Segnali TV ad Avellino

3750... ha scritto:
Attivati Timb su Baiano Castello d'Avella ... ;)

Il segnale però non è tarato bene , ho notato che con la mia discesa di Avella ( che è composta dalla solo antenna puntata sul Castello ;) ) squadretta un pò ed addirittura il segnale salta per una decina di secondi , sintomo questo di una non ottimale Sfn , insomma ci dovete ancora lavorare . :D

Specifico che ho controllato i settaggi del mio impianto pochi giorni fa e stava tutto ok .:eusa_whistle:
 
Stato ripetitore Caposele(AV)

Salve a tutti!Qualcuno potrebbe aggiornarmi sui mux trasmessi dai ripetitori di caposele,e se sono previsti potenziamenti di segnale e aggiunta di altri mux. Grazie!!!
 
Purtroppo non ti posso essere di aiuto. Caposele è una postazione minore e son pochi i mux che si ricevono. Forse l'antenna va orientata verso altri siti del salernitano. Qui i mux che si ricevono in alcuni comuni della provincia di Avellino ma purtroppo non c'è Caposele. Puo' darsi che qualche utente della zona sappia rispondere alla tua domanda. Visto che sei nuovo benvenuto in questo forum. Se hai altri problemi puoi sempre chiedere, ci sarà sempre qualcuno che ti risponderà.

http://www.otgtv.it/campania.html
 
Salve, da un paese della provincia di BN con antenna puntata su Montevergine non riesco a vedere Tesori d'Irpinia e canali di Irpinia TV, sapete dami qualche ragguaglio?
 
Mux 4 Mediaset Inguardabile

DA qualche settimana ho difficoltà a vedere il mux 4 di Mediaset, quello tanto per capirci con i tre canali principali! La qualitä del segnale spesso scende a 10 e mi squadretta di brutto. In alcune ore del giorno addirittura scompare detto mux e son costretto a seguire i provvisori!!!! Qualcuno della mia zona riscontra questo stesso mio problema? Grazie in anticipo per le vostre risposte
 
Euplio il mux rai con i 3 canali principali è l'1 , il 4 è quello con rai Hd, rai 5 e rai Storia . :evil5: ;) :D
 
stefio ha scritto:
Euplio il mux rai con i 3 canali principali è l'1 , il 4 è quello con rai Hd, rai 5 e rai Storia . :evil5: ;) :D
Caro Stefio, capisco che ad una certa età i riflessi non sono piu' come un tempo!!!! :lol: :lol: Ho scritto sia nel titolo del post e anche nel post stesso che mi riferisco al mux Mediaset e poi anche se non l'avessi scritto quando ho parlato di provvisori penso che si capiva. Vabbè, capita a volte di leggere velocemente. Per questa volta ti perdono!!!!
 
Euplio ha scritto:
DA qualche settimana ho difficoltà a vedere il mux 4 di Mediaset, quello tanto per capirci con i tre canali principali! La qualitä del segnale spesso scende a 10 e mi squadretta di brutto. In alcune ore del giorno addirittura scompare detto mux e son costretto a seguire i provvisori!!!! Qualcuno della mia zona riscontra questo stesso mio problema? Grazie in anticipo per le vostre risposte

In condizioni normali il segnale è sufficiente per permettere una visione stabile dei canali.
Io riscontro problemi si assenza temporanea (nell'ordine del secondo) di segnale durante pioggia e vento forte (come nei giorni passati). Anche a me la qualità in tali condizioni meteo è instabile, tanto da provocare freeze dell'immagine e rumori gracchianti nell'audio.

I vecchi canali (inutilizzabili per le scritte a mezzo schermo) invece si vedono perfettamente con qualunque condi meteo, anche la più avversa!
 
Rottamazione frequenze entro il 31 Dicembre ?

Girovagando per la rete, anche leggendo vari articoli sull'argomento, non sono riuscito a capire se per 31 Dicembre le frequenze occupate dalle tv locali che vanno dal 61 al 69 uhf devono essere lasciate libere per far posto alla telfonia mobile. Avete notizie certe in merito? Eventualmente come si prospetterebbe la situazione nella nostra provincia ... Irpinia tv, Prima tv, Canale 58 ecc.ecc. continueranno ad esistere o ci dobbiamo preparare alla loro estinzione? :sad:
 
Euplio ha scritto:
Caro Stefio, capisco che ad una certa età i riflessi non sono piu' come un tempo!!!! :lol: :lol: Ho scritto sia nel titolo del post e anche nel post stesso che mi riferisco al mux Mediaset e poi anche se non l'avessi scritto quando ho parlato di provvisori penso che si capiva. Vabbè, capita a volte di leggere velocemente. Per questa volta ti perdono!!!!

mi era sfuggito " Mediaset " ... :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface:

Niko le tv che sono sulle frequenze 61-69 che hanno un altro mux al di sotto del 61 continueranno a trasmettere lì , quelle che non hanno altre frequenze continueranno a irradiare ma come ospiti di un altro mux .
 
E speriamo bene! Io porto sempre come esempio il canale Irpinia Tv. Già trattato male dall'inizio: Aveva due frequenze analogiche e gli è stato dato un solo mux per giunta oltre il ch 60! Riuscirà a farsi ospitare da qualche altro mux e soprattutto conserverà il suo canale Hd (unico canale in Campania) e ilsuo canale Tesori d'Irpinia? Staremo a vedere
 
Grazie per le risposte ...chissa' però se il termine per sgomberare e' confermato al 31 dicembre o ci sara' uno slittamento :eusa_think:
 
da Baiano

Ho appena visto che sul 64 ora è presente il mux Prima Tivvù segnale dai Camaldoli .... ;) :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
qualcuno sa dirmi quali sono i canali che attualmente trasmettono dal ripetitore di trevico ?
 
Ragazi scusate ma voi che abitate nell'avellinese riuscite a ricevere la frequenza ch 40 (quella di rai hd)?, perche io sono di Benevento e qui non si riceve (almeno in citta') perche' non riceviamo il segnale da Montevergine, ma invece c'e' un amico che vive in una contrada in periferia che riceve il segnale da Montevergine, ma da alcuni giorni non riceve piu' la frequenza ch 40 (il segnale risulta assente) mentre riceve il mux 1 della rai.

Grazie.
 
Ti posso confermare che il mux 4 Rai è attivo a Montevergine. Segnale perfetto ad Avellino e zone limitrofe
 
alfry ha scritto:
Ragazi scusate ma voi che abitate nell'avellinese riuscite a ricevere la frequenza ch 40 (quella di rai hd)?, perche io sono di Benevento e qui non si riceve (almeno in citta') perche' non riceviamo il segnale da Montevergine, ma invece c'e' un amico che vive in una contrada in periferia che riceve il segnale da Montevergine, ma da alcuni giorni non riceve piu' la frequenza ch 40 (il segnale risulta assente) mentre riceve il mux 1 della rai.

Grazie.

quasi sicuramente un lieve calo di potenza o qualche disturbo proveniente da cercemaggiore. purtroppo in quel di benevento (e immediate vicinanze) la copertura del mux4 è a macchia di leopardo...
 
alfry ha scritto:
Ragazi scusate ma voi che abitate nell'avellinese riuscite a ricevere la frequenza ch 40 (quella di rai hd)?, perche io sono di Benevento e qui non si riceve (almeno in citta') perche' non riceviamo il segnale da Montevergine, ma invece c'e' un amico che vive in una contrada in periferia che riceve il segnale da Montevergine, ma da alcuni giorni non riceve piu' la frequenza ch 40 (il segnale risulta assente) mentre riceve il mux 1 della rai.

Grazie.

Anche io come Euplio confermo che il segnale del mux 4 Rai sul canale Uhf 40 da Monte Vergine è ottimo. Nella mia zona ad una trentina di chilometri dal ripetitore lo ricevo con potenza 83 e qualità 100. E' probabile che dalle tue parti sul 40 ci sia qualche altro segnale che interferisce e non consente di agganciare.
 
Ringrazio tutti per le vostre risposte.

Comunque a Benevento citta' il ch 40 non si e' mai preso perche il segnale da Montevergine non arriva proprio. Solo nelle zone periferiche che si trovano piu' dalla parte di Avellino si riesce a prendere il segnale.

Comunque il mio amico mi ha detto che da domenica sera il segnale e' ritornato.

Grazie ancora a tutti.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso