Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

Otg Tv ha scritto:
Segnalazione che mi sono permesso di girare al responsabile di zona di Telecity/Telestar/Italia 8 oggi pomeriggio...
E infatti il 45 è tornato visibile, e anche il 41 è migliorato, grazie :happy3: ;)
 
maomin ha scritto:
credo che ti arrivi (meglio dire arrivava :icon_rolleyes: ) da valcava :eusa_whistle:

Grazie alle vostre indicazioni, in questo momento sto verificando che il Ch 45 di Telecity sta arrivando da Valcava con qualità non eccelsa, ma con immagini fruibili. Non so se, nel frattempo, hanno sistemato qualcosa. ;)

(Vedo adesso anche la conferma di james93).

Telelombardia, AntennaTre, ... , Ch35, in questo momento non sono male, tuttavia di tanto in tanto hanno presentato dei black-out. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Dato che il segnale di telecity è stato ripristinato, qualcuno è in grado di dirmi se sul canale virgin radio tv (lcn 69) visualizza l'epg? Un tv (bravia) me la fa vedere mentre un altro (panasonic) non la rileva.
 
james93 ha scritto:
Dato che il segnale di telecity è stato ripristinato, qualcuno è in grado di dirmi se sul canale virgin radio tv (lcn 69) visualizza l'epg? Un tv (bravia) me la fa vedere mentre un altro (panasonic) non la rileva.
Per Virginradio TV (LCN 69) io non vedo nessuna guida epg, purtroppo (Windows Media Center, Win7). :crybaby2:
 
In questi giorni sto avendo problemi di ricezione dei mux Telecom.
Sapete se hanno modificato qualcosa in Vedetta?
 
Odin ha scritto:
In questi giorni sto avendo problemi di ricezione dei mux Telecom.
Sapete se hanno modificato qualcosa in Vedetta?


Si i Timb da vedetta sono scarsi in questo periodo e dalla Maddalena in verticale non esistono.
 
zio-affo ha scritto:
Si i Timb da vedetta sono scarsi in questo periodo e dalla Maddalena in verticale non esistono.
Sono puntati altrove, non è che non esistono...
 
zio-affo ha scritto:
Si i Timb da vedetta sono scarsi in questo periodo e dalla Maddalena in verticale non esistono.

Quindi hai notato anche tu che spesso non si vedono o si vedono male?
 
axel84 ha scritto:
I mux del gruppo Tacchino ch41, 43 e 45 arrivano da Valcava per Milano + Bassa Bresciana, io li ricevo perfettamente.
Ci sono delle postazioni che trasmettono tutti e tre i mux anche da Maddalena/Vedetta, ma al momento sembrerebbero puntare solo sulla citta' a differenza di quando erano in analogico.
Ho fatto segnalazione anche io, e mi han risposto che cercheranno di fare misurazioni sul luogo, specialmente per i segnali che arrivano da Brescia, in piu' mi e' stato anticipato di nuovi lavori su Maddalena.
Gli conviene farne tanti di lavori su Maddalena e Vedetta...nella mia zona tutti i loro mux sono assenti o non sintonizzabili...Il 45 è puntato in cu.. al mondo, il 41 dopo l' exploit dei primi due mesi di accensione che arrivava perfetto da me (a Botticino) non è più agganciabile, il 43 è su Vedetta quindi qua non lo vedrò mai....
 
EteriX ha scritto:
Gli conviene farne tanti di lavori su Maddalena e Vedetta...nella mia zona tutti i loro mux sono assenti o non sintonizzabili...Il 45 è puntato in cu.. al mondo, il 41 dopo l' exploit dei primi due mesi di accensione che arrivava perfetto da me (a Botticino) non è più agganciabile, il 43 è su Vedetta quindi qua non lo vedrò mai....
Beh non solo da te i MUX non sono il Massimo!

Dopo gli ultimi giri che abbiamo dato all'antenna, siamo riusciti a ricevere qualcosa. Un 45 debole da credo maddalena, 43 appena appena agganciato e il 41 senza segnale! A swich effettuato erano tutti ricevibili, con il tempo sono spariti.

3750... ha scritto:
Non so su Camignone (quanti abitanti fa? :icon_rolleyes: ) e Provezze, ma su Passirano e Provaglio d'Iseo alcuni sul forum ricevono i Timb.
In ogni caso, le ulteriori attività previste per Timb in area Brescia sono:
1. Adeguamento Vesalla
2. Adeguamento Maddalena
3. Integrazione copertura Vedetta (in valutazione riaccensione M. Netto)
4. Tilt su Faeto per limitarne il raggio d'azione.

Per eventuali necessità (minimali) non coperte da queste azioni, andranno attivati ripetitori da parte delle amministrazioni locali/montane. ;)
Con 1 settimana di ritardo, sono a confermarti che dopo l'attivazione di Stella i Ch 47,48,60 sono ricevibili a Rodengo Saiano puntando più verso Gussago che Brescia! Facendo così siamo riusciti a ricevere parecchi canali da Maddalena/ vedetta che prima (mont'orfano) erano stati persi. Diciamo che I mux TIMB non sono stabilissimi e con decoder da 29 euro spesso friggono. Ma si risolve il tutto con TV decoder incorporato o software ADB.

Ricapitolando con 1 banda 4° verticale Maddalena/vedetta e 1 banda 5° orizzontale Stella/maddalena/vedetta, siamo riusciti a ricevere la quasi totalità dei canali trasmessi (eccezione per qualche locale).
 
Teoteit ha scritto:
Ricapitolando con 1 banda 4° verticale Maddalena/vedetta e 1 banda 5° orizzontale Stella/maddalena/vedetta, siamo riusciti a ricevere la quasi totalità dei canali trasmessi (eccezione per qualche locale).


E il mux 4 RAI?
 
vocesolitaria ha scritto:
E il mux 4 RAI?

il Mux 4 Rai creava problemi, essendo presente in Orizzontale e Verticale ed essendo su 1 frequenza ch40 dove il centralino lo recupera sia in banda 4 che in 5 siamo riusciti spostando la 5 a riceverlo (non chiedermi da dove, presumo da vedetta in banda 5° che era molto più forte) Software ADB sarebbero i decoder spesso interattivi più o meno in vendita nel 2005. Mille forme diverse, ma software preciso.

P.s. li trovi ancora nei negozi.
 
Teoteit ha scritto:
il Mux 4 Rai creava problemi, essendo presente in Orizzontale e Verticale ed essendo su 1 frequenza ch40 dove il centralino lo recupera sia in banda 4 che in 5 siamo riusciti spostando la 5 a riceverlo (non chiedermi da dove, presumo da vedetta in banda 5° che era molto più forte) Software ADB sarebbero i decoder spesso interattivi più o meno in vendita nel 2005. Mille forme diverse, ma software preciso.

P.s. li trovi ancora nei negozi.

Grazie della risposta, ma non ho capito.

Io assumo che il canale 40 sia in banda V. Tu vuoi dire che per riceverlo hai dovuto "tirare" la banda V fino al 40 perchè altrimenti non ci arriva?
In ogni caso, se hai dovuto lavorare in banda 5 significa che lo ricevi in orizzontale..ma forse più debole anche in verticale?
Io a Gussago in orizzontale dal 22 marzo non lo ricevo più..., idem per gli altri mux RAI da vedetta.
 
vocesolitaria ha scritto:
Grazie della risposta, ma non ho capito.

Io assumo che il canale 40 sia in banda V. Tu vuoi dire che per riceverlo hai dovuto "tirare" la banda V fino al 40 perchè altrimenti non ci arriva?
In ogni caso, se hai dovuto lavorare in banda 5 significa che lo ricevi in orizzontale..ma forse più debole anche in verticale?
Io a Gussago in orizzontale dal 22 marzo non lo ricevo più..., idem per gli altri mux RAI da vedetta.

Prima abbiamo provato con la 4° in orizzontale su Vedetta, buoni i ch 30, 26, e 40. Il 23 come suo solito molto ballerino.
Girato in verticale Ottimi 23,26,30 e 40. il problema si è presentato quando abbiamo montato la 5° in orizzontale. Dalle prove, sembrerebbe che i due ch40 non siano in SFN e il decoder non agganciava nulla. Spostando fisicamente la 5° di qualche grado abbiamo annullato l'interferenza rendendo visibile il ch 40.

Non ho detto che ho ritato la banda 5°. Il che 40 entra sia in banda 4° che in banda 5°! Non so quale sia il tuo problema ma io da Maddalena o Vedetta ricevo tali MUX.
 
Teoteit ha scritto:
Prima abbiamo provato con la 4° in orizzontale su Vedetta, buoni i ch 30, 26, e 40. Il 23 come suo solito molto ballerino.
Girato in verticale Ottimi 23,26,30 e 40. il problema si è presentato quando abbiamo montato la 5° in orizzontale. Dalle prove, sembrerebbe che i due ch40 non siano in SFN e il decoder non agganciava nulla. Spostando fisicamente la 5° di qualche grado abbiamo annullato l'interferenza rendendo visibile il ch 40.

Non ho detto che ho ritato la banda 5°. Il che 40 entra sia in banda 4° che in banda 5°! Non so quale sia il tuo problema ma io da Maddalena o Vedetta ricevo tali MUX.


Adesso ho capito, grazie.
La mia impresione è che recentemente abbiano ridotto l'irradiazione verso ovest da Vedetta, e quindi forse tu a Rodengo (magari un pò a sud) riesci ancora a prenderla di striscio, mentre io no.
 
S.o.s.

Salve a tutti,

Io abito a Paderno Franciacorta, purtroppo ho dei problemi a ricevere alcuni canali, principalmente che mi interessano sono rete4, canale5, italia1, la7 e mtv.
E forse anche altri canali di cui non conosco l'esistenza visto che in certi punti salta dei numeri.

Qualcuno sa il motivo oppure ha dei suggerimenti per cercarli manualmente?

Oppure ancora non c'è possibilità di vederli perchè forse ci sono ancora problemi di segnale quindi non c'è niente da fare? :crybaby2:

Grazie per l'aiuto.

Andrea.
 
Andrea1978 ha scritto:
Salve a tutti,

Io abito a Paderno Franciacorta, purtroppo ho dei problemi a ricevere alcuni canali, principalmente che mi interessano sono rete4, canale5, italia1, la7 e mtv.
E forse anche altri canali di cui non conosco l'esistenza visto che in certi punti salta dei numeri.

Qualcuno sa il motivo oppure ha dei suggerimenti per cercarli manualmente?

Oppure ancora non c'è possibilità di vederli perchè forse ci sono ancora problemi di segnale quindi non c'è niente da fare? :crybaby2:

Grazie per l'aiuto.

Andrea.
dovresti riceverli tutti perfettamente dal monte orfano se puoi guarda dove punta l'antenna o le antenne
il monte orfano è a ovest ma se hai questi problemi mi sa che punti verso brescia
soluzioni possibili
chiamare l'antennista
o fare una prova a girare l'antenna di 5 banda
o fare una prova con un antennino da interni puntato a ovest
 
Indietro
Alto Basso