Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

maomin ha scritto:
A questo punto non capisco perchè non gli abbiano dato una frequenza vhf che non verrà sicuramente dismessa e che non viene utilizzata da nessuno visto che in 3a banda non ci sono trasmissioni per ora e che è previsto solo un mux rai e uno europa7 se ricordo bene
Che strazio dover scrivere ogni 3 post che non capisco:5eek:

Mi risulta che in banda III ci siano trasmissioni, ad esempio sul 10 c'è il mux di videobrescia, per dirne una, sul 5 c'e la RAI a Paratico, c'è la RAI e mediaset a Foresto Sparso, mi pare che anche a Sulzano o Marone vi sia qualcosa, per dirne alcune, poi secondo me farebbero bene ad utilizzare tutti gli UHF visto che non tutti hanno una una VHF III sul tetto, ma anzi molti hanno la VHF B,che ormai sono 2,5mt di dipolo destinati a rastrelliera per passeri;) .
 
wiz71 ha scritto:
Prima si puntano le antenne, poi si regola il centralino , il segnale non è detto che vada portato al massimo di intensità, anche perchè spesso i canali forti, "tirati" a manetta disturbano gli altri canali e ne abbassano il rapporto segnale rumore (SNR) oppure succede che tirando al massimo un canale esso peggiori quando invece ll'80% era buono.

Era proprio il mio dubbio adesso credo di aver capito non sempre la massima potenza migliora il segnale ma ci sono altri parametri da guardare altrettanto importanti
Credo che per un neofito come me a questo punto non sia facile ottenere un buon risultato
 
wiz71 ha scritto:
Mi risulta che in banda III ci siano trasmissioni, ad esempio sul 10 c'è il mux di videobrescia, per dirne una, sul 5 c'e la RAI a Paratico, c'è la RAI e mediaset a Foresto Sparso, mi pare che anche a Sulzano o Marone vi sia qualcosa, per dirne alcune, poi secondo me farebbero bene ad utilizzare tutti gli UHF visto che non tutti hanno una una VHF III sul tetto, ma anzi molti hanno la VHF B,che ormai sono 2,5mt di dipolo destinati a rastrelliera per passeri;) .

Non avevo idea che ci fossero cosi tante trasmissioni in vhf qui da me da quando hanno spento rai1 non c'è stato più niente.
non sono daccordo sul fatto di usare solo gli uhf visto che molti si lamentano della carenza di slot liberi e in vhf ce ne sono perchè non usarli al posto di quelle frequenze che si disturbano o per nuovi mux
 
eccomi... ho chiamato teletutto purtroppo non ho trovato il boss ( dicesi il paolo ) forse in ferie... ma ho chiacchierato con la gentilissima segretaria chiamiamola così , dunque hanno avuto in via provvisoria il ch 69 dal ministero in quanto sul 66 sono disturbati sia da rete55 a ovest che teleducato e altro a diciamo sud ( verso il penice ) mi ha detto che contano entro il 31 gennaio di sitemare finalmente una volta per tutte questi problemi , problemi che hanno ora sul garda sempre per emittenti che sforano la loro zona con potenze al disopra del consentito ( in merito avevo già letto di altre tv locali che utilizzano la stessa potenza che utilizzavano con l'analogico sebbene le direttive del ministero siano di utilizzare potenze più basse ) la tipa non mi ha saputo dire da dove riceviamo il 69 ma mi ha assicurato che per il momento non vi sono altre postazioni oltre quelle già conoasciute , e che stanno valutando da dove accendere per coprire la franciacorta, questo è quello che ho saputo , speravo di più ma meglio che niente
 
liriometeo ha scritto:
eccomi... ho chiamato teletutto purtroppo non ho trovato il boss ( dicesi il paolo ) forse in ferie... ma ho chiacchierato con la gentilissima segretaria chiamiamola così , dunque hanno avuto in via provvisoria il ch 69 dal ministero in quanto sul 66 sono disturbati sia da rete55 a ovest che teleducato e altro a diciamo sud ( verso il penice ) mi ha detto che contano entro il 31 gennaio di sitemare finalmente una volta per tutte questi problemi , problemi che hanno ora sul garda sempre per emittenti che sforano la loro zona con potenze al disopra del consentito ( in merito avevo già letto di altre tv locali che utilizzano la stessa potenza che utilizzavano con l'analogico sebbene le direttive del ministero siano di utilizzare potenze più basse ) la tipa non mi ha saputo dire da dove riceviamo il 69 ma mi ha assicurato che per il momento non vi sono altre postazioni oltre quelle già conoasciute , e che stanno valutando da dove accendere per coprire la franciacorta, questo è quello che ho saputo , speravo di più ma meglio che niente

IL 31 Gennaio, non il 31 Dicembre???
Ma secondo te, la loro SFN è a posto?
 
liriometeo ha scritto:
eccomi... ho chiamato teletutto purtroppo non ho trovato il boss ( dicesi il paolo ) forse in ferie... ma ho chiacchierato con la gentilissima segretaria chiamiamola così , dunque hanno avuto in via provvisoria il ch 69 dal ministero in quanto sul 66 sono disturbati sia da rete55 a ovest che teleducato e altro a diciamo sud ( verso il penice ) mi ha detto che contano entro il 31 gennaio di sitemare finalmente una volta per tutte questi problemi , problemi che hanno ora sul garda sempre per emittenti che sforano la loro zona con potenze al disopra del consentito ( in merito avevo già letto di altre tv locali che utilizzano la stessa potenza che utilizzavano con l'analogico sebbene le direttive del ministero siano di utilizzare potenze più basse ) la tipa non mi ha saputo dire da dove riceviamo il 69 ma mi ha assicurato che per il momento non vi sono altre postazioni oltre quelle già conoasciute , e che stanno valutando da dove accendere per coprire la franciacorta, questo è quello che ho saputo , speravo di più ma meglio che niente

Ok grazie Lirio,sarebbe bello avere una tabellina sulle loro postazioni sul loro sito,come c'era una volta,cosi' ci toglieremmo ogni dubbio,ma comunque grazie per la cortesia.
Boh, a me pare che puntando il monte il segnale cresca a dismisura rispetto a cividate...
Provero' anche con il mio vecchio Unaohm analogico,ma gia' il decoder da' un indicazione attendibile.
Secondo me qualcosa,non so se provvisorio ,sul monte c'e' e trasmette verso sud,ma prima di aggiungere parti di impianto o fare false promesse a chi desidera TT,meglio aspettare un po'..
 
Re: Postazioni TeleTutto...
Il sito del MSE indica ulteriori canali 66 di TT da Provaglio D'Iseo (via madonna del corno) (ex canale uhf 55 analogico) e da Polaveno (ex canale uhf 50 analogico)..
Il vecchio can uhf 25 di Soresina risulta autorizzato a trasmettere sul can. uhf 32 non sul 66....
 
liriometeo ha scritto:
eccomi... ho chiamato teletutto purtroppo non ho trovato il boss ( dicesi il paolo ) forse in ferie... ma ho chiacchierato con la gentilissima segretaria chiamiamola così , dunque hanno avuto in via provvisoria il ch 69 dal ministero in quanto sul 66 sono disturbati sia da rete55 a ovest che teleducato e altro a diciamo sud ( verso il penice ) mi ha detto che contano entro il 31 gennaio di sitemare finalmente una volta per tutte questi problemi , problemi che hanno ora sul garda sempre per emittenti che sforano la loro zona con potenze al disopra del consentito ( in merito avevo già letto di altre tv locali che utilizzano la stessa potenza che utilizzavano con l'analogico sebbene le direttive del ministero siano di utilizzare potenze più basse ) la tipa non mi ha saputo dire da dove riceviamo il 69 ma mi ha assicurato che per il momento non vi sono altre postazioni oltre quelle già conoasciute , e che stanno valutando da dove accendere per coprire la franciacorta, questo è quello che ho saputo , speravo di più ma meglio che niente

in effetti l'utilizzo del 69 in via tempornea ha un senso logico quello che non mi torna è che hanno spento il 66 o non riescono a trasmettere su entrambe le frequenze?
certo che finche ci sono emittenti che fanno i furbetti invadendo la zona di copertura degli altri non si risolverà niente
Ma chi dovrebbe controllare che stà facendo? ? ? ci è o ci fà
 
Ma che sta succedendo oggi??
Meno male che sono ammalato ... fossi andato anche oggi sul tetto avrei dato la colpa a me ...
Sparita la Rai (vedo solo il 23) e fino a ieri sembrava che avessero sistemato la situazione.
Sparita la 7 con i relativi dahlia dal giorno dello so mai successo.
Anche mediaset in palla per fortuna mi è rimasto il 36.
Sparite anche altre emittenti private ...
 
onirbs ha scritto:
Ma che sta succedendo oggi??
Meno male che sono ammalato ... fossi andato anche oggi sul tetto avrei dato la colpa a me ...
Sparita la Rai (vedo solo il 23) e fino a ieri sembrava che avessero sistemato la situazione.
Sparita la 7 con i relativi dahlia dal giorno dello so mai successo.
Anche mediaset in palla per fortuna mi è rimasto il 36.
Sparite anche altre emittenti private ...

non so da dove riceva tu ma la rai qui da me ( antennne dir penice) è sempre ok per i timb (la7) più visti dal 26-11 comunque stanno lavorando quindi qualche disservizio ci sta

Speriamo che il nuovo anno porti la fine dell'odissea sto diventando paranoico ogni volta che esco guardo dove sono puntate le antenne dei vicini per vedere se qualcuno ha fatto delle modifiche:D
 
maomin ha scritto:
in effetti l'utilizzo del 69 in via tempornea ha un senso logico quello che non mi torna è che hanno spento il 66 o non riescono a trasmettere su entrambe le frequenze?
certo che finche ci sono emittenti che fanno i furbetti invadendo la zona di copertura degli altri non si risolverà niente
Ma chi dovrebbe controllare che stà facendo? ? ? ci è o ci fà
Sia da Sud che da Ovest l' unica che entra è Rete55 da Soresina e addirittura da Como, altro 66 da sud è Telesanterno da Pigazzano, verso est in direzione verona fin quasi a vicenza (san giovanni lupatoto e dintorni) non dovrebbero avere problemi: il 66 è stato assegnato anche là solo a teletutto...tant' è vero che ricevono il mux i veronesi e i mantovani da Torricelle di Verona...confermato da amici di quei posti....Nuovarete da Serramazzoni (Mo) piuttosto potrebbe spaccare le balle sui paesi collinosi del Garda...Sul lago i segnali di Serramazzoni entrano da paura....perfino le radio....tempo fa prendevo quasi in tutto il Garda un 99.5 di una certa RadioInternational2-Trc di Modena con un segnale che arrivava da quella postazione.....Una delle due TeleDucato ha in comune con TeleTutto una cosa: la numerazione LCN (12!)...
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Sia da Sud che da Ovest l' unica che entra è Rete55 da Soresina e addirittura da Como, altro 66 da sud è Telesanterno da Pigazzano, verso est in direzione verona fin quasi a vicenza (san giovanni lupatoto e dintorni) non dovrebbero avere problemi: il 66 è stato assegnato anche là solo a teletutto...tant' è vero che ricevono il mux i veronesi e i mantovani da Torricelle di Verona...confermato da amici di quei posti....Nuovarete da Serramazzoni (Mo) piuttosto potrebbe spaccare le balle sui paesi collinosi del Garda...Sul lago i segnali di Serramazzoni entrano da paura....perfino le radio....tempo fa prendevo quasi in tutto il Garda un 99.5 di una certa RadioInternational2-Trc di Modena con un segnale che arrivava da quella postazione.....Una delle due TeleDucato ha in comune con TeleTutto una cosa: la numerazione LCN (12!)...

allora i veronesi e i mantovani vedono tt e noi no ! ! !
c'è qualcosa di strano in tutto questo
 
EteriX ha scritto:
Re: Postazioni TeleTutto...
Il sito del MSE indica ulteriori canali 66 di TT da Provaglio D'Iseo (via madonna del corno) (ex canale uhf 55 analogico) e da Polaveno (ex canale uhf 50 analogico)..
Il vecchio can uhf 25 di Soresina risulta autorizzato a trasmettere sul can. uhf 32 non sul 66....

Io avevo un 25 analogico debolissimo da cividate al piano,non so che servizio facesse,sicuramente pochi km,ma da diversi anni.
Al suo posto ora "dovrebbe" esserci un 69,ma non sono sicuro sia attivo,ecco perche' chiedevo una lista postazioni.
Di certo ad oggi io ricevo, con l'antenna puntata dritta su BS vedetta,DUE mux di teletutto,uno sul 66 (da Vedetta,sicuramente) ed uno sul 69,che non credo sia quello di cividate,anche se puntando cividate entra: il segnale aumenta notevolmente se punto invece il monte orfano,cioe' a nord di Chiari dove risiedo.
A meta' monte si intravede una piccola postazione,ma non capisco se sia un tx televisivo e se abbia pannellatura a sud..Liriometeo che ci sale spesso puo' essere piu' preciso.
Solo riflessioni di cividate? Non penso proprio,e' troppo evidente la differenza di potenza e qualita' tra i due puntamenti: pensate che entra anche con una log fissa su Bs due metri piu' bassa della direttiva,e ricevendolo quindi dal fianco della log (con la quale per inciso il 66 da bs non entra proprio).
Io mi preparero' un passacanale e punto un'antenna verso il monte,poi attendero' conferme o smentite:da troppo tempo stiamo attendendo un TT stabile,almeno prima era nel mux di Videostar..
 
EteriX ha scritto:
Sia da Sud che da Ovest l' unica che entra è Rete55 da Soresina

non può essere da soresina, perché a soresina rete 55 non esiste, il 66 è perfettamente libero... poi il loro impianto, quando ancora era sul 47, faceva utenza nei paesi verso cremona e a soresina città è sempre stato praticamente impossibile da ricevere, anche con l'antenna da interni. quindi vi assicuro che da soresina verso il bresciano rete 55 non arriverà mai (a meno che modifichino l'antenna, ma sarebbe comunque sempre una banda quinta che arriva all'opposto delle antenne delle case. Però, se si muove qualcosa da qui, vi terrò subito aggiornati)
 
vi metto a conoscenza di alcune info che ho avuto tramite teletutto , stamane mi son sentito con teletutto per altri motivi ( meteo ) e già che ero al telefono ho chiesto maggiori info in merito per le mie zone... dunque il famoso 69 frequenza provvisoria data dal ministero ( sono andati più volte a roma per i problemi di interferenze da altre tv ) non arriva da cividate ma sorpresona dal monte orfano la famosa postazione che avevo postato qualche tempo fà , contano entro fine gennaio di risolvere tutti i vari problemi , per il momento escono con una potenza diciamo bassa ma contano di metter altre antenne e aumentare la potenza per coprire la pianura centrale della provincia insomma chi da chiari orzinuovi etc ha antenne verso valcava roncola prenderà anche il mux di teletutto..purtroppo hanno questi incovenienti che non dipendono da loro, appena avranno info in merito mi farà sapere in modo da comunicarvi il tutto a voi. ringrazio pubblicamente da questo forum il mio contatta a teletutto
 
Ultima modifica:
maomin ha scritto:
Speriamo che il nuovo anno porti la fine dell'odissea sto diventando paranoico ogni volta che esco guardo dove sono puntate le antenne dei vicini per vedere se qualcuno ha fatto delle modifiche:D

Se mi limitassi a quelle dei vicini mi andrebbe di lusso, purtroppo quando vado in giro ho sempre il naso al cielo....con tutti i rischi annessi
 
liriometeo ha scritto:
vi metto a conoscenza di alcune info che ho avuto tramite teletutto , stamane mi son sentito con teletutto per altri motivi ( meteo ) e già che ero al telefono ho chiesto maggiori info in merito per le mie zone... dunque il famoso 69 frequenza provvisoria data dal ministero ( sono andati più volte a roma per i problemi di interferenze da altre tv ) non arriva da cividate ma sorpresona dal monte orfano la famosa postazione che avevo postato qualche tempo fà , contano entro fine gennaio di risolvere tutti i vari problemi , per il momento escono con una potenza diciamo bassa ma contano di metter altre antenne e aumentare la potenza per coprire la pianura centrale della provincia insomma chi da chiari orzinuovi etc ha antenne verso valcava roncola prenderà anche il mux di teletutto..purtroppo hanno questi incovenienti che non dipendono da loro, appena avranno info in merito mi farà sapere in modo da comunicarvi il tutto a voi. ringrazio pubblicamente da questo forum il mio contatta a teletutto

Ah ecco la conferma che cercavo!!
Ottima ,allora serve una Va verso il monte e relativo filtro.
Speriamo che duri...
Grazie Liriometeo e grazie al tuo contatto a Teletutto..
P.S.:allo stato attuale della potenza ,posso dire che nelle Va rivolte verso Valcava questo 69 entra male,non usufruibile.
Forse chi ha log installate,vista l'apertura e il rapporto A/I di queste ultime ricevera' meglio,ma comunque secondo me la soluzione migliore e' sempre l'antenna dedicata,trattandosi di un tx a 90° e piu' rispetto a valcava ,ricevendo da Chiari.
La postazione a cui ti riferisci e' quella al centro del monte (penso di si) o il traliccione di Rovato?

Hai forse una foto?


Grazie ancora per le news
 
guibar ha scritto:
Ah ecco la conferma che cercavo!!
Ottima ,allora serve una Va verso il monte e relativo filtro.
Speriamo che duri...
Grazie Liriometeo e grazie al tuo contatto a Teletutto..
P.S.:allo stato attuale della potenza ,posso dire che nelle Va rivolte verso Valcava questo 69 entra male,non usufruibile.
Forse chi ha log installate,vista l'apertura e il rapporto A/I di queste ultime ricevera' meglio,ma comunque secondo me la soluzione migliore e' sempre l'antenna dedicata,trattandosi di un tx a 90° e piu' rispetto a valcava ,ricevendo da Chiari.
La postazione a cui ti riferisci e' quella al centro del monte (penso di si) o il traliccione di Rovato?

Hai forse una foto?


Grazie ancora per le news
provo salire ora e vedo cosa si vede posto foto questa sera comunque le antenne sono verso il lago ora non verso pianura ciao
 
Anche da parte mia un grosso ringraziamento a liriometeo e al suo contatto a teletutto.:D
Se tutte la tv fossero così disponibili avremmo tutti un pò meno nervoso
 
Indietro
Alto Basso