Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quello di Aquapendente non l'ho mai visto,probabilmente il segnale era destinato per un'altra zona.Stefano91 ha scritto:Secondo AGCOM ci sono 2, uno a Castell'Azzara e uno ad Acquapendente (entrambi c'erano già ante-SO)
Hai girato l'antenna verso Acquapendente?apollo ha scritto:Oggi finalmente è visibile il mux di Rtua sulla frequenza Vhf 7!!Qualità 100,potenza 90.
Da me quando era da Castell'Azzara sul 59 si riceveva.... (se la frequenza era libera)machine72 ha scritto:Acquapendente copre soltanto il centro storico del paese e la sottostante valle del Paglia. Probabilmente è visibile anche a Proceno paese con una IIIa puntata verso Acquapendente. Non è ricevibile dalla cantoniera per via degli ostacoli naturali e per la bassa potenza (40w dichiarati).
Bolsenese?Stefano91 ha scritto:Da me quando era da Castell'Azzara sul 59 si riceveva.... (se la frequenza era libera)
Ora non più
Stefano91 ha scritto:Yep
Comunque può darsi che se metto una antenna dedicata, arrivi
No,è in direzione Peglia.Mac_66 ha scritto:Hai girato l'antenna verso Acquapendente?
Mac_66: Se non ricevi Monte Amiata, non riuscirai a ricevere Acquapendente. Come scritto in precedenza hai davanti ostacoli naturali insormontabili.Mac_66 ha scritto:@machine72
A Latera (VT) si riceve verso Acquapendente (VT)?
Vicino a casa mia circa 30 metri da qui che lui riceve da Amiata anche Argentario. E' possibile che io ricevo anche da Amiata.machine72 ha scritto:Mac_66: Se non ricevi Monte Amiata, non riuscirai a ricevere Acquapendente. Come scritto in precedenza hai davanti ostacoli naturali insormontabili.
Poi ripeto l'impianto di RTUA di Acquapendente prevede la copertura del solo centro storico e la valle sottostante in direzione Nord.
Già la zona alta di Acquapendente (località Sbarra strada per Onano o strada Torretta per Grotte di Castro) riceve RTUA sul 45 Orizzontale dal Peglia.
A questo punto allora ti conviene provare una Vhf in direzione Castell'Azzara tanto per prova...Mac_66 ha scritto:Vicino a casa mia circa 30 metri da qui che lui riceve da Amiata anche Argentario. E' possibile che io ricevo anche da Amiata.
Un giorno parlerò con antennista che proverà a cambiare direzione verso Castell'Azzara vhf quando il tempo sarà bello. Ma Castell'Azzara solo VHF 07 RTUA anche c'è altro vhf RAI? Ed altri canali o niente?machine72 ha scritto:A questo punto allora ti conviene provare una Vhf in direzione Castell'Azzara tanto per prova...![]()
Ok, in futuro VHF 11 sarebbe Rai DVB-T2 anche VHF 08 Europa 7 HD ed altri emittenti locali in arrivo sempre in VHF?machine72 ha scritto:No Mac_66, c'è solo Rtua...
Pensa che ancora devono attivare il 29, il 57 e il 45. Le locali mi sembrano alquanto allo sbando e anche per europa7 nutro forti dubbi. Poi ormai dopo un anno e mezzo (o quasi) dallo s.o sai quanti nuovi impianti si sono disfatti della vhf? Una marea...Corry744 ha scritto:Intanto per rimanere in argomento mi chiedo cosa sta accadendo sulla postazione di Monte Argentario, è davvero ancora tutto fermo per quanto riguarda la banda VHF?
Non comprendo per quale motivo oltre ad Europa 7 che dovrà comunque attivare sul CH E8 VHF ed al futuro mux Rai in T2 sul CH E11 VHF, perchè non ci sia alcun operatore locale che abbia intenzione ad attivare il proprio impainto anche su Monte Argentario sulla banda VHF come accade altrove, vista l'importanza di questa postazione che serve un ampia area mi sembra in effetti alquanto strano questa immobilità.
Qualcuno in sintesi sa comunque qualcosa su come si evolverà il discorso della banda VHF per Monte Argentario?![]()