cubalibre78
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 4 Settembre 2013
- Messaggi
- 293
Ti ringrazio, quindi dal Peglia e dall'Amiata queste sono già le frequenze definitive.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Bisogna vedere come ti arrivano i segnali.Perfetto!
Quindi se ho ben capito, guardando sul sito otgtv, potrei puntare un'unica antenna sul Peglia e prendere tutta la banda UHF (IV banda e V banda).
Così eliminerei l'antenna sull'Amiata.
Se questo discorso è corretto, per ricevere solo dal Peglia che tipo di antenna UHF (IV banda e V banda) mi consigliate?
Stavo vendendo sul sito della Offel l'antenna "K47z" che è per banda UHF 21/60.
Sempre nella stessa pagina sono presenti le nuove antenne, tra cui la "K47 5G" per la banda UHF 21/48.
Credo che quest'ultima sia l'equivalente della prima con il taglio delle frequenze per il 5G, corretto?
Quindi mi consiglieresti di aspettare questa nuova antenna? (credo che ancora non sia in commercio)
Gentilmente mi dici per favore di che zona sei? Mi incuriosisce quest'aspetto specifico che puoi ricevere tutto dal M.Peglia, facendo a meno di M.Amiata, grazie.Perfetto!
Quindi se ho ben capito, guardando sul sito otgtv, potrei puntare un'unica antenna sul Peglia e prendere tutta la banda UHF (IV banda e V banda).
Così eliminerei l'antenna sull'Amiata.
Non so di che zona lui sia, ma per esempio a Marta praticamente tutti ricevono con una Uhf verso il Peglia compresi i miei zii senza troppi sbattimentiGentilmente mi dici per favore di che zona sei? Mi incuriosisce quest'aspetto specifico che puoi ricevere tutto dal M.Peglia, facendo a meno di M.Amiata, grazie.
Ho notato in questi giorni, una novità non di poco rilievo, dal seguente link:
https://www.otgtv.it/lista.php?code=VTDB&posto=Tarquinia
Momte Paradiso sembra che copri anche Tarquinia, precedentemente fino a prima del giorno 6 giugno non era mai stato indicato, complimenti ad OtgTv per averlo specificato.
Comunque da come sono a cnoscenza sembrerebbe che a seconda della posizione in cui ci si trovi addirittura Monte Paradiso riesce a far ricevere i suoi segnali anche a Canino e qualcuno mi riferisce anche da Manciano (GR) ovviamente a seconda il punto specifico dove ci si trovi questo tengo a specificarlo.
Ma il 43 e il 21 in che direzione irradiano? Per sapere se dopo lo Switch Laziale, ho la possibilità di ricevere qualcosa, in attesa di vedere anche se funziona la SFN tra Monte Peglia e Monte Cavo per i mux nazionali. E poi ho la curiosità del MUX MR RAI sul 37, che per il momento mi distrugge la ricezione del mux Dfree.
Gentilmente mi dici per favore di che zona sei? Mi incuriosisce quest'aspetto specifico che puoi ricevere tutto dal M.Peglia, facendo a meno di M.Amiata, grazie.
Ciao a tutti, a Civita Castellana con 3 verticale su Canepina e 4 orizzontale su M. Peglia il Mux 1 Rai non si vede più.
Qualcuno ha lo stesso problema? Consigli?
Secondo me il 21 e il 43 fanno tutte le direzioni,lo ricevo anche con antenna puntata su poggio nibbio!
Ciao a tutti, a Civita Castellana con 3 verticale su Canepina e 4 orizzontale su M. Peglia il Mux 1 Rai non si vede più.
Qualcuno ha lo stesso problema? Consigli?
Abbiamo scoperto il principio "mux regionale di primo livello da postazione primaria --> nessuna limitazione". A parte gli scherzi, ora penso che Viterbo detiene il record del numero più alto di tv locali potenzialmente ricevibili (mux di primo livello del Lazio, mux di primo livello della Toscana, mux di primo e secondo livello dell'Umbria).
Comunque, il ch. 27 da Poggio Nibbio mi sembra abbastanza limitato. Voi a Viterbo come lo ricevete? Credo che abbia una potenza molto ridotta, atto a coprire principalmente Viterbo e Montefiascone. A Tuscania si riceve abbastanza basso ma rimane ricevibile, mentre gli altri mux Mediaset, D-Free, Cairo Due e Persidera presenti a Poggio Nibbio non si ricevono a Tuscania (ma questo già lo sapevamo perché anche prima del refarming questi mux venivano irradiati da Poggio Nibbio solo verso nord). Per fare un confronto rispetto alla situazione pre-refarming, anche se non attendibile perché ci vorrebbe un misuratore professionale però giusto per dare un'idea, con l'antenna diretta verso Poggio Nibbio ricevevo il ch. 22 di Canale Italia con qualità 99% (si riceveva anche con l'antenna rivolta verso il Monte Argentario in pol. verticale con qualità 40%), il ch. 25 di ITR Sora con qualità 85% e il ch. 43 di Telemontegiove con qualità 80%. Ora ricevo il ch. 27 con qualità 65-70%, quindi molto più bassa rispetto ai mux locali che ho citato prima.
Capisco la scelta, credo voluta per evitare troppi conflitti di lcn, così chi sta a Tuscania riceve solo il mux di primo livello toscano e solo chi ha anche un'antenna diretta verso Poggio Nibbio (quasi nessuno) riceverà anche il mux di primo livello laziale (e gestirà come vuole i conflitti di lcn).
Per concludere il discorso, il ch. 27 a Tuscania risulta ricevibile seppur con segnale basso, meglio di niente. Direi che la pianificazione questa volta è stata studiata in maniera attenta.