Segnali TV a Viterbo e provincia

teleroma 56 ch 35 argentario

buongiono ,un informazione ho notato che il segnale di teleroma56 proveniente dall'argentario da alcuni giorni va e viene,volevo sapere se e'un mio problema d'impianto succede a tutti.
grazie in attesa di risposta.
 
plasma ha scritto:
buongiono ,un informazione ho notato che il segnale di teleroma56 proveniente dall'argentario da alcuni giorni va e viene,volevo sapere se e'un mio problema d'impianto succede a tutti.
grazie in attesa di risposta.
E' guasto. Stanno riparando un cavo che è rotto.
 
Ultima modifica:
Ciao Mac, ma tutte le attivazioni promesse per Settembre?
Siamo a Dicembre e nulla...
 
Giorno a tutti gli amici Viterbesi.
Timb a Viterbo dall'Amiata è migliorata?

Leggevo un post di Stefano91 che a Bolsena l'ha trovata notevolmente migliorata!
:)
 
digitalboyz ha scritto:
Giorno a tutti gli amici Viterbesi.
Timb a Viterbo dall'Amiata è migliorata?

Leggevo un post di Stefano91 che a Bolsena l'ha trovata notevolmente migliorata!
:)
Ciao Dani!!
Da me si riceve sempre uguale,probabile che abbiano acceso dalla postazione di gradoli!!Ciao ;)
 
apollo ha scritto:
Ciao Dani!!
Da me si riceve sempre uguale,probabile che abbiano acceso dalla postazione di gradoli!!Ciao ;)
No, 3750 mi ha detto che Timb è stato attivato la postazione di Cantoniera di Latera verso Bolsena.
 
Mac_66 ha scritto:
No, 3750 mi ha detto che Timb è stato attivato la postazione di Cantoniera di Latera verso Bolsena.
Ecco spiegato l'ingresso a bomba (nonostante non abbia antenne verso tale sito).
Perché non seguono a ruota anche le altre emittenti :D
 
Stefano91 ha scritto:
Ecco spiegato l'ingresso a bomba (nonostante non abbia antenne verso tale sito).
Perché non seguono a ruota anche le altre emittenti :D
Bene bene!! finalmente hai risolto con i Timb!! Ciao ;)
 
Una cortesia....;)
Mi sapreste dire che ripetitori vengono REALMENTE ricevuti a Vasanello?
Lo so che in teoria i ripetitori sono sempre quelli lì, ma vedo che in pratica ce ne sono molti, tipo Guadamello da Narni, Miranda da Terni, Amiata, Monte cavo ecc ecc...
Mi potete dare un elenco più dettagliato?
grazie;)
 
LedJacopo ha scritto:
Una cortesia....;)
Mi sapreste dire che ripetitori vengono REALMENTE ricevuti a Vasanello?
Lo so che in teoria i ripetitori sono sempre quelli lì, ma vedo che in pratica ce ne sono molti, tipo Guadamello da Narni, Miranda da Terni, Amiata, Monte cavo ecc ecc...
Mi potete dare un elenco più dettagliato?
grazie;)

Caro Jacopo, capisco la tua sete di notizie e dettagli.
Però già sai la risposta alla tua domanda.
Vasanello nonostante la vicinanza geografia a Guardamello e Maria S.Annunziata,
non può (se non in casi fortuiti) ricevere da queste postazioni.
1) perchè non è in ottica, ne in altitudine con nessuna delle due postazioni,
se noti, ci sono delle colline naturali che schermano questi segnali.
2) perchè hanno potenze di emissione estremamente basse. (servono per servire bacini attigui e non grandi distanze)

Se vuoi toglierti la curiosità, puoi vedere i tralicci del guadamello da Orte Scalo, nel bivio della stazione.
E quelli di S.Maria andando da Narni direzione Flaminia.

Ritornando a Vasanello hai tre postazioni tutte potenzialmente sfruttabili.
1) Monte Peglia, Rai compresa.
2) Monte Cavo, Rai esclusa.
3) Canepina, solo rai. (POL.V)

Ho escluso Monte Cavo Rai, perchè il sito di quest'ultima non è in vetta al monte, quindi la riceveresti male.
Quindi se valuti questa opzione devi abbinare una III banda in verticale verso Canepina.

Spero di aver fugato ogni tuo dubbio.
 
grazie mille digital....:D
I tralicci di guadamello li vedo ogni giorno che vado a scuola;)
Comunque l'orografia del terreno ti dà ragione: Miranda e guadamello sono coperti da quelle montagne ai cui piedi c'è montoro...

EDIT: da te a Vallerano come è la situazione?
 
LedJacopo ha scritto:
EDIT: da te a Vallerano come è la situazione?

Vallerano la situazione è abbastanza buona.
Qui da noi si da priorità sempre a Monte Cavo per i privati e Canepina per la Rai.
In alcune particolari situazioni può essere ricevibile anche Monte Peglia.

I tre impianti che "gestisco" io di persona, (il mio, quello dei miei e quello di mia sorella) sono tutti realizzati con Filtri passacanale + trappola in modo da ricevere perfettamente tutto il parco Rai da Canepina.
Purtroppo il sistema sfn è al limite del margine utile e da Monte Cavo non si riesce a fruire dei ch. 26/30/40 che vengono trasmessi appunto anche da Canepina con potenze e vicinanza notevole.
Quindi la situazione perfetta prevede un'antenna direttiva UHF verso Monte Cavo in orizzontale (ideale una BLU 420) con trappole sul 26/30/40, una III banda (o canalizzata D) in verticale verso Canepina (una 4 elementi è più che sufficiente), una UHF in verticale verso Canepina (una 10RD va più che bene) collegata al passacanale 26/30/40.
Una discreta amplificazione.
Con questi ingredienti riesci ad avere una situazione ricettiva pressochè perfetta. :)
 
Indietro
Alto Basso