Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Saranno tutti imbufaliti come dici ... ma nessuno ha segnalato nulla. E dalle sonde sembrerebbe tutto ok. Comunque, come detto, ho inoltrato la segnalazione.so tutti imbufaliti che non vedono RealTime e RTL da quasi un mese.. Comunque è assurdo... 5000 persone e se non segnalo sempre io tutto (che neanche ci vivo stabilmente e ho il satellite) non segnala nessuno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
potrebbe essere Cantoniera che è fuori sfn...Per essere completamente invisibile, significa che comunque è acceso. Se fosse spento del tutto, si vedrebbe normalmente seppur con minor segnale, dall'Amiata, così come avviene per il timb2 sul 55, che risulta visibile senza problemi, dalla sola Amiata, seppur con una potenzs di segnale appena sufficiente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...così come avviene per il timb2 sul 55, che risulta visibile senza problemi, dalla sola Amiata, seppur con una potenza di segnale appena sufficiente
Da qualche minuto è stato resettato il tx di Cantoniera. Fammi sapere se la cosa è rientrata ...ReteA perfetti, Mediaset al limite ma comunque al 99% dei casi visibili (unici mux che arrivano male sono quelli Premium, ma a me la cosa non mi tange, anche se so di persone che stanno togliedo gli abbonamenti perché ultimamente squadrettano piu del solito. Timb invece ha sempre avuto problemi, prima che si accendesse la cantoniera, quasi nessuno li riceveva a Bolsena, Montefiascone ecc ecc...
Riguardo il problema, ho inserito quel numero sotto i vari post di persone incacchiate che non ricevevano più la tv la sera, ed hanno detto che è molto migliorata la cosa... Non potendo verificare di persona però, non mi esprimo. Stasera vi faccio sapere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si.. Di nuovo visibile, grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
occorrerà attendere il 55 da Cantoniera...@3750 "ambasciatore non porta pena"
C'è un piccolo problema, se così si può chiamare, che riguarda non me ma le persone meno esperte.
Credo sia anche senza soluzione, ma come accennato, io ci provo.
Ho sentito di persone che non ricevono più Alice come si deve...
Traduco: si tratta del mux timb2 che entra dal 55 di Amiata e prende possesso delle lcn buone, mentre il timb2 provvisorio, che entra da Cantoniera e correttamente visibile, viene messo oltre gli 800...
Buona domenica
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
occorrerà attendere il 55 da Cantoniera...![]()
Riguardo al mux Timb2 Provvisorio CH 60 UHF spento, credo che ormai gradualmente almeno nelle postazioni che non servono altissime densità di popolazione, sia controproducente tenerlo acceso, man mano verranno spente ancora prima del 30 giugno dove ovviamente già attivato il mux Timb2 CH 55 UHF.![]()
Novità nel mux Ies Tv (ch. 45 da Poggio Nibbio):
Oggi mi sono accorto (non so da quanto tempo è così) che Ka-Boom lcn 139 è a schermo nero con delle linee verdi orizzontali che scorrono.
Inoltre sembra essere ritornata Radio Ies On Air lcn 635, anche se avevo sentito dire qualche settimana fa che Radio Ies On Air non esisteva più e che al suo posto (almeno per quanto riguarda la frequenza fm) era nata Radio Olympia. Può darsi che la Radio Ies On Air che trasmette adesso sul lcn 635 non sia altro che l'archivio musicale di Ies Tv solo che invece di trasmettere i video delle canzoni (come Ies Music e Ies Music Vintage) trasmettono una schermata fissa con su scritto Radio Ies On Air. Infatti non sembra che ci siano più adesso sul lcn 635 i talk dei giornalisti riguardanti la S.S. Lazio (infatti mi pare che quei giornalisti che stavano prima su Radio Ies On Air, ora sono su Radio Olympia, frequenza FM 99,8 per Roma e dintorni).
Salve! Ma tu riesci ancora a vedere le trasmissioni di IesTv? Ci sono sempre le micro interruzzioni che non fanno mai seguire nessun programma!! Il tecnico dell'emittente è ben informato del difetto che hanno,ma a quanto pare non gliene frega un tubo......
Ciao! Beh, io non lo guardo spesso Ies Tv, però quando mi ci sintonizzo, ogni 3-4 secondi c'è una micro interruzione di qualche secondo. Quindi riuscire a seguire un programma è un'impresa ardua; riesco più che altro a vedere se ci sono cambiamenti nel mux. Comunque vuoi farti una risata? Un pò di tempo fa avevo anche scritto a Latagliata, uno che fa un programma al''interno del canale Ies Tv e che è proprietario di Romit tv lcn 231 e Babel Tv lcn 244 che si trovano all'interno del mux di Ies Tv. Ebbene gli ho spiegato i problemi del ch. 45 del mux Ies Tv a Poggio Nibbio e gli ho detto se poteva fare qualcosa per sollecitare quelli di Ies Tv, e lui mi aveva risposto che avrebbero risolto con poco tempo il problema. Invece, tutt'oggi, il problema persiste.
Ho fatto varie telefonate all'emittente e alla fine sono riuscito a parlare con il loro tecnico spiegandogli il difetto che hanno,lui mi ha risposto che avrebbe comunicato il difetto al responsabile dell'alta frequenza e che avrebbe risolto subito il problema!!! Hahahaha che stronzata che ha detto......