Segnali TV a Viterbo e provincia

Stefano91 ha scritto:
Che i TIMB non si vedono è un dato di fatto....(Amiata)
Quella sera persino il cameriere che sentendoci parlare di tv ci ha chiesto "La7 non si vede, perché?"
Ah beh ... se l'ha detto il cameriere ...

Cmq Amiata TIMB verso Viterbo è confermata SOLO V (e non anche H come diceva qualcuno ...).

Amiata ora è il sito TIMB che offre la peggior qualità (appena sufficiente) su Viterbo (Peglia, Nibbio, Argentario sono invece perfetti). E questo è indicato anche sul sito TIMB copertura .. dove mi pare Amiata per Viterbo non sia neanche indicata ... a differenza del sito Mediaset (dove risulta il miglior servente, con Peglia). :icon_rolleyes:

Considerando che ci sono cmq tante utenze storicamente rivolte su Amiata ... TIMB ci lavorerà ancora nei prossimi giorni.

Ora ti chiedo: hai provato su Viterbo a ricevere TIMB da Nibbio (H), Peglia (H) o Argentario (V) ? Il MER più basso che ho misurato in campo è 30 ... il più alto 35...

Tu che misure hai fatto, dove esattamente, con che antenna e con che strumenti ? :icon_rolleyes:

PS: su Bolsena, come mi pare di aver già detto in passato, TIMB sta valutando la possibilità di accendere un sito ad hoc (vedi Gradoli).
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
Più tardi farò le verifiche con rotore e antenna blu 920,poi vi farò sapere come va. ;)
Grazie. ;)

Fai cmq molta attenzione a quello che ho detto.

Se punti Amiata in H è molto probabile che tu riceva i contributi TIMB di Peglia o Nibbio .... questo non significa ricevere Amiata in H ...
Amiata TIMB su Viterbo è solo V, ma ora arriva con un segnale al limite (è più facile ricevere altro ...).

Prova piuttosto a puntare Peglia o Nibbio (in H) ... e dimmi come va. Su Peglia dovresti riscontrare un aumento del segnale e della qualità...
In alcune zone si può anche puntare Argentario in V, con ottimi risultati. ;)

PS: Non ho ancora capito della tua BLU920 con rotore ... se sia solo in polarizzazione H ... o se hai cmq la possibilità di metterla in V. Altrimenti, la prova che continui a fare puntando Amiata TIMB (in H) ... non ha molto senso ! :icon_rolleyes:

PPS: Altra cosa ... quando fai la prova ... è l'unica antenna collegata al TV/decoder ... o ci sono altre antenne miscelate che puntano altre direzioni ? :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Non scriverò più nulla pubblicamente su TIMB...
La tua risposta " Ah beh ... se l'ha detto il cameriere ... " l'ho trovata di pessimo gusto....
Per me va bene così, non lo vedo (vediamo) sti --- ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Non scriverò più nulla pubblicamente su TIMB...
La tua risposta " Ah beh ... se l'ha detto il cameriere ... " l'ho trovata di pessimo gusto....
Per me va bene così, non lo vedo (vediamo) sti --- ;)
Era solo per dire che mi aspettavo qualche riscontro tecnico più preciso e puntuale .. e non un generico "l'ha detto anche tizio" (chiunque sia)...

Vedo però che da te su TIMB non riesco ad ottenere mai indicazioni tecniche precise ed oggettive, nè risposte alle mie domande puntuali (come avviene ad esempio, con Apollo) ... ma solo sterili critiche ed inutile polemica (e non solo riguardo alla copertura) ...

sti --- ... ti assicuro che sopravviverò ... ;)
 
Ultima modifica:
Quando apollo faceva i test, c'ero anche io, e dato che i risultati te li ha dati lui, senza dubbio molto più esperto di me, non ho ritenuto opportuno ripetere le stesse cose.
Se vuoi ti rispondo io, il cavo sulla blu920 è diretto e non miscelato con nessun altro. e l'antenna è solo in H
 
Stefano91 ha scritto:
Se vuoi ti rispondo io, il cavo sulla blu920 è diretto e non miscelato con nessun altro. e l'antenna è solo in H
E allora mi spiegate che senso ha la prova fatta puntando Amiata TIMB ... che - come mi pare di aver ripetuto fino alla nausea - è solo V ?????? :icon_rolleyes:

Il fatto che qualcosa si riceva cmq puntando Amiata in H ... è solo perchè magari entrano Peglia o Nibbio (molto più forti) ... non perchè Amiata TIMB sia anche in H.

E questa sarebbe l'ulteriore riprova che ora su Viterbo conviene puntare Peglia o Nibbio (o anche Argentario ... in V) ... e non Amiata (tanto più in H !!!!!!!!!).

Amiata TIMB va puntata al limite solo in V ... e cmq ora dà risultati peggiori degli altri siti (TIMB ci sta ancora lavorando) ... tutto qua... ;)

Se non erro, Apollo abita in zona Cappuccini. Ebbene, lì mi aspetto che la ricezione da Peglia o Nibbio sia ok. Sicuramente non lo stesso da Amiata (anche in V).
Ora attendiamo i feedback di Apollo. ;)
 
Ultima modifica:
Ho appena fatto le verifiche,il risultato è questo:
Fatta con la Blu 920F in Orizzontale
Timb1 non aggancia
Timb2 non aggancia
Timb3 Frequenza 42-livello 89-qualità che oscilla tra il 32 e arriva a 90
Fatta con la 10RDF in Verticale
Timb1 livello 97-qualità che oscilla dallo 0 per arrivare a 97,quindi risulta sempre instabile,
stesso discorso per gli altri Timb.Purtroppo è la qualità che non riesce ad essere costante!!Devo dire con molto dispiacere, che nell'alto Lazio Viterbese, ci sono molte famiglie che utilizzano questo sistema di impianto.Alla luce di tutto ciò, è chiaro che bisognerà rivedere quasi tutti gli impianti della nostra zona!!
 
Ultima modifica:
marchetto70 ha scritto:
pare abbiano sistemato teleregione, non ssquadretta più e la potenza del segnale è 74% e la qualità 100% stabili :)
Appena controllato,anche da Poggio Nibbio è ritornato come prima!! :D ;)
 
Aggiungerei che, la stragrande maggioranza degli impianti di Viterbo e dintorni adotta una 5^ banda su Monte Amiata tramite accoppiamento ibrido di due yagi a 10 elementi.
Per ibrido intendo, sul bilanciere, una in O e una in V.
Quindi oltre ad essere critico di suo, mettici anche la componente negativa dell'accoppiamento ibrido ed ecco fatta la frittata.
Con tutto il il rispetto e il lavoro che sta sta svolgendo 3750..., il problema è serio e esteso.
Aggiungo anche che, la criticità dei Timb (ma anche dei MDS) dall' Amiata, la si evince anche con un puntamento dedicato in V
di una singola antenna

Personalmente credo che il problema sia principalmente di SFN.
La potenza (a livello di dBmV) non manca, il punto è che di segnali Timb (ma anche MDS) ce ne sono quattro nell'etere Viterbese, e quello più critico è senza dubbio l'Amiata, che paradossalmente è il più utilizzato.

Se la situazione non cambia, prevedo l'amaro in bocca a parecchie persone, costretti ad una radicale modifica dei propri impianti.
 
apollo ha scritto:
Ho appena fatto le verifiche,il risultato è questo:
Fatta con la Blu 920F in Orizzontale
Timb1 non aggancia
Timb2 non aggancia
Timb3 Frequenza 42-livello 89-qualità che oscilla tra il 32 e arriva a 90
Fatta con la 10RDF in Verticale
Timb1 livello 97-qualità che oscilla dallo 0 per arrivare a 97,quindi risulta sempre instabile,
stesso discorso per gli altri Timb.Purtroppo è la qualità che non riesce ad essere costante!!Devo dire con molto dispiacere, che nell'alto Lazio Viterbese, ci sono molte famiglie che utilizzano questo sistema di impianto.Alla luce di tutto ciò, è chiaro che bisognerà rivedere quasi tutti gli impianti della nostra zona!!
Scusa Apollo ... ma ti riferisci solo al puntamento su Amiata ? :icon_rolleyes:
Puntando in H Nibbio o Peglia com'è la situaizone per TIMB ? Da Cappuccini dovresti riceverli bene ...
 
