Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

maomin ha scritto:
si si lo so che ci sono posti molto piu sfortunati di me ce ne sono parecchi anche qui sul forum che si lamentano (a giusta ragione)
ma è la logica dellìassegnazione delle frquenze che mi sfugge :eusa_whistle:

comunque il mio concetto era riferito all'assegnazione delle frequenze e in questo caso la rai avrebbe attivato il ''suo ipotetico 36'' dal penice

Allora è una questione di postazione, anche se attivasse il 40 dal penice andrebbe bene sulla tua UHF, quindi l'inversione delle frequenze non è sufficiente, oltre che portare altro caos
 
wiz71 ha scritto:
Allora è una questione di postazione, anche se attivasse il 40 dal penice andrebbe bene sulla tua UHF, quindi l'inversione delle frequenze non è sufficiente, oltre che portare altro caos
si esatto
l'inversione delle frequenze è uscita per caso e nel discorso mi sono un pò perso ma se non ricordo male in un qualche 3D era stato detto che la rai non aveva acceso il 40 dal penice perchè in V banda o qualcosa di simile e cosi mi sono chiesto il perchè di queste assegnazioni chi le aveva fatte e cose simili e a quanto pare non sono l'unico che ha dei dubbi :eusa_think:
 
maomin ha scritto:
si esatto
l'inversione delle frequenze è uscita per caso e nel discorso mi sono un pò perso ma se non ricordo male in un qualche 3D era stato detto che la rai non aveva acceso il 40 dal penice perchè in V banda o qualcosa di simile e cosi mi sono chiesto il perchè di queste assegnazioni chi le aveva fatte e cose simili e a quanto pare non sono l'unico che ha dei dubbi :eusa_think:

Stai tranquillo che se qua non ha senso, in qualche parte d'italia;) sicuramente ci sarà un motivo per questo tipo di assegnazione
 
wiz71 ha scritto:
Stai tranquillo che se qua non ha senso, in qualche parte d'italia;) sicuramente ci sarà un motivo per questo tipo di assegnazione
si non ne dubito

ecco è cosi che si è iniziata la discussione vorrei che qualcuno mi desse una spiegazione logica :eusa_whistle:
speravo che qui sul forum ci fosse qualcuno che ha le idee un po piu chiare delle mie :5eek: (senza offesa per nessuno :D )
 
maomin ha scritto:
si non ne dubito

ecco è cosi che si è iniziata la discussione vorrei che qualcuno mi desse una spiegazione logica :eusa_whistle:
speravo che qui sul forum ci fosse qualcuno che ha le idee un po piu chiare delle mie :5eek: (senza offesa per nessuno :D )

Te l´ho giá detto che non faranno mai trapelare niente e ci mancherebbe!!! c´é stato sicuramente un accordo fra di loro e basta , non é dato a sapere da nessuna parte nessuno sa niente , i grossi Rai Mediaset e Industria le frequenze 36 e 40 le hanno volute loro cosí , questo si sa ed é sicuro.....
Tecnicamente non ci sono spiegazioni perché le due frequenze sono abbastanza vicino e quindi dal lato trasmissivo quasi uguali e quindi
le puoi trasmettere da qualunque sito a pari condizioni tecniche,

Essendo che é stata una scelta loro senza ragioni tecniche evidenti altrimenti si saprebbe qualcosa di qua o di lá , la cosa per me é chiarissima, vendere :icon_rolleyes:
 
in effetti la tua spiegazione è logica e plausibile
ma siccome non è sopportata da prove ci sarà sempre qualcuno disposto a contestarla e allora a chiunque non sia daccordo chiedo un altra spiegazione che abbia un senso logico :D
 
Buongiorno a tutti, è un pò che non scrivo ma vi leggo ... :icon_cool:
In fin dei conti non saprei più cosa scrivere, visto che mi manca solo RTB ..
Maomin ma tu ti alzi così presto per colpa delle bimbe?? :eusa_wall:
 
onirbs ha scritto:
Buongiorno a tutti, è un pò che non scrivo ma vi leggo ... :icon_cool:
In fin dei conti non saprei più cosa scrivere, visto che mi manca solo RTB ..
Maomin ma tu ti alzi così presto per colpa delle bimbe?? :eusa_wall:
Anche a me è sparita RTB..Qualcuno sa perchè?
 
vocesolitaria ha scritto:
Non hai capito cosa intendevo dire.
In primo luogo sono certamente a favore del digitale, e di tutti i suoi vantaggi e anche io contesto chi si lamenta a priori.
Quanto al discorso del 36 e del 40, insisto che mi pare una scelta infelice. E non è una questione localistica del bresciano o del mio paesello. Quello che voglio dire è che RAI e Mediaset hanno postazioni differenti, e sarebbe stato molto opportuno che la RAI avesse tutto in banda IV e mediaset tutto in banda V in modo da poter ricevere tutti i loro canali con queste due antenne senza fare salti mortali con i filtri. Considerate che anche TIMB (che a quanto pare sembra avere molti siti in comune con MDS) ha tutto in banda V. (... uno che si chiama Fra Carro questo ragionamento lo dovrebbe condividere...)

Un pasticcio che si poteva evitare era il numero eccessivo di canali (assegnare fino a tre MUX a certe TV locali è davvero uno spreco),e così limitare le interferenze. NOTA: non dico limitare le emittenti, ma i canali. Qui però capisco che il discorso è più politico che tecnico e in Italia una simile scelta sarebbe stata complicata...
Sarei davvero stupito se tutte le centinaia di canali disponibili avessero sempre almeno uno spettatore.

TIMB ha molti siti in comune con Mediaset perchè le Emittenti private sono (di solito) localizzate nelle stesse aree; diverso è la RAI che da sempre ha i suoi punti storici.
sulla scelta delle frequenze ripeto: bisogna guardare oltre la lombardia, la nostra realtà può essere diversa da altre.
.....e sull'ultima considerazione......beh!....come si fa a non essere d'accordo? hai certamente ragione: troppi canali assegnati a piccole emittenti. Andava assegnata banda , non frequenze
 
maomin ha scritto:
la rai non ha ativato il 40 dal penice prechè in V banda e da li non c'è niente in questa

ecco il fastidio

se all'assegnazione delle frquenze le fosse stato assegnato il 36 lo riceveremmo tutti dal penice insieme agli altri salvo chi ha il centralino che lo taglia

P.S.
non tutti hanno filtri ecc. e molti non vogliono spendere e se hai la IV banda sul penice e la V banda su monte orfano te li perdi tutti e 2

ti posso assicurare che il 36 entra benissimo in un'antenna di banda V; l'importante è utilizzare l'ingresso UHF (o 4°-5°) dell'amplificatore :lol:
 
egis ha scritto:
Te l´ho giá detto che non faranno mai trapelare niente e ci mancherebbe!!! c´é stato sicuramente un accordo fra di loro e basta , non é dato a sapere da nessuna parte nessuno sa niente , i grossi Rai Mediaset e Industria le frequenze 36 e 40 le hanno volute loro cosí , questo si sa ed é sicuro.....
Tecnicamente non ci sono spiegazioni ( ???????:pottytrain4: ) perché le due frequenze sono abbastanza vicino e quindi dal lato trasmissivo quasi uguali e quindi
le puoi trasmettere da qualunque sito a pari condizioni tecniche,

Essendo che é stata una scelta loro senza ragioni tecniche evidenti altrimenti si saprebbe qualcosa di qua o di lá , la cosa per me é chiarissima, vendere :icon_rolleyes:

mi fa piacere che tu abbia le idee così chiare; ...sei forse uno di quelli che le ha assegnate? :eusa_think: :eusa_think:
 
Fra Carro ha scritto:
che dovrebbero scambiarla in tutte le postazioni :crybaby2:

Il senso della domanda era:
Anche se si fossero scambiate le frequenze, rimanendo nel nostro caso su Valcava avremmo guadagnato iris per perdere raistoria..., quindi scambiare semplicemente le frequenze rimanendo tali i siti non risolverebbe i problemi.
Quindi non è solo un problema di scambio, peraltro risolvibile con la sostituzione del centralino/miscelatore il problema e che RAI mux4 se fosse finito in banda IV avrebbe anche dovuto allestire il mux4 su Penice.
 
onirbs ha scritto:
Buongiorno a tutti, è un pò che non scrivo ma vi leggo ... :icon_cool:
In fin dei conti non saprei più cosa scrivere, visto che mi manca solo RTB ..
Maomin ma tu ti alzi così presto per colpa delle bimbe?? :eusa_wall:

Solo RTB azz che fortuna
a parte gli scherzi io avrei mille domande da fare ma prima devo trovare un senso logico ad alcuni dubbi (fra cui non c'è l'assegnazione delle frequenze ) sopratutto perchè di antenne ripetitori ecc. ci capisco molto poco

dei nazionali a me mancano il 40 della rai il 44 ed il 33 di reteA oltre ai mux sperimentali ma non ci faccio un dramma del resto la TV non la vedo piu da un pò fra yoyo, gulp, frisbee, k2 e boing non ricordo nemmeno come è fatto il telecomando :D

O.T:
purtroppo o per fortuna mi alzo presto sia per le bimbe che per il lavoro (diciamo che fanno a gara a chi mi sveglia prima :5eek: )
 
maomin ha scritto:
... del resto la TV non la vedo piu da un pò fra yoyo, gulp, frisbee, k2 e boing non ricordo nemmeno come è fatto il telecomando :D
... le donne son fatte così ... non c'è scampo ... :D
Il Ch33 è quello del poker? Ma ci sarebbe nel mux anche lo stesso Deejay TV del 44? La mia tabella, forse, non è aggiornata. :icon_cool:
 
IPPOGRIFO ha scritto:
... le donne son fatte così ... non c'è scampo ... :D
Il Ch33 è quello del poker? Ma ci sarebbe nel mux anche lo stesso Deejay TV del 44? La mia tabella, forse, non è aggiornata. :icon_cool:
mux reteA1
deejay tv +2
repubblica tv

e le radio
radio deejay , radio capital, m2o, radio italia e radio maria

il poker a me risulta sul 44

aggiungo in ritardo
azz abbiamo la composizione dei mux qui sul forum
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761

O.T. la donne :5eek:
sai io non sono molto bravo a farmi capire ed è successo che ho chiesto a babbo natale che volevo vivere con molte donne ma a quanto pare non ci siamo capiti :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso