Segnali TV a Viterbo e provincia

Semplice... Non è in sfn ed in Lombardia avrà un'altra frequenza.... Basta leggere il bando del beauty.........
 
bart1man ha scritto:
ma se la SFN sopra me la fai sul 28 .... mi girerebbero un pochino se su M.Te Miranda mi ci si mette sul 28 destinata ale locali ... ad esempio Teleterni.... sapessi quanto girerebbero......:D :lol: :D :eusa_whistle:
Veramente io la SFN la ipotizzavo sul 23...
Il senso del mio discorso era "dal Peglia o il 28 oppure il 23 (più logico ed auspicabile). Però se sarà il 23, sarà anche in SFN". ;)
D'altra parte il Peglia è un sito molto particolare, che sconfina in buona parte del Lazio (persino in parte della prov. di Roma) e che non può essere trattato e pianificato come altri siti Umbri in grado di limitare la propria irradiazione alla regione in cui ricadono (ad es. Miranda, Subasio, Bettona, Spoleto - M.Luco...)
 
AG-BRASC ha scritto:
Veramente io la SFN la ipotizzavo sul 23...
Il senso del mio discorso era "dal Peglia o il 28 oppure il 23 (più logico). Però se sarà il 23, sarà anche in SFN". ;)

ma infatti !!! quotone abnorme sulla parte che ti ho evidenziato... in grassetto ... come dicevamo con @Apollo sarebbe un scelta tecnica giusta e corretta ;)

apprescindere dai vari beauty,,,e bellezze varie ,,, ;)

il 28 era perchè essendo destinato qui in umbria alle locali.. andrebbe a scontrarsi su un eventuale mux locale su 28 del ripetitore di M.te Miranda ... cosa che per altro qui a Terni Nord esiste già interferenza con il sito al M.te Terminillo .... ecco perchè il post ironico che ho citato + indietro ...
 
apollo ha scritto:
Per quanto riguarda la distribuzione degli impianti a Viterbo,sono al 70% con antenne di terza banda o canalizzata,più la 10bl4 puntate verso il Monte Peglia,più le due classiche 10bl5 verso il Monte Amiata,l'altro 30% compreso Poggio Nibbio utilizzano il Monte Argentario...

Chiedo scusa ma non ho capito bene.
Nel 70% dei casi sarebbero presenti due 10bl5 verso l'Amiata. Immagino una in verticale e una in orizzontale. Se è così, non ci sono interferenze tra i due segnali?
Nell'altro 30% invece non ho ben capito la configurazione delle antenne. Saresti così gentile da spiegarmi più dettagliatamente la suddivisione delle singole bande?
 
fornoalegna ha scritto:
Chiedo scusa ma non ho capito bene.
Nel 70% dei casi sarebbero presenti due 10bl5 verso l'Amiata. Immagino una in verticale e una in orizzontale. Se è così, non ci sono interferenze tra i due segnali?
Nell'altro 30% invece non ho ben capito la configurazione delle antenne. Saresti così gentile da spiegarmi più dettagliatamente la suddivisione delle singole bande?

Gli impianti che si usano maggiormente a Viterbo sono;Antenna canalizzata VHF in orizzontale da utilizzare sul M.Argentario per il canale 6,mentre sul M.Peglia il canale è il 10; un'antenna di IV banda in Verticale sul M.Argentario,oppure in orizzontale sul M.Peglia.Per quanto rigurda le due antenne di 5° banda puntate sul M.Amiata,una in orizzontale e l'altra in verticale,per adesso non ci sono problemi di interferenze,ma quando ci sarà lo switch off si.Speriamo che venga eliminata la verticale dal M.Amiata,e venga utilizzata soltanto dal M.Argentario.
 
apollo ha scritto:
Speriamo che venga eliminata la verticale dal M.Amiata,e venga utilizzata soltanto dal M.Argentario.
Esatto questo è un punto focale che dovrebbero risolvere prima di pianificare il tutto in vista dello switch-off in questo modo si eviterebbero tanti problemi che se non vengono affrontati con il segnale dtt potrebbero presentarsi. ;)
 
Con il BEAUTY CONTEST, il multiplex A3, è quello con i numeri più impressionanti. È composto da tre frequenze, i canali 24, (28) e 59. Le emittenti locali coinvolte sono 39, con 260 impianti complessivi. Ci risultano poi due impianti di Mediaset, circa 120 di Rai e 42 impianti di emittenti straniere.
Quindi la frequenza 28 che verrà utilizzata dalla Rai per Viterbo avrà sicuramente qualche interferenza!!
 
Ultima modifica:
Aggiorno questo thread che mi pare un mortorio....:D
Viterbo e la zona Ovest litorania che ricevono il M.Argentario e il M.Amiata,passeranno in digitale il giorno 22-11-2011,mentre la zona che comprende anche l'Umbria M.Peglia è il giorno 23-11-2011.
 
Quindi riguardo i ripetitori che interessano il viterbese:
22Nov si spengono Amiata, Argentario, Gradoli via Cavour (non si sa se verrà riacceso)
23Nov Nibbio, M.Te dell'Oro, Vt Edifizio, Peglia
 
Stefano91 ha scritto:
Quindi riguardo i ripetitori che interessano il viterbese:
22Nov si spengono Amiata, Argentario, Gradoli via Cavour (non si sa se verrà riacceso)
23Nov Nibbio, M.Te dell'Oro, Vt Edifizio, Peglia
Non so ancora di preciso se la postazione di M.dell'Oro verrà utilizzata,per il resto è come hai sritto Tu.;)
 
un po di numeri !!

ecco qua !! ... qualche data riassuntiva presa dal sito decoder.telecomunicazioni.it :D ;)



Uploaded with ImageShack.us
 
bart1man ha scritto:
ecco qua !! ... qualche data riassuntiva presa dal sito decoder.telecomunicazioni.it :D ;)



Uploaded with ImageShack.us
Le cose strane che ho notato per Viterbo sono:la mancanza della Rai Tv2 e Tv3 dal M.Argentario,e la mancanza di Italia1 dal M.Peglia.:eusa_think: Ciao;)
 
Certo hai ragione apollo, tuttavia queste informazioni sono ancora troppo premature per prenderle per definitive attendiamo ancora e vediamo se si sapranno anche per il Comune di Viterbo ulteriori dettagli. :icon_rolleyes:
 
bart1man ha scritto:
ecco qua !! ... qualche data riassuntiva presa dal sito decoder.telecomunicazioni.it :D ;)



Uploaded with ImageShack.us
Ciao bart1man,grazie per le zone che hai raggruppato!! :D Oggi con questo caldo altro che i numeri diamo....:D:D;)
 
Corry744 ha scritto:
Certo hai ragione apollo, tuttavia queste informazioni sono ancora troppo premature per prenderle per definitive attendiamo ancora e vediamo se si sapranno anche per il Comune di Viterbo ulteriori dettagli. :icon_rolleyes:
A proposito!!Visto che sei di nuovo con noi...:D Volevo dirti; ti sei accorto che Civitavecchia non è presente nella lista delle zone che devono switchiare?
 
I nuovi tralicci di EI entreranno subito in funzione?? (dall'Argentario)
 
Stefano91 ha scritto:
I nuovi tralicci di EI entreranno subito in funzione?? (dall'Argentario)
Questo lo dobbiamo chiedere a Marchetto che è della zona, non sappiamo neache se sono stati ultimati i lavori.;)
P.S.Per Marchetto,se ci sei batti un colpo....:D;)
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
Questo lo dobbiamo chiedere a Marchetto che è della zona, non sappiamo neache se sono stati ultimati i lavori.

Ciao raga vi posso dire che sul traliccio sono gia state montate alcune apparecchiature ma tutte (per quel che si vede dal basso) indirizzate in direzione nord quindi verso grosseto. Appena possibile andrò a fare un giro e vi dirò meglio. Comunque per quanto ne sappia dovrebbe diventare operativo allo switch off e non prima.
 
marchetto70 ha scritto:
Ciao raga vi posso dire che sul traliccio sono gia state montate alcune apparecchiature ma tutte (per quel che si vede dal basso) indirizzate in direzione nord quindi verso grosseto. Appena possibile andrò a fare un giro e vi dirò meglio. Comunque per quanto ne sappia dovrebbe diventare operativo allo switch off e non prima.
Bentornato tra noi!!Sei arrivato prima del previsto!!:D;)
 
Indietro
Alto Basso