notare come i segnali vengano presi dal satellite e non da altri ripetitori, vedi parabola sulla destra
 
berillium ha scritto:
I pannelli venivano usati anche per la ricezione. Per ricevere un segnale in H schermandoti il più possibile dai disturbi, prendi un pannello polarizzato H, lo monti fisicamente in orizzontale in modo che il lobo si stringa a pochi gradi. Per zone con ricezioni al limite si usavano doppi pannelli (devo cercare la foto) lunghi 2 metri e posizionati come descritto. ;)
comunque hanno modificato, credo a sto punto che si tratti soilo di punto tv li e non mediaset...

ecco una foto fatta settimane fà qui è in verticale

user_7_cimg4819.jpg


ma poi....


qui ora...


user_7_traliccio_1.jpg
 
liriometeo ha scritto:
comunque hanno modificato, credo a sto punto che si tratti soilo di punto tv li e non mediaset...

ecco una foto fatta settimane fà qui è in verticale

user_7_cimg4819.jpg


ma poi....


qui ora...


user_7_traliccio_1.jpg

In questo modo, stringono il lobo in maniera assurda (circa 15°). Bisogna cambiare il pannello! Un pannello ha un'apertura di circa 60° (qualcosina in meno se è V), in questo modo fa proprio una fettina di utenza!

Nell'ultima foto hai notato la parabola satellitare montata al contrario? La usano per ricevere i ponti terrestri, non sto scherzando. Si modifica, se serve, l'oscillatore del LNB in modo da cambiare il valore di IF.
Cose empiriche :D
 
C'è qualcuno che riceve Timb 1 Dvb ch 47 - Timb 3 Dvb ch 48 da Pigazzano - Travo ? Sono interessato perchè per me è l'unica possibilità di ricevere La7 .
Grazie!

(vedo che liriometeo ha le antenne verso questa postazione....)
 
berillium ha scritto:
In questo modo, stringono il lobo in maniera assurda (circa 15°). Bisogna cambiare il pannello! Un pannello ha un'apertura di circa 60° (qualcosina in meno se è V), in questo modo fa proprio una fettina di utenza!

Nell'ultima foto hai notato la parabola satellitare montata al contrario? La usano per ricevere i ponti terrestri, non sto scherzando. Si modifica, se serve, l'oscillatore del LNB in modo da cambiare il valore di IF.
Cose empiriche :D
Vero:lo facevo anche io n-anni fa (almeno 17-18) per ricevere teleippica dal penice,piu' o meno.
Una bella 120 offset montata a rovescio,un convertitore cosiddetto Telecom (perche' era quello usato per i satelliti francesi a 5-8° ovest) e via di puntamento fine all'inverosimile,con soddsfazione dei pochi signori che avevano l'allevamento di cavalli come hobby...bei tempi:crybaby2:

P.S.: Liriometeo ma che strada fai per salire alla torre telecom? da Cologne pensavo fosse privata,almeno lo ra quando ci salivo da giovane con il 125 da cross e mi tiravano sassate per il rumore..:D
 
marcello60 ha scritto:
C'è qualcuno che riceve Timb 1 Dvb ch 47 - Timb 3 Dvb ch 48 da Pigazzano - Travo ? Sono interessato perchè per me è l'unica possibilità di ricevere La7 .
Grazie!

(vedo che liriometeo ha le antenne verso questa postazione....)

Non la riceviamo da nessuna postazione!!!!!! :mad: :mad:
 
rete A

per caso qualcuno ha notizie di reteA
da dove trasmette?
con che potenza?
prossime attivazioni?

per telecom e mediaset aspetto il montorfano ma rete A (ch 33 e 44) che sta facendo possibile che abbia meno copetura di retecapri.
qui arriva un debole segnale sul 44 P40 q10 ma non so da dove ne se mai verra potenziato per riuscire a vederlo.

Grazie a tutti
 
guibar ha scritto:
Vero:lo facevo anche io n-anni fa (almeno 17-18) per ricevere teleippica dal penice,piu' o meno.
Una bella 120 offset montata a rovescio,un convertitore cosiddetto Telecom (perche' era quello usato per i satelliti francesi a 5-8° ovest) e via di puntamento fine all'inverosimile,con soddsfazione dei pochi signori che avevano l'allevamento di cavalli come hobby...bei tempi:crybaby2:

P.S.: Liriometeo ma che strada fai per salire alla torre telecom? da Cologne pensavo fosse privata,almeno lo ra quando ci salivo da giovane con il 125 da cross e mi tiravano sassate per il rumore..:D
la strada è della telecom ma è aperta al pubblico da anni diciamo per una convenzione comune telecom , io ti tengo in ordine la strada e tu mi ci fai passare , comunque se vieni a cologne la strada è vicinissima alle poste ed è totalemnte asfaltata
 
Ciao ragazzi, speravo di trovare qualche novità invece ....
Io ... mi sono arreso, inutile cercare di ricevere ciò che è impossibile ricevere.
Guibar, io intanto ho risolto mettendo un un'antenna rivolta verso il monte orfano con filtro 65/66 in banda UHF.
Ora penso di aspettare future novità prima di salire ancora sul tetto x' la rai proprio vuole essere latitante o meglio, il 40 lo ricevo molto bene, il 23 sufficiente, il 26 a volte si a volte no; il 30 no.
Impossibile cercare di fare meglio ...
Il 36 di mediaset lo ricevo non più bene come una volta.
Confermo invece ottimi almeno qui gli altri mediaset, tim e rete A1.
Un caro saluto a tutti ....
 
onirbs ha scritto:
Ciao ragazzi, speravo di trovare qualche novità invece ....
Io ... mi sono arreso, inutile cercare di ricevere ciò che è impossibile ricevere.
.....
Ecco, la prima regola è che non puoi ricevere quello che non c'è.
Purtroppo anche io ho dovuto rassegnarmi da qualche cliente...se non c'è non c'è, accontentati di ricevere il 23 perche ci sono zone vicino a te dove non c'è nemmeno quello, oppure è sepolto nel rumore.
Speriamo la RAI risolva,Il 36 di mediaset lo ricevi male ma in "teoria" non dovresti nemmeno riceverlo, prima era in banda V sul 39 ed era giusto ti entrasse, ora è in banda IV per riceverlo bene dovresti avere una banda IV su Bergamo o un UHF, se entri in centralino sulla V è normale tu non lo riceva.
Ciao
 
Ciao Wiz 71 ... in effeti lo ricevo peggio proprio per questo motivo, comunque basterebbe girare l'antenna di IV di appena qualche grado verso bergamo che ritornerebbe come prima. Anche se in IV è un segnale così forte che mi entra ugualmente con l'antenna girata in direzione sud.
Io non ho idea di quando tutto sarà a posto ma .. credo che comunque a differenza di quello che leggevo ci sarà comunque sempre bisogno di filtri o quant'altro x' ad esempio anche se mi attiveranno i mux di monte orfano, parlo di mediaset, non li accenderanno tutti quindi dovrò continuamente ricevere qualcosa da uno e qualcosa dall'altro con la differenza che ora da ovest mi arriva sia la IV che la V così come da sud ... tant'è ...:eusa_wall:
 
Ma avete notato che da OTG tv danno il 66 di TT anche da Cividate al piano?
Che sia da lì che lo ricevo??
Liriometeo ... tu non hai notato nulla di nuovo da Cologne??
 
onirbs ha scritto:
Ciao Wiz 71 ... in effeti lo ricevo peggio proprio per questo motivo, comunque basterebbe girare l'antenna di IV di appena qualche grado verso bergamo che ritornerebbe come prima. Anche se in IV è un segnale così forte che mi entra ugualmente con l'antenna girata in direzione sud.
Io non ho idea di quando tutto sarà a posto ma .. credo che comunque a differenza di quello che leggevo ci sarà comunque sempre bisogno di filtri o quant'altro x' ad esempio anche se mi attiveranno i mux di monte orfano, parlo di mediaset, non li accenderanno tutti quindi dovrò continuamente ricevere qualcosa da uno e qualcosa dall'altro con la differenza che ora da ovest mi arriva sia la IV che la V così come da sud ... tant'è ...:eusa_wall:
A regime su Monte Orfano di MDS avrai tutto...E' previsto pure D-Free....
 
EteriX ha scritto:
A regime su Monte Orfano di MDS avrai tutto...E' previsto pure D-Free....

Spero sia una notizia ufficiale e non ufficiosa!
se cosi fosse sarei quasi a posto mi mancherebbe solo reteA:lol:

:D Aspettate gente che gli antennisti devono campare anche l'anno prossimo:D
 
onirbs ha scritto:
Ciao ragazzi, speravo di trovare qualche novità invece ....
Io ... mi sono arreso, inutile cercare di ricevere ciò che è impossibile ricevere.
Guibar, io intanto ho risolto mettendo un un'antenna rivolta verso il monte orfano con filtro 65/66 in banda UHF.
Ora penso di aspettare future novità prima di salire ancora sul tetto x' la rai proprio vuole essere latitante o meglio, il 40 lo ricevo molto bene, il 23 sufficiente, il 26 a volte si a volte no; il 30 no.
Impossibile cercare di fare meglio ...
Il 36 di mediaset lo ricevo non più bene come una volta.
Confermo invece ottimi almeno qui gli altri mediaset, tim e rete A1.
Un caro saluto a tutti ....

Grazie per le info,non so pero' se il 66 che riesci a ricevere da te abbia almeno un pelo di copertura verso erbusco (come sai e' li che mi serve).
Intanto mi appoggio al 66 della vedetta che arriva bene.
Per il 36,una soluzione possibile e' ,oltre ai filtri,fare ritarare il centralino in modo da allargare la Va verso il basso,diciamo dal 35 in su,in modo che il 36 appunto ricada in Va.
E' un po macchinoso e non tuti fanno questo lavoretto (specie in questo periodo dove sono pieni di lavoro di taratura di filtri vari),pero' permette di adattare l'ampli alle nostre esigenze attuali,senza montare nuove antenne verso valcava e senza usare l'ingresso uhf che un po' sporca i segnali in IVa se usato in concomitanza con la vera IVa appunto.
Certo,la IVa si fermerebbe al 34 (tirando dentro anche il 35 di TL),ma non e' che ci sia molto di interessante oltre in IVa,mi pare...
Boh,io ho fatto cosi' e per ora sono abbastanza soddisfatto..poi il bello e' sperimentare,anche se nei prossimi giorni grande gelo dicono ,percio'....ocio!!!:D
 
onirbs ha scritto:
Ma avete notato che da OTG tv danno il 66 di TT anche da Cividate al piano?
Che sia da lì che lo ricevo??
Liriometeo ... tu non hai notato nulla di nuovo da Cologne??

Per me non e' ancora attivo:ho provato ora con la direttiva dove prima ricevevo un 25 analogico scarso (ferriera di cividate,vedete i pannelli sopra un serbatoio alto come il capannone circa..andando verso il centro commerciale,e credo sia quello il tx),e non vedo nulla.
O sono potenze ridicole o e' spento.
 
onirbs ha scritto:
Ma avete notato che da OTG tv danno il 66 di TT anche da Cividate al piano?
Che sia da lì che lo ricevo??
Liriometeo ... tu non hai notato nulla di nuovo da Cologne??
qui nulla in arrivo per ora... ricordo il 26 quando per poche ore avevano acceso sul 25 arrivava a manetta ora niente , aspetto ancora... ormai siamo agli sgoccioli
 
Indietro
Alto Basso