Segnali TV a Viterbo e provincia

No. Ho solo riportato l'esito delle misure con puntamento Cantoniera: nel caso del 49, ovviamente, si fa riferimento (per confronto) al segnale cmq ricevuto da Amiata, pur puntando Cantoniera. Infatti il MER è più basso. Mi pareva ovvio... ;)

Adesso ho capito perfettamente :)

P.S.:
MDS4 UHF 49 è ottimo 78/97 da Monte Argentario.
 
@3750
Monte Argentario. Timb3 UHF 42 intensità del segnale 78% ma va male qualità del segnale fa ping pong 30-78% da 5 giorni.
 
ciao viterbesi...
Ho notato che qui a Castel del Piano stanotte è sparito timb3 (ch 42) da Amiata (la7, mtv, ecc)... Da quelle parti si vede?
 
Come non detto... Avevo mandato un pm a 3750 (che ringrazio pubblicamente) che ha già fatto risistemare tutto!!
P.s. se fate un'altra magnata cerco di venire più che volentieri! :)
 
OT
Sono in attesa anch'io di news per una nuova "magnata" serale tutti insieme... ;)
 
Ciao a tutti! :)

E' da qualche tempo che vi seguo e devo dire che siete straordinari! L'intero forum è partecipato da persone straordinarie e competenti! :D
Consultando le varie sezioni ho sempre trovato risposta ai miei quesiti... ma, bando alle sviolinate, oggi avrei un consiglio da chiedere... e forse questa è la sezione giusta ;)

Al momento vivo a Vitorchiano e ricevo la TV dal M.Peglia: tutto perfetto, mai un problema e, soprattutto, copertura totale dei MUX nazionali.

Sto però ristrutturando un appartamento a Viterbo (zona Cappuccini) e conto di trasferirmi a settembre/ottobre.
Ho realizzato da solo l'impianto di ricezione terrestre ma sono sprovvisto di antenna e soprattutto non so dove orientarla... :doubt:

Se apro la finestra di casa posso ammirare il M.Argentario in tutta la sua splendente emittenza ma ho l'impressione di aver capito che non sia il sito migliore a cui rivolgere l'antenna; inoltre avrei bisogno di conoscere marca e modello di ciò che dovrei montare per ottenere un buon risultato.
Al momento dispongo solo di un amplificatore da palo e relativo alimentatore interno... poi come la mettiamo col discorso LTE? Dovrò dotarmi di un ulteriore dispositivo? ... e quale? :doubt:

Grazie tante a coloro che avranno la pazienza di rispondermi :)
 
Ciao a tutti! :)

E' da qualche tempo che vi seguo e devo dire che siete straordinari! L'intero forum è partecipato da persone straordinarie e competenti! :D
Consultando le varie sezioni ho sempre trovato risposta ai miei quesiti... ma, bando alle sviolinate, oggi avrei un consiglio da chiedere... e forse questa è la sezione giusta ;)

Al momento vivo a Vitorchiano e ricevo la TV dal M.Peglia: tutto perfetto, mai un problema e, soprattutto, copertura totale dei MUX nazionali.

Sto però ristrutturando un appartamento a Viterbo (zona Cappuccini) e conto di trasferirmi a settembre/ottobre.
Ho realizzato da solo l'impianto di ricezione terrestre ma sono sprovvisto di antenna e soprattutto non so dove orientarla... :doubt:

Se apro la finestra di casa posso ammirare il M.Argentario in tutta la sua splendente emittenza ma ho l'impressione di aver capito che non sia il sito migliore a cui rivolgere l'antenna; inoltre avrei bisogno di conoscere marca e modello di ciò che dovrei montare per ottenere un buon risultato.
Al momento dispongo solo di un amplificatore da palo e relativo alimentatore interno... poi come la mettiamo col discorso LTE? Dovrò dotarmi di un ulteriore dispositivo? ... e quale? :doubt:

Grazie tante a coloro che avranno la pazienza di rispondermi :)
ciao! l'argentario va benissimo e ti manda tutti i mux; ti serve una antenna uhf tipo blu 420 o simile da puntare polarizzata verticalmente e dovresti essere a posto.
 
Lieto di ricevere il tuo consiglio.
Grazie tante :)
felice di aiutarti; l'argentario é uno dei purtroppo rari esempi di buon servizio in italia inquanto trasmette tutti i mux con la medesima polarizzazione in uhf semplificando non di poco gli impianti riceventi oltre ad essere tecnicamente affidabile e stabile nel tempo; ovviamente l'amplificatore deve avere un ingresso uhf; per il discorso LTE non fare nulla! aspetta e se sara il caso in futuro interporrai un filtro fra l'antenna e l'ingresso dell'amplificatore.
 
Ultima modifica:
felice di aiutarti; l'argentario é uno dei purtroppo rari esempi di buon servizio in italia inquanto trasmette tutti i mux con la medesima polarizzazione in uhf semplificando non di poco gli impianti riceventi oltre ad essere tecnicamente affidabile e stabile nel tempo; ovviamente l'amplificatore deve avere un ingresso uhf; per il discorso LTE non fare nulla! aspetta e se sara il caso in futuro interporrai un filtro fra l'antenna e l'ingresso dell'amplificatore.

Grazie ancora :)
Sei stato preciso e gentilissimo!
 
felice di aiutarti; l'argentario é uno dei purtroppo rari esempi di buon servizio in italia inquanto trasmette tutti i mux con la medesima polarizzazione in uhf semplificando non di poco gli impianti riceventi oltre ad essere tecnicamente affidabile e stabile nel tempo; ovviamente l'amplificatore deve avere un ingresso uhf....
confermo, aggiungerei a parte qualche problemino estivo per via delle propagazioni. Zona Cappuccini: Apollo che ne pensi?
 
Dico la mia.
E' vero che l'Argentario è un sito piuttosto completo in quanto offre la totalità dei segnali nazionali più vari locali...
Però da Viterbo, specie nella stagione estiva, può essere oggetto del fastidioso fenomeno propagativo detto "fading" (leggere QUI), in quanto il proprio segnale (peraltro non vicinissimo a Viterbo) viaggia per diversi Km sopra una superficie di mare, prima di arrivare a destinazione.
Io sarei più propenso a servirmi del Monte Peglia e di Poggio Nibbio.
Il massimo sarebbe potersi procurare un filtraggio specifico per i canali RAI e ricevere solo questi dal Peglia e tutto il resto da Poggio Nibbio (che, a parte la RAI, è completo di tutti i segnali nazionali privati più le locali Laziali ed è perfettamente ricevibile a Viterbo).
Per il problema dei filtraggi dedicati per la RAI, leggere QUI. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso