Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

Caspita eppure siete appena sotto di me ... io il 66 con l'antenna rivolta verso sud lo vedo perfettamente ...
Ancora latitante il 30 della rai.
 
vocesolitaria ha scritto:
Ma TIMB è acceso da monte orfano?
Sul loro sito lo danno come ricevibile da Gussago...
Non so risponderti con certezza, qui dicono che ancora non sono attivi.
Anche per il mio comune (Adro) lo danno per attivo ma io di fatto lo ricevo da Valcava.
 
vocesolitaria ha scritto:
Ma TIMB è acceso da monte orfano?
Sul loro sito lo danno come ricevibile da Gussago...
Ma no... l' ha spiegato liriometeo...
i tecnici gli han fatto capire che sono indietro...
verosimilmente occorrerà qualche settimana...
 
EteriX ha scritto:
Ma no... l' ha spiegato liriometeo...
i tecnici gli han fatto capire che sono indietro...
verosimilmente occorrerà qualche settimana...

Lui però ha anche fatto vedere che alcune antenne sono già montate...
 
vocesolitaria ha scritto:
Lui però ha anche fatto vedere che alcune antenne sono già montate...
a me sembra che si tratti del mux4 di Mediaset
o tu dici che Mediaset sia sul traliccio con
BresciaPuntoTv alla Croce di Zocco?
Mi viene il dubbio...
 
onirbs ha scritto:
Caspita eppure siete appena sotto di me ... io il 66 con l'antenna rivolta verso sud lo vedo perfettamente ...
Ancora latitante il 30 della rai.

Scusa onri , volevo capire come possano da Cologne ricevere il 66 se arriva da cividate ed hanno l'antenna verso valcava quindi circa 50/60 ° spostata verso nord est.
Stesso discorso vale per la trasmissione da monte Orfano ( se verosimile che l'ultima volta io l'abbia preso da li) dove oltre alle antenne in altra direzione, il ripetitore " guarda" verso nord, non mi pare visibile ad occhio da buona parte di Cologne e nemmeno credo abbia pannelli rivolti verso sud...A questo punto credo di non aver capito qualcosa io ....... cosa mi sono perso?:eusa_think: .
 
EteriX ha scritto:
a me sembra che si tratti del mux4 di Mediaset
o tu dici che Mediaset sia sul traliccio con
BresciaPuntoTv alla Croce di Zocco?
Mi viene il dubbio...
mediaset sarà solo nella tore telecom , mi son fatto ingannare dai pannelli visti alla croce che effettivamente sono di brescia punto tv
 
wiz71 ha scritto:
Scusa onri , volevo capire come possano da Cologne ricevere il 66 se arriva da cividate ed hanno l'antenna verso valcava quindi circa 50/60 ° spostata verso nord est.
Stesso discorso vale per la trasmissione da monte Orfano ( se verosimile che l'ultima volta io l'abbia preso da li) dove oltre alle antenne in altra direzione, il ripetitore " guarda" verso nord, non mi pare visibile ad occhio da buona parte di Cologne e nemmeno credo abbia pannelli rivolti verso sud...A questo punto credo di non aver capito qualcosa io ....... cosa mi sono perso?:eusa_think: .
qui teletutto in analogico si è sempre vista male , ma in dtt no problem , il 26 scorso per alcune ore era sul 25 in dtt e arrivava con 98% segnale 96 qualità... sul monte orfano a cologne è attivo solo il rip di brescia puntotv e non altro almeno per il momento.. forse dico forse perchè con la neve in arrivo nel prossimo week end è da valutare , sabato pom o domenica mattina dovrei salire per altre cose e vi saprò aggiornare meglio
 
liriometeo ha scritto:
qui teletutto in analogico si è sempre vista male , ma in dtt no problem , il 26 scorso per alcune ore era sul 25 in dtt e arrivava con 98% segnale 96 qualità... sul monte orfano a cologne è attivo solo il rip di brescia puntotv e non altro almeno per il momento.. forse dico forse perchè con la neve in arrivo nel prossimo week end è da valutare , sabato pom o domenica mattina dovrei salire per altre cose e vi saprò aggiornare meglio

Da Monte Orfano Teletutto ha acceso un ripetitore verso sud
 
liriometeo ha scritto:
qui teletutto in analogico si è sempre vista male , ma in dtt no problem , il 26 scorso per alcune ore era sul 25 in dtt e arrivava con 98% segnale 96 qualità... sul monte orfano a cologne è attivo solo il rip di brescia puntotv e non altro almeno per il momento.. forse dico forse perchè con la neve in arrivo nel prossimo week end è da valutare , sabato pom o domenica mattina dovrei salire per altre cose e vi saprò aggiornare meglio

Confermo Lirio:anche io il 26 novembre ho ricevuto al mattino un 25,non ho capito da quale direzione ma comunque da sud ovest,molto buono per alcune ore,poi nulla..
Se fosse stato il tx di cividate??Mah,in analogico era molto fiacco,pero' proprio non ho capito da dove provenisse..

Aggiornamento odierno,se vi puo' essere utile: al mio collega di erbusco (villa per essere precisi) oggi ho tentato di puntare Vedetta per avere almeno il 23 RAI,visto che ormai da Penice nisba e da Valcava sara' lungi da venire (se mai verra'...).
Dal lago nulla di nulla (collina di mezzo..),dal Gandosso apparentemente nulla in terza..
Con una IVa 20 elementi su BS il 23 e' entrato,direi non male (circa il 70% di qualita' di segnale,non avendo strumenti ho dovuto fare ad occhio e ad indicatore del decoder..).
Ho dovuto pero' lavorare parecchio di altezza dell'antenna,20 cm su e giu' facevano differenza notevole sul segnale,comunque sono moderatamente soddisfatto di questa stratificazione,almeno adesso vede la RAI,diversamente dai suoi vicini...
Capitolo teletutto:il tx a cologne ( o Zocco..) segnalato da onirbs sul 66 funziona bene! Con la Va su valcava ho potuto cosi' eliminare la trappola che avevo per il 66 da vedetta ed il segnale e' davvero buono,anche se non so se e' studiato per servire pure erbusco.
Spero che duri,il mio collega voleva TT,e ne abbiamo provate parecchie prima di riuscire..
Peccato che non servano anche sud del montorfano,ci punterei subito una Va ,visto che vedetta da me a chiari e' un po scarsa,e mi arriva solo con la direttiva...

Salutoni a tutti
 
liriometeo ha scritto:
a rovato ma non a cologne...e comunque non capisco il perchè verso sud... c'è vedetta o maddalena per sud ... misteri...

Lirio,ma come verso sud?? Io non vedo nulla di nuovo ed ho il traliccio a vista...Che frequenza,se e' acceso??
Grazie fess..
 
liriometeo ha scritto:
a rovato ma non a cologne...e comunque non capisco il perchè verso sud... c'è vedetta o maddalena per sud ... misteri...

hihihi voi chiamate sud la direzione verso brescia ma quella scusate è est, il sud da monte orfano è la bassa bresciana non la città...secondo me la direzione del pannello di teletutto è verso est cioè in direzione di rovato per entrare in quelle antenne che a rovato guardano verso bergamo e valcava, da est guardando verso ovest incontrano prima di tutto il monte orfano...
:D :D :D
 
Non fate venire il mal di testa...:D
Supponendo di prendere il trasmettitore come punto-fermo definito a me pare che grossomodo al suo nord veda il lago d'Iseo (prima di tutto altro Adro però), al suo sud vede Chiari e i paesi della Bassa, a est vede Rovato, a Ovest Palazzolo...L' amico qui di Chiari si identifica a Sud e mi pare Liriometeo hai confermato...
 
Ultima modifica:
Vi rispondo via cell il nord non è il lago d'iseo diciamo colli san fermo x chi sa dove sono da buon radioamatore l'ho sempre trovato li il lago è nordest brescia è a est ovviamente parlo dal punto di vista cologne. Vi consiglio di prestare attenzione ai prossimi giorni x chi salirà sui tetti ghiaccio e neve nel week end lo sconsigliano vivamente.
 
guibar ha scritto:
....cut...
Dal lago nulla di nulla (collina di mezzo..),dal Gandosso apparentemente nulla in terza..
Con una IVa 20 elementi su BS il 23 e' entrato,direi non male (circa il 70% di qualita' di segnale,non avendo strumenti ho dovuto fare ad occhio e ad indicatore del decoder..)....cut..
Salutoni a tutti
Credo di essere stato frainteso, sul discorso Gandosso, non volevo portare confusione il ripetitore in questione ha attivi i mux mds,d-free e timb, sulle relative frequenze, quindi non v'è nulla in banda III che io sappia.
Per quanto riguarda la RAI lo testerò nei prossimi giorni forse ancora domani, vorrei provare in banda III da Milano ( sempre da dietro monte Orfano) se arriva qualcosa in H.
Guibar, mi parlasti di uno strumento analogico, beh se ha l'analizzatore di spettro può comunque essere molto utile per il puntamento visto l'SNF, anche se non ti indicherà il BER, quantomento vedi il " panettone" della portante DTT.
 
wiz71 ha scritto:
Credo di essere stato frainteso, sul discorso Gandosso, non volevo portare confusione il ripetitore in questione ha attivi i mux mds,d-free e timb, sulle relative frequenze, quindi non v'è nulla in banda III che io sappia.
Per quanto riguarda la RAI lo testerò nei prossimi giorni forse ancora domani, vorrei provare in banda III da Milano ( sempre da dietro monte Orfano) se arriva qualcosa in H.
Guibar, mi parlasti di uno strumento analogico, beh se ha l'analizzatore di spettro può comunque essere molto utile per il puntamento visto l'SNF, anche se non ti indicherà il BER, quantomento vedi il " panettone" della portante DTT.

Ciao Wiz,si ,ho pensato ci potesse essere qualcosa in terza dal gandosso,non conoscendo il tx in questione,ma ci ho messo poco a rilevare che non c'era nulla di utile.
Comunque il 23 di BS puntato ad occhio non e' malaccio,per cui per ora lascio il mio collega in questa situazione (mi ha confermato questa mattina che va tutto bene),dove ha veramente tutto quello che serve (magari restasse cosi' almeno fino a primavera...mazza che freddo oggi).
In effetti il mio strumento permette di vedere lo spettro,ma non ha segnalazione acustica e pesera' 25 kG!!! (ha 30 anni...).
Lo uso solo in casi veramente estremi...

Se ti puo' essere d'aiuto ,in terza a Chiari non arriva nulla da Milano (in analogico arrivava un debolissimo ch. G di tanto in tanto,ma forse casa mia e' un po' bassa).


Ciao
 
Indietro
Alto Basso