Segnali TV a Viterbo e provincia

Carissimi, bentrovati! :)


Comunque il mio problema è che, pur ricevendo tutto ottimamente, i canali del mux ReteA1 (a momenti alterni) squadrettano e lo stesso risulta avere sempre un segnale basso. :doubt:
Le domande sono: ho puntato male l'antenna? il mux è ricevibile solo così da qui oppure vi è altro che non ho preso in considerazione? dove e come posso intervenire per risolvere il problema (se è risolvibile)?

Grazie, ciao ;)
Io abito vicino casa tua e fortunatamente il mux lo ricevo bene.Anche se a me non piace la la log,devo dire che è l'unica che da me funziona benissimo!!Se vuoi un consiglio prova a ruotare l'antenna un pochino più a destra o sinistra,fino a quando la qualità si stabilizza.Ciao
 
Segnalate a ReteA che i problemi sono anche da VT e prov non solo da Grosseto. A me non hanno creduto, dicendo che da dove chiamo io, non hanno ricevuto alcuna segnalazione e hanno imputato il problema alla mia antenna :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io abito vicino casa tua e fortunatamente il mux lo ricevo bene.Anche se a me non piace la la log,devo dire che è l'unica che da me funziona benissimo!!Se vuoi un consiglio prova a ruotare l'antenna un pochino più a destra o sinistra,fino a quando la qualità si stabilizza.Ciao

Non appena trovo un pochino di tempo faccio la prova, magari con mia moglie davanti alla TV che mi urla il risultato eh eh eh :lol:

La mia ignoranza non mi consente di capire se ho acquistato una logaritmica o meno… (non so se la cosa è indispensabile) ma posso postare una foto se lo ritieni opportuno ;)

Per ora grazie a tutti. Sempre gentili e disponibili!
 
Non appena trovo un pochino di tempo faccio la prova, magari con mia moglie davanti alla TV che mi urla il risultato eh eh eh :lol:

La mia ignoranza non mi consente di capire se ho acquistato una logaritmica o meno… (non so se la cosa è indispensabile) ma posso postare una foto se lo ritieni opportuno ;)

Per ora grazie a tutti. Sempre gentili e disponibili!
Ok quando puoi facci la foto,cosi' vediamo che antenne sono.Ciao
 
X extornado
Se puoi rimandami il messaggio che il precedente non sono riuscito a trovarlo!! Ciao
 
X extornado
Se puoi rimandami il messaggio che il precedente non sono riuscito a trovarlo!! Ciao

In realtà te l'ho inviato in privato ma non sono riuscito a capire come si allegano le immagini... :(

il pannello di controllo non mi consente la creazione di album o l'upload di foto :( come posso fare?
 
Da ieri il canale Tv 2000 presente nel singleplex Telelazio Reteblu ch .25 trasmette una schermata blu fissa con scritto: Tivùsat, attenzione, la tessera Tivùsat non è attiva, per attivare la tessera seguire le procedure del libretto di istruzioni. ??? :eusa_think:
 
Da ieri il canale Tv 2000 presente nel singleplex Telelazio Reteblu ch .25 trasmette una schermata blu fissa con scritto: Tivùsat, attenzione, la tessera Tivùsat non è attiva, per attivare la tessera seguire le procedure del libretto di istruzioni. ??? :eusa_think:

Ricordiamogli di estrarre la card e reinserirla ,magari alzano l'indice di professionalità
 
Ricordiamogli di estrarre la card e reinserirla ,magari alzano l'indice di professionalità

Già, anche se la professionalità è difficile che la recuperino: hanno una frequenza tutta loro e nel loro multiplex non trovano o non vogliono trovare altri canali da ospitare e inoltre tv 2000 è già presente sul mux Rai 2 ch. 30 con copertura nazionale; è un vero spreco! meglio se davano la loro frequenza (ch. 25) a qualcuno più serio (potevano darla a 7 gold o a gold tv o a romauno che da queste parti mancano). Comunque non ho capito bene se la frequenza che andrà nell'imminente asta è (parlo per quanto riguarda la Toscana e quindi anche la prov. di Viterbo visto che sono nella stessa area tecnica) il ch. 59 o il ch. 25
 
Già, anche se la professionalità è difficile che la recuperino: hanno una frequenza tutta loro e nel loro multiplex non trovano o non vogliono trovare altri canali da ospitare e inoltre tv 2000 è già presente sul mux Rai 2 ch. 30 con copertura nazionale; è un vero spreco! meglio se davano la loro frequenza (ch. 25) a qualcuno più serio (potevano darla a 7 gold o a gold tv o a romauno che da queste parti mancano). Comunque non ho capito bene se la frequenza che andrà nell'imminente asta è (parlo per quanto riguarda la Toscana e quindi anche la prov. di Viterbo visto che sono nella stessa area tecnica) il ch. 59 o il ch. 25
Purtroppo ancora persiste il cartello....roba da matti!!! :eusa_wall:
 
Ho notato che adesso da Poggio Nibbio sono attivi tutti i mux Mediaset (mediaset 2 ch.36, mediaset 3 ch.38, mediaset 4 ch.49, mediaset 1 ch. 52 e mediaset 5 ch. 56). Mancherebbero solo La 3 e D-free, ma dubito che verranno mai accesi da questa postazione.
 
Ho notato che adesso da Poggio Nibbio sono attivi tutti i mux Mediaset (mediaset 2 ch.36, mediaset 3 ch.38, mediaset 4 ch.49, mediaset 1 ch. 52 e mediaset 5 ch. 56). Mancherebbero solo La 3 e D-free, ma dubito che verranno mai accesi da questa postazione.
Poggio Nibbio senza la Rai, rimane sempre un moncherino purtroppo!!!
 
Purtroppo apollo qiesta situazione è comune in molte zone e ciò comporta in tali circostanze predisporre il proprio impianto d'antenna in modo complesso con più antenne di Banda UHF e sistemi di filtraggio. :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Ho alcune notizie da darvi:
-adesso sul ch. 24 (da Monte Iugo e anche da Viterbo Edifizio penso) trasmette un mux contenente 3 canali (Telecentrolazio LCN 116, TS 2000 LCN 172 e Ernica Tv LCN 655) e inoltre questo mux trasmette in QAM 16.
- sul ch. 25 adesso Tv 2000 è a schermo nero con un orologio (tra l'altro l'ora è pure sbagliata).
- il ch. 31 di Teleregione da Poggio Nibbio mi risulta adesso off.
- ho provato un'altra volta a puntare l'antenna in pol. orizzontale verso il Monte Amiata ma sul ch. 53 non mi entra proprio niente (potenza e qualità 0 %); mi entrano benissimo il ch. 21 di Retesole, il ch. 25 di Telelazio Reteblu, il ch. 48 di Tv9 e il ch. 51 di Rete Oro, oltre che tutti i canali Mediaset, Timb e Rete A (tranne il ch. 32 che ha problemi di trasmissione, infatti mi squadretta) e Tivuitalia, Canale Italia e Rtv 38 anche se questi si ricevono meglio in pol. verticale (infatti non a caso trasmettono in pol. mista con preponderanza verticale verso la prov. di Viterbo). Quindi, per lo meno da me, di questo ch. 53 di Rete 37 nessuna traccia e perciò sono sempre più dubbioso che trasmetta dalla vetta del Monte Amiata.
- infine, con l'antenna puntata verso Poggio Nibbio, ora si riceve sul ch. 53 il mux di Romauno (quello che viene trasmesso in tutto il resto del Lazio, che contiene molti doppioni). Però non so dire con certezza se trasmette da Poggio Nibbio o da Monte Iugo, ma io penso più il secondo perché lo ricevo con livelli un pò più bassi rispetto a tutti gli altri canali trasmessi da Poggio Nibbio (lo ricevo con potenza e qualità 73 %, misura da prendere con le pinze perché fatta con il decoder).

Chissà, magari Otg ci può esssere d'aiuto.
 
Ultima modifica:
Ciao !Di quel ch 53 non vi è traccia neppure qua ,credo che se c'è trasmetta solo dal lato nord dell'amiata infatti Otg lo da sul lato tralicci Paschi (Abbadia S.Salvatore) Invece quel ch 21 con Retesole che ricevi è trasmesso non dall'amiata ma da poggio olmi un po più a sinistra
 
Ciao !Di quel ch 53 non vi è traccia neppure qua ,credo che se c'è trasmetta solo dal lato nord dell'amiata infatti Otg lo da sul lato tralicci Paschi (Abbadia S.Salvatore) Invece quel ch 21 con Retesole che ricevi è trasmesso non dall'amiata ma da poggio olmi un po più a sinistra

Ciao! Per quanto riguarda il ch.53 da Monte Amiata (che sia Paschi dovrei riceverlo comunque perché anche Tivuitalia e Rtv 38 trasmettono da Amiata Paschi e li ricevo), secondo Otg Tv trasmette verso la prov. di Viterbo e verso la prov. di Siena.
Per quanto riguarda il ch. 21 di Retesole, quello che ricevo io è quello trasmesso dal Monte Amiata (da questo sito viene trasmesso solo in direzione della prov. di Viterbo; Retesole dal Monte Amiata c'era anche ai tempi dell'analogico e trasmetteva sul ch.51) perché da me non è possibile ricevere da Poggio Olmi.
 
Ultima modifica:
Non sapevo che Retesole fosse irradiato anche da m Amiata e pure da Edifizio ,visto adesso sulla lista Otg ,ma quel ch 53 dichiarato su Otg per Viterbo è esistente ?
 
Per quanto mi riguarda, io il ch.53 di Rete 37 non lo ricevo, ma altri qui sul forum dicevano di riceverlo e che trasmetteva dal Monte Amiata. Io suppongo, ma mi posso anche sbagliare (solo che non capisco perché dal Monte Amiata ricevo tutti i mux presenti tranne questo), che trasmette da Castell'Azzara che si trova 1000 metri più in basso rispetto alla vetta del M.Amiata e che io non lo ricevo perché si trova troppo in basso e quindi coperto dalle colline di Valentano e Piansano, mentre tutti gli altri anche a Viterbo lo ricevono perché non hanno ostacoli, anche se adesso con l'attivazione di Romauno sul ch. 53 su Monte Iugo (credo) sarà difficile ricevere sulla stessa frequenza Rete 37 a Viterbo.
 
Per quanto mi riguarda, io il ch.53 di Rete 37 non lo ricevo, ma altri qui sul forum dicevano di riceverlo e che trasmetteva dal Monte Amiata. Io suppongo, ma mi posso anche sbagliare (solo che non capisco perché dal Monte Amiata ricevo tutti i mux presenti tranne questo), che trasmette da Castell'Azzara che si trova 1000 metri più in basso rispetto alla vetta del M.Amiata e che io non lo ricevo perché si trova troppo in basso e quindi coperto dalle colline di Valentano e Piansano, mentre tutti gli altri anche a Viterbo lo ricevono perché non hanno ostacoli, anche se adesso con l'attivazione di Romauno sul ch. 53 su Monte Iugo (credo) sarà difficile ricevere sulla stessa frequenza Rete 37 a Viterbo.
Rete37 è già qualche giorno che non si riceve più dal m.amiata.Per quanto riguarda Romauno, a Viterbo non arriva nulla da Poggio nibbio sul 53.
 
Romauno dovrebbe trasmettere da Monte Iugo sul ch. 53 pol. orizzontale. Lo ricevo anche io da Tuscania.

Intanto, Tv 2000 contenuto nel singleplex di Telelazio Reteblu ch. 25 è tornato a trasmettere regolarmente. Invece tutti i canali presenti nel mux di Ies Tv ch. 45 sono a schermo nero.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso