Segnali TV ad Avellino

Euplio ha scritto:
Neanche io voglio illudermi, ma se di propagazione si tratta allora deve essere fortissima. Il mio decoder basta che agganci una volta una tv e poi la rimane per sempre in memoria. Se leggi bene il mio post volutamente non ho nominato il nome del mux forse per scaramanzia.
Ah, non avevo letto con attenzione il tuo messaggio, scusami. Comunque, notavo adesso che dal mio ripetitore, che riprende il segnale dal tuo, sul 40 ho stranissimamente un'intensità del 70% ma qualità zero. Purtroppo, se hanno fatto qualche prova, me la sono persa, ma in condizioni normali su quel canale ho una potenza del 16%, cioè solo il rumore. Per quanto riguarda le schermature, io il Faito c'è l'ho completamente coperto, cioè, ho Monte Finestra che è alto 200 metri in più completamente davanti a schermarmi, quindi da lì non posso ricevere (nè ho mai ricevuto) nè echi nè propagazione.
Restiamo in attesa, visto che in effetti i tempi sarebbero maturi.
 
Aggiornamento mux ch 40: attualmente non c'è nessuna tv ma noto anche io che l'intensità da me arriva all'80%! Qualità ovviamente 0
 
Nicos18 ha scritto:
No, purtroppo al momento non è attivo
Ok grazie, non appena però ci sono delle novità segnalatele, anche nel 3d relativo alla campania.;)
Voglio ricordare che pur essendo attivo non è detto che riceviate per forza i canali, in quanto sono in HD, e a volte i normali decoder SD possono non sintonizzarli.
Quindi per poterlo considerare attivo ci si può anche limitare alla sola verifica relativa a potenza e qualità.
Grazie e ciao a tutti!;)
 
Lo hanno attivato! Non ho un televisore hd m sul ch 54 c'è la portante fissa.
Forse hanno sdoppiato anche il mux di REte A. Non trovo Deejay tv *+2 ma nella lista rsadioc'è RISMI
 
Euplio ha scritto:
Lo hanno attivato! Non ho un televisore hd m sul ch 54 c'è la portante fissa.
Forse hanno sdoppiato anche il mux di REte A. Non trovo Deejay tv *+2 ma nella lista rsadioc'è RISMI
Ok grazie Euplio!;)
Potresti dirmi se prima avevate il mux occupato da qualche altra emittente, anche locale o se era sempre stato spento?

Sai, qui a Salerno dal ripetitore di Colle Bellara il ch 54 era occupato da Irpinia TV, a questo punto penso abusivamente, dato che è un canale del dividendo.
Sono però quasi due giorni che è stato spento ma nessuna nuova accensione.:icon_rolleyes: ,
A questo punto Salerno rimane l'unico capoluogo di provincia campano dove il timb4 è latitante.
E' penso che sia proprio dovuto a qualche battaglia tra la vecchia emittente locale e Telecom, che non farà altro che ritardarne l'accensione...
La solita fortuna, non bastava il mux 4 Rai?:eusa_wall:
 
Il canale 54 è sempre stato libero. Per fortuna Irpinia tv ha due mux tutti suoi e in uno dei mux c'è Irpinia tv Hd che dal 1 ottobre inizia le regolari trasmissioni.
 
Euplio ha scritto:
Il canale 54 è sempre stato libero. Per fortuna Irpinia tv ha due mux tutti suoi e in uno dei mux c'è Irpinia tv Hd che dal 1 ottobre inizia le regolari trasmissioni.
Infatti, a me al 54 c'era proprio Irpinia Tv HD che dopo vari test inaugurava il 1° ottobre, ma a questo punto penso sia poco probabile...
 
Euplio ha scritto:
Lo hanno attivato! Non ho un televisore hd m sul ch 54 c'è la portante fissa.
Forse hanno sdoppiato anche il mux di REte A. Non trovo Deejay tv *+2 ma nella lista rsadioc'è RISMI

Il mux attuale di Rete A dopo lo sdoppiamento lo dovremo vedere sul 44, sul 33 andrà il mux con Deejay +2 e Radio Italia , controlla su che frequenza ricevi RI SMI. :evil5:
 
stefio ha scritto:
Il mux attuale di Rete A dopo lo sdoppiamento lo dovremo vedere sul 44, sul 33 andrà il mux con Deejay +2 e Radio Italia , controlla su che frequenza ricevi RI SMI. :evil5:
Ricevo entrambe le frequenze di Rete A 33 e 44 e l'unico cambiamento è stato l'aggiunta della radio RISMI sul mux a ch 33 e poi non credo che in realtà si tratti veramente di suddetta radio
 
Ultima modifica:
Irpinia Tv Hd

Veramente uno spettacolo! Non pensavo che ci fosse tutta questa qualità e a quanto pare Irpinia tv dedicherà un intero mux solo alla tv Hd! Caso unico in Italia! 24 Mb per una sola tv. Oggi ha trasmesso dei documentari e sembra che non ripeta gli stessi programmi di Irpinia tv. Non ho un televisore Hd, sono stato a casa di un amico e grande è stata la mia meraviglia, naturalmente in positivo. Persino la pubblicità è in Hd.
P.S. Vorrei praticare l'eutanasia al mio vecchio televisore Crt, ma sarebbe un delitto! Trattasi di un Sony 37 pollici 16/9!
 
ma perchè irpinia tv ha 2 mux da voi e a salerno solo 1?? :eusa_think: ma sopratutto perchè non mettere il canale HD sul mux principale??:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
ma perchè irpinia tv ha 2 mux da voi e a salerno solo 1?? :eusa_think: ma sopratutto perchè non mettere il canale HD sul mux principale??:eusa_think:
Irpinia tv è una tv di Avellino che aveva due frequenze analogiche (Irpinia tv e Campania 1) su Avellino mentre in altre città come Benevento e Salerno aveva una sola frequenza. E' normale che le due frequenze le avesse nel suo bacino d'origine. Nel mux principale (Ch 63) resta il canale storico Irpinia tv e Campania1 mentre nel secondo mux (ch 67) per adesso ci sono ancora Tesori d'Irpinia, Affare fatto e naturalmente Irpinia tv Hd. Peccato che allo switch off, Irpinia tv ha avuto assegnata due frequenze di serie B perchè entrambe oltre il canale 60. Non lo meritava anche perchè è veramente una tv professionale con servizio televideo attivo dal 1990 e prossimamente sbarcherà via satellite. Un plauso va all'editore Giordano
 
Ma il canale irpinia tvHD è stato attivato solo sul mux 67 o anche sul 63? non sono a casa e quindi non posso verificare :icon_rolleyes: mi interessa perchè in Valle Ufita purtroppo si riceve solo dal Camposauro dove è presente solo il 63. Altrimenti speriamo almeno che attivi i suoi mux anche da Trevico per coprire la zona. Ma nel 2015 quando le frequenze 61-69 verranno assegnate alle tlc come faranno le tv locali presenti su queste frequenze? Irpinia tv resterà senza mux, dovrà comprarli da altri oppure ci sarà una nuova assegnazione delle frequenze destinate alle tv locali?
 
Alescap ha scritto:
Ma il canale irpinia tvHD è stato attivato solo sul mux 67 o anche sul 63? non sono a casa e quindi non posso verificare :icon_rolleyes: mi interessa perchè in Valle Ufita purtroppo si riceve solo dal Camposauro dove è presente solo il 63. Altrimenti speriamo almeno che attivi i suoi mux anche da Trevico per coprire la zona. Ma nel 2015 quando le frequenze 61-69 verranno assegnate alle tlc come faranno le tv locali presenti su queste frequenze? Irpinia tv resterà senza mux, dovrà comprarli da altri oppure ci sarà una nuova assegnazione delle frequenze destinate alle tv locali?
Irpinia tv versione Hd si trova solamente nel mux sul ch 67, credo però che ci siano nuove attivazioni tra qualche mese per coprire meglio la provincia. Nel 2015 il problema non sarà solo di Irpinia tv ma di tutte le tv che attualmente trasmettono oltre il canale 60. Si spera che per quella data molte tv siano fallite anche perchè non c'è spazio per tutte e solamente quelle più economicamente robuste rimarranno on air e Irpinia tv è una di queste, altrimenti dovranno consociarsi o fondersi tra di loro. Abbiamo troppe tv locali. In parte ci salverà anche il Dvb T2 che all'epoca sarà lo standard normale e quindi tecnicamente potremo avere più tv in un mux con la stessa qualità
 
Probabilmente al ministero hanno pensato che per il 2015 molte tv piccole e medie che hanno avuto le frequenze per costruire mux saranno saltate e quindi si saranno liberate frequenze che potranno essere ridistribuite alle emittenti che oggi sono su frequenze oltre il 60. ;)

Altra possibilità il passaggio delle più importanti tv, che oggi hanno più mux, al Dvb-T2 con rilascio di parte delle loro frequenze a favore di quelle over 60 .:evil5:

Anche se c'è da dire che , si le frequenze oltre il 60 sono occupate , ma per lo più da emittenti comunitarie o emittenti che hanno avuto più mux .:eusa_whistle:

Nella mia zona , i canali da 61 in poi , li hanno avuti una tv locale ( 65 ), una tv comunitaria di Marano ( 69 ), Canale 9 ( 64 - secondo mux ), il problema potrebbe verificarsi col 63 di TeleVomero, col 62 di ItaliaMia e col 61 di Julie .:eusa_think:

... e poi c'è la possibilità che alcune delle emittenti che salteranno per il 2015 siano quelle che occupano quelle frequenze. ;) :lol: :lol: :lol:

EDIT :
OOOpsss scusa Euplio hai fatto prima tu , ma sai ho iniziato a scrivere questo post alle 14 e poi son dovuto andare in bagno sospendendo e quando sono tornato, poco fà ho concluso è salvato . Ma come si dice Ripetita Juvant. :lol: :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
EDIT :
OOOpsss scusa Euplio hai fatto prima tu , ma sai ho iniziato a scrivere questo post alle 14 e poi son dovuto andare in bagno sospendendo e quando sono tornato, poco fà ho concluso è salvato . Ma come si dice Ripetita Juvant. :lol: :lol: :lol:
Nessun problema!
 
voi vedete la7 HD?? e irpinia tv HD? il primo non lo vedo proprio il secondo malaccio... io sono di Mercogliano
 
Indietro
Alto Basso