Ultima modifica:
digitalboyz ha scritto:
il punto è che di segnali Timb (ma anche MDS) ce ne sono quattro nell'etere Viterbese, e quello più critico è senza dubbio l'Amiata, che paradossalmente è il più utilizzato.
E' esattamente come dici ...

Del resto ora per servire Viterbo non ditemi che Amiata possa essere considerata la soluzione ottimale (considerata anche la distanza e le propagazioni).
In molti anche qui sul forum avrebbero voluto eliminarlo del tutto (come del resto è per Rai) ...

Purtroppo c'è un'utenza storica che ha gli impianti strutturati in quel modo ... ma questo non significa che sia la soluzione ideale (anzi !!! ) ...

Ad ogni modo, come ho detto, TIMB sta facendo ulteriori verifiche su Amiata in direzione Viterbo.
Ad oggi, cmq, per Viterbo la soluzione ideale - almeno per TIMB - non è certo Amiata.
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Grazie. ;)

Fai cmq molta attenzione a quello che ho detto.

Se punti Amiata in H è molto probabile che tu riceva i contributi TIMB di Peglia o Nibbio .... questo non significa ricevere Amiata in H ...
Amiata TIMB su Viterbo è solo V, ma ora arriva con un segnale al limite (è più facile ricevere altro ...).

Prova piuttosto a puntare Peglia o Nibbio (in H) ... e dimmi come va. Su Peglia dovresti riscontrare un aumento del segnale e della qualità...
In alcune zone si può anche puntare Argentario in V, con ottimi risultati. ;)

PS: Non ho ancora capito della tua BLU920 con rotore ... se sia solo in polarizzazione H ... o se hai cmq la possibilità di metterla in V. Altrimenti, la prova che continui a fare puntando Amiata TIMB (in H) ... non ha molto senso ! :icon_rolleyes:

PPS: Altra cosa ... quando fai la prova ... è l'unica antenna collegata al TV/decoder ... o ci sono altre antenne miscelate che puntano altre direzioni ? :icon_rolleyes:
Dopo varie prove fatte con diversi impianti indipendenti, Decoder Clark Tech 5000C,e Impianti diversi, il risultato è questo:
Dal M.Argentario
Timb1 Livello 96 Qualità 92.
Timb2 Livello 92 Qualità 91
Timb3 Livello 97 Qualità 94
M.Peglia
Timb1 Livello 96 Qualità 94
Timb2 Livello 95 Qualità 91
Timb3 Livello 97 Qualità 95
Poggio Nibbio
Timb1 Livello 97 Qualità 94.
Timb2 Livello 97 Qualità 92
Timb3 Livello 97 Qualità 95
La Blu 920F su rotore è indipendente, e soltanto in orizzontale.Ciao ;)
P.S.Per quanto riguarda l'Amiata,io non non ho problemi di ricezione,avendo altre opportunità,ma molte famiglie Viterbesi si!!Te lo posso assicurare.:crybaby2:
 
apollo ha scritto:
Dopo varie prove fatte con diversi impianti indipendenti, Decoder Clark Tech 5000C,e Impianti diversi, il risultato è questo:
Dal M.Argentario
Timb1 Livello 96 Qualità 92.
Timb2 Livello 92 Qualità 91
Timb3 Livello 97 Qualità 94
M.Peglia
Timb1 Livello 96 Qualità 94
Timb2 Livello 95 Qualità 91
Timb3 Livello 97 Qualità 95
Poggio Nibbio
Timb1 Livello 97 Qualità 94.
Timb2 Livello 97 Qualità 92
Timb3 Livello 97 Qualità 95
La Blu 920F su rotore è indipendente, e soltanto in orizzontale.Ciao ;)
Ora sì che mi torna ...
Grazie per il feedback puntuale. ;)

apollo ha scritto:
P.S.Per quanto riguarda l'Amiata,io non non ho problemi di ricezione,ma molte famiglie Viterbesi si!!Te lo posso assicurare.:crybaby2:
Non lo metto in dubbio ... se puntano Amiata (magari in H+V).
Vedi mio post precedente...

Questo però non significa dire che TIMB su Viterbo non arrivi ... o che ci siano problemi di SFN (quando si riceve addirittura da almeno tre siti diversi !).
Sicuramente ci sono molti impianti obsoleti che oggi non hanno più motivo di esistere (e in ogni caso non rappresentano la migliore soluzione. Anche per Mediaset da Amiata ... ci rivediamo poi in estate con la propagazione... :icon_rolleyes: ).

Se hai uno strumento professionale, non ti sarà difficile verificare che su Viterbo i 4 echi TIMB di Argentario, Amiata, Nibbio e Peglia sono tutti nell'intervallo di guardia e quindi in SFN. Il problema è solo che il segnale TIMB da Amiata su Viterbo non arriva con lo stesso livello e qualità degli altri.

Cmq, come ho detto, TIMB sta facendo ulteriori verifiche su Amiata vs Viterbo ... per cercare di recuperare anche le situazioni con puntamento "storico".
Resta il fatto che per Viterbo ricevere da Amiata non è la migliore soluzione (e non vale solo per TIMB !). ;)

PS: ... per Bolsena ... discorso a parte ... ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Cmq, come ho detto, TIMB sta facendo ulteriori verifiche su Amiata vs Viterbo ... per cercare di recuperare anche le situazioni con puntamento "storico".

Questa è una bella notizia per molti telespettatori che non riescono più a ricevere la7. ;)
 
Sono stato un po' incasinato questi tre giorni e mi scuso per la "latitanza", ma mi preme unirmi alle vostre voci, visto che ero presente anche io lo scorso 05/01 quando furono fatte quelle prove, sia pure con strumenti di analisi più di tipo amatoriale (incluso il mio Ibermeter combo).

Confermo innanzitutto quanto io stesso ho riferito ai miei contatti (3750... sa di chi parlo), ovvero, che ad oggi la ricezione a scelta dei TIMB da Argentario, Peglia e Nibbio è eccellente. Unico dubbio è la stabilità dei segnali dell'Argentario in Estate, ma eventuallmente la cosa sarà affrontate se e quando si dovessero presentare problemi (che ovviamente riguarderebebro tutti i segnali, in modalità più o meno random).
Confermo anche il mio parere esposto in passato circa l'Amiata, che in definitiva se venisse genericamente dismesso, ripiegando su siti alternativi (tipo lo stesso Cetona o siti a copertura più specifica/localizzata) non si farebbe uin soldo di danno, anzi! :icon_rolleyes:
...A proposito, lo scorso 05/01 lo ho ribadito in prima persona, "de visu", all'amico Stefano91! :D

L'Amiata... Questo tanto amato/oditato Amiata... Apollo sa bene che un tentativo di ricezione in H di senali noti come V ha poco senso tecnicamente parlando, però le domande che tutti ci siamo posti sono le seguenti:
- non è strano che di tutti i segnali in V dell'Amiata effettivamente risultino irricevibili (no lock) con un'antenna in H da 90 elementi, tranne i tre Mux TIMB, sia pure se con segnale elevato ma con BER disastroso?
- Non è strano che il comportamento dei tre Mux TIMB da Amiata sia risultato identico anche tentando la ricezione con un'antenna in V (solo V)?

PS: oltre alla 90 elementi con rotore, apollo ha sul tetto un parco antenne, tutte con calate indipendenti, per poter analizzare singolarmente ogni possibilie soluzione di ricezione. Il tutto da fare invidia agli studiosi delle radio emissioni dal Cosmo! :D

PPS: parlando di Mediaset, anche qui la soluzione di ricezione da Amiata, considerando la presenza contemporanea (come per TIMB) di almeno ALTRI TRE segnali più forti (Nibbio, Argentario e Peglia), non è affatto ottimale, anzi... Forse offriva giusto 1 o 2 dB in più sopra la soglia critica, ma gli errori di ricezione (vs. Amiata e solo in V), sebbene la visione risultasse "fluida", erano evidenti e del tutto simili a quelli verificati con TIMB.

Concludendo, è vero e comprensibilie che per molti Viterbesi l'idea di rivluzionare l'intero parco di antenne di ricezione risulti assurda (almeno l'80% ha sempre ricevuto la V banda da Amiata sia in H che in V senza problemi evidenti... Magari oltre alla soluzione sinora adottata dagli antennisti ci sarà stata ancheuna buona dose di fortuna).
Però è anche vero che sinora i segnali locali (oltre i nazionali) più appetibili erano sempre stati trasmessi dall'Amiata (comprese reti locali del Lazio) e sfruttare questo sito, almeno per la V banda, era sempre stata (e pare sia ancora così) la soluzione più "appetibile".
Purtroppo però problematiche di questo tipo ci saranno sempre se, tra svariati segnali in SFN in un dato bacino (QUATTRO in totale, per questa zona), si desidera ricevere dal sito forse generalmente meno favorito quando gli stessi sono trasmessi da siti ben più vicini e che offrono parametri ben più "puliti" e con livelli di campo ben superiori... Da cui il mio ormai quasi "scherzoso" osteggiare la presenza di un sito come quello dell'Amiata! :lol: :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
PPS: parlando di Mediaset, anche qui la soluzione di ricezione da Amiata, considerando la presenza contemporanea (come per TIMB) di almeno ALTRI TRE segnali più forti (Nibbio, Argentario e Peglia), non è affatto ottimale, anzi... Forse offriva giusto 1 o 2 dB in più sopra la soglia critica, ma gli errori di ricezione (vs. Amiata e solo in V), sebbene la visione risultasse "fluida", erano evidenti e del tutto simili a quelli verificati con TIMB.
Confermo mux di Mediaset non è un buon segnale su Monte Argentario. Altri mux di Mediaset tra 70-80%, ch 49 tra 80-90% soprattutto ch 36 30-50%.
 
Ultima modifica:
@Andrea
Te possino.... Già ti immagino con un cararmato a distruggere i tralicci amiatini :D
 
X AG-BRASC
Tutti i Timb sono ottimi segnali su Monte Argentario però quando cambio i canali verso Timb era segnale assente solo un attimo poi si vede che succede spesso ed altra volta si vede subito dopo aver cambiato i canali.
 
Oggi ricontrollando l'Amiata con la blu 920,ho verificato che i segnali non erano più sintonizzabili,mentre qualche giorno fa insieme a voi, abbiamo visto che erano tutti sintonizzabili e con forte potenza,ma la qualità risultava altalenante!!Ma...:eusa_think:
 
Mac_66 ha scritto:
Confermo mux di Mediaset non è un buon segnale su Monte Argentario. Altri mux di Mediaset tra 70-80%, ch 49 tra 80-90% soprattutto ch 36 30-50%.
Forse volevi dire Amiata...
Ad ogni modo, da Viterbo l'anadamento del segnale verificato singolarmente da i 4 siti che trasmettono Mediaset ha dato i seguenti risultati:
- Ottimo per tutti i Mux da Poggio Nibbio, Monte Argentario e Monte Peglia.
- Mediocre/scadente per Amiata (in particolare i Mux 1 e 4).

Per TIMB, comportamento identico (con situazione da Amiata leggermente peggiore). In particolare, con TIMB il segnale migliore si è rivelato quello di Poggio Nibbio (ve detto però che la distanza dal sito trasmittente era davvero ridotta).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso