Segnali TV ad Avellino

AntonioP ha scritto:
Fino a ieri mi risultava spento anche il 34 di Canale 34, l'hanno riacceso?
HAi ragione, non lo avevo notato! Ti confermo quindi l'assenza di segnale pure su TeleNapoli/Canale34
 
Ho l'antenna "puntata" a Montevergine, correggo la lista:
i mux che di nuovo non si vedono sono CDS, Retesei.
Tempo fa ho sintonizzato il mux di TV7, tv mi sembra di Benevento, ora non c'è più, in compenso rivedo il mux di MediaTV e TeleA/TVCapital.
Del mux di Telediocesi abbiamo già parlato anche se non riesco a capire come sono state date le frequenze in concessione.
 
bazzicone ha scritto:
Ho l'antenna "puntata" a Montevergine, correggo la lista:
i mux che di nuovo non si vedono sono CDS, Retesei.
Tempo fa ho sintonizzato il mux di TV7, tv mi sembra di Benevento, ora non c'è più, in compenso rivedo il mux di MediaTV e TeleA/TVCapital.
Del mux di Telediocesi abbiamo già parlato anche se non riesco a capire come sono state date le frequenze in concessione.
Io vedo bene Tv7 e ti confermo che è una tv della provincia di Benevento a differenza tua. Telediocesi è molto probabile che abbia venduto il suo canale, il 51 e sarà ospitata nel mux di TRBC assieme a Telepace e TelePadrepio
 
Ultima modifica:
Sul 65 stanno mettendo tutte tv Religiose ? ;)

Questo mux dovrebbe arrivare a Baiano anche ospitando TV3 la tv locale il cui mux ieri stava trasmettendo con una potenza mai vista prima : livello 68 qualità 100 . Mi sa che il giorno dello sbarco dei religiosi anche da me sta arrivando .:5eek: Amen ! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Come mai Caserta mia non è più ricevibile ad Avellino? Latita pure Telenapoli e Rete sei che da tempo non si riceve o si riceve a schermo nero
 
Riattivata da oggi la frequenza Uhf 51, mux Telediocesi che oltre a questo canale comprende Telediocesi 2 e Rete 105, presumo tv del salernitano
 
Euplio ha scritto:
Telediocesi è molto probabile che abbia venduto il suo canale, il 51 e sarà ospitata nel mux di TRBC assieme a Telepace e TelePadrepio
Euplio ha scritto:
Riattivata da oggi la frequenza Uhf 51, mux Telediocesi che oltre a questo canale comprende Telediocesi 2 e Rete 105, presumo tv del salernitano
105Tv (non Rete 105) è un'emittente cilentana, ospite di Telediocesi da alcuni mesi.
Era veramente impossibile che TDS vendesse l'impianto su Monte Vergine, in primo luogo perchè non si può fare: la frequenza è in concessione, mica è di proprietà! Se uno rinuncia alla concessione quest'ultima ritorna allo stato. L'unica mossa che renderebbe possibile il cambiamento è che il concessionario (cioè tutta l'emittente o la parte che gestisce tutta la sua rete) venga acquistato da un'altro sogetto.
 
Euplio ha scritto:
Riattivata da oggi la frequenza Uhf 51, mux Telediocesi che oltre a questo canale comprende Telediocesi 2 e Rete 105, presumo tv del salernitano


105tv trasmette da Villammare (SA). Purtroppo non ricevo il 51 da Monte Vergine.
 
Lo stiamo aspettando tutti con impazienza. Nessuna data certa per ora. Solamente voci che dicono che forse sarà attivato a fine anno.
 
Frequenza ch62

Come sapete io abito a Fisciano ma per problemi legati alla morfologia del territorio l'antenna è orientata verso MonteVergine e non a Villa-Pizzolano, oggi facendo una risintonizzazione, ho trovato sul ch62 il mux di Italiamia.
Fino a ieri su questa frequenza trasmetteva il mux di Telespazio, tv della zona del Montorese.
Come è possilbile aver assegnato la stessa frequenza a due emittenti della stessa "zona", facendo così non creano disturbo tra loro ?
Sarà possibile far riassegnare un'altra frequenza a Telespazio visto che su Italiamia ci sono solo televendite ?
 
Azzardo un ipotesi ...

Non è che Telespazio tv è una tv locale Comunitaria che magari trasmetteva sul 62 temporaneamente , fino a che non le avessero detto il da farsi ? Cioè andare ospite su Mux altrui. Se è così vedrai spuntarla di nuovo su qualche mux dove ci sono altre tv Comunitarie ...;)

Comunque potrebbe anche essere due emittenti sulla stessa frequenza, magari bisogna regolare un pò le potenze trasmissive . :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Ad Avellino questo mux non si riceve e non si è mai ricevuto neppure in analogico. Da noi arriva, purtroppo quello di Italiamia
 
bazzicone ha scritto:
Come sapete io abito a Fisciano ma per problemi legati alla morfologia del territorio l'antenna è orientata verso MonteVergine e non a Villa-Pizzolano, oggi facendo una risintonizzazione, ho trovato sul ch62 il mux di Italiamia.
Fino a ieri su questa frequenza trasmetteva il mux di Telespazio, tv della zona del Montorese.
Come è possilbile aver assegnato la stessa frequenza a due emittenti della stessa "zona", facendo così non creano disturbo tra loro ?
Sarà possibile far riassegnare un'altra frequenza a Telespazio visto che su Italiamia ci sono solo televendite ?

Non so se è così ma una situazione simile c'è nella mia zona, infatti io ricevo segnali da Monte Faito e Monte chiunzi e sia il Mux di Lira Tv (uhf 59) che quello di Julie (uhf 63) non si ricevono in quanto il primo è interferito da Tv Capital che da Faito trasmette sulla stessa frequenza, mentre il secondo è interferito da Televomero che trasmette sempre da Faito sulla stessa frequenza. Che geni ad assegnare le stesse frequenze a diverse emittenti su postazioni confinanti!
 
Poche ore fa ho fatto scansione col decoder e sapete cosa ho trovato al canale 40? Per 5 minuti i tre canali si son visti in maniera perfetta segnale e qualità al 100% e quindi non credo si tratti di propagazione anche perchè il Faito è schermato al massimo da Avellino. Attualmente non ci sono più ma ne è rimasta traccia nel decoder. CHe stiano facendo delle prove tecniche? Qulacuno ne sa qualcosa in più?
 
qua fai partire le coronarie a molti...

Euplio ha scritto:
Poche ore fa ho fatto scansione col decoder e sapete cosa ho trovato al canale 40? Per 5 minuti i tre canali si son visti in maniera perfetta segnale e qualità al 100% e quindi non credo si tratti di propagazione anche perchè il Faito è schermato al massimo da Avellino. Attualmente non ci sono più ma ne è rimasta traccia nel decoder. CHe stiano facendo delle prove tecniche? Qulacuno ne sa qualcosa in più?
Ma stai dicendo seriamente? Sai che scherzi col fuoco riguardo a queste cose vero?:D :D :D

Però mi sembra strano, se sei riuscito a sintonizzare e a vedere, che sul decoder non resti traccia. Sui miei devo essere io a fare pulizia dei canali non più trasmessi, a volte mi ritrovo dei canali a nero che risalgono ai primi giorni dello switch-off.

Comunque, per quello che può valere, una mezza conferma potrei dartela io. A Cava De Tirreni (dove il 5 di Monte Vergine arriva meglio del 23 acceso sul ripetitore locale ed in generale anche in analogico prendevamo gli echi dei vostri canali) il segnale sul 40 invece di essere al 16% (cioè assente) veniva segnalato dal mio decoder al 39%-40%, quindi captava un'eco da qualche parte.
 
Neanche io voglio illudermi, ma se di propagazione si tratta allora deve essere fortissima. Il mio decoder basta che agganci una volta una tv e poi la rimane per sempre in memoria. Se leggi bene il mio post volutamente non ho nominato il nome del mux forse per scaramanzia.
 
Indietro
Alto Basso