Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

3750... ha scritto:
Sul 26 e 30, purtroppo, la Rai sta avendo seri probemi anche in zone molto più vaste (vedi Bologna e dintorni) ...
Per fortuna per la Rai c'è anche l'MFN ... ;) ......cut....

AD Erbusco...al di là del 30 ...che secondo me è un problema, ma relativo, una buona fetta della popolazione non vede il 23!
Chiedo a te che sicuramente ne sai più di me, non è pretendere troppo...pensare di servive un paese in ombra dal Monte Orfano, a oltre 100 km di distanza dal sito ( M.Penice), con altri ripetitori locali sopra la testa, con problemi di SFN .
Oltretutto sono passati 2 mesi dallo S.Off e non stiamo parlandi di retecapri ( che peraltro arriva bene :D ) ma di mamma rai, che esige un canone, modificato ormai per giustificarne la pretesa di pagamento...

N.B prima dello Switch Off , probabilmente v'erano altre potenze di trasmissione il canale dtt arrivava laddove nemmeno con l'analogico è mai arrivato bene ;)

Oltretutto so di innumerevoli telefonate, dove spesso e volentieri l'operatore asserisce che sia la prima volta che sentono di un problema in zona:badgrin:


W L'" itaglia"
 
Ultima modifica:
copertura a capriolo

.......mi è capitato di installare qualche antenna a Capriolo.
UHF orizzontale puntata verso Monte Penice + UHF verticale verso Gandosso.
Rai, Mediaset e molte TV private con segnali piu' che buoni.............
Gerry
 
gerrybeer ha scritto:
.......mi è capitato di installare qualche antenna a Capriolo.
UHF orizzontale puntata verso Monte Penice + UHF verticale verso Gandosso.
Rai, Mediaset e molte TV private con segnali piu' che buoni.............
Gerry
anche teletutto attiverà gandosso
 
gerrybeer ha scritto:
.......mi è capitato di installare qualche antenna a Capriolo.
UHF orizzontale puntata verso Monte Penice + UHF verticale verso Gandosso.
Rai, Mediaset e molte TV private con segnali piu' che buoni.............
Gerry
scusa ma senza filtrare niente?? cioè i segnali non si annullano???
 
liriometeo ha scritto:
quelli di tt dicono via email che orafno è sincronizzato con cividate , ma io non son convinto che cividate arrivi qui, aspetto che da chiari mi confermino la cosa a loro gli hanno detto che chiari e roccafranca con antenna su valcava vedono teletutto , non vorrei sia ancora quella del monte orfano però... booo

Ciao a tutti ,oggi ho potuto fare qualche prova per il 69 da cividate.
In effetti sembra che qualcosa arrivi da quella direzione,ma se utilizzo la Va su Valcava entra con qualita' troppo scarsa per essere fruibile.
Mio zio a 20 mt di distanza da me,con Va piu'bassa di qualche metro ,invece riceve perfettamente ( e l'antenna ha piu' di 25 anni...).
Non riesco a capire se il segnale sia quello di Cividate (bisognerebbe avere un o strumento che indichi l'ID del tx),ma parrebbe di si,lui verso monte orfano e' un po' coperto.
Io ,piu' in alto,ricevo dalla direzione di Cividate solo con la direttiva e con qualita' comunque piu' bassa rispetto a quando punta il monte orfano,per cui non so ancora se effettivamente ricevo da cividate o dal monte...
Inoltre credo proprio che sia fortunato a ricevere dal monte pur avevndovi puntato una Va apposita intrappolata ,perche' ho visto di persona il tx ,ed il pannello e' proprio orientato verso un'altra direzione...probabilmente ha un fascio piuttosto ampio.
Lirio,a questo punto credo che TT debba ottimizzare la sincronia,se vuole entrare nelle Va degli utenti delle nostre zone..
Speriamo che leggano questi post.
Saluti
 
guibar ha scritto:
Ciao a tutti ,oggi ho potuto fare qualche prova per il 69 da cividate.
In effetti sembra che qualcosa arrivi da quella direzione,ma se utilizzo la Va su Valcava entra con qualita' troppo scarsa per essere fruibile.
Mio zio a 20 mt di distanza da me,con Va piu'bassa di qualche metro ,invece riceve perfettamente ( e l'antenna ha piu' di 25 anni...).
Non riesco a capire se il segnale sia quello di Cividate (bisognerebbe avere un o strumento che indichi l'ID del tx),ma parrebbe di si,lui verso monte orfano e' un po' coperto.
Io ,piu' in alto,ricevo dalla direzione di Cividate solo con la direttiva e con qualita' comunque piu' bassa rispetto a quando punta il monte orfano,per cui non so ancora se effettivamente ricevo da cividate o dal monte...
Inoltre credo proprio che sia fortunato a ricevere dal monte pur avevndovi puntato una Va apposita intrappolata ,perche' ho visto di persona il tx ,ed il pannello e' proprio orientato verso un'altra direzione...probabilmente ha un fascio piuttosto ampio.
Lirio,a questo punto credo che TT debba ottimizzare la sincronia,se vuole entrare nelle Va degli utenti delle nostre zone..
Speriamo che leggano questi post.
Saluti
passo il tuo post a chi di dovere...
 
guibar ha scritto:
Ciao a tutti ,oggi ho potuto fare qualche prova per il 69 da cividate.
In effetti sembra che qualcosa arrivi da quella direzione,ma se utilizzo la Va su Valcava entra con qualita' troppo scarsa per essere fruibile.
Mio zio a 20 mt di distanza da me,con Va piu'bassa di qualche metro ,invece riceve perfettamente ( e l'antenna ha piu' di 25 anni...).
Non riesco a capire se il segnale sia quello di Cividate (bisognerebbe avere un o strumento che indichi l'ID del tx),ma parrebbe di si,lui verso monte orfano e' un po' coperto.
Io ,piu' in alto,ricevo dalla direzione di Cividate solo con la direttiva e con qualita' comunque piu' bassa rispetto a quando punta il monte orfano,per cui non so ancora se effettivamente ricevo da cividate o dal monte...
Inoltre credo proprio che sia fortunato a ricevere dal monte pur avevndovi puntato una Va apposita intrappolata ,perche' ho visto di persona il tx ,ed il pannello e' proprio orientato verso un'altra direzione...probabilmente ha un fascio piuttosto ampio.[/B]
Lirio,a questo punto credo che TT debba ottimizzare la sincronia,se vuole entrare nelle Va degli utenti delle nostre zone..
Speriamo che leggano questi post.
Saluti
è quello che gli ho deto io ... purtroppo non son riuscito a passar in tv venerdi , spero di farlo tra 15 gg ...
 
beppe1989 ha scritto:
scusa ma senza filtrare niente?? cioè i segnali non si annullano???


Sì, senza filtrare niente......ho letto da qualche parte nell' area tecnica sul sito Rai che i segnali digitali non hanno problemi se ricevuti da diverse direzioni....ho provato e non ho riscontrato anomalie........
 
gerrybeer ha scritto:
Sì, senza filtrare niente......ho letto da qualche parte nell' area tecnica sul sito Rai che i segnali digitali non hanno problemi se ricevuti da diverse direzioni....ho provato e non ho riscontrato anomalie........

Si solo che dimenticano di scrivere che l'SFN dev'essere perfetto NON come quello della RAI, ti dico questo perchè a Capriolo ho fatto pure io questa cosa o meglio una IV ed una UHF per far prendere il 32 e il 36 dal Gandosso, sono stato attento nelle regolazioni ed è entrato, vabbè l'ho lasciato cosi spiegando al proprietario il compromesso, ma non è mai un bel lavoro. Da non prendere come esempio una volta va bene e 5 va male, basta aumentare un attimo la IV per vedere il 36 e il 32 sparire nel rumore, per non dirne altri che non ho controllato;)
A CaXXago ad esempio con 2 UHF Brescia/Penice la RAi " squadretta" alla faccia della loro SFN :D mentre o con una o con l'altra è perfetta
 
gerrybeer ha scritto:
Sì, senza filtrare niente......ho letto da qualche parte nell' area tecnica sul sito Rai che i segnali digitali non hanno problemi se ricevuti da diverse direzioni....ho provato e non ho riscontrato anomalie........
ma mi sembra praticamente impossibile ameno che tu non sia perfettamente in centro alle due postazioni e le due postazione siano perfetta,ente sincronizzate...cioè io ho provato con una verso brescia e una verso penice senza filtrare nient ee la qualita va giu paurosamente e continua ad oscillare...qualcuno sa darmi qualche info i in piu?? domani ordino l'analizzatore di spetro rover atom light cosi posso effettuar emisure migliori!!!
 
Ch 40

Confermo che il Ch 40 Mux 4 Rai ( Rai Storia, Rai 5, Rai Test HD) (Banda UHF, MHz 626) mi entra se giro l'antenna verso Vedetta e non entra se giro l'antenna verso Monte Orfano (puntando quindi parzialmente Penice). Grazie a Maomin e Liriometeo. Ciao. :eusa_wall:
 
IPPOGRIFO ha scritto:
Confermo che il Ch 40 Mux 4 Rai ( Rai Storia, Rai 5, Rai Test HD) Banda: UHF MHz: 626 mi entra se giro l'antenna verso Vedetta e non entra se giro l'antenna verso Monte Orfano (puntando quindi parzialmente Penice). Grazie a Maomin e Liriometeo. Ciao. :eusa_wall:
per forza il 40 mai sceso dal penice ma da valcava o vedetta
 
IPPOGRIFO ha scritto:
Magari sparo una grossa cavolata ... Ma se la RAI pensa al Monte Orfano, installerebbe in futuro anche il Mux di Rai storia? :eusa_think: (domanda da 1.000.000 di euro) :icon_rolleyes:

magari sul penice visto che è probabile un'accensione del 40 per il piemonte potrebbero farlo anche per la lombardia.
Sul monte orfano la vedo complicata sia per questioni di permessi sia per il proprietario del sito
 
maomin ha scritto:
magari sul penice visto che è probabile un'accensione del 40 per il piemonte potrebbero farlo anche per la lombardia.
Sul monte orfano la vedo complicata sia per questioni di permessi sia per il proprietario del sito
Eh, be'. Questa potrebbe essere una bella possibilità ... interessante ... :happy3:
 
beppe1989 ha scritto:
ma mi sembra praticamente impossibile ameno che tu non sia perfettamente in centro alle due postazioni e le due postazione siano perfetta,ente sincronizzate...cioè io ho provato con una verso brescia e una verso penice senza filtrare nient ee la qualita va giu paurosamente e continua ad oscillare...qualcuno sa darmi qualche info i in piu?? domani ordino l'analizzatore di spetro rover atom light cosi posso effettuar emisure migliori!!!



Tra pochi giorni dovro' rifare un testa impianto sempre a Capriolo, esaminero' piu' attentamente i livelli e la qualità.
I puntamenti saranno identici, ovvero Penice e Gandosso con due UHF......
Le oscillazioni "paurose" della qualità, invece le abbiamo in ValleCamonica sul ripetitore di Paspardo, soprattutto sui canali mediaset (36-49) ............ho saputo (indirettamente) dai tecnici Mediaset, che dovrebbero sostituire i pannelli dei ripetitori stessi per poter avere segnali decenti.............con il misuratore RoverDM12S Digimax è una fortuna se hai una qualità solo marginale (mer 24-25) dopo di che i decoder in casa fanno i "miracoli".........e i clienti di solito sono soddisfatti...............appena ho "nuove" per Capriolo ti faro' sapere.........ciao
Gerry
 
gerrybeer ha scritto:
Tra pochi giorni dovro' rifare un testa impianto sempre a Capriolo, esaminero' piu' attentamente i livelli e la qualità.
I puntamenti saranno identici, ovvero Penice e Gandosso con due UHF......
Le oscillazioni "paurose" della qualità, invece le abbiamo in ValleCamonica sul ripetitore di Paspardo, soprattutto sui canali mediaset (36-49) ............ho saputo (indirettamente) dai tecnici Mediaset, che dovrebbero sostituire i pannelli dei ripetitori stessi per poter avere segnali decenti.............con il misuratore RoverDM12S Digimax è una fortuna se hai una qualità solo marginale (mer 24-25) dopo di che i decoder in casa fanno i "miracoli".........e i clienti di solito sono soddisfatti...............appena ho "nuove" per Capriolo ti faro' sapere.........ciao
Gerry
ottimo gerry facci sapere
 
Indietro
Alto Basso