Segnali TV a Viterbo e provincia

Italia7 credo trasmetta anche verso VT, solo che lo fa in H e non in V
PS da amiata da alcune settimane non ricevo più Retesole CH21
 
Si vede che quelli di Tv9 non considerano importante l'Amiata per coprire la prov. di Viterbo (tra parentesi il Tv9 da Poggio Nibbio è stato acceso parecchio tempo fa solo per pochi giorni, forse per prova, e poi è stato spento come lo è tutt'ora). Comunque ho notato che il ch. 31 di Tvr Voxson da Poggio Nibbio è spento da parecchi mesi ormai (meglio così perché siccome non era in sfn con quello dell'Argentario, interferiva quest'ultimo) e che adesso il mux di Tlc Telecampione ch. 43 da Poggio Nibbio trasmette in 16QAM (nonostante abbia tutti quei canali); comunque il ch. 43 è passato da poco a Canale Italia che lo userà per degli scambi, quindi penso che Tlc Telecampione durerà ancora per poco a Poggio Nibbio.

P.S. Italia 7 (ch. 46) non trasmette proprio dal monte Amiata verso la prov. di Viterbo (trasmette solo verso la Toscana), chissà perché... forse non sono interessati a coprire Viterbo da tale postazione, eppure in analogico trasmettevano anche verso di noi (Italia 7 dal monte Amiata era sul ch. 66).

TV9 ha interrotto le sue trasmissioni da poggio nibbio del singolo canale perchè interferiva quello proveniente dall'amiata, visto che non era in isofrequenza.
I mux da te citati trasmettono entrambi in polarità orizzontale dall'amiata!!
 
Si, lo so che trasmettono in pol. orizzontale. Si vede che quando ho provato a ricevere Italia 7 dal Monte Amiata in pol. orizzontale il suddetto mux era spento. Credevo che non trasmettesse per niente verso di noi perché Otg Tv non lo riporta nei comuni di Viterbo, Tuscania, Tarquinia, Vetralla, Bolsena e Montefiascone, ma forse Otg non ce l'ha messo perché forse non lo riteneva opportuno.
 
Si, lo so che trasmettono in pol. orizzontale. Si vede che quando ho provato a ricevere Italia 7 dal Monte Amiata in pol. orizzontale il suddetto mux era spento. Credevo che non trasmettesse per niente verso di noi perché Otg Tv non lo riporta nei comuni di Viterbo, Tuscania, Tarquinia, Vetralla, Bolsena e Montefiascone, ma forse Otg non ce l'ha messo perché forse non lo riteneva opportuno.
Quando scesi a viterbo non lo trovai...
 
In questi giorni, grazie al tempo favorevole che facilita le propagazioni, ricevo abbastanza bene Tunisia 1 sul ch. 06 (segnale analogico). Dovrebbe arrivare dalla postazione di Kchabta nella città di Bizerte (Tunisia).
 
Problemi mux TIMB1...
Certo che con questo DTT non si sta un giorno tranquilli...
Poi non ci lamentiamo se la gente rimpiange l'analogico (quì a Bolsena, più o meno tutti)
 
Dopo tanto ho voluto riprovare come andava la 5 banda Verticale in direzione Amiata,come al solito Timb è quello che soffre più di tutti gli altri mux!!
 
Ho notato che da qualche giorno il ch. 45 di Ies Tv da Poggio Nibbio ha problemi di trasmissione: ogni tanto squadretta e qualche volta dà assenza di segnale per un secondo
 
Chi l'ha vista? Parlo di Rete Capri!!! Perchè non gli tolgono la concessione,visto che dopo tre anni non ha mai utilizzato tale frequenza che lo stato gli a regalato?
 
Chi l'ha vista? Parlo di Rete Capri!!! Perchè non gli tolgono la concessione,visto che dopo tre anni non ha mai utilizzato tale frequenza che lo stato gli a regalato?

Retecapri ha SOLO 66 frequenze attive i tutta italia!!!
Altro che togliergli la concessione...
 
Nel mux di Tlc Telecampione ch. 43 da Poggio Nibbio sono stati inseriti Canale Nazionale con lcn 237 e Antenna Verde con lcn 115. Sul sito di Otg Tv, nel mux di Tlc Telecampione presente in Toscana, Umbria e a Viterbo è presente anche Vero +1, ma quest'ultimo è stato eliminato da tempo. Anche per quanto riguarda il mux di Telereporter Roma (ch. 27 da Poggio Nibbio) sul sito di Otg è presente in esso pure Bravo Tv ma questo è stato eliminato da tempo.

Comunque Poggio Nibbio credo che sia snobbato pure dalle tv locali (oltre che dalle nazionali visto che la Rai proprio non c'è come pure La 3, D-Free e Canale Italia, Mediaset da questo sito copre a malapena Viterbo, per Retecapri è meglio tacere...) perché Retesole al primo tuono va off, Ies Tv ha problemi di trasmissione, Tv 2000 sul ch. 25 spesso dà una scermata blu con un orologio (ma questo lo fa pure quello dell'Amiata), Tvr Voxson è spento da tanto tempo (forse meglio così perché non interferisce quello dell'Argentario), Telestudio sul ch. 34 pure...
 
Nel mux di Tlc Telecampione ch. 43 da Poggio Nibbio sono stati inseriti Canale Nazionale con lcn 237 e Antenna Verde con lcn 115. Sul sito di Otg Tv, nel mux di Tlc Telecampione presente in Toscana, Umbria e a Viterbo è presente anche Vero +1, ma quest'ultimo è stato eliminato da tempo. Anche per quanto riguarda il mux di Telereporter Roma (ch. 27 da Poggio Nibbio) sul sito di Otg è presente in esso pure Bravo Tv ma questo è stato eliminato da tempo.

Comunque Poggio Nibbio credo che sia snobbato pure dalle tv locali (oltre che dalle nazionali visto che la Rai proprio non c'è come pure La 3, D-Free e Canale Italia, Mediaset da questo sito copre a malapena Viterbo, per Retecapri è meglio tacere...) perché Retesole al primo tuono va off, Ies Tv ha problemi di trasmissione, Tv 2000 sul ch. 25 spesso dà una scermata blu con un orologio (ma questo lo fa pure quello dell'Amiata), Tvr Voxson è spento da tanto tempo (forse meglio così perché non interferisce quello dell'Argentario), Telestudio sul ch. 34 pure...
Concordo con tutto!! Telestudio non esiste più!!
 
Ultima modifica:
Oggi finalmente avevo tutti i Timb con qualità 100 da tutte le postazioni!! Era tutta illusione!! mi sono accorto che poggio nibbio era spento.Ha questo punto ho capito che il problema era dovuto proprio da tale postazione,che avendolo troppo vicino manda fuori sincronia tutte le altre postazioni!!A che serve poggio nibbio??
 
Ciao, è da un pezzo che il segnale sul ch. 24 di Telestudio è spento da Perugia Pila, dunque Telestudio non esiste più.

Ah, ok non lo sapevo. Mi ricordo inoltre che Telestudio voleva fare un ricorso contro la graduatoria che l'ha escluso come operatore nel Lazio, ma poi non si è saputo più nulla (comunque la graduatoria delle tv locali del Lazio è qualcosa di scandaloso: al primo posto mi sembra che ci sia Televita!).

@apollo
Poggio Nibbio molto probabilmente non serve a nulla se non a noi fanatici dei segnali tv. Viterbo è coperta molto bene dal Peglia, e poi ci sono pure l'Amiata e l'Argentario (anche se quest'ultimo è un pò distante). Poggio Nibbio è superfluo; per questo la Rai non ha deciso di attivare qui e Mediaset opera a mezzo servizio (o forse nemmeno).
Ho controllato adesso e confermo che T9 (ch. 44) è spento. Strano, non ricordo l'ultima volta che è stato spento per più di qualche ora. Sembrerebbe che Poggio Nibbio sia sempre più abbandonato a sè stesso. :eusa_think:
Però c'è da dire che Retesole (ch. 21) da Poggio Nibbio, si spegne al primo tuono ma dopo un pò di ore dopo la fine del temporale si riattiva. Forse hanno qualcosa di automatico però almeno si riattiva, non come quelli di Retecapri che se salta qualcosa non riaccendono più. :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso